Giovanni (personaggio)

Versione del 25 set 2011 alle 04:47 di 151.75.17.1 (discussione) (Ripristino alla versione di Superninobot, annullo vandalismi)

Template:Avvisounicode

Giovanni
Giovanni
UniversoPokémon
Nome orig.サカキ (Sakaki)
Lingua orig.Giapponese
AutoreSatoshi Tajiri
1ª app.8 luglio 1997
app. it.26 gennaio 2000
Voci orig.
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
Etniagiapponese

Giovanni (サカキ?, Sakaki) è un personaggio immaginario presente nella serie di videogiochi, cartoni animati e manga dedicati ai Pokémon. È il leader del Team Rocket e il proprietario della palestra di Smeraldopoli (Viridian City). Il sogno di Giovanni è quello di possedere una collezione dei più forti Pokémon esistenti e usarla, insieme ai membri del Team Rocket, per conquistare il mondo. Nell'anime e nel manga viene anche definito uno dei migliori Capipalestra del mondo.

Nel corso della serie Diamante e Perla Giovanni è il protagonista delle "Boss fantasy" di Meowth in cui il Pokémon immagina il suo capo intento ad utilizzare il Pokémon che il trio ha deciso di rubare.[1]

Pokémon di Giovanni

Nell'anime

Nella trasposizione animata il personaggio di Giovanni perde in gran parte l'immagine di boss malavitoso che aveva nel videogioco, sostituendola con una figura a metà tra l'uomo d'affari senza scrupoli e il classico capo di una super-organizzazione criminale dal volto oscurato e con in grembo un gatto (Persian) che accarezza continuamente (sul modello di Ernst Stavro Blofeld, nemico storico di James Bond).

Giovanni non appare per molte serie successive alla seconda, denominata "Pokémon: Oltre i Cieli dell'Avventura" ed ambientata nella regione di Kanto, ad eccezione degli episodi Arrivederci, amici (The Scheme Team), dove Jessie e James gli comunicano la disfatta del Team Magma e del Team Idro, e Errori da principianti (Two Degrees of Separation!) in cui Jessie e James gli comunicano di essere arrivati nella regione di Sinnoh. Nonostante questo, il personaggio viene frequentemente mostrato, specialmente nella saga di Hoenn, in una versione più buffa (striminzita), nel corso di evocazioni immaginarie da parte dei membri del Team Rocket (in particolare dal Pokémon Meowth, quando tenta di escogitare idee per catturare i Pokémon che possano compiacerlo). Il personaggio di Giovanni torna ad essere presente a partire da Dolci ricordi! (Memories are Made of Bliss!) e nei successivi episodi ambientati ad Unima in cui il Team Rocket si scontra con l'organizzazione criminale Team Plasma. I Pokémon utilizzati da Giovanni sono i seguenti:

  • Persian - Apparso per la prima volta in Un'insolita crociera (Battle Aboard The St Anne). Mai usato in battaglia.[2]
  • Kingler - Apparso nell'episodio L'ottava Medaglia (Battle For The Badge). È stato usato contro il Bulbasaur di Ash e contro l'Arcanine di Gary.
  • Rhydon - Apparso nell'episodio L'ottava Medaglia. Ha combattuto contro il Pidgeotto di Ash (che l'ha sconfitto).
  • Machamp - Apparso nell'episodio L'ottava Medaglia. Ha inferto molti danni allo Squirtle di Ash, durante il tentativo del ragazzo di conquistare la medaglia Terra.
  • Golem - Apparso nell'episodio L'ottava Medaglia. Usato contro il Nidoking di Gary.
  • Cloyster - Apparso nell'episodio L'ottava Medaglia. Inutilizzato contro Ash o Gary.

