Paola & Chiara
Paola & Chiara è un duo musicale pop italiano, fondato a Milano nel 1996 dalle sorelle cantautrici, musiciste e produttrici Paola Iezzi e Chiara Iezzi.
Paola & Chiara | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Pop[1] Eurodance[1] Musica leggera[1] Dance[2][3] |
Periodo di attività musicale | 1996 – in attività |
Etichetta | Carosello Records Trepertre |
[paolaechiara.it Sito ufficiale] | |
La prima affermazione di Paola & Chiara è datata 1997, quando vincono il Festival di Sanremo, nella categoria "Nuove Proposte" con una canzone da loro composta, arrangiata, suonata (entrambe si cimentano alla chitarra) e interpretata, dal titolo Amici come prima.
Dopo il successo dell'album di debutto, Ci chiamano bambine, tendente a un sound per lo più acustico, con forti influenze celtiche e la conferma sanremese venuta da Per te, e dopo un secondo album, Giornata storica, maggiormente orientato verso sonorità più genuinamente rock, nella primavera del 2000, viene pubblicato il loro singolo di maggiore successo, Vamos a bailar (Esta vida nueva), uscito in tutto il mondo, tradotto in inglese e in spagnolo, e variamente remixato. Il brano era stato escluso dalle selezioni per il Festival di Sanremo 2000.
Dopo l'uscita di Greatest Hits, contenente l'inedita ballad sanremese, "A modo mio", e un altro nuovo singolo, "Fatalità", che riprende il suono più fresco che caratterizza il long playing intitolato Blu (venuto dopo l'eclettico Festival, trainato dalla title-track, Festival, e da Kamasutra, canzone con un testo ammiccante accompagnato da un videoclip in cui le due sorelle comparivano brevemente in topless che è stato censurato dalle tv musicali), il duo ha terminato la collaborazione con la casa discografica Sony Music e ha creato l'etichetta indipendente Trepertre, distribuita dalla Universal Music fino al 2009 e dal 2010 dalla Carosello Records. Il loro album più recente è Milleluci, uscito nel novembre 2010.
Durante la loro carriera hanno cantato in lingua italiana, inglese, spagnola, portoghese, francese ed ebraica.
Biografia
Gli esordi
Le sorelle Paola (Milano, 30 marzo 1974) e Chiara (Milano, 27 febbraio 1973)[4] Iezzi, già da adolescenti, si appassionano alla musica. Il primo impatto con il mondo della musica professionale, lo hanno nel 1994, quando appaiono come comparse nel video girato per "Gente" di Laura Pausini. Tuttavia, il momento che segna la vita delle due ragazze è stato quando, durante un'esibizione al locale Bolgia umana di Milano, il loro gruppo, gli Elefunky, viene notato da Claudio Cecchetto, in cerca di una band di accompagnamento per gli 883. Impressionato dal loro talento, Cecchetto offre un contratto alle due giovani ragazze. Paola e Chiara partecipano così, in qualità di coriste, alla lavorazione dell'album degli 883 intitolato La donna il sogno & il grande incubo, appaiono nei video di "Fattore S", "Gli anni", "Musica", "Una canzone d'amore", "La radio a 1000 watt" e viaggiano per tutta Italia, durante il tour degli 883, che segue l'uscita dell'album. Conclusa questa esperienza, Paola e Chiara decidono di tentare di intraprendere una carriera indipendente.
Tra il 1993 e il 1995, Chiara ha anche fatto parte del gruppo di Umberto Smaila, che si esibiva nella trasmissione televisiva Buona domenica, condotta da Gerry Scotti e Gabriella Carlucci.[senza fonte].
