Unione Sportiva Ivrea Calcio

società calcistica italiana

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Montalto Ivrea è una società calcistica di Ivrea, in provincia di Torino.

Associazione Sportiva Dilettantistica Montalto Ivrea
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiArancione e nero
Dati societari
CittàIvrea, TO
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneUEFA
Federazione FIGC
CampionatoPromozione
Fondazione1901
PresidenteGianluca Actis Perino
AllenatoreLuca Conta
StadioGino Pistoni
(3.500 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Dal 2010, dopo lo scioglimento della storica U.S. Ivrea Calcio, avvenuto l'anno prima, è il nuovo nome dell'USD Montaltese che per continuarne la gloriosa tradizione, vi ha qui trasferito la sua sede sociale da Montalto Dora.

Storia

U.S. Ivrea Calcio

Fondato nel 1901, la troviamo affiliata alla F.I.G.C. nel 1913-1914 con la denominazione Ivrea Foot-Ball Club con sede presso il Caffè dello Statuto. Ricostituitasi alla fine della Grande Guerra il club venne rifondato con la denominazione U.S. Eporediese iscrivendosi ai campionati Piemontesi di Terza categoria, Promozione e Terza Divisione Piemontese. All'inizio della stagione 1925-1926 ritornò alla vecchia denominazione di Ivrea F.B.C.. Rifondata con la denominazione A.C. Ivrea, disputò diversi campionati ai massimi livelli regionali, campionati Seconda e Prima Divisione Piemontese tra il 1933 e il 1941; nel 1940 aveva fatto la sua comparsa la storica maglia arancione, odierno colore sociale. Nella stagione 1941-1942 avvenne l'esordio in Serie C, rimanendovi fino all'interruzione dei campionati dovuta alla seconda guerra mondiale, nel 1943.

Alla ripresa dei tornei, l’Ivrea fu re-iscritta alla Serie C, categoria nella quale militò fino al 1947-48, anno della riforma della Serie C. La squadra fu relegata in Prima Divisione; nel 1952 vinse il campionato salendo in Promozione. In due anni l'Ivrea approdò dunque in IV Serie; riscattando la sconfitta patita nello spareggio con il Saluzzo allo stadio Filadelfia di Torino al termine del campionato 1952-53, l'anno successivo gli arancioni compirono l'impresa vincendo un appassionante duello a distanza con la Wild di Novara. Dal 1954-55 al 1960-61 l’Ivrea partecipò a campionati di IV Serie.

Nel 1961 l'Ivrea vinse il suo girone di Serie D e approdò in C. I due sesti posti consecutivi ottenuti al termine dei campionati 1962-63 e 1963-64 sono ancora oggi il più prestigioso risultato conseguito nel palmarès arancione. Dopo la retrocessione avvenuta al termine della stagione 1965-66 l'Ivrea rimase lontano dai campionati professionistici per diversi anni.

Solo recentemente una nuova dirigenza diede possibilità all'Ivrea di risalire tra i professionisti. Dopo un primo tentativo vanificato dalla sconfitta nello spareggio contro il Savona al termine della stagione 2001-2002, l'anno successivo la squadra arancione poté festeggiare la promozione in Serie C2. Nella stagione 2005-2006, è promosso in Serie C1, dopo i play-off contro il Carpenedolo, a cui fece però seguito un immediato ritorno in C2.

Nel 2009 non presenta il rinnovo dell'iscrizione al campionato di Lega Pro Seconda Divisione. Successivamente non riesce a iscriversi nè al campionato di Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta, neanche come squadra in sovrannumero, nè a nessun altro campionato italiano. L'Ivrea Calcio, dopo alcuni anni di buone prestazioni nei campionati nazionali della C1 e C2 (le attuali Prima e Seconda divisione), per motivi societari dovuti a difficoltà finanziarie in seguito al ritiro di Zucco (dirigente necessario dal punto di vista economico) termina così la sua lunga storia calcistica.

A.S.D. Montalto Ivrea

Nell'estate 2010 dopo un anno senza calcio a Ivrea, l'U.S.D. Montaltese squadra di Promozione di Montalto Dora, città vicina a quella eporediese, vi trasferisce qui la sede sociale e cambia la propria denominazione in A.S.D. Montalto Ivrea. Questa squadra, formata da un mix di giovani e giocatori con più esperienza, rappresenta quindi la città di Ivrea giocando le proprie partite casalinghe allo stadio "Pistoni", per tentare di riprendere la difficile scalata ai massimi campionati.

Nella stagione 2010-11 il Montalto Ivrea disputa un ottimo campionato di Promozione rimanendo sempre in testa fino alla terzultima giornata di campionato dove viene scavalcata dal Borgaro Torinese. Alla fine della stagione la compagine eporediese chiude al secondo posto, nel Girone B con 58 punti, uno in meno della capolista Borgaro Torinese che sale direttamente in Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta, il Montalto Ivrea disputa quindi i play off classificandosi in terza posizione.

Anche nella stagione 2011-12 gioca nel Girone B del campionato di Promozione Piemonte-Valle d'Aosta.

Rosa 2010-2011

Aggiornato al 7 dicembre 2010

N. Ruolo Calciatore
  P Nicolò Lago
  P Fabrizio Varetto
  D Avetta Stefano
  D Nelay Ylly
  D Gariano Roberto
  D Zublena Andrea
  D Alessandro Russo
  D Tardivo Maurizio
  D Dotelli Alessandro
  D Maranta Simone
  D Baldi Simone
  C Sapone Andrea
  C Rabbi Riccardo
  C Perseghin Gianluca
  C Colombara Luca
  C Romaniello Antonello
  C Marchetti Stefano
  C Laboroi Andrea
  A Zamboni Mauro
  A De Paola Roberto
  A Bergantin Marco
  A Scognamiglio Antonio
  A Perri Paolo

Staff tecnico

Allenatore:   Conta Luca

Preparatore Portieri:  Malaguti Davide

Massaggiatore:  Jon Titapiccolo Giorgio

Dirigente Accompagnatore:  Massera Paolo

Dirigente Accompagnatore:  Rossetto Fabrizio

Calciatori

  Lo stesso argomento in dettaglio: (usare il Template:Vedi categoria).

Allenatori

  Lo stesso argomento in dettaglio: (usare il Template:Vedi categoria).

Collegamenti esterni