Marco Mengoni
Marco Mengoni (Ronciglione, 25 dicembre 1988) è un cantante italiano, vincitore della terza edizione di X Factor e terzo classificato al Festival di Sanremo 2010. Nel 2010 agli MTV Europe Music Awards è il primo artista italiano ad aggiudicarsi il titolo di Best European Act [2].
Marco Mengoni | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop[1] Rock[1] |
Periodo di attività musicale | 2009 – in attività |
Etichetta | RCA Italiana Sony Music |
[marcomengoni.it Sito ufficiale] | |
Biografia
Gli inizi, la vittoria ad X Factor 3 e il primo EP
Mengoni fin da piccolo si avvicina al canto e alla musica; successivamente inizia a cantare al karaoke e si iscrive ad una scuola di canto. Una volta trasferitosi a Roma continua a cantare nei pianobar e matrimoni cover e pezzi propri, spesso accompagnato da una band[3][4].
Nel 2009 viene scelto da Morgan come partecipante, nella categoria 16/24 anni, alla terza edizione di X Factor.
Il 2 dicembre 2009 batte Giuliano Rassu e vince il talent show assicurandosi un contratto con la casa discografica Sony Music del valore di 300.000 euro, nonché la partecipazione di diritto nella sezione Artisti al Festival di Sanremo 2010 (novità assoluta per il talent show). Riceve inoltre il Premio della Critica[5] assegnato da una giuria di giornalisti e speakers radiofonici.
Il 3 dicembre viene pubblicato il singolo Dove si vola, brano interpretato dal cantante durante la finale di X Factor. Il singolo debutta alla prima posizione nella classifica FIMI[6]. Il 4 dicembre viene pubblicato il suo primo EP, Dove si vola. L'EP ottiene il primo disco di platino[7] per le oltre 60.000 copie vendute[8][9][10][11]
Festival di Sanremo 2010 e Re matto
Come di diritto, per aver vinto l'edizione di X Factor, nel febbraio 2010 Mengoni partecipa alla 60ª edizione del Festival di Sanremo. Il brano è Credimi ancora, scritto da lui stesso insieme ai suoi produttori. L'artista duetta, durante la quarta serata della kermesse canora, con il Solis String Quartet, affermato quartetto d'archi. Si classifica al terzo posto[12].
Sempre in febbraio, nel pieno della manifestazione sanremese, viene pubblicato il suo secondo EP, Re matto[13]. L'album esordisce direttamente al primo posto della classifica ufficiale di vendite FIMI[14], posto mantenuto durante le quattro settimane consecutive[15][16][17][18]; l'ep viene certificato disco di platino[7] per le oltre 60.000 copie vendute[7][8][9]. Durante l'estate 2010 Mengoni è stato impegnato con il Re matto tour.
Il secondo singolo estratto dall'EP Re matto è Stanco (Deeper Inside), che viene trasmesso dalle radio a partire dal 7 maggio 2010.[19]. L'8 maggio vince il premio Man of the year ai TRL Awards 2010[20], assegnato da una giuria interna dell'emittente MTV Italia. Il 25 maggio viene pubblicata su etichetta Sony una riedizione contenente i due ep, intitolata Re Matto platinum edition. Il 28 maggio all'Arena di Verona Mengoni riceve due Wind Music Awards per i due dischi di platino ottenuti con gli ep Dove si vola e Re matto.
Il 1º ottobre entra in rotazione radiofonica il primo singolo estratto da Re matto live, la ballad In un giorno qualunque[21], per l'occasione presentata in una nuova veste rimasterizzata in vendita su iTunes[22].
Post Sanremo e la vittoria agli MTV Europe Music Awards
Il 18 ottobre Mengoni viene eletto con votazione web Best Italian Act nell'ambito degli MTV Europe Music Awards 2010[23], concorrendo così all'assegnazione del titolo di Best European Act, che conquista il 7 novembre 2010 a Madrid aggiudicandosi un record: Marco Mengoni è infatti il primo artista italiano nella storia di MTV a vincere il Best European Act.[24].
