Progetto:Forme di vita/Festival della qualità: Liste di biologia
Festival della qualità: Liste di biologia
Questo festival mira a revisionare le voci contenenti liste di specie o di altri taxa che sono spesso strutturate in modo incompleto o arbitrario.
Chi può partecipare?
Chiunque ne abbia voglia, purchè si attenga agli standard del Progetto:Forme di vita.
Come posso partecipare?
Segna il tuo nome nell'apposita sezione.
Partecipanti
- --αStar msg 08:51, 7 set 2011 (CEST)
- --etrusko5² (msg) 09:09, 7 set 2011 (CEST) (a mezza forza)
- --ESCULAPIO @msg 10:40, 7 set 2011 (CEST)
Cosa c'è da fare
Una volta valutato se una lista rispetta i parametri di enciclopedicità, sistema le voci presenti nell'elenco sottostante tenendo conto di questi paramentri:
- Numerosità: Se la lista supera indicativamente i 30 elementi valuta se è il caso di scorporarla in una voce a sè. Attenzione: questo paramentro è puramente indicativo; se per esempio la voce contenente la lista è solo uno stub potrebbe non essere necessario scorporare alcunchè.
- Completezza: La lista deve essere la più completa possibile. In particolare sono deprecati termini come "alcune specie", "le specie più importanti", ecc. Ricordarsi inoltre di completare i nomi delle specie con l'autore e la data della scoperta secondo il seguente modello: ''[[Genere specie]]'' <small>Autore, data</small>
- Attendibilità: La voce deve riportare fonti attendibili (vedi sotto).
Una volta verificati i tre parametri di cui sopra, puoi porre vicino alla voce i tag appropriati, ad esempio {{fatto|completezza}} se la voce rispetta quel parametro o {{Non fatto|completezza}} se non lo rispetta.
Quando la voce rispetta tutti e tre i parametri puoi cancellarla dalla lista con il seguente tag: <del>[[Nome voce]]</del>, magari specificando brevemente accanto ad essa i cambiamenti apportati.
Per la tassonomia utilizzare le seguenti fonti:
- Piante
- Asteraceae: Global Compositae Checklist
- Orchidaceae: Kew Gardens World Checklist
- Animali
- Mammiferi: (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- Pesci: Fishbase
- Uccelli: Zoonomen
- Anfibi: Template:ASW 5.2
- Rettili:
Nei casi dubbi utilizzare la pagina di discussione del Festival per verificare il consenso.
Attenzione: In caso di divergenza tra fonti diverse è meglio citarle entrambe, specificando nella voce i punti di discordanza
Liste da revisionare
Piante
Famiglie
Anacardiaceaenumerosità completezza attendibilità - Aggiunta fonte- Annonaceae
- Apiaceae
- Apocynaceae
- Fabaceae
- Iridaceae
- Lauraceae
- Orchidaceae
- Pinaceae
- Poaceae
- Rubiaceae
Tribù
- Bambuseae
- Cereeae
- Hylocereeae
Senecioneaenumerosità completezza attendibilità - OK
Generi
- Acanthocalycium
- Acokanthera
- Actinidia numerosità completezza attendibilità - taggata {{F}}
- Aeschynanthus
- Ajuga
- Aloe (botanica)
- Alstonia
- Angelica (botanica)
- Arctotis
- Aspidosperma
- Aztekium
- Bidens
- Brassica
- Caltha
- Capsella
- Carissa
- Cassia (botanica)
- Centaurea
- Cicerbita
- Cinnamomum
- Conophytum
- Copaifera
- Cortusa
- Corylus
- Corypha
- Cycas
- Cyperus
- Dalbergia
- Dioscorea
- Dryas
- Echinocereus
- Echinopsis
- Entandrophragma
- Epithelantha
- Eremurus
- Euphorbia
- Ferula (genere)
- Glycine
- Grindelia
- Hemerocallis
- Hepatica
- Hieracium
- Hylocereus
- Juncus
- Kalanchoe
- Khaya
- Kniphofia
- Lactuca
- Leontopodium
- Lepidophyllum
- Leucojum
- Lycopodium
- Mandevilla
- Neolloydia
- Neoraimondia
- Oldenlandia