1996-1997: Il debutto al Festival di Sanremo e il primo album
A fine 1996 Paola & Chiara partecipano con la canzone In viaggio a Sanremo Giovani, ottenendo il diritto di partecipare al Festival di Sanremo 1997, nella sezione "Giovani/Nuove Proposte". Con il brano Amici come prima, Paola & Chiara si piazzano al primo posto nella loro categoria.[5] Dopo la kermesse sanremese esce il loro primo album, intitolato Ci chiamano bambine, in cui l'atmosfera è in gran parte concentrata su ritmi rock. Il 18 giugno 1997 si esibiscono sul palco dell'History World Tour di Michael Jackson, come uno dei gruppi di supporto. Durante l'estate del 1997, Paola & Chiara si esibiscono al Festivalbar e ad Un disco per l'estate con il brano Bella, dedicato ad una loro amica affetta da anoressia. A fine anno partecipano alla colonna sonora del film Disney Hercules, con il brano Ti vada o no. L'anno seguente, le sorelle milanesi sono di nuovo a Sanremo con Per te, che verrà inserita nella riedizione dell'album Ci chiamano bambine assieme all'altro inedito Ti vada o no.
1998-1999: Il ritorno fra i Big al festival di Sanremo e Giornata Storica
Nel 1998, esce il loro secondo album, Giornata storica, trainato dal singolo "Non puoi dire di no". Rispetto all'album precedente, questo nuovo lavoro appare più eclettico, con un inserimento di diverse canzoni rock, pur non tralasciando pezzi pop, con sonorità che richiamano quelle della musica irlandese (come nel brano "Soldati"). Nello stesso anno, il gruppo aveva partecipato per la seconda volta al Festival di Sanremo, stavolta nella categoria variamente denominata dei «Big» o dei «Campioni», in virtù della vittoria ottenuta l'anno precedente e delle copiose vendite, con il brano Per te, che viene però inserito soltanto nella ristampa di Ci chiamano bambine, contenente anche un remix della title track e la colonna sonora del film d'animazione della Disney, Hercules (a cui partecipa anche il collega e amico Alex Baroni e un'altra giovane emergente, Barbara Cola), intitolata Ti vada o no.
Giornata storica, però, privo anche della spinta che sarebbe venuta dalla presenza del brano sanremese Per te, ottiene un riscontro inferiore rispetto al primo album. Tra il 1998 e il 1999, Paola & Chiara presentano alcuni programmi sulla rete musicale MTV, tra cui So 90's, programma dedicato ai migliori video degli anni novanta.
2000-2001: Vamos a bailar, la svolta sexy e il grande successo
Il grande successo arriva nell'estate del 2000, quando pubblicano l'album Television (800.000 copie vendute in tutta Europa), trainato dal singolo Vamos a bailar (Esta vida nueva), sulla scia di una svolta sexy e più matura, che ammicca soprattutto ad un pubblico più trasgressivo e provocatorio nei costumi: l'album abbandona le sonorità rock per avvicinarsi decisamente a una dance abbastanza soft. Il singolo viene pubblicato anche all'estero, ottenendo buoni successi in Giappone, nei paesi scandinavi, nell'Europa centrale (Germania, Paesi Bassi, Austria, Svizzera) e negli ambienti gay britannici. Il secondo singolo estratto è Amoremidai, ballata pop malinconica, mentre, nell'inverno del 2001, esce il terzo singolo, costituito da un remix di uno dei brani di punta del disco, Viva el amor!, colonna sonora del Gay Pride Italia del 2001. A maggio dello stesso anno, l'album Television viene ristampato, in occasione dell'uscita del quarto singolo, un remix funky di Fino alla fine, brano che, nella versione originale dell'album, si presenta come un pezzo glaciale di pop rock teutonico. Nella nuova versione dell'album, che presenta una nuova copertina e un nuovo libretto, nonché una diversa tracklisting, i brani Fino alla fine e + Forte di te vengono completamente riarrangiati, vengono aggiunte alcune bonus tracks e la versione internazionale del video di Vamos a bailar (Esta vida nueva), nonché un paio di pezzi in lingua spagnola, in sostituzione di o in parallelo con le rispettive versioni in italiano.
2002-2003: Festival e Kamasutra
Nell'estate del 2002, esce il nuovo album, Festival, frutto di mesi di lavoro in studio, dopo un lungo periodo trascorso all'estero, fra Stati Uniti, Argentina e Brasile, trainato dal singolo di successo rappresentato dalla title track, "Festival". Il singolo è accompagnato da un video girato sulle spiagge di Copacabana e Ipanema a Rio de Janeiro, in Brasile, terra magica e controversa, che ha ispirato la canzone e gran parte dell'album (che contiene anche generi più sperimentali rispetto al sound tipico del duo, quali la bossanova o la salsa e merengue). Nell'autunno dello stesso anno, esce il secondo singolo, costituito dal pezzo di apertura del lavoro, Hey!, un brano dalle sonorità acustiche e latineggianti. Nel video della canzone, le due sorelle trasformano di nuovo il loro look, assumendo le vesti di due moderne donne-torero, in un'ambientazione gotico-latina.