Il 19 ottobre 2010 viene pubblicato su etichetta Sony il cd/dvd Re matto live[25], album live registrato durante alcune tappe del Re matto tour. L'album esordisce direttamente al primo posto della classifica ufficiale di vendite FIMI[26]. L'album viene certificato disco di platino con oltre 60.000 copie[8][9].
Il 27 maggio 2011 all'Arena di Verona riceve 3 Wind Music Awards platino per le pubblicazioni: Re matto live, Credimi ancora e In un giorno qualunque[27].
Il 5 aprile 2011 viene pubblicata in edizione limitata la Mad Box, un prodotto in vendita esclusiva sul web e per un solo mese che, oltre ad includere un cofanetto con le canzoni dell'artista, racchiude anche diversi gadget e una particolare chiavetta USB con il Comic interattivo (Solo 2.0) ideato dallo stesso Mengoni.[28] L'11 maggio 2011 esce il DVD di Renato Zero Sei Zero dedicato ai 60 anni dell'artista[29] : Mengoni prende parte alla pubblicazione nel terzo DVD con la traccia medley cantando Per non essere così.[30] Il 24 luglio partecipa al Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, dove si esibisce con due canzoni del cantante, Illogica allegria e Destra - Sinistra. Inoltre omaggia la cantante Amy Winehouse[31], cantando la celebre Back to Black.
Solo 2.0: il nuovo album
Il 2 settembre 2011 viene pubblicato il brano Solo (Vuelta al ruedo), singolo apripista dell'album Solo 2.0 la cui uscita è prevista per il 27 settembre.[32]
Vocalità ed influenze musicali
La sua voce è caratterizzata da un timbro tipicamente soul con accenti pop rock[33].
In occasione del festival di Sanremo 2010, Marco Mengoni ha ricevuto i complimenti di vari critici e cantanti, tra i quali Maurizio Porro, che ne ha paragonato la voce a un "accattivante miagolio"[34], e Mina, che ne ha lodato il talento e il controllo vocale[35]. Il cantante inoltre ha più volte ammesso che le sue più grandi ispirazioni musicali sono David Bowie [36], The Beatles, Michael Jackson [37] e Renato Zero[38].
Controversie
Nei giorni immediatamente seguenti alla presentazione del brano Credimi ancora al Festival di Sanremo 2010, il cantante Morgan, che aveva seguito Marco Mengoni come giudice nella propria categoria durante la partecipazione ad X-Factor, tramite la la web tv di Simona Ventura, accusa Mengoni di aver copiato parte del ritornello di Credimi ancora da un brano che gli era stato presentato come possibile inedito da cantare durante il talent-show.[39] Mengoni smentisce le affermazioni di Morgan durante un'intervista a Domenica In[40] Anche il suo ufficio stampa ribadisce questa posizione[41] e successivamente l'avvocato di Marco Mengoni ribadisce che gli autori della canzone Credimi ancora sono effettivamente quelli dichiarati alla Siae.[40]
Nel luglio 2010 viene distribuito via internet l'album gratuito Quorum di Fabri Fibra. Suscita curiosità il fatto che nel brano Non Ditelo, contenuto nell'album, il rapper affermi: «secondo me Mengoni è gay ma non può dirlo perché poi non venderebbe più una copia.». In diverse interviste successive, intervistato sull'argomento, Mengoni si dice non interessato ad alimentare la querelle affermando che ognuno può esprimere opinioni personali nei propri testi[42], aggiungendo «Non mi scandalizzo se uno immagina che io sia omosessuale, anzi lo voglio. Mi piace molto giocare su questa ambiguità, mi intriga di più il mistero.»[43].