- Philodendron
- Phytolacca
- Plantago
- Platanus
- Portulaca
- Primula
- Prosopis
- Prunella (botanica)
- Rauwolfia
- Rebutia
- Rhododendron
- Rhus
- Rollinia
- Rubia
- Scandix
- Scorzonera
- Selenicereus
- Senecio
- Solanum
- Sophora
- Spondias
- Stapelia
- Stenocereus
- Stephanotis
- Strophanthus
- Strychnos
- Styrax numerosità completezza attendibilità
- Tabernanthe
- Tacinga
- Tradescantia
- Trollius
- Tropaeolum
- Vaccinium
- Verbascum
- Weberocereus
- Generi di Apiaceae numerosità ? completezza attendibilità - taggato {{F}}
- Generi di Araceae
- Generi di Arecaceae numerosità ? completezza attendibilità - taggato {{F}}
- Generi di Asclepiadaceae
- Generi di Asteraceae numerosità ? completezza attendibilità - taggato {{F}}
- Generi di Oleaceae
- Generi di Orobanchaceae
- Generi di Plantaginaceae
- Generi di Thymelaeaceae
Specie
- Polygonum aviculare
- Specie del genere Silene da A a D
- Specie del genere Silene da E a P
- Specie del genere Silene da Q a Z
- Specie di Abelia numerosità completezza attendibilità - taggata {{F}}
- Specie di Abies
- Specie di Acer
- Specie di Achillea
- Specie di Aconitum
- Specie di Adenostyles
- Specie di Adromischus numerosità completezza attendibilità - taggata {{F}}
- Specie di Aechmea numerosità completezza attendibilità - taggata {{F}}
- Specie di Agave
- Specie di Ailanthus
- Specie di Albizia
- Specie di Albuca numerosità completezza attendibilità - da incorporare in Albuca
- Specie di Allium
- Specie di Alyssum
- Specie di Ambrosia
Specie di Angraecumnumerosità completezza attendibilità - aggiunta fonte- Specie di Antennaria
- Specie di Anthemis
- Specie di Anthurium
- Specie di Aporocactus
- Specie di Aquilegia
- Specie di Aralia
- Specie di Araucaria
- Specie di Argyroderma numerosità completezza attendibilità - da incorporare in Argyroderma
- Specie di Ariocarpus numerosità completezza attendibilità - da incorporare in Ariocarpus
- Specie di Aster
- Specie di Barbarea
- Specie di Begonia
- Specie di Betula
- Specie di Buddleja
- Specie di Bupleurum
- Specie di Buxus
- Specie di Calathea
- Specie di Camellia
- Specie di Campanula
- Specie di Cardamine
- Specie di Carduus
- Specie di Carlina
- Specie di Cattleya
- Specie di Cephalotaxus numerosità completezza attendibilità - da incorporare in Cephalotaxus
- Specie di Cerastium
- Specie di Chamaecytisus
- Specie di Chamaedorea
- Specie di Chenopodium
- Specie di Chlorophytum numerosità completezza attendibilità - da incorporare in Chlorophytum
- Specie di Cichorium
- Specie di Cirsium
- Specie di Clematis
- Specie di Clerodendrum
- Specie di Conyza
- Specie di Coronilla
- Specie di Corydalis
- Specie di Coryphantha
- Specie di Crassula
- Specie di Crepis
- Specie di Crocus
- Specie di Cyclamen
- Specie di Cymbalaria
- Specie di Cyperus
- Specie di Cypripedium
- Specie di Daphne
- Specie di Delosperma numerosità completezza attendibilità - da incorporare in Delosperma
- Specie di Delphinium
- Specie di Dendrobium
- Specie di Dianthus
- Specie di Dieffenbachia
- Specie di Doronicum
- Specie di Dracaena
- Specie di Echeveria
- Specie di Echinocereus
- Specie di Echinofossulocactus
- Specie di Echinops
- Specie di Epidendrum
- Specie di Epipactis
- Specie di Epipremnum numerosità completezza attendibilità - da incorporare in Epipremnum
- Specie di Equisetum
- Specie di Erigeron
- Specie di Erucastrum
- Specie di Eryngium
- Specie di Erythronium
- Specie di Eucalyptus
