Hellas Verona Football Club 2011-2012

Template:Voce principale Template:Stagione squadra di calcio

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Hellas Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Stagione

L'Hellas Verona partecipa al campionato di Serie B 2011-2012, il quarantasettesimo della sua storia, il sesto negli ultimi dieci anni. Come allenatore viene chiamato Andrea Mandorlini, con l'obiettivo di una salvezza veloce e magari un buon piazzamento nella serie cadetta dopo la precedente stagione, che ha visto i gialloblù arrivare quinti in Lega Pro, aggiudicandosi i play-off. Per quanto riguarda la dirigenza, il presidente è ancora Giovanni Martinelli.

Dopo il rientro di Juan Ignacio Gómez dal Gubbio, di Pugliese Giuseppe dal Varese e l'arrivo in prestito di due giovani promettenti come Tachtsidis e Andrea Doninelli dal Genoa.Si sono aggiunti successivamente gli arrivi sempre in prestito di Natalino dall'Inter, di un difensore d'esperienza dal Brescia come Mareco, di due giovani centrocampisti, il primo dal Parma, Niccolò Galli, il secondo dalla Roma, D'Alessandro, giocatore che fa parte della Nazionale Under-21 di Ferrara

In Coppa Italia parte dal secondo turno, trovandosi come avversario il Vicenza e ottiene la qualificazione vincendo 1-2 allo stadio Menti. Al terzo turno affronta il Sassuolo in trasferta vincendo ai calci di rigore per 5-7 dopo che i tempi regolamentari finirono 3-3. Ora al quarto turno lo aspetta la sfida col Parma.

In Serie B esordisce con una sconfitta interna contro il Pescara di Zeman, in cui Ceccarelli trova il suo primo goal nella serie cadetta. Segue una gara in trasferta sul campo della neo-promossa Juve Stabia, arriva la prima vittoria in campionato (1-2), e alla terza contro il Sassuolo ottiene la seconda per 1 a 0, con il primo rigore a favore dell'Hellas Verona realizzato da Ferrari.Mentre il 10 settembre arriva la sconfitta in casa del Grosseto per 2-1 nonostante essere passati in vantaggio nel primo tempo con il primo goal per Juan Ignacio Gómez.


Maglie e Sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione è Asics per la settima stagione, mentre i main sponsor sono Agsm,Sicurint group e Protec.

La prima maglia è blu, con una striscia gialla sul fianco e con il disegno di due mastini sulle maniche, con pantaloncini blu e calzettoni blu con risvolto giallo. La seconda maglia è uguale alla prima ma a colori invertiti. Per quanto riguarda i portieri, la prima divisa è grigia.

Trasferta

Organigramma societario

Dal sito internet della società[1][2]:

Area direttiva

Area sportiva

Area comunicazione

  • Resp. comunicazione e Ufficio stampa: Simone Puliafito

Area marketing

  • Resp. marketing: Federico Bosi

Area amministrativa

  • Resp. amministrativo: Pierluigi Marzola
  • Segr. amministrativo: Eugenio Spiazzi di Corte Regia

Area logistica

  • Resp. informatico e Biglietteria: Moris Rigodanze
  • Vice-Responsabile Biglietteria: Nicola Bertaiola
  • Segreteria: Elena Fraccaroli

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Carlo Pasini
  • Medico sociale:
    • Alberto Fontana
    • Luca Sebastiano
  • Fisioterapista: Alberto Previdi
  • Massofisioterapisti: Gianluca Antolini

Rosa

N. Ruolo Calciatore
  P Rafael
  C Gennaro Esposito
  D Luca Ceccarelli
  A Matthias Lepiller
  C Manuel Mancini
  C Giuseppe Russo
  A Nicola Ferrari
  C Emil Hallfreðsson
  A Thomas Pichlmann
  P Nícolas Andrade
  D Matteo Abbate
  C Marco D'Alessandro
  C Niccolò Galli
  D Víctor Hugo Mareco
N. Ruolo Calciatore
  C Jorginho
  C Andrea Doninelli
  A Juan Ignacio Gómez
  D Domenico Maietta
  D Francesco Cangi
  D Massimiliano Scaglia
  A Emanuele Berrettoni
  A Saša Bjelanović
  D Giuseppe Pugliese
  D Felice Natalino
  P Federico Davià
  C Panagiotis Tachtsidis
  A Daniel Ferreira
  D Dario Campagna

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

Trasferimenti della sessione estiva di calciomercato.

Arrivi
R. Nome da Modalità
D Felice Natalino Inter prestito
D Victor Hugo Mareco Brescia prestito
D Giuseppe Pugliese Varese fine prestito
C Marco D'Alessandro Roma prestito
C Andrea Doninelli Genoa prestito
C Frello Jorge Luiz Sambonifacese prestito
C Niccolò Galli Parma prestito
C Panagiotis Tachtsidis Genoa prestito
A Sasa Bjelanovic Atalanta definitivo
A Matthias Lepiller Fiorentina prestito
Partenze
R. Nome a Modalità
D Santiago Vergini Newell's Old Boys prestito
D Robert Anderson Cavalheiro Empoli svincolato
D Sandro Peretti Sambonifacese svincolato
C Stefano Garzon Lecco svincolato
A Giuseppe Le Noci Cremonese prestito
A Andy Selva Santarcangelo svincolato
A Aiman Napoli Inter fine prestito
A Christian Tiboni Atalanta fine prestito
A Giovanni Vriz risoluzione consensuale
C Salif Dianda Ternana prestito
C Gian Marco Ravelli Castellana definitivo
C Nicola Ciotola Como prestito
P Luca Esposito Virtusvecomp Verona definitivo
A Ernesto Torregrossa Monza prestito


Risultati

Campionato

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2011-2012.

Girone di andata

Verona
26 agosto 2011, ore 19:00 UTC+2
1ª giornata
Verona1 – 2
referto
PescaraStadio Marcantonio Bentegodi (14.251[3] spett.)
Arbitro:  Tozzi (Ostia Lido)

Castellammare di Stabia
31 agosto 2011, ore 20:45 UTC+2
2ª giornata
Juve Stabia1 – 2
referto
VeronaStadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia) (5.500[3] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Verona
4 settembre 2011, ore 15:00 UTC+2
3ª giornata
Verona1 – 0
referto
SassuoloStadio Marcantonio Bentegodi (13.052[3] spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Grosseto
10 settembre 2011, ore 15:00 UTC+2
4ª giornata
Grosseto2 – 1
referto
VeronaStadio Carlo Zecchini (2.584[3] spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Verona
16 settembre 2011, ore 20:45 UTC+2
5ª giornata
Verona – PadovaStadio Marcantonio Bentegodi

Ascoli Piceno
24 settembre 2011, ore 15:00 UTC+2
6ª giornata
Ascoli – VeronaStadio Cino e Lillo Del Duca

Gubbio
1 ottobre 2011, ore 15:00 UTC+2
7ª giornata
Gubbio – VeronaStadio Pietro Barbetti

Verona
5 ottobre 2011, ore 15:00 UTC+2
8ª giornata
Verona – SampdoriaStadio Marcantonio Bentegodi

Verona
9 ottobre 2011, ore 15:00 UTC+2
9ª giornata
Verona – TorinoStadio Marcantonio Bentegodi

Torino
15 ottobre 2011, ore 15:00 UTC+2
10ª giornata
Vicenza – VeronaStadio Menti

Verona
21 ottobre 2011, ore 20:45 UTC+2
11ª giornata
Verona – NocerinaStadio Marcantonio Bentegodi

Cittadella
29 ottobre 2011, ore 15:00 UTC+2
12ª giornata
Cittadella – VeronaStadio Pier Cesare Tombolato

Verona
1° novembre 2011, ore 15:00 UTC+1
13ª giornata
Verona – BresciaStadio Marcantonio Bentegodi

