Fredriphil
RE:Altro template
Dove comparirai la prossima volta? :D Per il template ora do un'occhiata. Due cose:
- avresti una pagina del ns0 da farmi vedere per poter fare un lavoro migliore?
- vuoi il pezzo di codice in attesa di consenso o agisco direttamente?
--★ → Airon 90 11:26, 18 ago 2011 (CEST)
- Guardando il codice ho pensato che sarebbe stato meglio tradurre il codice del template in italiano. In più ho sostituito
Presidente della Giunta Regionaleper{{{carica|Presidente della Giunta Regionale}}}in modo che si possa modificare la carica. Se vuoi dei valori prefissati basta sostituire il codice con
{{#switch:{{{carica|}}}
|valoreparametro1 = Carica mostrata 1
|valoreparametro2 <!-- se si inserisce valoreparametro2 nel parametro carica, verrà mostrato Carica mostrata 2 -->
|valoreparametro3 = Carica mostrata 2
...
|valoreparametron = Carica mostrata n
|#default = Carica mostrata di default se non viene inserito un valore già inserito
}}
- Tuttavia, ci vorrebbe il consenso per modificare la versione e per far passare un bot che traduca i parametri :) Alcuni parametri iniziali non sono stati tradotti perché non so se quella parte di codice viene usata su itwiki. Ne sai qualcosa?
- Ah, qui trovi la bozza ;) Se mi scrivi non leggerò subito dato che sono su itnews --★ → Airon 90 14:20, 18 ago 2011 (CEST)
Sposta
Per trasferire le voci ad un titolo migliore usa la funzione sposta, non "copiare e incollare" semplicemente il testo. Per l'Unione delle Forze Riformiste di Jugoslavia ho risolto io. Buon lavoro,--DoppioM 17:09, 18 ago 2011 (CEST)
- No: la voce va spostata indipendentemente dal fatto che sia linkata o meno, perché permette di mantenere la cronologia dei contributi (eventuali) di altri utenti. Copiando il testo la cronologia si perde. La presenza di eventuali link può influire sulla scelta di lasciare il redirect (che si crea in automatico con lo spostamento al nuovo titolo) oppure richiederne la cancellazione. Leggi Aiuto:Sposta e Aiuto:Redirect. Buon lavoro,--DoppioM 17:14, 18 ago 2011 (CEST)
- La stessa cosa vale per il Template:Infobox legislatura/Man: essendo tu l'unico contributore non ci sono problemi nel copia-incolla, ma è una pratica da abbandonare quasi completamente, su Wiki.--DoppioM 20:14, 19 ago 2011 (CEST)
Elez
Il Partito Popolare dei contadini nel 1992 si presentò proprio nella lista dell'Alleanza Civica(che nel 1992 non è indicata per gli scarsi risultati ma è riportata sotto la voce "Ostali"(Altri).Il partito Contadino di serbia è esistito fino al 1994 mentre il partito popolare contadino esiste tutt'oggi.Quindi il partito Contadino di serbia ha partecipato solo alle elezioni del 1990,1992 e 1993.-- SERB1914 parliamone 19:29, 18 ago 2011 (CEST)
A parte che sarebbe stato carino passare per la discussione in corso prima di agire, ma sbaglio o con le modifiche che hai fatto non sono compatibili con i vecchi parametri?--Sandro_bt (scrivimi) 16:22, 19 ago 2011 (CEST)
- Beh, i test non andrebbero fatti in template utilizzati in ns0 (anche se effettivamente la modifica non mi sembra faccia grossi danni e il template e' poco usato). Per l'altro template ti posso aiutare fra qualche giorno, ora sono un po' incasinato (e non dovrei neanche essere qui..). Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 16:30, 19 ago 2011 (CEST)
- Ciao, scusa mi ero completamente dimenticato di questo problema, serve ancora aiuto?--Sandro_bt (scrivimi) 03:41, 9 set 2011 (CEST)
Aggiunta alla voce Farmoplant
Salve,
ho finito la voce Farmoplant che avevo iniziato tempo fa. Posso modificare la tua aggiungendo i pezzi dalla mia? Sennò non posso portarla all'esame.