- Specie di Eupatorium
- Specie di Euphorbia
- Specie di Euphrasia
- Specie di Festuca
- Specie di Ficus
- Specie di Filago
- Specie di Forsythia
- Specie di Fraxinus
- Specie di Freesia
- Specie di Fuchsia
- Specie di Galeopsis
- Specie di Gardenia
- Specie di Gasteria
- Specie di Gerbera
- Specie di Gladiolus
- Specie di Glechoma
- Specie di Goodyera
- Specie di Guzmania
Specie di Hederanumerosità completezza attendibilità - incorporata in Hedera- Specie di Helianthemum
- Specie di Helianthus
- Specie di Helichrysum numerosità ? completezza attendibilità - taggata {{F}}
- Specie di Hibiscus
- Specie di Hoya
- Specie di Hydrangea
- Specie di Ilex
- Specie di Impatiens
- Specie di Inula
- Specie di Ipomoea
- Specie di Jasminum
- Specie di Juniperus
- Specie di Lamium
- Specie di Lathyrus
- Specie di Lavandula
- Specie di Leucanthemum
- Specie di Lilium
- Specie di Limonium
- Specie di Liparis
- Specie di Listera
- Specie di Lithops
- Specie di Lobivia
- Specie di Lonicera
- Specie di Magnolia
- Specie di Malaxis
- Specie di Mammillaria
- Specie di Masdevallia
- Specie di Myrtus
- Specie di Nymphaea
- Specie di Ocimum
- Specie di Ophthalmophyllum
- Specie di Opuntia
- Specie di Orchis
- Specie di Oreocereus
- Specie di Orostachys
- Specie di Oroya
- Specie di Pachycereus
- Specie di Pachyphytum
- Specie di Passiflora
- Specie di Paulownia
- Specie di Pelargonium numerosità completezza attendibilità - taggata {{F}}
- Specie di Pereskiopsis
- Specie di Persicaria
- Specie di Petasites
- Specie di Picea
- Specie di Pinguicula
- Specie di Pinus
- Specie di Pittosporum
- Specie di Platanthera
- Specie di Pleiospilos
- Specie di Polygala
- Specie di Polygonum
- Specie di Populus
- Specie di Potentilla
- Specie di Primula
- Specie di Prunus
- Specie di Pyrus
- Specie di Quercus
- Specie di Ranunculus
- Specie di Raphanus
- Specie di Rhinanthus
- Specie di Rosa
- Specie di Salix
- Specie di Sansevieria
- Specie di Schinus
- Specie di Schlumbergera numerosità completezza attendibilità - da incorporare in Schlumbergera
- Specie di Sedum
- Specie di Sempervivum
- Specie di Senecio
- Specie di Serratula
- Specie di Sophora
- Specie di Sparganium
- Specie di Spiranthes
- Specie di Stachys
- Specie di Stellaria
- Specie di Stomatium
- Specie di Syringa
- Specie di Tamarix
- Specie di Tanacetum
- Specie di Tasmannia
- Specie di Teucrium
- Specie di Thalictrum
- Specie di Thelocactus
- Specie di Thlaspi
- Specie di Tilia
- Specie di Tillandsia
- Specie di Trichocereus
- Specie di Trifolium
- Specie di Tussilago
- Specie di Viburnum
- Specie di Vinca
- Specie di Viola
- Specie di Vriesea
- Specie di Wilcoxia
- Specie di Wisteria
- Specie di Zygocactus numerosità completezza attendibilità (è un sinonimo di Schlumbergera, che ha già una sua lista da incorporare nell'apposita voce, ricordarsi anche si rimandare la voce Zygocactus a Schlumbergera)
- Varietà e sinonimi di Silene vulgaris
Altre
- Arboricoltura da legno
- Cultivar di olivo
- Elenco di piante succulente
- Erba (botanica)
- Flora di Porto Rico
- Lista delle cultivar di mango
- Nome sardo di specie botaniche
- Pianta aromatica
- Pianta ornamentale
- Piante d'acquario d'acqua dolce
- Piante succulente
- Sarcostemma
- Selvicoltura
- Specie botaniche in Italia numerosità completezza attendibilità
- Specie botaniche spontanee numerosità completezza attendibilità
Specie di piante carnivorenumerosità completezza attendibilità - OK
Animali