Dopo che, agli inizi del 2003, viene passato dalle radio il brano "Muoio per te", durante l'estate di quell'anno esce "Kamasutra", il terzo e ultimo singolo estratto da Festival. Il brano, uscito nella versione «Dance Rebel Remix» (maggiormente rock, molto diversa da quella contenuta nell'album, squisitamente pop), è accompagnato da un video, autoprodotto dalle due artiste e diretto da Tommaso Pellicci. Nell'agosto 2003 il video è oggetto di numerosi articoli in quotidiani e riviste, in cui viene annunciato che le due cantanti vi compariranno in scene di nudo e lo stesso video è definito da Chiara come una "provocazione estrema"; come anticipazione del video vengono diffusi alcuni fotogrammi, sul portale web Virgilio. Inizialmente il video, per il suo contenuto erotico (seppur molto minore rispetto a quanto annunciato, limitato ad alcune scene in cui le due sorelle compaiono in topless) e coerentemente con la politica delle anticipazioni rilasciate tramite il web, non viene trasmesso dai canali musicali, ma solo su Internet, pur essendo presente in un'edizione limitata dell'album stesso, contenente anche altro materiale extra. Sui canali televisivi musicali italiani visibili in chiaro ne viene trasmessa inizialmente una versione censurata. Al video, partecipa come guest star Rosalinda Celentano.[6]
Nel 2005, l'inserimento del video nel DVD delle due sorelle milanesi Video Collection 1997-2005 causa la protesta del Moige, il Movimento Italiano Genitori. Il Garante per i Minori accoglie le rimostranze del movimento, poiché nel DVD non è presente alcun avviso sul contenuto dello stesso.[senza fonte] Dopo le proteste la Sony ha deciso di inserire un avvertimento sulla copertina, relativo alla presenza di immagini non adatte ai minori di 14 anni[7], ma successivamente il prodotto è tornato in vendita senza limitazioni.[8]
2004-2006: Blu, A Modo Mio e l'uscita del primo Greatest Hits
Nell'estate 2004 esce il quinto album, Blu, contenente i singoli Blu e @mare di più, dalle sonorità decisamente anni ottanta. Tra i brani presenti figura anche "Diana", dedicata a Lady Diana. L'album non ottiene però il consenso sperato e si rivela un flop di vendite. Dopo un discreto riscontro radiofonico per la title-track Blu, il secondo singolo, @mare di più, non viene neppure accompagnato da un video, mentre l'uscita di un terzo singolo, Disco DJ, viene bloccata all'ultimo momento.
Nel 2005, Paola & Chiara ritornano al Sanremo, con la ballata A modo mio, ma vengono eliminate al primo turno. Già prima del Festival, erano sorte delle polemiche, in seguito alla scoperta dell'esistenza su Internet di un file di 30", contenente un brano che conteneva il ritornello del brano selezionato per la kermesse, in violazione del regolamento ufficiale.
In contemporanea al Festival esce il loro primo Greatest Hits, contenente i loro maggiori successi, più il brano sanremese (che raggiunge la posizione #10 della classifica ufficiale italiana) e il secondo singolo inedito, pubblicato nell'estate successiva, Fatalità, che continua il discorso easy listening aperto con l'album Blu.
2006-2007: Nothing at All: Chiara canta senza Paola
Dopo un periodo di silenzio, nel gennaio 2007, Chiara pubblica un singolo solista dal titolo Nothing at All, già distribuito in precedenza attraverso iTunes, di cui parte del ricavato è andato a favore dell'associazione Raising Malawi per i bambini orfani del Malawi.
La canzone ha ottenuto un buon successo: ha raggiunto la posizione numero 2 della classifica ufficiale italiana[9], dietro solo a "Windows in the Skies" degli U2.
