Gruppo ABC

Versione del 5 set 2011 alle 11:58 di Ares (discussione | contributi) (voce priva di fonti)

Il Gruppo ABC è un organizzazione architettonica nata a Basilea, in Svizzera, nel 1925. Fondata da El Lissitzky, comprendeva architetti come Emil Roth, Hans Schmidt, Hannes Meyer ed Hans Wittwer. Costoro si dedicarono ad edifici di spiccato carattere sociale, che seguivano princìpi scientifici.

Espressero il loro pensiero pubblicando un saggio nel 1924[senza fonte] nel quale si affermava che:

  • il loro orientamente era decisamente verso un architettura di tipo sachlich
  • il loro era un approccio dualista, una sintesi fra elementi astratti ed una costruzione funzionale
  • era forte l'interesse per gli standard normativi
  • erano aperti all'uso del cemento armato ed al sistema Dom-Ino[non chiaro]
  • erano aperti all'uso della moderna tecnologia (leggera, o prefabbricata), soprattutto per motivi economici
  • il loro programma era anti-monumentalista
  • erano preoccupati dalla precisione dei calcoli e dall'impatto sociale delle opere
  • volevano un'architettura anti-simbolista
  • l'architettura deve porsi al servizio di molti, non di singoli individui ("la cooperazione domina il Mondo[senza fonte]")

Il progetto emblematico può essere considerato quello di Meyer e Wittwer per la Società delle Nazioni.