- Accipitriformes numerosità ? completezza attendibilità
Acquario marino? numerosità completezza attendibilità - lista di 10 specie scelte arbitrariamente - Lista eliminataActinopterygii in Italianumerosità completezza attendibilità - OK- Agaonidae
Agnati in Italianumerosità completezza attendibilità - OK- Andrena
- Animale da compagnia
- Animali da carne
- Anthiinae
- Antilope
- Apidae
- Arctiidae
- Arion (genere)
- Barbus numerosità completezza attendibilità - Barbus è un genere numerosissimo, nella voce sono citate tutte le specie europee ed una selezione arbitraria di specie extraeuropee
- Bombus
- Bufo
- Caridina numerosità completezza attendibilità - Il conto delle specie non corrisponde con quello di ITIS ([1])
- Cataglyphis
Channanumerosità completezza attendibilità - OKCiclidinumerosità completezza attendibilità - rimosse alcune brevi liste di "specie più note"- Classificazione degli uccelli
- Corvidae
Cyprinidaenumerosità completezza attendibilità - Alcune liste di "specie più note" nel settore acquariofilo. Sezione "Acquariofilia" sproporzionata rispetto alla voce,da scorporarescorporata.- Cyprinidae in acquariofilia
- Dolichoderinae
- Dorylus
- Elephantidae numerosità ? completezza attendibilità - questa è quasi comica!
- Elenco della fauna sarda numerosità completezza attendibilità - da cancellare o integrare parzialmente in Fauna della Sardegna
- Eucera
- Fauna del Mar Mediterraneo numerosità completezza attendibilità - da cancellare o riscrivere in forma discorsiva
- Formicinae
Generi di PseudococcidaeFatto- Grande barriera corallina numerosità completezza attendibilità
Hippocampusnumerosità numerosità attendibilità - Inserita fonte attendibile- Hydra (genere)
- Ibrido numerosità completezza attendibilità
- Ixodidae
- Limax
- Lista degli uccelli della Nuova Zelanda
- Lista degli uccelli dell'Islanda
- Lista dei mammiferi irlandesi numerosità ? completezza attendibilità - taggato con {{F}}
- Lista delle famiglie di pesci
- Lista di razze bovine
- Lista di razze caprine
- Lista di razze di maiale
- Lista di razze di pollo
- Lista di razze equine
- Loriinae
- Mine (foglia)
- Mochokidae
- Myrmecia
- Notodontidae
- Oestridae
- Oscines
- Pangasiidae
- Paridae
- Passeridae
- Pieris (zoologia)
- Ploceidae
- Pomacanthidae
- Pristidae
- Rattus
- Rodentia
- Saltator
- Sittidae
- Specie a rischio
- Specie di Ciclidi ? numerosità completezza attendibilità
- Specie di gatti selvatici
- Specie di Poeciliidae ? numerosità completezza attendibilità
- Specie di Zethus
- Specie in pericolo critico ? numerosità completezza attendibilità
- Tadarida
- Turdidae
- Uccelli canori in Italia
- Varietà di pesce rosso
- Versi degli animali - su questa metterei un {{E}}
- Zygaena
Funghi
Animali estinti
- Elenco di animali estinti del Sudamerica
- Elenco di animali estinti dell'Africa
- Elenco di animali estinti dell'Asia
- Elenco di animali nordamericani estinti
- Elenco di dinosauri
- Elenco di ittiosauri
- Elenco di mammiferi estinti
- Elenco di plesiosauri
- Elenco di pterosauri
- Elenco di sottospecie estinte di uccelli
- Elenco di uccelli estinti del tardo Quaternario
- Elenco di uccelli estinti
- Elenco di uccelli fossili
- Lista di animali europei estinti
Varie
- Taiga A mio parere la voce è ben fatta e corredata di bibliografia e le brevi liste inserite sono pertinenti in quanto riportano specie rappresentative del bioma. --gian_d (msg) 22:07, 5 ago 2011 (CEST)
- Acquario di Genova
- Falconeria