Discografia
Album
Anno | Titolo | Posizione in classifica[44] | Certificazione |
---|---|---|---|
2010 | Re matto live | 1[26] | Platino[8][9] |
|- |2011 |Solo 2.0 |align="center"|1[26] |-[8][45] |}
EP
Anno | Titolo | Posizione in classifica[44] | Certificazione |
---|---|---|---|
2009 | Dove si vola | 9[46] | Platino[7] |
2010 | Re matto | 1[47] | Platino[7] |
Singoli
Anno | Titolo | FIMI Italia Top 10[48] | Album/Extended Play |
---|---|---|---|
2009 | Dove si vola | 1[49] | Dove si vola |
2010 | Credimi ancora | 3[50] | Re matto |
Stanco (Deeper Inside) | — | ||
In un giorno qualunque | 5[51] | Re matto live | |
2011 | Solo (Vuelta al ruedo) | 4[52] | Solo 2.0 |
Il simbolo "—" indica che il singolo non è entrato in classifica in quel Paese. |
DVD
- In cui vi è la partecipazione di Marco Mengoni
Tour
- 2010 - Re matto tour
- 2011 - Solo Tour 2.0
Riconoscimenti
- 2009
- 2010
- Terzo classificato al Festival di Sanremo[55].
- Best Italian Act[56] e Best European Act[56].
- 2011
- Disco di platino per il singolo Credimi ancora[57]
- Disco di platino per il singolo In un giorno qualunque[58]
- Wind Music Awards platino per Re matto live, Credimi ancora e In un giorno qualunque[27]
Note
- ^ a b Marco Mengoni su All Music Guide
- ^ http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=29831
- ^ Biografia di Marco Mengoni, su mtv.it, MTV. URL consultato il 10 giugno 2011.
- ^ Marco Mengoni biografia, su musica.atuttonet.it. URL consultato il 10 giugno 2011.
- ^ Marco Mengoni vince anche il premio della critica. tvblog.it
- ^ Classifica settimanale FIMI dal 30/11/2009 al 06/12/2009, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 14 giugno 2011.
- ^ a b c d e Comunicato FIMI
- ^ a b c d e Comunucato FIMI (PDF), su fimi.it, FIMI.
- ^ a b c d Comunicato Fimi settimana n. 35 (PDF), su fimi.it.
- ^ Comunicato Fimi settimana n. 36 (PDF), su fimi.it.
- ^ Comunicato Fimi settimana n. 34 (PDF), su fimi.it.
- ^ Sanremo 2010, terzo Marco Mengoni tgcom.mediaset.it
- ^ MENGONI MARCO, Re matto CD album dischi.fnac.it
- ^ FIMI/GfK Music Charts fimi.it
- ^ Classifica FIMI dal 15/02/2010 al 21/02/2010 - Settimana 7 del 2010, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 14 giugno 2011.
- ^ Classifica FIMI dal 22/02/2010 al 28/02/2010 - Settimana 8 del 2010, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 14 giugno 2011.
- ^ Classifica FIMI dal 01/03/2010 al 07/03/2010 - Settimana 9 del 2010, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 14 giugno 2011.
- ^ Classifica FIMI dal 08/03/2010 al 14/03/2010 - Settimana 10 del 2010, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 14 giugno 2011.
- ^ Il secondo singolo di Re Matto è Stanco (deeper inside), su marcomengoni.it. URL consultato il 07-05-2010.
- ^ Marco Mengoni riceve il premio Man Of The Year ai TRL Awards, su newnotizie.it. URL consultato il 09-05-2010.
- ^ In un giorno qualunque, su musicavideoblog.it. URL consultato il 24-10-2010.
- ^ Da oggi in radio "In un giorno qualunque (new version)", su marcomengoni.it.
- ^ Marco Mengoni vince nella categoria Best Italian Act, su ema.mtv.it, MTV. URL consultato il 14 giugno 2011.
- ^ Marco Mengoni trionfa. Dopo il premio come Best Italian, vince anche Best European!, su mtv.it, MTV. URL consultato il 14 giugno 2011.
