K-13

missile aria-aria sovietico (designazione NATO AA-2 Atoll)
Versione del 24 ago 2006 alle 13:19 di F l a n k e r (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Lo R-3 o K-13, noto come AA-2 Atoll (designazione NATO) in occidente, è un missile aria-aria (in inglese: AAM - Air to Air Missile) di fabbricazione sovietica.

Uno schema dello R-13

Il K-13 viene prodotto in Cina come PL-2, PL-3 e PL-5, ed in Romania come A-91.

R-13 o K-13 (AA-2 Atoll o AA-2-2 Advanced Atoll)
Tipo aria-aria a corto raggio a guida passiva infrarosso o semiattiva radar
Anno 1957
Raggio d'azione 6,5 km
Peso 70,0 kg
Lunghezza 2,80 m (AA-2-2 3,0 m)
Apertura alare 0,45 m (AA-2-2 0,53 m)
Diametro 0,12 m
Velocità massima 2.850 km/h
Propulsore Razzo a propellente solido
Detonatore radio controllato
(su alcune versioni ottico)
Testata 6 kg
Utilizzatori USSR, Russia, India, Yemen del Sud, Romania, Afghanistan, Yemen del Nord, Vietnam, Albania, Nigeria, Uganda, Iraq, Polonia, Siria, Algeria, Sudan, Marocco, Somalia, Angola, Bangladesh, Perù, Jugoslavia, Mozambico, Cina, Libia, Ungheria, Laos, Corea del Nord, Etiopia, Germania Est, Finlandia, Cecoslovacchia, Slovacchia, Cechia, Cuba, Bulgaria.