Sovradosaggio

somministrazione di un dosaggio eccessivo di un farmaco qualsiasi.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Overdose (disambigua).

Il termine overdose descrive l'assunzione (tramite ingestione, applicazione o altro) di una droga, ma anche di sostanze medicinali o bevande alcoliche, in quantità eccessive. Tale circostanza può portare alla morte.

L'overdose è una condizione più propriamente tipica di persone assuefatte a un tale tipo di sostanza della quale necessitano con l'evolversi del tempo e della dipendenza di quantità più e più sostanziali, il che porta a un'escalation spesso non controllata dalla persona, che la porta al punto di non ritorno o di rottura e dunque al decesso.

L'overdose più frequente è quella ottenuta con l'assunzione di dosi eccessive di eroina; essendo l'eroina un sedativo del sistema nervoso centrale, essa agisce sui centri respiratori e può comportare il coma, con decesso per asfissia.

L'overdose è un fenomeno che riguarda anche le altre droghe e in particolare l'assunzione di stimolanti e di cocaina.

Sintomi principali dell'overdose da eroina sono: la perdita di coscienza, le pupille a spillo, un colorito bluastro, la respirazione molto rallentata.

Sintomi principali dell'overdose da cocaina sono: il tremore muscolare con possibile paralisi e la depressione delle attività respiratorie

Sintomi principali dell'overdose da amfetamine sono: i tremori muscolari, la marcata confusione mentale, il delirio e le convulsioni, il collasso cardiocircolatorio

La più giovane vittima di overdose di droga a livello europeo è stata Babette "Babsi" Döge (Berlino, 1963 - 19 luglio 1977) morta a soli 14 anni[1] e amica di Christiane F., da varie interviste è stato tratto il romanzo autobiografico e il film sulla sua giovinezza tra droghe e prostituzione minorile.
Nel 2010 ci sono stati 374 decessi a causa di overdose di droga, ma in Umbria la mortalità è 5 volte più alta rispetto alla media nazionale[2]

I carboni attivi sono utlizzati per la decontaminazione da overdose per il tratto gastrointestinale.

Decessi per overdose di droga in Italia

Questa è una tabella sui decessi per overdose di droga in Italia[3][4]:

Anno Decessi
1990 1.383
1996 1.556
1997 1.160
1998 1.080
1999 1.002
2000 1.016
2001 825
2002 516
2003 517
2010 374

Voci correlate

Note

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina