Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012

Progetto:Sport/Calcio/la tribuna d'onore
Questo è l'elenco delle pagine riguardanti il calcio proposte per la cancellazione. Se qualche pagina non è di seguito elencata, nonostante sia stata avviata la procedura, è perché nel template {{Cancellazione}} incluso nella pagina non è specificato il parametro argomento (oppure l'argomento è un altro). Se puoi, aiutaci a completare questo elenco inserendo arg=calcio nel template delle pagine in cancellazione che ne sono sprovviste.

Voci attualmente proposte per la cancellazione:

Voci attualmente da verificare per enciclopedicità:
Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012/Testata
Prima edizione e aggiornamenti di Superclásico de las Américas
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Superclásico de las Américas#Prima edizione e aggiornamenti.
– Il cambusiere --Erik91scrivimi
Enciclopedicità Luigi Giorgi (calciatore)

segnalo discussione --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:24, 19 set 2011 (CEST)
L'edizione 1956 del campionato ungherese si può creare ?
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Campionato ungherese storico#L'edizione 1956 si può creare ?.
– Il cambusiere --Erik91scrivimi
Allenatori esonerati prima dell'inizio del campionato
Segnalo discussione --GinkyBiloba (msg) 13:16, 20 set 2011 (CEST)
rinnovo invito di partecipazione
Discussioni_progetto:Sport#Template:Sportivo:_chiudere_gli_anni_in_nazionale --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:20, 20 set 2011 (CEST)
Riproviamo a formulare dei criteri
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Calciatori#Apertura bozza.
– Il cambusiere --Salvo da Palermo dimmelo qui
Siniša Mihajlović cittadino italiano?
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Siniša Mihajlović#Cittadinanza italiana.
– Il cambusiere --Erik91scrivimi
Do you know this person?
I want to create one of the Nicaragua national football team coach, who is italian, and his name is Mauricio Battistini. I don't find any information about it, only he was coach of nicaragua between 2002 and 2004. Have you got more informations? Thank you so much!!Cordially!!fr:Utilisateur:FCNantes72 20/9/2011 21:38
- (EN) "Mauricio" or "Maurizio"? here there's something --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:41, 20 set 2011 (CEST)
- (EN) Hi, Nantes, if he's italian the name must be Maurizio.. otherwise he's a latin american born with italian passport.. 93.56.21.113 (msg) 21:45, 20 set 2011 (CEST)
- (EN) confirm for "Maurizio" and some part of career [1] --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:46, 20 set 2011 (CEST)
- (EN) this could help you --Mhiv (msg) 21:48, 20 set 2011 (CEST)
- (EN) en:Nicaragua national football team writes Mauricio, so I prefer to ask the true name! Wikipedia in italian hasn't create thee article!fr:Utilisateur:FCNantes72 20/9/2011 21:54
- (EN) They wrote Mauricio because they were influenced by Spanish: for Spanish native speakers it's harder to determine how "Maurizio" is spelled, since they hear it as a homophone of "Mauricio". --Triple 8 (sic) 22:00, 20 set 2011 (CEST)
- (EN) Nantes, we must still create millions articles.. 93.56.37.77 (msg) 22:10, 20 set 2011 (CEST)
- (EN) They wrote Mauricio because they were influenced by Spanish: for Spanish native speakers it's harder to determine how "Maurizio" is spelled, since they hear it as a homophone of "Mauricio". --Triple 8 (sic) 22:00, 20 set 2011 (CEST)
- (EN) en:Nicaragua national football team writes Mauricio, so I prefer to ask the true name! Wikipedia in italian hasn't create thee article!fr:Utilisateur:FCNantes72 20/9/2011 21:54
- (EN) this could help you --Mhiv (msg) 21:48, 20 set 2011 (CEST)
- (EN) confirm for "Maurizio" and some part of career [1] --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:46, 20 set 2011 (CEST)
La denominazione dei campionati
Oggi ho editato il template Template:Campionati Regionali Trentino-Alto Adige storico (qui) In questo template ho inserito tutti i campionati regionali enciclopedici da editare in ordine cronologico quando verranno divise le pagine per competenza territoriale al momento in cui essendo troppo "pesanti" avverrà lo "scorporo".
L'utente 80.180.67.225 (suoi contributi) ha prontamente revertato tutto (col pretesto di correggere dal 1945 in poi) quello che ho inserito e cambiato le denominazioni dei campionati (nel template, vedere cronologia) in cui, all'epoca, i campionati si chiamavano "tridentini" e "Venezia Tridentina" così come ho esposto nella Discussione:Prima Divisione Trentino-Alto Adige 1951-1952 perché l'utente, non sapendo revertare la pagina ha inserito la nota per gli admin per riportare il titolo con la precedente denominazione giustificandola così: "no alla diffusione di ignoranza: la Regione TAA si chiama così fin dalla fine della guerra, se invece si vuole usare il nome della Lega, lo si indichi esplicitamente titolando "Promozione 195x-195y (Lega Regionale Venezia Tridentina)".
