Discussione:Aloe arborescens
L'aloe è come uno spazzino del corpo poichè aiuta ad eliminare le tossine stagnati negli organi emuntori. Stimola il metabolismo dei vari organi e riporta equilibrio nelle cellule. L'aloe è una pianta che si auto guarisce e si rigenera, infatti se tagliamo una foglia lei chiuderà la ferita e rifarà ricrescere la foglia. Per tutto questo gli indigeni autoctoni dei luoghi (Messico, Brasile, ecc)sono rimasti affascinati dalla pianta e l'hanno sperimentata sulle scottature solari e di fuoco con grandi risultati. E' essa infatti un buon antibruciature, lenisce il dolore e rigenera la parte bruciata. Ottimo dopo sole.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Assuero (discussioni · contributi).
- Parte di queste informazioni sono state integrate nel testo. --LukeDika 17:54, 23 mag 2011 (CEST)
Proprietà anticancro
Ho eliminato la parte relativa ad un libro (in realtà un opuscolo) che ha scritto un frate sudamericano (padre Zago) su presunte proprietà anticancro della pianta. Il libro naturalmente non ha alcun riferimento scientifico o medico ma è solo il racconto di esperienze aneddotiche personali e non controllate e ritengo quindi inutile pubblicizzarlo o utilizzarlo come riferimento. Vi sono alcuni studi sperimentali che in cavie sembrano mostrare un effetto "inibente" su cellule tumorali da parte dell'aloe arborescens (in tumori indotti) cosa che accade per svariate sostanze in natura, ma queste ipotesi non sono poi state confermate. L'unico studio sull'uomo è realizzato da un medico (che appoggia molte terapie alternative) italiano con la collaborazione del frate sudamericano (quello che ha scritto il libro) ma l'aloe è stata somministrata assieme alla chemioterapia mostrando un aumento della sopravvivenza. Un ruolo dell'aloe sulla cura dei tumori quindi resta ad oggi non dimostrata e non evidente. Non essendovi alcuna base scientifica in questa ipotesi quindi non ha alcun interesse pubblicizzare un libro che potrebbe dare false speranze.