Bari
5 novembre 2011, ore 15:00 UTC+1
14 a giornata
Bari – VeronaStadio San Nicola

Verona
13 novembre 2011, ore 15:00 UTC+1
15 a giornata
Verona – CrotoneStadio Marcantonio Bentegodi

Empoli
19 novembre 2011, ore 15:00 UTC+1
16 a giornata
Empoli – VeronaStadio Carlo Castellani

Verona
26 novembre 2011, ore 15:00 UTC+1
17 a giornata
Verona – RegginaStadio Marcantonio Bentegodi

Livorno
3 dicembre 2011, ore 15:00 UTC+1
18 a giornata
Livorno – VeronaStadio Armando Picchi

Verona
10 dicembre 2011, ore 15:00 UTC+1
19 a giornata
Verona – AlbinoLeffeStadio Marcantonio Bentegodi

Varese
17 dicembre 2011, ore 15:00 UTC+1
20 a giornata
Varese – VeronaStadio Franco Ossola

Verona
6 gennaio 2012, ore UTC+1
21 a giornata
Verona – ModenaStadio Marcantonio Bentegodi

Girone di ritorno

Pescara
14 gennaio 2012, ore 15:00 UTC+1
22 a giornata
Pescara – VeronaStadio Adriatico

Verona
21 gennaio 2012, ore 15:00 UTC+1
23 a giornata
Verona – Juve StabiaStadio Marcantonio Bentegodi

Sassuolo
28 gennaio 2012, ore 15:00 UTC+1
24 a giornata
Sassuolo – VeronaStadio Alberto Braglia

Verona
31 gennaio 2012, ore 20:45 UTC+1
25 a giornata
Verona – GrossetoStadio Marcantonio Bentegodi

Padova
4 febbraio 2012, ore 15:00 UTC+1
26 a giornata
Padova – VeronaStadio Euganeo

Verona
11 febbraio 2012, ore 15:00 UTC+1
27 a giornata
Verona – AscoliStadio Marcantonio Bentegodi

Verona
18 febbraio 2012, ore 15:00 UTC+1
28 a giornata
Verona – GubbioStadio Marcantonio Bentegodi

Genova
3 marzo 2012, ore 15:00 UTC+1
29 a giornata
Sampdoria – VeronaStadio Luigi Ferraris

Torino
10 marzo 2012, ore 15:00 UTC+1
30 a giornata
Torino – VeronaStadio Olimpico

Verona
17 marzo 2012, ore 15:00 UTC+1
31 a giornata
Verona – VicenzaStadio Marcantonio Bentegodi

Nocera Inferiore
24 marzo 2012, ore 15:00 UTC+1
32 a giornata
Nocerina – VeronaStadio San Francesco d'Assisi

Verona
31 marzo 2012, ore 15:00 UTC+2
33 a giornata
Verona – CittadellaStadio Marcantonio Bentegodi

Brescia
6 aprile 2012, ore 15:00 UTC+2
34 a giornata
Brescia – VeronaStadio Mario Rigamonti

Verona
14 aprile 2012, ore 15:00 UTC+2
35 a giornata
Verona – BariStadio Marcantonio Bentegodi

Crotone
21 aprile 2012, ore 15:00 UTC+2
36 a giornata
Crotone – VeronaStadio Ezio Scida

Verona
28 aprile 2012, ore 15:00 UTC+2
37 a giornata
Verona – EmpoliStadio Marcantonio Bentegodi

Reggio Calabria
1° maggio 2012, ore 20:45 UTC+2
38 a giornata
Reggina – VeronaStadio Oreste Granillo

Verona
5 maggio 2012, ore 15:00 UTC+2
39 a giornata
Verona – LivornoStadio Marcantonio Bentegodi

Bergamo
12 maggio 2012, ore 15:00 UTC+2
40 a giornata
AlbinoLeffe – VeronaStadio Atleti Azzurri d'Italia

