Taiji Yabushita
Template:Avvisounicode Taiji Yabushita (薮下泰司,?, Yabushita Taiji) (Osaka, marzo 1903 – 1986) è stato un animatore, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico giapponese.
Biografia
Esordì come intercalatore ed animatore, con il nome di Yasushi Yabushita, nel periodo pioneristico tra le due guerre mondiali, per essere poi tra i protagonisti della scena dell'animazione giapponese nell'immediato dopoguerra. Insieme a Kenzo Masaoka e Sanae Yamamoto nel 1947 diede vita alla Nihon Dogasha, dove collaborò ad opere come Tora-chan to hanayome e Poppo-ya san: Nonki ekicho no maki. Nel 1949 realizzò la sua prima regia, dirigendo insieme a Masao Kumagawa il cortometraggio Dobutsu dai yakyu sen. Fallita la Nihon Doga nel 1951, seguì Yamamoto nella neonata Nichido Eigasha, dove al ruolo di regista alternò anche quelli di produttore e sceneggiatore. Nel 1956 la Nichido si sciolse per dar vita alla Toei Doga e Yabushita fu chiamato a dirigere il primo grande progetto dello studio, il lungometraggio a colori Hakujaden. Successivamente diresse e co-diresse altri sei lungometraggi prima di lasciare la Toei nel 1968. Ha prodotto e diretto anche due importanti documentari sulla storia dell'animazione giapponese, Nihon manga eiga hattatsu shi: Manga tanjō (1971) e Nihon manga eiga hattatsu shi: Anime shin-gachō (1973).
Opere principali
- Sumidagawa, 1931 (animatore)
- Kokumin kaiei, 1938 (animatore)
- Poppo-ya san: Nonki ekicho no maki, 1948 (animatore)
- Tora-chan to hanayome, 1948 (animatore)
- Dobutsu dai yakyu sen, 1949 (regia)
- Nonki kikanshi, 1949 (produttore)
- Tora-chan no kankanmushi, 1950 (animatore)
- Otenki gakko, 1952 (sceneggiatore)
- Kōsagi monogatari, 1954 (sceneggiatore)
- Kappa kawataro, 1954 (regia)
- Ukare violin, 1955 (regia, sceneggiatore)
- Issunboshi, 1956 (regia, sceneggiatore)
- Kuroi kikori to shiroi kikori, 1956 (regia)
- Koneko no rakugaki, 1957 (regia)
- Hakujaden (La leggenda del serpente bianco), 1958 (regia, sceneggiatore)
- Shōnen sarutobi Sasuke, 1959 (regia)
- Saiyuki (Le tredici fatiche di Ercolino), 1960 (regia)
- Anju to Zushiōmaru (Robin e i due moschettieri e mezzo), 1961 (regia)
- Arabian nights: Sindbad no bōken (Shirab, il ragazzo di Bagdad), 1962 (regia)
- Shōnen Jakku to mahō-tsukai, 1967 (regia)
- Hyokkori hyotan-jima, 1967 (regia)
- Nihon manga eiga hattatsu shi: Manga tanjō, 1971 (produttore, regia)
- Nihon manga eiga hattatsu shi: Anime shin-gachō, 1973 (produttore, regia)