Io non sono qui a discutere sulla denominazione di una Regione che ha uno statuto autonomo etc, etc, etc, ma il fatto che col tempo questa denominazione è cambiata, sicuramente dopo il 1945 ma in ogni caso, ancora una volta come il Molise, il calcio non è legato alla geografia politica ma ad una storia propria calcistica (e non politica) e che è errato considerare piatta tutta la storia dando del "Trentino-Alto Adige" a tutte le denominazioni dei campionati tridentini dal 1925 fino al 1970, anno in cui il Comitato Regionale diventò "C.R. Trentino-Alto Adige".
Vorrei sapere cosa ne pensate in merito, tenendo presente che la pappardella scritta nella pagina del Prima Divisione Venezia Tridentina 1951-1952 non l'ho editata io (è una buffonata scrivere che "non è un campionato" ma un torneo "amichevole", ma stiamo scherzando ?) e non la condivido e in ogni caso non è supportata da alcun collegamento esterno a giustificarla.--Nipas (msg) 22:31, 20 set 2011 (CEST)
- Se anche voi riterrete che io ho ragione andrò a correggere tutti i campionati di Prima Categoria fino a questo momento scorporati (dal 1959-60 al 1966-67) togliendo il "Trentino-Alto Adige" per aggiungere "Venezia Tridentina" per portarli in linea con la denominazione effettiva dei campionati.--Nipas (msg) 23:14, 20 set 2011 (CEST)
- io non vedo il problema: tu hai le fonti ufficiali, lui no! Quindi per me puoi correggere le voci, ovviamente (so che non è il caso di dirtelo) fontandole --Menelik (msg) 00:53, 21 set 2011 (CEST)
- C'è una cosa molto strana: ho parzialmente revertato il template per i campionati ante 1945 e il mio edit non compare nella mia cronologia, mentre i link di quei campionati sono già corretti. In ogni caso quell'utente è stato molto scorretto, a me ha dato dell'ignorante e poi è andato a correggere il link del campionato 1945-46 in Prima Divisione Trento e Bolzano 1945-1946 senza minimamente giustificarlo sulla pagina ancora da scorporare. Comunque per me è sbagliato definire quei campionati con il nome della regione che è diventata Trentino-Alto Adige dal 1946 mentre di fatto i campionati erano "Venezia Tridentina" e lo sono rimasti fino al 1970.--Nipas (msg) 01:08, 21 set 2011 (CEST)
- Tutto dipende da come vuoi impostare i titoli. Se vuoi titolare Prima Divisione Tridentina 19... hai ragione tu (e io userei questa soluzione). Se vuoi titolare Prima Divisione 19... (Lega Regionale Venezia Tridentina) hai ragione tu. Se vuoi titolate
Prima Divisione Venezia Tridentina 195......sei invece dalla parte dell'errore perchè così fai un riferimento troppo esplicito al nome della Regione, e il nome della regione nel dopoguerra fu in effetti Trentino Alto Adige, non "Venezia Tridentina" (apro una parentesi: perchè mai i dirigenti sportivi locali ci misero così tanto ad aggiornarsi? Sarebbe curioso scoprirlo). Quindi, se vuoi far riferimento alle denominazioni calcistiche ufficiali puoi farlo ma a quel punto devi riportarle in maniera corretta e completa, se invece usi nomi geografici, non puoi esimerti dal chiamare il Trentino Alto Adige col suo vero nome. Anche se trovi la denominazione ufficiale Irish Football Association, ciò non ti autorizza a chiamare "irlandese" ciò che dipende da quell'associazione, ma devi dire "nordirlandese", perchè l'entità geografica cui si riferisce è l'Irlanda del Nord, non l'Irlanda.--95.244.0.191 (msg) 02:47, 21 set 2011 (CEST)- Ho capito e hai ragione, va benissimo Prima Divisione Tridentina... a me non interessa inserire il nome di una qualsiasi Lega nel nome di un campionato e se sono arrivato a fare la scelta per il campionato di Promozione è solo per impedire che quel nome fosse storpiato visto che lo hanno fatto sistematicamente. Per il discorso dell'aggiornamento del nome bisognerebbe leggere i verbali assembleari di quella Lega Regionale, è solo da li che si potrebbe capire qualcosa, e in ogni caso credo che la scelta non sia stata dettata da motivi politici, visto che è andata avanti fino al 1970. In ogni caso qualcuno dovrebbe spiegarmi il perché a me che ho già parzialmente revertato quel template non compare né il mio log di variazione nei miei contributi né tanto meno nel Visualizza cronologia della pagina, che c'è in giro qualche mago ad impedire la variazione della pagina ?.--Nipas (msg) 09:47, 21 set 2011 (CEST)