Il 2 aprile dello stesso anno conduce il programma A Letto con Chiara, un'introduzione al Confessions Tour e un breve resoconto della carriera di Madonna. Il programma è stato trasmesso dal canale musicale Music Box.
2007-2008: Win the Game e l'apertura di un'etichetta indipendente
Il 16 novembre 2007 pubblicano Win the Game, il settimo album della loro carriera, il primo prodotto tramite la loro etichetta indipendente, la Trepertre. L'album è composto da sole 2 canzoni in lingua italiana, che hanno comunque la loro corrispondente versione in lingua inglese.
L'uscita dell'album è stata anticipata dall'uscita di "Second Life" (uscito come EP il 22 giugno 2007) e di "Cambiare pagina" (pubblicato il 26 ottobre, la cui uscita radiofonica è avvenuta il 14 settembre). Entrambi i singoli hanno ottenuto buoni risultati di vendita, soprattutto Cambiare Pagina.
Durante la seconda metà del 2007 interpretano la sigla mattutina di Deejay chiama Italia,programma condotto da Linus e Nicola Savino,in onda su Radio Deejay.
Il 28 febbraio 2008, duettano con Michele Zarrillo, al Festival di Sanremo 2008, nella canzone L'ultimo film insieme, composta da Michele Zarrillo e Giampiero Artegiani.
Hanno in seguito preso parte ad una puntata di Mai dire..., precisamente nella fiction comica Sensualità a corte, in onda su Italia 1, dove hanno interpretato le sorellastre del protagonista Jean Claude. Il loro brano "Viva el amor!" è diventato la sigla ufficiale del programma.
Il terzo e ultimo singolo estratto da Win the Game è stato "Vanity&Pride", uscito in radio il 18 aprile 2008 e nei negozi il 20 giugno 2008, in tiratura limitata.
Il 12 agosto 2008 duettano con Dionne Warwick durante l'evento Dionne Warwick and friends.
Nell'ottobre del 2008 curano la colonna sonora dello spettacolo teatrale Mi presti la cravatta? scritto e interpretato da Fabrizio Lopresti.[10]
Nel 2008 le due sorelle sono state elette Star più sexy d'Italia dai lettori di TGcom.[11]
2009: Il singolo da solista di Paola e il tributo a Michael Jackson
Il 16 gennaio 2009 è uscito Alone, progetto solista di Paola consistente in un ep di cinque pezzi, tra cui appunto il singolo Alone, la corrispettiva versione italiana titolata Io mi perdono, due remixes del brano e la cover di Wrapped Around Your Finger dei Police. Il brano è accompagnato da un videoclip in bianco e nero in cui la cantante interpreta vari personaggi: una vedova, un uomo, una sposa, un pagliaccio e se stessa. Il video esiste in versione inglese ed italiana ed è stato girato dal regista e fotografo Paolo Santambrogio, autore anche dello scatto di copertina e dell'intero servizio fotografico dell'album.
A maggio 2009 il brano Viva el amor! (English Version) viene inserito nella colonna sonora del film La Casa Sulle Nuvole di Claudio Giovannesi.
Nel giugno 2009 il brano Vamos A Bailar (Esta Vida Nueva) viene eletto Tormentone estivo degli ultimi 20 anni.[12]
Il 21 giugno 2009 le due sorelle hanno preso parte al megaconcerto "Amiche per l'Abruzzo", ideato da Laura Pausini in favore delle vittime del terremoto in Abruzzo dell'Aprile 2009. Il concerto si è svolto allo stadio San Siro di Milano, dove erano presenti oltre 40 artiste femminili della musica italiana.
Il 7 luglio 2009, le due artiste, sono state ospiti di Total Request Live, dove hanno omaggiato Michael Jackson cantando un medley dei suoi successi.
Il 9 settembre 2009 è stato pubblicato l'EP Emozioni, disponibile solo per il mercato digitale e contenente il brano in versione ufficiale, alcuni remixes e un tributo a Michael Jackson. Qualche giorno dopo, esattamente il 24 settembre 2009, le due artiste pubblicano un altro EP, contenente i remixes del brano Emozioni, intitolato Can You Feel It e cantato in spanglish.