L'unico Pokémon di cui si conosce la cattura è Mewtwo, visibile per la prima volta nel corso dell'episodio L'ottava Medaglia. Nel lungometraggio Pokémon il film - Mew contro Mewtwo (sequel dell'episodio The Origin of Mewtwo), Giovanni si allea con il Pokémon leggendario, clonato da un'équipe di scienziati. In seguito, però, il Pokémon si ribella e fugge. Ma viene catturato nuovamente da Giovanni nell'episodio "Mewtwo Returns", pur riuscendo a liberarsi ancora grazie all'aiuto di Ash.[3]

Nell'anime gli unici allenatori ad aver conquistato la Medaglia Terra sono Ash e Reggie, fratello maggiore di Paul (Gary fallisce nell'impresa), prima che lui abbandonasse la palestra in favore di un altro allenatore (infatti in Arrivederci, amici Agatha riveste temporaneamente il ruolo di capopalestra).

Nel videogioco

Nei videogiochi Pokémon Rosso e Blu, durante la sfida presso la palestra di Smeraldopoli, Giovanni utilizzerà i seguenti Pokémon:

Al termine dello scontro Giovanni, consegnerà al protagonista la MT 27, contenente la mossa Abisso, e la Medaglia Terra (Earth Badge). Inoltre dichiara il suo intento di sciogliere il Team Rocket.

Giovanni in Pokémon Giallo
Giovanni in Pokémon Giallo

Sebbene Giovanni sia un allenatore di Pokémon di tipo Terra, oltre a Nidoqueen e Nidoking (di tipo Veleno), possiede un Kangaskhan (Pokémon Normale) ed un Onix.

In Pokémon Giallo il team di Giovanni è composto dai seguenti Pokémon:

La differenza principale tra i due team è la presenza di Persian, in sostituzione di Rhyhorn.

Giovanni in Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia
Giovanni in Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia

Nei remake Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia il team di Giovanni è composto dagli stessi Pokémon dei titoli della prima generazione. Al termine dello scontro tuttavia donerà al giocatore la MT 26, contenente Terremoto.

In Pokémon Oro e Argento e Pokémon Cristallo, la cui trama si svolge in seguito ai fatti avvenuti in Pokémon Rosso e Blu, non è presente Giovanni né come capopalestra, né come leader del Team Rocket. Ma l'organizzazione criminale è ancora attiva nella regione di Johto. Tuttavia, durante il corso della storia dei titoli citati in precedenza, i membri dell'organizzazione si rendono conto che senza il loro leader non riusciranno a sopravvivere e quindi tentano di contattarlo, prendendo possesso della Torre Radio che si trova a Fiordoropoli. Tuttavia vengono sconfitti per l'ennesima volta dal protagonista.

Il suo posto di allenatore nella palestra di Smeraldopoli tuttavia non rimane vuoto, ma viene occupato da Blu, l'ex Campione della Lega Pokémon di Kanto, sconfitto da Rosso.

Nei videogiochi della terza generazione viene inoltre affermato che Giovanni ha un figlio della stessa età del protagonista, ma con i capelli rossi. Molti fan hanno ipotizzato che si potesse trattare del rivale presente nei videogiochi della seconda generazione. La conferma è arrivata in Pokémon HeartGold e SoulSilver in cui è possibile sfidare Giovanni dopo aver assistito ad una conversazione tra lui ed il figlio che altri non è che il rivale Argento. Nei remake dei titoli della seconda generazione il leader del Team Rocket possiederà un Nidoking, un Nidoqueen, un Kangaskhan ed un Honchkrow.[4]

Nel manga

In Pokémon Adventures Giovanni possiede Nidoking, Nidoqueen, Dugtrio, Golem, Rhyhorn, Rhydon, Cloyster, Aggron, Crobat, Beedrill (evolutosi da Kakuna, a sua volta evoluto da Weedle) e al Settipelago riesce a impossessarsi di Deoxys.