- io non vedo il problema: tu hai le fonti ufficiali, lui no! Quindi per me puoi correggere le voci, ovviamente (so che non è il caso di dirtelo) fontandole --Menelik (msg) 00:53, 21 set 2011 (CEST)
La voce, come richiesto, è stata spostata. L'amministratore ha un semplice ruolo tecnico, sta all'utente accertarsi che lo spostamento che chiede sia condiviso e corretto. Se avete ancora dubbi, prima di richiedere un altro spostamento discutetene arrivando ad un punto condiviso e poi effettuate la richiesta col relativo template. Grazie. --Lucas ✉ 07:03, 26 set 2011 (CEST)
Qualcuno qui mi può spiegare perchè una voce sia dedicata a due squadre? --Akyil grande 23:55, 20 set 2011 (CEST)
- parli dell'A.S.D. Vallée d’Aoste Charvensod? --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:00, 21 set 2011 (CEST)
- Da quando ho inserito tutti i link e giustificato i campionati mancanti nel 2009 ha subito molte vandalizzazioni (edit cancellati, revertati, cancellati edit di utenti con violazioni di copyright etc.) e come è successo per molte squadre fallite "qualcuno" ha inteso fosse diventata la continuazione della defunta Aosta 1911. Ci sarebbe da stabilire quale parte di questa cronistoria è enciclopedica e no, visto che le società "aggiunte" e subentrate non hanno i requisiti stabiliti dal Progetto Calcio e questa non è una "Pro Vercelli bis".--Nipas (msg) 00:14, 21 set 2011 (CEST)
- se quella in più è l'A.S.D. Vallée d’Aoste Charvensod (confermi?), va spostata in Sport_in_Valle_d'Aosta#Calcio. --Salvo da Palermo dimmelo qui 00:17, 21 set 2011 (CEST)
- Tanto per rendere l'idea quando si dice "Viene fondata l’Unione Sportiva Valle d’Aosta Chatillon Saint Vincent Fenusma" la "Fenusma" era di Fenis-Nus e la vedi qui, società che aveva una sua storia poi ha acquisito il titolo sportivo di altri. Di "maneggi" di questo tipo era specialista l'Utente:Topwikione....--Nipas (msg) 00:23, 21 set 2011 (CEST)
- Nel "1996-97 - 15° nel girone A della Serie D 15° nel girone A dell'Eccellenza Piemontese, retrocede in Promozione." qualcuno aveva già "sdoppiato" la storia della società inserendo il link al campionato di Eccellenza e scritto il piazzamento in Serie D del Chatillon che non centrava niente. Poi quando è morto l'Aosta la storia inserita del Chatillon è servita da "continuazione naturale" alla storia della società defunta, grandi giochi di prestigio.--Nipas (msg) 00:34, 21 set 2011 (CEST)
- Lo stesso è successo per la Unione Sportiva Sanremese Calcio 1904: morta la società storica, la storia di una nuova società che non centra niente con la Sanremese fallita è stata "unita" alla storia dell'altro club. Quella nuova è però enciclopedica e andrebbe scorporata lasciando la "Sanremese" nel limbo delle società defunte e bloccate.--Nipas (msg) 00:42, 21 set 2011 (CEST)
- Il discorso è più complesso. La Sanremese "rinata" è tanto diversa dalla vecchia quanto lo è la Fiorentina dei Della Valle da quella storica. Sono svariati i casi di società "di seconda generazione" che non si sono mai preoccupate di ottenere una formale eredità legale. Nelle pagine della nostra wikipedia sul Torino, sulla Fiorentina, sul Napoli, campeggiano le sezioni "palmarès" coi trofei vinti da quelle società; eppure io chiederei di fornire una fotografia scattata oggi di quelle coppe: penso che molti rimarrebbero sorpresi.... Purtroppo infatti, sull'argomento "squadre rinate" i più disinibiti non sono quegli utenti poco seri che ogni tanto passano su wikipedia, ma sono gli organismi federali, specialmente quelli dilettantistici. In Inghilterra quando sei fallito, è finita per sempre, qui da noi invece ognuno può millantare eredità col pieno beneplacito federale, anzichè far ripartire le società di nuova affiliazione dalla Terza Categoria come dovrebbe succedere sempre. Prendiamo anche l'Aosta "storico": a che titolo si definiva "1911"? Prendendo per buona la cronistoria qui su wikipedia, è evidente che l'Aosta nacque negli anni Venti, non ravvisandosi nessuna continuità legale col club prebellico poi sparito: quindi perchè "1911"? --95.244.0.191 (msg) 02:25, 21 set 2011 (CEST)
