23 agosto
data
Il 23 agosto è il 235° giorno del Calendario Gregoriano (il 236° negli anni bisestili). Mancano 130 giorni alla fine dell'anno.
Il Sole entra nel segno astrologico della Vergine.
Eventi
Fino al Novecento
- 1305 - Esecuzione di William Wallace.
- 1328 - Battaglia di Kassel: le truppe francesi bloccano una sollevazione dei contadini fiamminghi.
- 1566 - I Paesi Bassi riconoscono i diritti dei Calvinisti.
- 1614 - Viene fondata l'Università di Groningen.
- 1617 - A Londra, viene istituita la prima strada a senso unico.
- 1784 - Il Tennessee orientale si dichiara uno stato indipendente con il nome di Franklin; la mossa viene rigettata dal Congresso un anno dopo.
- 1797 - La città di Perasto in Dalmazia, terra della Serenissima, fa il suo ultimo ammainabandiera.E' l'ultima terra veneta ad arrendersi ai francesi. Il conte Viscovich, seppellendo il gonfalone sotto l'altare maggiore, tiene ai suoi cittadini un famoso e toccante discorso.(Sentire per questo la canzone PERASTO 1797 di Luciano Brunelli).
- 1821 - Il Messico ottiene l'indipendenza dalla Spagna
- 1833 - La schiavitù viene abolita nelle colonie britanniche.
- 1839 - Il Regno Unito conquista Hong Kong.
- 1864 - La Marina Unionista conquista Fort Morgan (Alabama), spezzando così il dominio dei Confederati di tutti i porti nel Golfo del Messico
- 1866 - La Guerra Austro-Prussiana finisce con il Trattato di Praga.
- 1889 - Viene ricevuto il primo messaggio radio da una nave alla riva.
Novecento
- 1914 - Il Giappone dichiara guerra alla Germania e bombarda Qingdao (Cina).
- 1924 - La distanza tra Terra e Marte è la più piccola da X secolo.
- 1927 - Stati Uniti: nonostante le proteste nazionali, vengono giustiziati gli anarchici italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti.
- 1939 - Germania Ed Unione Sovietica firmano un patto di non-aggressione, il Patto Molotov-Ribbentrop. In un aggiunta segreta al patto, Stati Baltici, Finlandia e Polonia vengono spartiti tra le due nazioni.
- 1940 - I tedeschi iniziano il bombardamento di Londra
- 1942 - Inizia la Battaglia di Stalingrado
- 1943 - Viene liberata Kharkov.
- 1944 - Viene liberata Marsiglia.
- 1944 - Il governo rumeno filo-nazista viene dimesso. La Romania passa con gli Alleati.
- 1944 - Un Consolidated B-24 Liberator dell'Aeronautica degli Stati Uniti si schianta al suolo colpendo una scuola a Freckleton, in Inghilterra, uccidendo 61 persone.
- 1948 - Viene formato il Concilio mondiale delle chiese.
- 1952 - La Lega Araba diventa operativa.
- 1958 - Guerra civile cinese: Inizia la Seconda crisi dello Stretto di Taiwan con il bombardamento di Quemoy da parte dell'Esercito di Liberazione Popolare.
- 1960 - Nella Guinea Equatoriale, viene catturata la rana più grande del mondo (3,3 kg).
- 1962 - Primo collegamento televisivo in diretta tra gli Stati Uniti e l'Europa, tramite il satellite Telstar.
- 1966 - Il Lunar Orbiter 1 scatta le prime fotografie della Terra da un orbita attorno alla Luna.
- 1968 - Ringo Starr abbandona momentaneamente i Beatles.
- 1973 - viene lanciato il satellite per telecomunicazioni Intelsat.
- 1975 - Colpo di stato comunista nel Laos.
- 1976 - Un grosso terremoto in Cina uccide migliaia di persone.
- 1979 - Il ballerino sovietico Alexander Godunov chiede asilo negli Stati Uniti.
- 1982 - Norvegia: nella baia di Radoy il pescatore Rune Ystebo arpiona un esemplare di calamaro gigante (Architeuthis) in un fondale di soli 5 metri di profondità.
- 1985 - Hans Tiedge, ai vertici del controspionaggio della Germania Ovest, fugge nella Germania Est
- 1987 - Piogge intense e inondazioni in Bangladesh uccidono centinaia di persone.
- 1989 - Rivoluzione cantante: due milioni di persone provenienti da Estonia, Lettonia e Lituania si dispongono sulla strada Vilnius-Tallinn, tenendosi per mano (Via Baltica)
- 1990 - Saddam Hussein appare alla televisione di stato irachena con alcuni "ospiti" occidentali (in realtà ostaggi), per cercare di evitare la Guerra del Golfo.
- 1990 - L'Armenia dichiara la sua indipendenza dall'Unione Sovietica.
- 1990 - Germania Ovest e Germania Est, annunciano la loro unificazione per il 3 ottobre
- 1992 - L'uragano Andrew colpisce il sud della Florida.
Dal 2000
- 2000 - Un Airbus A320 della Gulf Air si schianta nel Golfo Persico vicino Manama, Bahrain uccidendo 143 persone.
- 2000 - Il Nicaragua diviene membro della Convenzione di Berna per il copyright.
- 2005 - Roma: alle 5.12 una scossa di terremoto, di magnitudo 2,1 sulla scala Richter, segue quella del giorno precedente.
