Emma d'Altavilla

prima contessa consorte di Clermont e contessa consorte di Montescaglioso

Emma di Altavilla o di Sicilia (10631119) fu una principessa siciliana e contessa di Auvergne e poi di Montescagliosi.

Biografia

Era figlia del primo conte di Sicilia Ruggero I di Sicilia e della prima moglie Giuditta d'Evreux.

Le trattative matrimoniali che coinvolgevano Emma si aprirono già a pochi anni di età. Venne infatti promessa in sposa a Filippo I di Francia, fidanzamento durato poco.

Venne poi data in sposa nel 1087 a Guglielmo, figlio di Roberto II[1], sovrano della contea indipendente di Auvergne. Nel 1095, alla morte del suocero Emma divenne contessa di d'Auvergne.

Diede al marito due figli:

  • Roberto (?-1145), che divenne conte di Auvergne succedendo al padre con il nome di Roberto III;
  • Guglielmo (?-1182), che succedette al fratello col nome di Guglielmo VII.

Il matrimonio venne sciolto ed Emma venne data successivamente in sposa a Rodolfo Maccabeo conte di Montescagliosi[2]. Dall'unione nacquero due figli:

Quando Rodolfo morì, Emma mantenne il governo della contea fino a quando suo fratello Ruggero II di Sicilia non invase il territorio.

Bibliografia

  • Pierre Aubè, Ruggero II, Ed. Il Giornale, 2002


Note

Voci correlate

Il portale Donne nella storia non esiste