- Nel "1996-97 - 15° nel girone A della Serie D 15° nel girone A dell'Eccellenza Piemontese, retrocede in Promozione." qualcuno aveva già "sdoppiato" la storia della società inserendo il link al campionato di Eccellenza e scritto il piazzamento in Serie D del Chatillon che non centrava niente. Poi quando è morto l'Aosta la storia inserita del Chatillon è servita da "continuazione naturale" alla storia della società defunta, grandi giochi di prestigio.--Nipas (msg) 00:34, 21 set 2011 (CEST)
- Tanto per rendere l'idea quando si dice "Viene fondata l’Unione Sportiva Valle d’Aosta Chatillon Saint Vincent Fenusma" la "Fenusma" era di Fenis-Nus e la vedi qui, società che aveva una sua storia poi ha acquisito il titolo sportivo di altri. Di "maneggi" di questo tipo era specialista l'Utente:Topwikione....--Nipas (msg) 00:23, 21 set 2011 (CEST)
Dubbio di enciclopedicità Porta a Porta
- Sembra proprio inventata di sana pianta, perché se veramente fosse uno di quei giochi provinciali (tipo la ruzzola) avrebbe una federazione propria e enciclopedicità, ma non è elencato in questi sport gestiti dalla figest.it.--Nipas (msg) 00:47, 21 set 2011 (CEST)
- ti confermo che da me (Torino) esiste ci giochiamo quando siamo in pochi per una partita però senza limiti di tempo --Erik91scrivimi 09:05, 21 set 2011 (CEST)
- capita di giocarci ogni tanto, ma non credo proprio che sia enciclopedica. --Buzz msg done? 15:30, 21 set 2011 (CEST)
- ma potrebbe anche starci il problema è nelle fonti e in altre cose così --Erik91scrivimi 16:07, 21 set 2011 (CEST)
- 15-20 anni fa giocavo quasi tutti i pomeriggi a porta a porta. le regole a dire il vero non erano completamente le stesse. Giocavo in un campo di calcio a 5, senza arbitro, e non c'era il tempo ma vinceva chi arrivava per primo ad un numero di gol stabilito. Faccio presente che non c'è un aspetto poco chiaro: stiamo alle regole elencate nella voce; se io faccio un gol, poi quando ho la palla me la tengo nel mia metà campo e faccio trascorrere tutto il tempo, così l'altro non può segnare --Cucuriello (msg) 19:39, 21 set 2011 (CEST)
- Io la penso come Nipas: se non esiste neanche uno straccio di federazione provinciale che certifichi la pratica di questo "sport" (come invece accade per pallapugno, ruzzola, ecc...), né una fonte che ne stabilisca le regole, è escluso che possa avere l'enciclopedicità. IMHO questo "Porta a Porta" è semplicemente street soccer . danyele 19:51, 21 set 2011 (CEST)
- Potrebbe essere tenuta come "variazione amatoriale" con dovute fonti, anche se è penso sia necessario sottolineare che questi giochi variano da "parchetto a parchetto" --Gelmo94 20:36, 21 set 2011 (CEST)
- Infatti questo gioco varia anche da quartiere a quartiere e da città a città. Proporrei o di tenere (e migliorare) la voce o di fare un redirect a street soccer. --Aleksander Sestak 22:47, 21 set 2011 (CEST)
- Potrebbe essere tenuta come "variazione amatoriale" con dovute fonti, anche se è penso sia necessario sottolineare che questi giochi variano da "parchetto a parchetto" --Gelmo94 20:36, 21 set 2011 (CEST)
- Appunto, è inutile mantenere una voce per uno "pseudo-sport" che non ha una federazione, né un riconoscimento neanche provinciale, né soprattutto regole precise (variano, appunto, «da quartiere a quartiere»). IMHO sono per eliminare la voce ed inserirne solo una breve descrizione in street soccer (naturalmente senza scadere nel localismo) . danyele 10:59, 23 set 2011 (CEST)
Template Squadre Riserve
Mi è capitato più volte di trovare giocatori nella cui carriera abbiano militato nelle squadre riserve di vari club italiani che, un tempo giocavano nelle serie inferiori (dal 1904 in poi). Per completare i tabellini dei giocatori più interamente non ritenete il caso di creare per ognuna di queste squadre un Template apposito, tipo Juventus II e riportare ove possibile le presenze? è un pò come per le squadre riserve dei club spagnoli, tedeschi od inglesi --Menelik (msg) 01:09, 21 set 2011 (CEST)
- si per me si --Erik91scrivimi 09:04, 21 set 2011 (CEST)
- Ok. --Aleksander Sestak 22:48, 21 set 2011 (CEST)
- pure per me sì.. 93.56.18.89 (msg) 20:37, 22 set 2011 (CEST)