Verona
20 maggio 2012, ore 15:00 UTC+2
41 a giornata
Verona – VareseStadio Marcantonio Bentegodi

Modena
27 maggio 2012, ore 15:00 UTC+2
42 a giornata
Modena – VeronaStadio Alberto Braglia

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2011-2012.
Vicenza
14 agosto 2011, ore 17:00 UTC+2
Secondo turno
Vicenza1 – 2
referto
VeronaStadio Menti) (6.365 spett.)
Arbitro:  Gallione (Alessandria)

Sassuolo
21 agosto 2011, ore 20:45 UTC+2
Terzo turno
Sassuolo5 – 7
referto
VeronaStadio Alberto Braglia (1.486 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)

Statistiche

Statistiche aggiornate al 15 settembre 2011

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale M.I.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Campionato 6 2 1 0 1 2 2 2 1 0 1 3 3 4 2 0 2 5 5 -2
  Coppa Italia 0 0 0 0 0 0 2 2 0 0 9 6 2 2 0 0 9 6
Totale 2 1 0 1 2 2 4 3 0 1 12 9 6 4 0 2 14 11

Statistiche dei giocatori

Giocatore Campionato Coppa Italia Totale
Pres Gol Am Esp Pres Gol Am Esp Pres Gol Am Esp
M. Abbate 3 0 0 0 2 1 0 0 5 1 0 0
N.D. Andrade 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
E. Berrettoni 2 0 0 0 2 1 0 0 4 1 0 0
S. Bjelanovic 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0
D. Campagna 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
L. Campisi 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
F. Cangi 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0
L. Ceccarelli 4 1 1 0 2 0 1 0 6 1 2 0
M. D'Alessandro 3 0 0 0 2 1 0 0 5 1 0 0
F. Da Vià 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
A. Doninelli 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0
G. Esposito 4 0 0 0 2 1 1 0 0 0 0 0
N. Ferrari 4 2(1) 2 0 2 2 0 0 6 4(1) 2 0
N. Galli 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0
Gomez Taleb 3 1 1 0 2 0 0 0 5 1 1 0
E. Hallfredsson 4 1 0 0 2 1 0 0 6 2 0 0
Jorginho 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0
M. Lepiller 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
D. Maietta 4 0 1 0 2 0 0 0 6 0 1 0
M. Mancini 2 0 0 0 2 1 0 0 4 1 0 0
V.H. Mareco 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
F. Natalino 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
T. Pichlmann 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
G. Pugliese 0 0 0 0 1 0 0 0 1 0 0 0
Rafael 4 -5 1 0 2 -6 0 0 6 -11 0 0
G. Russo 4 0 1 0 2 0 0 0 6 0 1 0
M. Scaglia 4 0 0 0 1 0 0 0 5 0 0 0
P. Tachtsidis 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0

Tra parentesi () i gol su rigore.

Giovanili

Organigramma societario

Dal sito internet della società[4]:

Area direttiva

Area tecnica - Primavera

  • Allenatore: Roberto Bonazzi
  • Allenatore in seconda: Testini
  • Allenatore dei portieri: Matteo Lucchese
  • Preparatore Atletico: Luca Amati, Marco Corè

Area sanitaria - Primavera

  • Medico: Filippo Balestreri
  • Medico: Ulrich Miller
  • Massaggiatori:
    • Simone Da Re

Note

  1. ^ Organigramma, su hellasverona.it. URL consultato il 14-9-2011.
  2. ^ Prima Squadra Serie BWIN 2011/2012, su hellasverona.it. URL consultato il 14-9-2011.
  3. ^ a b c d Statistiche Spettatori Serie B 2011-2012, su stadiapostcards.com. URL consultato il 15-9-2011.
  4. ^ hellasverona.it, http://www.hellasverona.it/organigramma.php. URL consultato il 15-9-2011.

Collegamenti esterni

Template:Stagioni in corso squadre di Serie B

Template:Club campioni d'Italia di calcio