2010 - 2011: Pioggia d'estate e Milleluci, il nuovo album
Il 9 febbraio 2010, le due artiste hanno ricevuto il premio Giacinto Facchetti, sia per la carriera artistica meritevole e luminosa sia per l'impegno dimostrato nel sociale. Sempre nello stesso mese, Paola ha partecipato allo spettacolo teatrale-musicale Ostinati & Contrari, un omaggio a Fabrizio De Andrè organizzato dalla onlus La Stravaganza il cui ricavato è andato a sostenere l'attività di riabilitazione gratuita proposta dall'associazione,[senza fonte] mentre, a tre anni di distanza, è stata pubblicata una versione dell'EP Nothing at All, intitolata Walking on the Moon, con una nuova copertina e una lista tracce diversa dalla precedente. Il 15 maggio dello stesso anno è partito il tour estivo 2010.
Il 6 luglio 2010 è stato pubblicato il singolo Pioggia d'estate, accompagnato da un videoclip diretto da Gaetano Morbioli; in seguito, in diverse interviste, hanno rilasciato informazioni in merito al singolo per il mercato latino, intitolato Lluvia en verano (con tanto di videoclip), ed al relativo album.[13]
Il 15 ottobre è uscito il singolo Milleluci per il mercato digitale, che ha anticipato l'uscita dell'omonimo nuovo album il 9 novembre 2010, distribuito da Carosello Records.[14] Il 6 maggio 2011 è partito il Milleluci Tour, che porterà le due artiste in giro per l'Italia per tutta l'estate.
Nella primavera del 2011 lasciano la Carosello Records.
Formazione
Attuale
- Paola Iezzi - voce, chitarra (1996 - presente)
- Chiara Iezzi - voce, chitarra (1996 - presente)
- Michele Monestiroli - tastiere, sassofono, programmazione (1997 - 1998, 2000 - presente)
Ex componenti
- Phil Palmer - chitarra solista (1997 - 1998, 2000 - 2002)
- Jacopo Corso - chitarra solista (1998 - 2000)
- Francisco Grant - chitarra solista (2002 - 2003)
- Aurelio De Santis - chitarra ritmica (1998 - 2000)
- Francesco Saverio Porciello - chitarra ritmica (2000 - 2002)
- Marco Guarnerio - chitarra ritmica (2000 - 2003)
- Hugh Burns - chitarra ritmica (2002 - 2003)
- Andrea Zuppini - chitarra ritmica (2002 - 2003)
- Paolo Costa - basso (1997 - 1998, 2000 - 2002)
- Alessandro Branca - basso, violoncello, sitar (1998 - 2000, 2002)
- Guy Pratt - basso (2002 - 2003)
- Marco Forni - tastiere (1997 - 1998)
- Roberto Baldi - pianoforte, programmazione (2000 - 2005)
- Lele Melotti - batteria, percussioni (1997 - 1998, 2000 - 2002)
- Raffaello Pavesi - batteria (1998 - 2000)
- Claudio Borrelli - percussioni (2002 - 2003)
- Daniele Moretto - tromba (2002 - 2003)
- Roberto Priori - chitarra (1998 - 2005)
- Sandro Verde - tastiere (1998 - 2005)
Timeline della formazione

Discografia
Album
Anno | Titolo | Posizione massima in classifica |
---|---|---|
1997 | Ci chiamano bambine | 33[15] |
1998 | Giornata storica | N.C. |
2000 | Television | 23[16] |
2002 | Festival | 13[17] |
2004 | Blu | 27[18] |
2005 | Greatest Hits | 25[19] |
2007 | Win the Game | 40[20] |
2010 | Milleluci | 19[21] |
Album internazionali
- 2000 Television (International)
- 2000 Television (Spanish)
- 2002 Festival (Spanish)
- 2007 Win The Game (International)
Singoli e EP
- 1997 Amici come prima
- 1997 Amore mio
- 1997 Ti vada o no
- 1998 Per te
- 1998 Colpo di fulmine
- 1998 Non puoi dire di no
- 1998 Nina
- 2000 Vamos a bailar (Esta vida nueva) (#1)[22]
- 2000 Amoremidai (#27)[23]
- 2001 Viva el amor! (#8)[24]
- 2001 Fino alla fine (#10)[23]
- 2002 Festival (#6)[23]
- 2002 Hey! (#26)[23]
- 2003 Kamasutra (#31)[23]
- 2004 Blu (#18)[23]
- 2005 A modo mio (#10)[23]
- 2005 Fatalità (#25)[23]
- 2007 Second Life (#4)[25]
- 2007 Cambiare pagina (#7)[26]
- 2008 Vanity&Pride
- 2009 Emozioni
- 2010 Pioggia d'estate
- 2010 Milleluci
Promozione radiofonica
- 1996 In viaggio
- 1997 Bella
- 1997 Ci chiamano bambine
- 2003 Muoio per te
- 2004 @mare di più (#3 nelle radio chart)
- 2004 Disco DJ
Chiara Iezzi (solista)
- 2006 Nothing at All (#2)[9]
- 2010 Walking on the Moon
Paola Iezzi (solista)
- 2009 Alone
- 2009 Dancing Alone
Videografia
- 1997 Ci chiamano bambine
- 1997 Ti vada o no
- 1998 Per te
- 1998 Non puoi dire di no
- 2000 Vamos a bailar (esta vida nueva)
- 2000 Amoremidai
- 2001 Viva el amor!
