Utente:Presbite/Sandbox2
Leontoclastia
Il termine leontoclastia sta ad indicare il femoneno di distruzione dei leoni di San Marco veneziani, operato in vari periodi storici a partire dal XVI secolo.
Nascita e utilizzo del termine
Il coniatore del termine leontoclastia è stato lo storico dell'arte Alberto Rizzi, autore di un monumentale catalogo di tutti i leoni marciani presenti nei territori già appartenuti alla Serenissima[1]
Note
- ^ Rizzi ha publbicato una serie di testi sul tema, il primo dei quali è Alberto Rizzi, I leoni di San Marco. Il simbolo della Repubblica di Veneta nella scultura e nella pittura, 2 voll., Venezia 2001.