- Ok. --Aleksander Sestak 22:48, 21 set 2011 (CEST)
- si per me si --Erik91scrivimi 09:04, 21 set 2011 (CEST)
Aggiornamento Stagione Premier
Ragazzi ho visto che le stagioni passate di premier di molte squadre inglesi non sono aggiornate o lo sono poco (vabbè proverò a rimediare ma non garantisco) però sarebbe opportuno aggiornare magari quella in corso,richiede solo pochi minuti dopo ogni partita ed evita un massacrante lavoro dopo...se qualcuno vuole contribuire basta scegliersi una squadra (quindi nemmeno troppo faticoso XD) ed aggiornare l'archivio dopo ogni gara...io in particolare sto seguendo l'Arsenal,ogni aiuto è ben accetto! :P --Andrea0985 (msg) 12:37, 21 set 2011 (CEST)
- Io sto tenendo aggiornato il Liverpool, se riesco con il tempo libero provo ad "adottarne un'altra". --Jumpy80 (msg) 14:23, 21 set 2011 (CEST)
- Provo ad adottare anche il Tottenham a tempo perso, ho sentito anche un paio di altri utenti se ci aiutano,resto in attesa di risposta :P --Andrea0985 (msg) 12:52, 23 set 2011 (CEST)
- Darò il mio aiuto nella voce della stagione attuale del Manchester United. Chrisportelli (msg) 16:35, 23 set 2011 (CEST)
- Io potrei adottare Fulham e Blackburn... --Roby Fabulous R U Talking 2 Me? 16:42, 23 set 2011 (CEST)
Modifiche fuori standard nella voce della Reggina
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Reggina Calcio#Modifiche fuori standard.
– Il cambusiere --Erik91scrivimi
Segnalo la candidatura a VdQ. --Akyil grande 15:36, 17 set 2011 (CEST)
- Non serve segnalare sia qua che al sottoprogetto (luogo giusto dove segnalare le vdq). Gli utenti che s'interessano a questo tipo di voci dovrebbero averti già dato un opinione nel sottoprogetto. --Aleksander Sestak 17:53, 17 set 2011 (CEST)
- non tutti seguono il sottoprogetto. una piccola segnalazione non invasiva come questa non fa male --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:00, 17 set 2011 (CEST)
- Allora Ok. --Aleksander Sestak 20:02, 17 set 2011 (CEST)
- non tutti seguono il sottoprogetto. una piccola segnalazione non invasiva come questa non fa male --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:00, 17 set 2011 (CEST)
- La voce a me sembra ok (sono il valutatore), ma nessun'altro vuole esprimere qualche altro parere? --JuventinoFoggiano 15:54, 21 set 2011 (CEST)
- (fuori crono)Puoi rispondermi oggi?, c'è un errore in stagioni, 2008-2009, Tommaso Coletti è UN POLITICO come fa ad essere un calciatore nel 2008-2009.--Petrik Schleck 18:32, 21 set 2011 (CEST)
- invito comunque tutti ad usare ed andare alla tribuna d'onore --Erik91scrivimi 16:10, 21 set 2011 (CEST)
- Io invito ad usare le pagine di discussione invece. --Aleksander Sestak 22:49, 21 set 2011 (CEST)
- Si ma se non si usa mai la tribuna d'onore cade nell'oblio --Erik91scrivimi 14:01, 22 set 2011 (CEST)
- non è tanto difficile modificare dove dice Tommaso Coletti, potresti farlo anche tu --Akyil grande 14:21, 22 set 2011 (CEST)
- E a quanto vedo i miei commenti non vengono seguiti tantissimo. --Aleksander Sestak 19:25, 22 set 2011 (CEST)
- Scusa Aleksander Sestak errore mio --Erik91scrivimi 19:26, 22 set 2011 (CEST)
- E a quanto vedo i miei commenti non vengono seguiti tantissimo. --Aleksander Sestak 19:25, 22 set 2011 (CEST)
- non è tanto difficile modificare dove dice Tommaso Coletti, potresti farlo anche tu --Akyil grande 14:21, 22 set 2011 (CEST)
- Si ma se non si usa mai la tribuna d'onore cade nell'oblio --Erik91scrivimi 14:01, 22 set 2011 (CEST)
- Io invito ad usare le pagine di discussione invece. --Aleksander Sestak 22:49, 21 set 2011 (CEST)
- invito comunque tutti ad usare ed andare alla tribuna d'onore --Erik91scrivimi 16:10, 21 set 2011 (CEST)
- (fuori crono)Puoi rispondermi oggi?, c'è un errore in stagioni, 2008-2009, Tommaso Coletti è UN POLITICO come fa ad essere un calciatore nel 2008-2009.--Petrik Schleck 18:32, 21 set 2011 (CEST)
- La voce a me sembra ok (sono il valutatore), ma nessun'altro vuole esprimere qualche altro parere? --JuventinoFoggiano 15:54, 21 set 2011 (CEST)
Incidente Antognoni con Martina nella Serie A 1983-1984
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Serie A 1983-1984#Incidente Antognoni con Martina.
– Il cambusiere --Erik91scrivimi
Disambiguare presidente Antonio Serra
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Antonio Serra#Disambiguare presidente di calcio.
– Il cambusiere --Erik91scrivimi
Messina
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Associazione Calcio Rinascita Messina#Divisione voce 2.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak
Pre-campionato nella stagione club
Segnalo discussione --GinkyBiloba (msg) 12:03, 22 set 2011 (CEST)
Fausto Faglioni dove giocò prima dell'Inter?
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Fausto Faglioni#Dove giocò prima dell'Inter?.
– Il cambusiere --Erik91scrivimi
Calciatori preistorici
quando li create, se sono nati in un paesino metteteli tra le le personalità legate a quel paesino, mille miglia lontano in quel paese ci sia un discendente o la sua storia sia nota in paese c'è la possibilità remota di vedere la voce ampliata.. 93.56.29.139 (msg) 21:02, 22 set 2011 (CEST)
- Però le voci di paese non sono fonti molto attendibili :-) --Mhiv (msg) 21:05, 22 set 2011 (CEST)
- ovviamente no, però può capitare che il calciatore degli anni 20 sia il nonno dell'attuale sindaco che in casa ha dei ritagli di giornale da inserire in un sito e poi segnalare il sito nella voce del nonno.. o cose così.. oppure alla locale pro loco hanno un libro dove c'è scritto che cosa ha fatto quella gloria locale.. insomma, per questi calciatori una speranzella piccerella piccerella c'è se la linkiamo lì.. 93.56.45.84 (msg) 21:24, 22 set 2011 (CEST)
- io l'ho faccio già e mi sembra di ricordare che mi avevan otrovato una parentela fontata ma, adesso non ricordo più quale giocatore fosse...L'IP ha ragione! --Menelik (msg) 02:00, 23 set 2011 (CEST) p.s.:però iscriviti una buona volta!
- generalmente è difficile trovare anche il luogo di nascita però in effetti può servire --Erik91scrivimi 11:52, 23 set 2011 (CEST) Mister IP iscriviti
- Infatti spesso i calciatori nascono nelle città vicine a quelle importanti e, per la mancanza di fonti, vengono dati ad esempio per nati a Genova piuttosto che a Sestri Levante. --Aleksander Sestak 17:51, 23 set 2011 (CEST) MI aggiungo all'appello di Menelik
- Genova e Sestri Levante no, è impossibile, è come confondere che so, Udine e Trieste (roba che dalle vostre parti è passibile di querela :p), semmai Genova e Sestri Ponente.. 93.56.30.76 (msg) 20:57, 23 set 2011 (CEST)
- Infatti spesso i calciatori nascono nelle città vicine a quelle importanti e, per la mancanza di fonti, vengono dati ad esempio per nati a Genova piuttosto che a Sestri Levante. --Aleksander Sestak 17:51, 23 set 2011 (CEST) MI aggiungo all'appello di Menelik
- generalmente è difficile trovare anche il luogo di nascita però in effetti può servire --Erik91scrivimi 11:52, 23 set 2011 (CEST) Mister IP iscriviti
- io l'ho faccio già e mi sembra di ricordare che mi avevan otrovato una parentela fontata ma, adesso non ricordo più quale giocatore fosse...L'IP ha ragione! --Menelik (msg) 02:00, 23 set 2011 (CEST) p.s.:però iscriviti una buona volta!