- 2001 Fino alla fine
- 2002 Festival
- 2002 Hey!
- 2003 Kamasutra
- 2004 Blu
- 2005 A modo mio
- 2005 Fatalità
- 2007 Second Life
- 2007 Cambiare pagina
- 2008 Vanity&Pride
- 2010 Pioggia d'estate
- 2010 Milleluci
Videografia internazionale
- 2000 Vamos a bailar (Spanish)
- 2000 Vamos a bailar (English)
- 2000 El Amor Que Me Das
- 2000 You Give Me Love (Amoremidai)
- 2001 Viva! (Spanish)
- 2001 Viva el amor! (English)
- 2002 Noche magica (Festival)
- 2002 Heart Beatin (Festival)
- 2007 Second Life (Ricky Montanari Rmx)
- 2007 I'll Be Over You/Turn The Page
- 2010 Lluvia En Verano
DVD
- 2005 The Video Collection 1997-2005 (#5)
- 2010 Amiche per l'Abruzzo - Con altre artiste femminili della musica italiana (#1)
Manifestazioni canore
Partecipazioni al Festival di Sanremo
- Festival di Sanremo 1997 con Amici come prima (1º posto - sezione Nuove Proposte)
- Festival di Sanremo 1998 con Per te (16º posto)
- Festival di Sanremo 2005 con A modo mio (Non finalista)
Partecipazioni al Festivalbar
- Festivalbar 1997 con Bella
- Festivalbar 2000 con Vamos a bailar (Esta vida nueva)
- Festivalbar 2001 con Fino alla fine
- Festivalbar 2002 con Festival
- Festivalbar 2004 con Blu
Libri
- 2001 Paola&Chiara - "Due di Due"
Riconoscimenti
- 1997 - Primo posto al Festival di Sanremo con Amici come prima nella categoria Nuove proposte
- 1997 - Disco di platino per Ci chiamano bambine
- 1998 - Premio Sanremo Network
- 1998 - Premio Città di Recanati
- 2000 - Premio Radiofonico al Festivalbar per Vamos a bailar (Esta vida nueva)
- 2000 - Vincitrici di Un disco per l'estate
- 2000 - Disco di platino per Television
- 2000 - Disco di platino per Vamos a bailar (esta vida nueva)
- 2000 - 1 Nomination agli Europe Music Awards nella categoria Best Italian Act
- 2000 - Disco di platino in Germania per Television
- 2001 - 1 Nomination al PIM nella categoria Miglior Artista Femminile
- 2001 - 1 Nomination al PIM nella categoria Miglior Canzone
- 2001 - Premio Omnitel al PIM
- 2001 - 800.000 copie vendute nel mondo per Television
- 2002 - Premio Radio Italia per il brano Festival
- 2008 - Star più sexy d'Italia secondo i lettori di Tg Com[11]
- 2008 - Premio Mela d'argento per i successi nei paesi latino-americani ai Venice Music Awards
- 2009 - Vamos A Bailar viene eletto Tormentone estivo degli ultimi 20 anni
- 2009 - 1 Nomination al Premio Videoclip Italiano per il video Alone di Paola
- 2009 - 1 Nomination al Premio Italiano Videoclip Indipendenti per il video Alone di Paola
- 2010 - Premio Giacinto Facchetti
Note
- ^ a b c (EN) Biografia di Paola & Chiara su allmusic.com, su allmusic.com. URL consultato il 18-10-2010.
