Manchester
Template:Distretto inglese Manchester è un borgo metropolitano di 498.800 abitanti del Regno Unito, che gode del titolo onorifico di città, ed è capoluogo della contea metropolitana inglese della Greater Manchester. Fondata dagli antichi romani come magnum castrum, i suoi abitanti vengono chiamati Mancunians (Mancuniani).
Storia
Fu fondata nel 79 d.C. dal governatore romano Giulio Agricola, che vi stabilì un forte chiamato Mamucium (collina a forma di seno). Nel XIV secolo vi si stabilì una comunità di Fiamminghi, che iniziò la tessitura della lana e del lino, dando così origine alla tradizione tessile mancuniana.
Manchester visse il suo momento di massima espansione nel XVIII secolo quando, sotto la spinta delle innovazioni tecniche, innumerevoli imprese tessili vi si stabilirono e la resero una fra le più importanti città della rivoluzione industriale in Inghilterra. Parte del merito fu dovuto al clima molto umido, ideale per la lavorazione del cotone. Lo sviluppo industriale fu favorito anche dalla vicinanza di giacimenti di carbon fossile e dalla relativa vicinanza con il porto di Liverpool, collegato tramite ferrovia dal 1830. Con la costruzione del Manchester Ship Canal, ultimato nel 1894, Manchester divenne il terzo porto commerciale inglese, nonostante si trovi a circa 60 km dal mare.
Nel XX secolo Manchester ha vissuto alti e bassi, con la crisi dell'industria tessile, controbilanciato dalla crescita della ricerca nel campo dell'informatica, con la costruzione dei primi computer da parte di Alan Turing.
Manchester fu sconvolta dagli attentati dell'IRA del 15 giugno 1996, che causarono circa 200 feriti e la distruzione di notevoli edifici nell'area di Market Street. L'evento diede il via ad una notevole azione di riqualificazione urbana nel centro della città, simboleggiata dalla costruzione del centro espositivo Urbis, progettato dall'architetto Ian Simpson e inaugurato nel 2002.
Nel 2002 Manchester ha ospitato la XVII edizione dei Giochi del Commonwealth.
Distretti e parrocchie
I distretti della città sono:
L'unica parrocchia civile del distretto è Ringway.
Cultura
A Manchester hanno sede due università: University of Manchester e Manchester Metropolitan University. University of Manchester è una delle più grandi Università del Regno Unito ed è nata nel 2004. L'Università, nella sua storia, può contare 23 premi Nobel. L'Università è divisa in quattro principali facoltà e offre circa 500 corsi di laurea. Ha attualmente 36.500 studenti provenienti da 180 nazioni. Gli iscritti di nazionalità italiana sono 75.
Molto famoso a cavallo degli anni ottanta e primi anni novanta, fu il club locale The Hacienda, dove si sono esibiti alcuni tra i più importanti artisti inglesi e internazionali del tempo. Altri locali importanti per la scena musicale di Manchester sono il Dry Bar e la Manchester Academy, gestita dalla locale associazione degli studenti universitari, la Manchester Students' Union.
Trasporti
Autostrade
La città è servita da diverse autostrade che la collegano al resto del paese. L'autostrada più importante per la città è la Motorway M60 che è la Tangenziale di Manchester. Le altre autostrade sono:
- Motorway M56: collega al Cheshire e alla Motorway M6 direzione sud
- Motorway M61: collega a Preston e alla Motorway M6 direzione nord
- Motorway M62: collega a Liverpool e Leeds
- Motorway M66: collega a Bury
- Motorway M67: collega a Hyde
- Motorway M602: collega il centro di Manchester alla tangenziale M60
Ferrovie
Numerose sono le linee ferroviarie che convergono su Manchester. La città è servita da diverse stazioni ferroviarie.
- Manchester Piccadilly station
- Manchester Victoria Station
- Manchester Oxford Road Station
- Manchester Deansgate Station
- Stazione di Salford Central
- Stazione di Ashburys
Aeroporti
L'Aeroporto di Manchester è il quarto del Regno Unito per traffico passeggeri. La città è servita anche dal piccolo aeroporto di Manchester-Barton che funge da city airport.
Porti
Il Porto di Manchester fu attivo dal 1894 fino al 1985 ed è collegato al mare dal Manchester Ship Canal.
Sport
Manchester è meglio conosciuta come "città dello sport", infatti possiede due importantissime squadre di calcio: il Manchester United F.C., che gioca all'Old Trafford, e il Manchester City, che gioca all' Etihad Stadium (City of Manchester Stadium è la vecchia denominazione). L'Old Trafford, situato appena fuori dalla città, è il secondo campo da gioco più grande d'Inghilterra, dopo lo stadio di Wembley di Londra: conta infatti una capacità massima di circa 76.000 persone; è inoltre considerato dalla FIFA uno stadio a 5 stelle. È stato il primo stadio d'Inghilterra ad aver ospitato la finale della UEFA Champions League, nel 2003. Invece il campo da gioco del Manchester City ha una capacità massima di 48.000 persone e nel 2008 ha ospitato la finale della Coppa UEFA.
Gemellaggi
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Manchester
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Manchester
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Manchester
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Manchester