Anche qui punta a conquistare il mondo, e per farlo decide di usare un clone di Mew creato dai suoi scienziati (Mewtwo) e di unire i poteri congiunti dei Pokémon leggendari Zapdos, Articuno e Moltres; per questo ordina ai suoi Generali Rocket Sabrina, Koga e Lt. Surge di catturarli e unirli in un unico Pokémon. Il suo piano viene però rovinato da Red, Blue e Green che sconfiggeranno i Generali Rocket a Zafferanopoli e libereranno i Pokémon leggendari. Per riottenere Mewtwo, fuggito dal laboratorio, fa rapire il Prof. Oak per farsi dire dove si trova, ma verrà liberato dopo la sconfitta dei Rocket a Zafferanopoli.

A quel punto Giovanni decide di combattere Red personalmente: lo scontro si svolge alla palestra di Smeraldopoli e alla fine esce vincitore il ragazzo e Giovanni sparisce nel nulla; proprio per questo due anni dopo Agatha e Lorelei chiederanno a Red che fine avesse fatto. Si ripresenterà liberando Red alla prigione di ghiaccio che Lorelei gli aveva creato per non aver collaborato e, giunto sull'isola della battaglia con i Superquattro di Kanto, combatte Lance riuscendo a metterlo in ginocchio, ma quando questi evoca Lugia grazie alla sua medaglia, il Capo Rocket batte in ritirata.

Sparito di nuovo dopo aver lasciato vacante il posto di Capopalestra di Smeraldopoli (il nuovo capopalestra sarà Blue), si ripresenta tre anni dopo al Settipelago con nuovi Generali Rocket nel tentativo di catturare Deoxys per raggiungere i suoi piani: alla fine ci riesce, ma viene affrontato da Red che per l'occasione ha catturato Mewtwo, a uscire vincitore è di nuovo Red e Giovanni decide di sacrificarsi per salvare il figlio Silver. Per questo gesto eroico subisce delle profonde ferite e viene mandato in Ospedale. Nonostante questo i Rocket continuano a ritenerlo l'unico e solo capo del Team Rocket, compreso Carr, il sostituto di Giovanni come Capo del Team Rocket.

Nel gioco di carte collezionabili

Nel TCG Giovanni possiede esemplari di Magikarp, Gyarados, Machop, Machoke, Machamp, Nidoran♂, Nidorino, Nidoking, Nidoran♀, Nidorina, Nidoqueen, Meowth, Persian e Pinsir.[5] Il capopalestra è inoltre presente nel set Gym Challenge nelle carte Trainer "Giovanni"[6][7] e "Giovanni's Last Resort"[8][9], oltre ad apparire nella carta "Alla Maniera del Capo"[10][11] appartenente al set Team Rocket. Anche la sua palestra è presente sotto forma di carta Stadium.[12][13]

Note

  1. ^ (EN) Boss fantasy da Bulbapedia
  2. ^ (EN) Giovanni's Persian da Bulbapedia
  3. ^ (EN) Mewtwo (anime) da Bulbapedia
  4. ^ (EN) The Rocket Backstory da Serebii.net
  5. ^ (EN) Giovanni's Pokémon da Serebii.net
  6. ^ (EN) Giovanni (Gym Challenge 18) da Bulbapedia
  7. ^ (EN) #104 Giovanni - Gym Challenge da Serebii.net
  8. ^ (EN) Giovanni's Last Resort (Gym Challenge 105) da Bulbapedia
  9. ^ (EN) #105 Giovanni's Last Resort - Gym Challenge da Serebii.net
  10. ^ (EN) The Boss's Way (Team Rocket 73) da Bulbapedia
  11. ^ (EN) #73 The Boss's Way - Team Rocket da Serebii.net
  12. ^ (EN) Viridian City Gym (Gym Challenge 123) da Bulbapedia
  13. ^ (EN) #123 Viridian City Gym - Gym Challenge da Serebii.net

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Personaggi dei Pokémon Template:Capipalestra

  Portale Pokémon: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pokémon