- ^ Paola e Chiara su Mtv.it
- ^ Paola e Chiara biografia
- ^ Andrea Laffranchi, Paola & Chiara: nude per "Kamasutra", senza imbarazzi, in Corriere della Sera, 15 agosto 2003, p. 38. URL consultato l'11-04-2010.
- ^ Mario Luzzatto Fegiz, Paola e Chiara: due sorelline conquistano Sanremo, in Corriere della Sera, 22 febbraio 1997, p. 35. URL consultato il 22-10-2010.
- ^ Si vedano per es gli articoli dei quotidiani La RepubblicaPaola e Chiara nude nel video (2 agosto 2003), Il Corriere della SeraPaola & Chiara nude, «Kamasutra» su Internet (2 agosto 2003), Paola&Chiara: nude per «Kamasutra», senza imbarazzi (15 agosto 2003), La StampaPER ORA SOLO VIA WEB Paola e Chiara in «Kamasutra» (6 agosto 2003)
- ^ Italia Sera: "Musica, per Paola e Chiara dvd con bollino rosso", articolo di Italia sera, dalla rassegna stampa 2005 del MOIGE
- ^ Si vedano per esempio per esempio i negozi online IBS e Amazon che attualmente non pongono nessuna restrizione alla vendita e classificano il prodotto come "per tutti"
- ^ a b http://www.fimi.it/classifiche.asp?idtipo_classifica=3&idclassifica=1953&archivio=true "Nothing at All" nella classifica italiana dei singoli FIMI
- ^ http://www.mentelocale.it/cinema/contenuti/index_html/id_contenuti_varint_21209 Lopresti e le sorelle Iezzi al lavoro insieme
- ^ a b Tgcom - Paola&Chiara: ecco come siamo sexy
- ^ http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/musica/news/2009-06-15_115358489.html
- ^ http://www.saltinaria.it/interviste/musica/8298-paola-e-chiara-pioggia-destate-intervista.html
- ^ Notizia della pubblicazione sul sito dell'etichetta. URL consultato il 12-11-2010.
- ^ http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1997.htm "Ci chiamano bambine" nella classifica italiana degli album di HitParadeItalia
- ^ http://www.fimi.it/classifiche.asp?idtipo_classifica=1&idclassifica=446&archivio=true "Television" nella classifica italiana degli album FIMI
- ^ http://www.fimi.it/classifiche.asp?idtipo_classifica=1&idclassifica=511&archivio=true "Festival" nella classifica italiana degli album FIMI
- ^ http://www.fimi.it/classifiche.asp?idtipo_classifica=1&idclassifica=1136&archivio=true "Blu" nella classifica italiana degli album FIMI
- ^ http://www.fimi.it/classifiche.asp?idtipo_classifica=1&idclassifica=1394&archivio=true "Greatest Hits" nella classifica italiana degli album FIMI
- ^ http://www.fimi.it/classifiche.asp?idtipo_classifica=1&idclassifica=2234&archivio=true "Win the Game" nella classifica italiana degli album FIMI
- ^ http://www.fimi.it/classifiche_artisti.phparchivio=true "Milleluci" nella classifica italiana degli album FIMI
- ^ "Vamos a Bailar" nella classifica FIMI
- ^ a b c d e f g h Hit Parade Italia - Indice per interprete - Paola e Chiara
- ^ "Viva el Amor" nella classifica FIMI
- ^ http://www.fimi.it/classifiche.asp?idtipo_classifica=3&idclassifica=2095&archivio=true "Second Life" nella classifica italiana dei singoli FIMI
- ^ http://www.fimi.it/classifiche.asp?idtipo_classifica=3&idclassifica=2217&archivio=true "Cambiare pagina" nella classifica italiana dei singoli FIMI
Collegamenti esterni