- ^ Re matto live, su qn.quotidiano.net. URL consultato il 24-10-2010.
- ^ a b c Re Matto live primo nella classifica FIMI, su fimi.it. URL consultato il 29-10-2010.
- ^ a b Elenco Wind Music Awards 2011, su canzoniweb.com.
- ^ http://www.mondoreality.com/marco-mengoni-mad-box-con-gadget-e-cover-inedite-del-re-matto/
- ^ Renato Zero, dedico "Sei Zero" agli ultimi scettici, su agi.it, Agenzia Giornalistica Italia. URL consultato il 14 giugno 2011.
- ^ Renato Zero: "Sei Zero"", su fnac.it, Fnac. URL consultato il 13 giugno 2011.
- ^ http://www.tgcom.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo1016695.shtml
- ^ http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=31694
- ^ Luca Benedetti, Mengoni secondo Luca Benedetti, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 28 aprile 2010. URL consultato il 10/09/2010.
- ^ Maurizio Porro, Pagelle, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 20 febbraio 2010.
- ^ Mina, Eleganza, questa sconosciuta, in La Stampa, 21 febbraio 2011. URL consultato il 14 giugno 2011.
- ^ http://www.rockol.it/news-168575/Marco-Mengoni--%27Se-potessi-rinascere-vorrei-essere-David-Bowie%27
- ^ http://marcomengoni.fansblog.it/2010/06/24/marco-mengoni-omaggia-michael-jackson-su-vanity-fair/
- ^ http://www.mondoreality.com/renato-zero-stima-marco-mengoni/
- ^ Morgan: a Sony non interessa 'La sera', su ansa.it, ANSA, 12/02/2010. URL consultato il 12/08/2010.
- ^ a b Sanremo: Mengoni, parola all'avvocato, su ansa.it, ANSA, 23/02/2010. URL consultato il 12/08/2010.
- ^ L'accusa di plagio da parte di Morgan - Articolo di tgcom, su tgcom.mediaset.it.
- ^ Fabri Fibra contro Marco Mengoni, su corriere.it. URL consultato il 24-10-2010.
- ^ intervista a mengoni sull'ambiguità, su mondoreality.com.
- ^ a b Italian Charts, Marco Megoni italiancharts.com
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore-
- ^ Dove si Vola nono nella classifica FIMI, su fimi.it. URL consultato il 07-05-2010.
- ^ Re Matto primo nella classifica FIMI, su fimi.it. URL consultato il 16-05-2010.
- ^ http://italiancharts.com/search.asp?search=marco+mengoni&cat=s
- ^ Il singolo Dove Si Vola primo nella Top Digital Download FIMI, su fimi.it.
- ^ Il singolo Re Matto primo nella Top Digital Download FIMI, su fimi.it.
- ^ Classifica settimanale dal 15/11/2010 al 21/11/2010. Top digital download FIMI-Nielsen Soundscan International, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 19/11/2010.
- ^ Classifica settimanale dal 29/08/2011 al 04/09/2011. Top digital download FIMI-Nielsen Soundscan International, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 09/09/2011.
- ^ Marco Mengoni vince X-Factor 3, su corriere.it.
- ^ Marco Mengoni a X-Factor vince il premio della critica, su davidemaggio.it.
- ^ Sanremo 2010, vince Valerio Scanu. Secondo il Trio, terzo Marco Mengoni, su tgcom.mediaset.it, TGcom, 21 febbraio 2010. URL consultato il 14 giugno 2011.
- ^ a b Mengoni vince due premi agli MTV Europe Awards, su mtv.it, MTV, 7 novembre 2010. URL consultato l'08/11/2010.
- ^ Credimi ancora certificato disco di platino (PDF), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 14 giugno 2011.
- ^ In un giorno qualunque certificato disco di platino (PDF), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 14 giugno 2011.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Marco Mengoni
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Mengoni
Collegamenti esterni