Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ciano!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario


Album discografici

Scusami se ti disturbo ma quando scrivi un articolo relativo ad un album discografico, oltre ad inserire le categorie ed il relativo template (come hai fatto) sarebbe il caso che tu inserissi i dati dell'album nell'elenco alfabetico a cui il templeate reidirizza. Grazie. --senpai_26 15:57, Set 15, 2005 (CEST)


Tranquillo.... te l'ho detto solamente per evitare che qualchun'altro (tipo me) ci debba rimettere le mani dopo ^_^ Comunque se hai voglia di partecipare al progetto musica, ti consiglio di fare un salto sulla pagina principale del progetto, c'è una bella lista di cose da fare con cui puoi darci una mano. --senpai_26 17:11, Set 15, 2005 (CEST)

Progetto musica

Cara/o Ciano,

Dopo un paio di mesi di rilancio del Progetto Musica di it.wiki questo messaggio arriva a tutti coloro il cui nome appare nella lista di Utenti interessati.

Dopo che

  1. È giunta a buon punto la riorganizzazione coordinata delle sezioni del progetto
  2. Sono stati inaugurati quattro sottoprogetti per generi (Classica, Jazz, Heavy Metal e Rock) ciascuno con le sue "stanzette riservate" di discussione (una specie di sottobar).
  3. È stato inaugurato uno sfolgorante Portale della Musica che chiama in causa la manutenzione e il contributo di tutti i partecipanti
  4. È stata avviata una serie di iniziative di ampio respiro (redazione di un glossario musicale completo in corso, ricatalogazione degli articoli del progetto con template tematici connessi ai sottoprogetti)

Insomma, l'opera ferve e per assestarne la continuità occorre riconvocare gli utenti interessati a partecipare e contribuire in proporzione alla propria disponibilità, competenza e voglia di fare, con un contributo anche sporadico ma - se possibile - in termini di maggiore costanza e continuità.

A tale scopo, e per dare maggior visibilità ai sottoprogetti, l'attuale lista degli utenti interessati verrà azzerata, ti invito perciò a reiscrivere il tuo nome nelle liste di utenti interessati nei sottoprogetti elencati sopra. La lista di utenti interessati al Progetto Musica "generalista" serve infatti per identificare chi coltiva interessi generali-generici e non settoriali. Naturalmente nulla impedisce di iscriversi a più progetti (anche a tutti!).

A proposito, sei interessato o esperto di un genere specifico non contemplato nei sottoprogetti (Blues, Hip hop, country, new age)? Trovi insieme al tuo nome un numero congruo di utenti attivi interessati al tuo stesso genere musicale? Che ne diresti di inaugurare per esso un sottoprogetto, per coordinare le attività e condividere le tue competenze?

Ti aspettiamo! εΔω, --Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 16:04, ott 26, 2005 (CEST)

Riguardo Bassi Maestro

Volevo farti notare che Bassi Maestro è uno dei più importantio esponenti dell' Hip Hop italiano, al pari dei Gemelli DiVersi o degli Articolo 31.Con 10 albu all'attivo mi sembra più che enciclopedico!Ho dato una sistemata alla voce, ma anche se rimane da wikificare credo si possa rimuovere dalle cancellazioni semplificate.--Keter Sephirot 13:30, 29 mar 2006 (CEST)Rispondi

Giovanna di Castiglia

Hai corretto la data 1517 in 1917 alla riga 86 per errore o volutamente?? se volutamente perché?? giorces mail 22:31, 2 apr 2006 (CEST)Rispondi

No problem :):) ciao giorces mail 13:22, 14 apr 2006 (CEST)Rispondi

Cancellazione

Per la cancellazione che hai proposto, ti ricordo che se vuoi votare devi farlo esplicitamente (la proposta da sola non vale come voto per la cancellazione) --TierrayLibertad 10:12, 18 apr 2006 (CEST)Rispondi

disclaimer?

Sono d'accordo... puoi fornirmi qualche esempio già presente su wikipedia? maxviol 09:47, 20 apr 2006 (CEST)Rispondi

Ok fatto! Va bene così? Wikipedia:Progetto_forme_di_vita/Funghi -- maxviol 10:52, 20 apr 2006 (CEST)Rispondi

Copyviol

Ciao, volevo ricordarti che in base a quanto stabilito per il rifacimento della pagina per le segnalazioni, non è più necessario segnalare lì le voci in violazione totale, basta mettere soltanto il template Cancelcopy ;-) ciao! Elitre   (discussioni) 11:49, 3 mag 2006 (CEST)Rispondi

Ciao, sto trovando una serie di voci da te segnalate "da controllare". Se il sospetto è relativo al copyright, utilizza il tag Controlcopy, o non saranno categorizzate propriamente. Ciao! --Elitre 00:57, 6 giu 2006 (CEST)Rispondi

Ponte san Pietro!

Ciao, io sono di Presezzo!! Non sapevo che wikipedia fosse conosciuta anche nella remota isola bergamasca!! io ho alcuni parenti a Ponte! Ciao, Bonza 16:55, 3 mag 2006 (CEST)Rispondi

Convenzioni

Ciao, vorrei ricordarti due cose:

  1. quando scrivi una biografia ci sono dei requisiti minimi da rispettare, che sono: nome cognome, data e luogo di nascita, eventualmente di morte, professione e un'informazione aggiuntiva
  2. quando categorizzi una persona scrivi ad esempio , [[Categoria:Produttori discografici statunitensi|Appel]] in modo che nella categoria le persone siano elencate in ordine alfabetico di cognome. ciao RdocB 16:21, 10 mag 2006 (CEST)Rispondi

Assunto!

Ciao, e grazie a te per l'interesse. In effetti ci sarebbe un sacco di lavoro da fare, come avrai potuto intuire leggendo il Wikipedia:Progetto Coordinamento/Template. Io mi stavo occupando di ordinare i template delle categorie più affollate; per gli altri lavori sporchi c'è sì bisogno di manovalanza :). Non mancherò di servirmi della tua collaborazione, perciò a presto --ft1 01:14, 11 mag 2006 (CEST)Rispondi

A proposito di Flap...

Flap sarà anche "il cane più idiota della terra", ma adoro veramente i bassethound! :-) --Wappi76 21:56, 11 mag 2006 (CEST)Rispondi

Formidabile il tuo amico a quattro zampe! Di una dolcezza inaudita ... :-) --Twice25 (disc.) 00:24, 12 mag 2006 (CEST)Rispondi
Ti ho risposto da me :) --Twice25 (disc.) 09:32, 12 mag 2006 (CEST)Rispondi

Vandalismi

Ottimi i rollbacke e i tag nella pagine utente. Quando i vandalismi sono piu` di uno per utente, perfavore segnalalo nella pagina Utenti problematici, indicando eventuali blocchi precedenti. Dai che riusciamo ad allontanare la feccia da Wiki ;-) RdocB 09:48, 12 mag 2006 (CEST)Rispondi

Springsteen

IMHO la voce va bene così. Più che aggiungere dati da fan-club, metterei un capitolo Curiosità sul modello di questo. Nel caso del Boss gli aneddoti sono una bella parte del suo personaggio e della sua fama (bisognerebbe avere i vecchissimi numeri dela rivista Mucchio Selvaggio). Ah! Metterei in un cassetto anche la "Tabella riassuntiva dei principali premi vinti".--Amarvudol (msg) 15:47, 12 mag 2006 (CEST)Rispondi

complimenti

ciao ciano, non ci conosciamo ma ti volevo fare i complimenti per l'ottimo lavoro che stai facendo per il Boss... anche se ultimamente lo seguo poco sono un suo fan di vecchia data... ah auguri per la vetrina...--torsolo 10:10, 16 mag 2006 (CEST)Rispondi

salviamo le first lady!

nonostante si sia già votato e si sia già deciso di mantenere la voce su Clio Bittoni, moglie di Napolitano, al Bar hanno indetto una nuova votazione per decidere se mantenere o no tutte le voci su tutte le mogli dei presidenti della repubblica. vai qui [1] per votare e dire la tua. Paolo parioli 15:47, 21 mag 2006 (CEST)Rispondi

Springsteen

Scartabellando vecchi libri ho scovato un po' di "storia" antica e l'ho inserita. Io amplierei ancora ma ho letto che ci sono perplessità sul trasformarlo in una voce da fan. (peste colga coloro che non lo sono, btw) :-D 'ao --Civvì talk 23:52, 25 mag 2006 (CEST)Rispondi


Springsteen: ritratti

Mi sono dilettata a ritrarlo. Volevo mettere i disegni su Wikipedia, come posso fare? --swordie 20:22, 28 mag 2006 (CEST)Rispondi

Ho trovato il modo. Ma c'è la possibilità di una licenza che non consenta l'uso commerciale, su Wikipedia? --swordie 18:50, 29 mag 2006 (CEST)Rispondi
Ok, grazie, mi informo meglio sulla GPL, allora. --swordie 13:33, 30 mag 2006 (CEST)Rispondi

Buon compleanno!

Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Tanti auguri! :-) --Twice25 (disc.) 10:08, 5 ago 2006 (CEST) Rispondi

Auguri anche da parte mia ! --Otrebor81 (Contattatemi) 10:26, 5 ago 2006 (CEST)Rispondi

Augüri, teh! Cruccone (msg) 17:17, 6 ago 2006 (CEST)Rispondi


Portale Bergamo

Ciao, al Bar c'è un avviso di apertura di discussione per il portale Bergamo, partecipa se puoi, ciao giorces mail 17:57, 11 ago 2006 (CEST)Rispondi

Ps, anche se in ritardo. auguri :):)

Portale

Caro Ciano, prima di tutto bentornato e grazie per la disponibilità. Per il portale stiamo lavorando. Per le foto continuiamo a incrementare ma il tuo aiuto sarebbe ottimo, tenendo conto che la provincia è vasta, 244 comuni e ha molti monumenti a volte poco conosciuti ma degnissimi di nota. Idee e contributi, su tutto, sono sempre benvenuti. Ti saluto caramente, ciao giorces mail 17:23, 25 ago 2006 (CEST)Rispondi