- ovviamente no, però può capitare che il calciatore degli anni 20 sia il nonno dell'attuale sindaco che in casa ha dei ritagli di giornale da inserire in un sito e poi segnalare il sito nella voce del nonno.. o cose così.. oppure alla locale pro loco hanno un libro dove c'è scritto che cosa ha fatto quella gloria locale.. insomma, per questi calciatori una speranzella piccerella piccerella c'è se la linkiamo lì.. 93.56.45.84 (msg) 21:24, 22 set 2011 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Campionato slovacco di calcio#Corgoň Liga.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak 23:18, 22 set 2011 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Serie D 2011-2012#Discussione.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Calcio Hamilton Academical#Abbreviazione.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak
Nuove società ripartite dalla Serie D
A proposito di coerenza per i casi di fallimenti e rinascite dalla serie D, segnalo alcune incongruenze che andrebbero corrette:
- per i casi recenti (in cui le nuove società non sono ancora di per sè enciclopediche), vi è la situazione della Salernitana in cui la voce ha conservato il vecchio nome Salernitana ed all'interno della voce è indicata la nascita della nuova società Salerno Calcio; al contrario, nel caso del Brindisi, la voce ha già preso il nome della nuova società ripartita dalla D. Credo che la comunità dovrebbe esprimersi senza indugi e successivamente monitorare i casi analoghi; quest'anno i fallimenti in Lega Pro sono stati credo 15, ma di questi 15 molte di meno sono state le società ripartite dalla serie D. Prendere una decisione valida per tutte e controllarle una per una non dovrebbe essere difficile; il criterio adottato per la Salernitana mi sembra giusto (ma a quel punto va adeguato pure il Brindisi, oppure viceversa), ma il problema si porrà se e quando il Salerno Calcio, o il Città di Brindisi, o il Nuovo Cosenza, andranno in II divisione.
- ricollegandomi all'ultima parte del punto precedente infatti, anche per i casi del passato, sia pure recente, c'è totale disomogeneità. L'Avellino ha due voci distinte mentre molte altre (esempio, il Pisa) hanno un'unica voce. Poi ci sono i casi come quello del Messina appena discusso, in cui la voce era unica ma un ip ha deciso di dividerla creando voci, template, categorie, decidendo di prendere ad esempio l'Avellino. Altri potrebbero benissimo fare il contrario decidendo di prendere come esempio il Pisa o tanti altri casi in cui si è mantenuta un'unica voce. Che si fa per evitare che il tutto diventi una barzelletta? È possibile stabilire dei criteri, che poi però devono essere validi per tutti MA PROPRIO PER TUTTI i casi analoghi?
A mio avviso il criterio dello stesso titolo sportivo e numero di matricola come condizione indispensabile per avere un'unica voce è troppo restrittivo ed anche fuorviante (vedi Lodigiani e Atletico Roma, stessa matricola ma due voci distinte); inoltre, ma questo è solo un aspetto secondario, se usassimo questo criterio dovremmo smembrare le voci di decine e decine di squadre di calcio. Si potrebbe e dovrebbe pensare ad altre condizioni sufficienti per conservare un'unica voce (ad esempio stessa ragione sociale o stesso marchio o altro) che sono le condizioni che ovunque vengono richieste per dare continuità sportiva a due società anche con diversi numeri di matricola, ed in mancanza delle quali le voci dovranno invece essere separate. Adeguarsi alla realtà, seguendo comunque un criterio scientifico e rendendolo uniforme per tutti i casi, non equivale certamente a seguire la vulgata. --Mateola (msg) 10:39, 23 set 2011 (CEST)
- Non è vincolante PER TUTTI CASI perché la F.I.G.C. può accettare l'affiliazione immediata di una nuova società con nome diverso avente la stessa sede e lo stesso campo (oppure stessa sede anche in comune limitrofo e/o stessa provincia, ma stesso campo) e decidere di accordare il passaggio del titolo sportivo della vecchia società (vecchia matricola) a quella nuova (nuova matricola). La decisione (oltre sui comunicati ufficiali federali) viene SEMPRE trascritta sui primi comunicati della Lega o del Comitato Regionale competente per conoscenza. In questo caso la cronistoria ha continuità, negli altri casi in cui una società si arroga il diritto di "subentrare" all'altra se non c'è un accordo per l'utilizzo e il passaggio del "marchio" (vedi Pro Vercelli) no, va fatta una storia a parte e bisogna verificare la enciclopedicità di questa squadra. Bisogna tene presente anche il discorso della "tradizione sportiva" per quelle società diverse in cui i dirigenti della precedente confluiscono nell'altra che subentra tornando a utilizzare il vecchio nome per continuità (tradizione sportiva).--Nipas (msg) (non loggato dal mio terminale) --79.14.57.79 (msg) 12:07, 23 set 2011 (CEST)