Nati
- 686 - Carlo Martello, padre di Carlo Magno
- 1486 - Sigismund von Herberstein, diplomatico e scrittore austriaco
- 1623 - Stanisław Lubieniecki, astronomo polacco
- 1741 - Jean-François de La Pérouse, esploratore francese
- 1754 - Re Luigi XVI di Francia († 1792)
- 1769 - Georges Cuvier, biologo, statista
- 1783 - William Tierney Clark, ingegnere civile († 1852)
- 1785 - Oliver Hazard Perry, ufficiale della marina statunitense
- 1829 - Moritz Cantor, matematico
- 1849 - William Ernest Henley, critico poeta ed editore britannico
- 1852 - Arnold Toynbee, economista, riformatore sociale
- 1864 - Eleftherios Venizalos, primo ministro greco (1910-1915, 1928-1932)
- 1867 - Marcel Schwob, scrittore francese († 1905)
- 1869 - Edgar Lee Masters, scrittore statunitense († 1950)
- 1875 - William Eccles, pioniere della radio
- 1883 - Jonathan Mayhew Wainwright IV, Generale statunitense premiato con la Medaglia d'Onore
- 1900 - Ernst Krenek, compositore († 1991)
- 1905 - Constant Lambert, compositore († 1951)
- 1910 - Giuseppe Meazza, calciatore italiano († 1979)
- 1911
- Elizabeth Robinson, atleta statunitense
- Birger Ruud, sciatore norvegese
- 1912 - Gene Kelly, ballerino e attore statunitense († 1996)
- 1914 - Harold Truscott, compositore († 1992)
- 1917 - Tex Williams, cantante
- 1921
- Eadie Del Rubio († 1996), Elena Del Rubio († 2001), e Milly Del Rubio, cantanti, musiciste, attrici
- Franco Ossola, calciatore italiano († 1949)
- 1923 - Edgar F. Codd, fondatore della teoria dei database relazionali
- 1924 - Ephraim Kishon, scrittore israeliano
- 1927
- Houari Boumendienne, presidente dell'Algeria (1965-1978)
- Dick Bruna, illustratore
- 1929
- Vera Miles, attrice
- Peter Thompson, golfista
- 1930 - Michel Rocard, Primo Ministro di Francia
- 1932 - Mark Russell, comico, musicista, commentatore politico
- 1936 - Henry Lee Lucas, criminale americano
- 1934
- Barbara Eden, attrice
- Flavio Emoli, calciatore italiano
- 1943 - Nelson DeMille, scrittore
- 1945 - Rita Pavone, cantante e attrice italiana
- 1947 - Keith Moon, cantante, batterista (The Who) († 1978)
- 1949
- Shelley Long, attrice
- Rick Springfield, cantante, attore
- 1951
- Regina Noor di Giordania
- Akhmad Kadyrov, presidente della Cecenia († 2004)
- 1952 - Vicky Leandros, cantante
- 1963 - Park Chan-wook, regista
- 1970
- Jay Mohr, attore, comico
- River Phoenix, attore († 1993)
- 1971 - Demetrio Albertini, calciatore
- 1972 - Dave Chappelle, attore, comico
- 1975 - Eliza Carthy, cantante
- 1978
- Kobe Bryant, cestista
- Julian Casablancas, musicista
- 1981 - Eric Radloff, cantante, musicista
- 1991 - Bayle, fondatore della BayleCorp Italia
Morti
- 93 - Gneo Giulio Agricola, governatore romano in Britannia
- 408 - Stilicone, generale Romano dell'Impero Romano d'Occidente(giustiziato)
- 634 - Abu Bakr, califfo musulmano
- 1305 - William Wallace, patriota scozzese
- 1387 - Olaf IV di Norvegia
- 1507 - Jean Molinet, scrittore francese
- 1519 - Philibert Berthelier, patriota svizzero
- 1618 - Gerbrand Adriaensz Bredero, letterato tedesco
- 1806 - Charles Augustin de Coulomb, fisico
- 1813 - Alexander Wilson, ornitologo
- 1832 - Johann Georg Wagler, ornitologo tedesco (n. 1800)
- 1866 - Auguste Barthelemy, poeta francese
- 1926 - Rodolfo Valentino - attore italo-americano
- 1927 - Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, anarchici
- 1937 - Albert Roussel, compositore
- 1960 - Oscar Hammerstein II, paroliere
- 1962
- Walter Anderson, studioso di folclore, tedesco
- Hoot Gibson, attore
- 1965 - John Bata, fabbricante di scarpe
- 1966 - Francis X. Bushman, attore
- 1974 - Roberto Assagioli, psichiatra teosofo
- 1982 - Stanford Moore, biochimico
- 1994 - Paolo Volponi, scrittore italiano
- 2001 - Peter Maas, romanziere
- 2004 - Anthony Rhodes, scrittore britannico
- 2005 - Brock Peters, attore statunitense (n. 1927)
Feste e ricorrenze
Nazionali
- Romania: Giorno della liberazione (1944)
- Swaziland: Umhlanga Day
Religiose
Santi cattolici:
- Sant'Eugenio di Ardstraw, vescovo
- San Flaviano di Autun, vescovo
- San Giustiniano di Ramsey, eremita e martire
- Santa Rosa da Lima, vergine (memoria facoltativa)