Menelik I
Menelik I (o Menyelek I, originariamente chiamato Ebna la-Hakim, cioè "Figlio del Saggio"; ... – ...) è stato il primo imperatore d'Etiopia.


Come riporta il libro sacro della tradizione d'Etiopia, il Kebra Nagast (libro della Gloria dei Re), era il figlio primogenito della Regina di Saba, Makeda, e del re d'Israele Salomone.
Con l'aiuto del figlio del sacerdote del Tempio di Gerusalemme, Zadok (o Tsadok), e grazie alla benedizione divina, trafugò l'Arca dell'Alleanza da Israele, portandola in Etiopia.
Duecentoventitreesimo discendente di Menelik I, seguendo la linea regale di Davide e Salomone (ovvero della Tribù di Giuda), è Menelik II, Imperatore d'Etiopia dal 1889 al 1913 nonché cugino dell'Imperatore Ras Tafari Makonnen, incoronato Negus nel 1930 col titolo di Haile Selassie I, Re dei Re, Signore dei Signori, Leone Conquistatore della Tribù di Giuda.
Bibliografia
- Lorenzo Mazzoni, Kebra Nagast. La Bibbia segreta del Rastafari, Coniglio editore, 2007, ISBN 978-88-6063-063-6.
- Marek Halter, La regina di Saba, Spirali, 2009, ISBN 978-88-7770-864-9.