--A.Checchi infouma (msg) 15:49, 24 ago 2011 (CEST)
- Devo pubblicare la voce perché lo prevede l'esame, il voto finale si basa su questo. Per le foto attuali della zona sono andato in via Passo della Volpe ma non sono riuscito ad orientarmi. Saluti, --A.Checchi infouma (msg) 13:11, 31 ago 2011 (CEST)
Avviso
Hai qualche occorrenza di quella denominazione in italiano? Buon lavoro. --Harlock81 (msg) 14:37, 16 set 2011 (CEST)
Ciao. Volevo solo specificare che il Partito d'Azione Democratica del Sangiaccato ha un seggio nell'Assemblea nazionale (e va inserito nel template dei partiti)e ha formato per le elezioni del 2008 la Lista di Sandzak col Partito Democratico Bosgnacco (che ha 1 seggio) e col Partito Liberale-Sociale del Sandzak (che seggi non ne ha e andrebbe tolto dal tmp) se poi qlkosa non è kiaro.-- SERB1914 parliamone 15:43, 16 set 2011 (CEST)
- Ciao. Se un toponimo in lingua italiana si chiama con un nome come Inghilterra non si chiama England e Voivodina non si chiama Vojvodina, anziché rispostare o utilizzare traduzioni parzialmente corrette avresti potuto chiedermi lumi... risposto. Saluti, --Nickel Chromo (msg) 16:13, 16 set 2011 (CEST)
- Salve, grazie della risposta. La traduzione italiana non potrebbe però essere "Movimento per l'Indipendenza Nazionale Lettone"? --Harlock81 (msg) 17:19, 16 set 2011 (CEST)
- Grazie, perfetto. :-) --Harlock81 (msg) 17:26, 16 set 2011 (CEST)
Problemi
Certo, quello è il formato che usano i template molto diffusi come template:libro, template:sportivo eccetera, ed è previsto da WP:template sinottici. Per la cronaca, "partiti membri" che avevi aggiunto non funzionava e sballava tutto, "posizione" l'avevi cambiato in "collocazione" senza retrocompatibilità quindi non funzionava più in numerose voci. Se qualcosa non va spiegalo per bene nella discussione del template, sono tutt'orecchi --Bultro (m) 17:06, 16 set 2011 (CEST)
- Infatti la camera elettiva funziona benissimo anche nella mia versione, cos'avresti visto di sbagliato? --Bultro (m) 17:09, 16 set 2011 (CEST)
- Lo so benissimo cos'è il parametro assemblea, e non l'ho tolto, funzionava come prima. --Bultro (m) 17:17, 16 set 2011 (CEST)
- Il mio è lo standard grafico che è stato deciso per vari motivi e che stiamo applicando progressivamente a tutta l'enciclopedia. Non è proprio uguale a quello dei partiti svizzeri (andrà sistemato anche quello). Ci devi fare l'occhio. I partiti membri allora li tolgo. --Bultro (m) 17:32, 16 set 2011 (CEST)
- Non convengo proprio per niente, quella grafica non è stata scelta per caso, e quella vecchia non ha niente di migliore. Se non ti piace puoi discuterne al progetto:template (per cambiarla basta cambiare le impostazioni CSS del sito senza toccare nient'altro, il bello è quello). Una cosa che posso fare è mantenere la stessa larghezza della tabella, in effetti vedo che quella vecchia è un po' più larga. --Bultro (m) 17:49, 16 set 2011 (CEST)
- Cosa dovrei farci con sta frase da bacio perugina? Come ti ho detto puoi aprire una discussione pubblica al progetto, sennò a breve farò l'aggiornamento e bloccherò la pagina --Bultro (m) 18:03, 16 set 2011 (CEST)
- La grafica non l'hai introdotta tu con quelle modifiche, è un residuato d'altri tempi. Ho apprezzato l'aggiunta di alcuni campi, che non c'entra niente. Mi sono accorto dei problemi (che non sono solo quello dei partiti membri ma anche altri) solo oggi, mentre aggiornavo gli stili, cosa che non ho "tirato in ballo" ma ci lavoro da anni ed ero vanuto apposta. "sarebbe opportuno rispettare le regole del consenso" me lo vieni a dire tu che non hai mai chiesto niente a nessuno e non ti sei neanche degnato di rispondere nella pagina di discussione del template, prontissimo solo a rollbackare all'istante tutto, prima con un motivo falso (le assemblee che invece funzionavano benissimo) e poi perché non ti piace la grafica standard? parliamo di template, che è meglio --Bultro (m) 19:38, 16 set 2011 (CEST)
- Cosa dovrei farci con sta frase da bacio perugina? Come ti ho detto puoi aprire una discussione pubblica al progetto, sennò a breve farò l'aggiornamento e bloccherò la pagina --Bultro (m) 18:03, 16 set 2011 (CEST)
- Non convengo proprio per niente, quella grafica non è stata scelta per caso, e quella vecchia non ha niente di migliore. Se non ti piace puoi discuterne al progetto:template (per cambiarla basta cambiare le impostazioni CSS del sito senza toccare nient'altro, il bello è quello). Una cosa che posso fare è mantenere la stessa larghezza della tabella, in effetti vedo che quella vecchia è un po' più larga. --Bultro (m) 17:49, 16 set 2011 (CEST)
- Il mio è lo standard grafico che è stato deciso per vari motivi e che stiamo applicando progressivamente a tutta l'enciclopedia. Non è proprio uguale a quello dei partiti svizzeri (andrà sistemato anche quello). Ci devi fare l'occhio. I partiti membri allora li tolgo. --Bultro (m) 17:32, 16 set 2011 (CEST)
- Lo so benissimo cos'è il parametro assemblea, e non l'ho tolto, funzionava come prima. --Bultro (m) 17:17, 16 set 2011 (CEST)
SRB
Su en.wiki hanno sbagliato e va corretto anche il loro template,il Partito d'Azione Democratica del Sangiaccato è stato il leader della Lista di Sandzak e ha un deputato Sulejman Ugljanin (tra l'altro ministro senza portafoglio) mentre i partito liberale-sociale è senza seggi,lo puoi verificare sulla pagina dell'Assemblea nazionale serba sia su it.wiki che su en.wiki -- SERB1914 parliamone 19:04, 16 set 2011 (CEST)
Attento,i Bosgnacchi sono l'etnia (conosciuti fino al 1995 come Bosniaci-Musulmani) e sono presenti oltre che in Bosnia,anche in Sangiaccato e Kosovo.I Bosniaci invece sono un nome generico del tipo "americani" e si riferiscono ai bosgnacchi,serbi e croati di Bosnia.Inoltre o stesso nome del partito in serbo è Bosnjačka Demokratska...,se fosse stato "bosniaco" sarebbe Bosanska Demokratska..-- SERB1914 parliamone 19:26, 16 set 2011 (CEST)
Va bene.-- SERB1914 parliamone 19:40, 16 set 2011 (CEST)
Elezioni
Ciao! volevo chiederti come mai hai sfoltito così tanto le voci sulle elezioni spagnole, togliendo anche la mappa della distribuzione del voto. AndreaFox bussa pure qui... 16:04, 17 set 2011 (CEST)