Isola del Toro

isola dell'arcipelago del Sulcis

L'isola il Toro è un isolotto disabitato che fa parte dell' arcipelago del Sulcis e rappresenta l’estremità più meridionale della Sardegna, situata a sud dell’Isola di Sant'Antioco da cui dista 11 km. La sua geologia è caratterizzata da rocce vulcaniche del Terziario (trachite alcalina olocristallina) abbondantemente erosa e modellata dalle forze del mare e dal venti, con quasi assenza di suolo; la forma è quasi circolare (diametro 350-400 metri), misura circa 11 ettari di superficie, e si innalza con forma tronco conica alquanto ripida sino alla quota massima di 112 m s.l.m. in corrispondenza al fanale di avvistamento per segnalazione ai naviganti abbandonato da diversi anni che è raggiungibile da una scalinata scolpita nella roccia. Particolarmente diffusa sull'isola la presenza di insetti e crostacei di piccole dimensioni, sull'isola si trova una particolare specie di rettile esclusivo dell'isola chiamato Lacerta tiliguerta toro ed il Phyllodactylus europaeus.

L'Isola del Toro

--Bol2030 21:00, 24 ago 2006 (CEST)