Sandro Vannucci

giornalista e conduttore televisivo italiano

Sandro Vannucci (Pisa, 1950) è un giornalista e conduttore televisivo italiano.

Cenni biografici

Compie i suoi studi a Firenze, maturità classica e laurea in Giurisprudenza. Dal 1975 è ricercatore nell’Istituto di Diritto Pubblico con Paolo Barile ed Enzo Cheli. Per la Fondazione Agnelli studia presso il Congressional Research Service di Washington e pubblica un saggio su “I Sistemi di Informazione del Congresso degli Stati Uniti”. Partecipa agli studi per la Riforma del sistema Radiotelevisivo del 1976 e nel 1978 entra alla Rai come giornalista della Sede di Firenze dove collabora attivamente a tutta la fase sperimentale di Rai Tre. È autore di numerosi speciali per la rubrica del Tg1 Tam Tam e per Tg2 Dossier. Nel 1985 a Milano collabora con la prima edizione di Linea Diretta di Enzo Biagi. Nel 1987 viene chiamato al Tg1 come inviato. Collabora a Viaggio intorno all’uomo di Sergio Zavoli e alla nascente Uno Mattina.

Tra il 1988 ed il 1993 è corrispondente di guerra per il Tg1 dalla Russia, dal Golfo e dal SudAfrica e poi dalla ex Jugoslavia, Somalia, Mozambico e Angola.

Nel 1994 esordisce come conduttore, succedendo a Federico Fazzuoli alla guida di Linea verde, ogni domenica mattina su Raiuno; sarà tale esperienza a rendere noto al grande pubblico Vannucci, che resterà al timone del programma fino al 1999. Nella primavera dello stesso 1999 conduce insieme a Milly Carlucci la trasmissione La casa dei sogni, il giovedì in prima serata su Raiuno. Nel 2000 conduce su Raitre il programma gastronomico Gustibus, il lunedì in prima serata.

È poi tornato al Tg1, lasciandolo per alcuni programmi di carattere storico e per una serie di 5 puntate per La storia siamo noi di Gianni Minoli su “La storia del vino in Italia”.

Ha due figli con la giornalista del TGR della Toscana Betty Barsantini; collaborando con lei nel 1997 ha scritto il libro Ritratti di famiglia. I cento volti della solitudine e della violenza nel chiuso della vita familiare. Ha fondato ed è stato per tre anni direttore editoriale del mensile RCS "Verde Oggi".

Con molti articoli e saggi di carattere storico e di cultura materiale mantiene una costante attenzione alla cultura del vino e dell’olio.

Si occupa attualmente del canale Satellitare Rai Med.

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie