Bernard Chatelet
Bernard Chatelet | |
---|---|
Universo | Lady Oscar |
Nome orig. | (Bernard Chatelet) |
Lingua orig. | Giapponese |
Autore | Riyoko Ikeda |
Voce orig. | Nojima Akio |
Voci italiane | |
Caratteristiche immaginarie | |
Alter ego | il cavaliere nero |
Sesso | Maschio |
Etnia | francese |
Luogo di nascita | Parigi |
Data di nascita | 5 agosto 1760 |
Bernard Chatelet (ベルナール・シャトレ?, Berunaaru Syatore) è un personaggio immaginario e uno dei principali protagonisti della serie manga e anime Lady Oscar, creato da Riyoko Ikeda, ed anche della prima parte del seguito del manga, Eroica - La gloria di Napoleone. È liberamente ispirato a Camille Desmoulins, un giornalista rivoluzionario grande amico di Robespierre.[1]
Biografia
Giornalista giacobino, entra nella storia nelle vesti del Cavaliere Nero. Con queste vesti ruberà nei palazzi dei nobili e darà tutto ai poveri. André Grandier, per fermare il Cavaliere Nero, si traveste come lui, per farlo cadere in un'imboscata; è incredibile la loro somiglianza. Caduto nell'imboscata, Bernard si scontra a duello con André e gli colpisce l'occhio sinistro con la spada, occhio che André perderà definitivamente. Allora Oscar lo colpisce alla spalla con un colpo di pistola e lo porta a casa sua. Lì lo stava per colpire a morte ma viene fermata da André, che le fa notare la bontà della causa di Bernard. La prima volta che ha incontrato Oscar le ha detto che è un cane a guinzaglio della Regina. Si fidanza e successivamente si sposa con Rosalie Lamorlière, la ragazza che Oscar aveva preso nella sua casa per aiutarla, dalla quale avrà un figlio, François Chatelet. Successivamente Bernard diventa, a fianco di Robespierre e Saint-Just, uno dei leader del popolo e sarà lui a guidare, almeno inizialmente, il popolo alla presa della Bastiglia. Cinque anni dopo, insieme ad Alain e Rosalie, narrerà gli avvenimenti dopo la presa della Bastiglia, e lo scenario sarà triste e devastante.
Note
- ^ Nel volume 01 parte I: capitolo 04 del seguito del manga, Camille Desmoulins viene ricordato da Alain, attraverso un flashback, quando era stato ghigliottinato.
Apparizioni nell'anime
- Episodio 14: la contessa di Polignac;
- Episodio 22: lo scandalo della collana;
- Episodio 23: il processo;
- Episodio 26: il cavaliere nero;
- Episodio 27: un rischio calcolato;
- Episodio 30: la sfida di Oscar;
- Episodio 33: gli ultimi splendori di Versailles;
- Episodio 35: accusa di tradimento;
- Episodio 36: la fame a Parigi;
- Episodio 38: divampa la rivoluzione;
- Episodio 39: addio André;
- Episodio 40: 14 luglio 1789.
Apparizioni nel seguito del manga
- Volume 01 parte I: capitoli 01-02-04-05-06-07;
- Volume 02 parte I: capitoli 08-09-10-11;
- Volume 03 parte II: capitolo 04;
- Volume 04 parte II: capitoli 10-11, parte III: capitolo 02;
- Volume 05 parte III: 06-07-11;
- Volume 06 parte III: capitolo 12, parte IV: capitoli 01-02-03-04-05-06;
- Volume 07 parte IV: capitoli 07-09-12, parte V: capitolo 01;
- Volume 08 parte V: capitoli 02-03-04-05.
Voci correlate
- La Rosa di Versailles
- Eroica - La gloria di Napoleone
- Camille Desmoulins
- Oscar François de Jarjayes
- André Grandier
- Maria Antonietta (Lady Oscar)
- Maximilien de Robespierre
- Louis Antoine de Saint-Just
- Rosalie Lamorlière
- Alain de Soissons
- François Chatelet
- Catherine Renaudin (Madame de Talleyrand)
- Rivoluzione Francese
- Presa della Bastiglia
- Napoleone Bonaparte
- Gracchus Babeuf
- Madame de Staël
- Gioacchino Murat
- Colpo di Stato del 18 brumaio