This Is Me... Then

album di Jennifer Lopez del 2002
Versione del 15 set 2011 alle 10:33 di Sanremofilo (discussione | contributi) (Fix wikilink)

This Is Me... Then è il titolo del terzo album in studio di Jennifer Lopez e il quarto da lei pubblicato. L'album è stato uno degli album della Lopez più venduti in assoluto. In Italia l'album si è fermato alla posizione numero 11,[2]mentre nella Billboard 200 è arrivato alla posizione numero 2.[3][4] Dall'album vengono estratti quattro singoli: Jenny from the Block, All I Have, I'm Glad e Baby I Love U!. I primi due singoli arrivarono entrambi nella Top 3 di svariati paesi di tutto il mondo, in particolare il secondo arrivando al vertice della Billboard Hot 100. Il terzo singolo ebbe un buo successo soprattutto in Italia arrivando alla posizione numero 17.[5] Il quarto e ultimo singolo pubblicato nel 2004, è stato uno dei singoli di minor successo della Lopez. Soltanto nel Regno Unito, ebbe successo raggiungendo la terza posizione.[6]

This Is Me... Then
album in studio
ArtistaJennifer Lopez
Pubblicazione19 novembre 2002(USA)

25 novembre 2002 (Europa)

Dischi1
Tracce12
GenereRhythm and blues
Soul
Hip hop
EtichettaEpic Records
ProduttoreJennifer Lopez, Cory Rooney
NoteLa versione Europea e Giapponese hanno 13 tracce, l'edizione speciale per l'UK ha un bonus ep con remix
Certificazioni
Dischi d'oroSvezia (bandiera) Svezia[1]
(20.000+)
2 Francia, 1 Germania
Dischi di platino2 US, 1 Australia, 2 Canada, 1 UK, 1 Svizzera, 1 Europa
Jennifer Lopez - cronologia
Album successivo

Tracce

  1. Still (Jennifer Lopez, Casey James, Leroy Bell, Loren Hill, Rich Shelton, Kevin Veney, Leonard Huggins) – 3:40
  2. Loving You (Cory Rooney, Michael Garvin, Troy Oliver, James Mtume, Ted Shapiro) – 3:45
  3. I'm Glad (Cory Rooney, Jennifer Lopez, Troy Oliver, Jesse Weaver, Jr., Mr. Deyo) – 3:42
  4. The One (Linda Creed, Cory Rooney, Jennifer Lopez, Thom Bell, Davy Deluge) – 3:36
  5. Dear Ben (Cory Rooney, Jennifer Lopez, Bernard Edwards, Jr.) – 3:14
  6. All I Have (featuring LL Cool J) (Jennifer Lopez, Makeba Riddick, Curtis Richardson, DJ Ron G., Lisa Peters) – 4:14
  7. Jenny from the Block (featuring Styles P & Jadakiss) (Jean Claude Poke Olivier, Samuel Barnes, Jennifer Lopez) – 3:08
  8. Again (Cory Rooney, Jennifer Lopez, Troy Oliver, Reggie Hamlet) – 5:47
  9. You Belong To Me (Carly Simon, Michael McDonald) – 3:30
  10. I've Been Thinkin' (Cory Rooney, Jennifer Lopez, Dan Shea) – 4:41
  11. Baby I Love U! (John Barry, Cory Rooney, Jennifer Lopez, Dan Shea) – 4:43
  12. The One (Version 2) (Linda Creed, Cory Rooney, Jennifer Lopez, Thom Bell, Davy Deluge) – 3:31

Edizione europea

Pubblicata il 25 novembre 2002

  1. I'm Gonna Be Alright (Track Masters Remix featuring Nas) (Cory Rooney, Jean Claude Poke Oliver, Samuel Barnes, Lorraine Cheryl Cook, Ronald LaPread, Jennifer Lopez, Troy Oliver) – 2:52

Edizione bonus inglese

Released on 22 marzo 2004

  1. I'm Gonna Be Alright (Track Masters Remix featuring Nas) (Cory Rooney, Jean Claude Poke Oliver, Samuel Barnes, Lorraine Cheryl Cook, Ronald LaPread, Jennifer Lopez, Troy Oliver) – 2:52

CD Bonus

  1. Jenny from the Block (Seismic Crew's Latin Disco Trip) – 6:41
  2. All I Have (Ignorants Mix featuring LL Cool J) – 4:03
  3. I'm Glad (Paul Oakenfold Perfecto Remix) – 5:47
  4. The One (Bastone & Burnz Club Mix) – 7:40
  5. Baby I Love U! (R. Kelly Remix) – 4:11

Edizione sud americana

  1. Jenny from the Block (Album Version w/o Rap) – 2:49

Classifiche

Classifica Posizione
massima[7]
U.S. Billboard 200 2
U.S. Billboard Top R&B/Hip-Hop Albums 5
U.S. Billboard Top Internet Albums 2
Australia 14
Austria 7
Belgio 20
Canada 5
Danimarca 13
Olanda 23
Francia 4
Finlandia 10
Germania 4
Ungheria 9
Irlanda 15
Italia 11
Messico 1
Nuova Zelanda 1
Norvegia 13
Svezia 7
Svizzera 3
Regno Unito 13

Vendite e certificazione

Classifica Certificazione Vendite
Australia ARIA Platino[8] 70 000
Austria IFPI Oro[9] 10 000
Canada CRIA 2x Platino[10] 200 000
Europa IFPI Platino[11] 1 000 000
Francia SNEP Oro 320 000[12]
Germania IFPI Oro[13] 100 000
Nuova Zelanda RIANZ Oro[14] 7 500
Svizzera IFPI Platino[15] 30 000
Regno Unito BPI Platino[16] 300 000
Stati Uniti RIAA 2x Platino[17] 2 500 000
Mondo 4x Platino 7 000 000

Note