- Le società tipo il Brindisi (Lodo Petrucci) che hanno usufruito del passaggio del titolo sportivo ripartendo da un categoria inferiore, che non è la Terza Categoria, è enciclopedica con tutti i suoi fallimenti vari. Il doppio Avellino no perché la vecchia società non ha sospeso definitivamente l'attività a meno che non si provi che nell'altra squadra vi siano ex dirigenti che vogliano continuare la "tradizione". Fintantoché esiste la prima società non ha senso inglobare le storie di 2 società distinte in una sola, e poi si verifica l'enciclopedicità della seconda.--Nipas (msg) (non loggato dal mio terminale) --79.14.57.79 (msg) 12:34, 23 set 2011 (CEST)
- per me occorre il criterio non scritto del buon senso. Cioò se come nel caso del Pisa del 2009 fu fondata una nuova società che gli stessi colori sociali e gioca nello stesso stadio va tenuta insieme (con redicrect al vecchio nome). Ora si dirà che il caso dell'Avellino è identico ma è trattato diversamente, premesso che credo all'epoca sbagliammo a fare così, in quel caso se non erro vi è stata una diffida legale della vecchia società irpina contro la nuova per tenere ben distinte le due cose (forse anche perche il "vecchio Avellino" gioca ancora che so in Terza categoria campana) e ciò ci spinse a tenere distinte le voci. A tal proposito cito il caso della Lucchese, da risolvere e decidere in questo contesto, che è ripartita dall'Eccellenza Toscana con il nome di FC Lucca 2011, bene in quel caso esiste ancora la "vecchia" Lucchese Libertas ripartita dalla Terza categoria, però secondo il buon senso io terrei tutto nella stessa voce. mau986 (msg) 13:04, 23 set 2011 (CEST)
- Per l'Avellino segnalo che la vecchia società è fallita ed è stata radiata (le fonti sono nella voce US Avellino). Attività più sospesa di così si muore ;) . ---juanm- 13:26, 23 set 2011 (CEST)
- ecco allora secondo me non ha più alcun senso avere due voci distinte...mau986 (msg) 13:57, 23 set 2011 (CEST)
- Per l'Avellino segnalo che la vecchia società è fallita ed è stata radiata (le fonti sono nella voce US Avellino). Attività più sospesa di così si muore ;) . ---juanm- 13:26, 23 set 2011 (CEST)
- Nell'attesa che si prenda una decisione generale, riporto la voce sul Rinascita Messina (1994-attuale) a trattare solo la storia di detta società, e non anche quella del Riunite (1946-1998). Al contrario di quanto dice Der Schalk il consenso, seppur solo al momento, esiste già, in quanto esso non è "una somma di pareri". Questo è individuabile nel criterio generale per cui in una enciclopedia a un oggetto corrisponde una voce, pertanto alla domanda "è vero che un ente morale con la denominazione x è esistito dall'anno x all'anno y?" non può che rispondersi "sì", conseguentemente, essendo rilevante, avrà una voce su WP. L'enciclopedia procede ad oggetti, se poi nel caso delle squadre sportive si riterrà di seguire altro criterio, e cioè raccogliere in un'unica voce tutte le società note con lo stesso nome, lo si può fare, ma lo si deve decidere quale eccezione a criterio generale. Inoltre, l'esistenza di due voci sulle due storiche società di Messina è suffragato dall'indirizzo adottato in altri casi analoghi, riportati sopra. Anzi, come già detto, ancor più che nel caso dell'Avellino le società di Messina sono distinte, avendo coesistito per 4 anni ed avendo addirittura giocato l'una contro l'altra. --78.15.10.243 (msg) 13:41, 23 set 2011 (CEST)
(rientro) Sul criterio da adottare, mia opinione come Nipas: se c'è un qualche segno di continuità, quale passaggio di titolo sportivo, allora un'unica voce. In assenza di qualsiasi collegamento voci distinte. Le opinioni, pure già espresse in quest'ambito, secondo cui "si tratta di un progetto serio" o "i tifosi e i colori sono gli stessi" non sono apprezzabili in quanto non rilevanti e non verificabili. --78.15.10.243 (msg) 13:45, 23 set 2011 (CEST)
- Da un punto di vista formale ciò che dici è ineccepibile. Però il fatto è questo: se una società riparte dalla Serie D, in caso di nessuna promozione, necessita 10 anni per avere una sua voce. Ecco che quindi a chiunque qui viene spontaneo di aggiornare la voce della vecchia società, che per buon senso IMO va considerata, almeno su WIkipedia, la legittima successora. Inoltre non dimentichiamo che nel caso che dite voi andrebbe creato anche un nuovo template. mi viene da chiedere come chiamiamo? perchè spesso il nome comunemente usato per le società rimane quello di prima... insomma troppe complicanze e troppe variabili che devono indurci IMO a correggere le voci esistenti con le info sulle nuove società.mau986 (msg) 13:56, 23 set 2011 (CEST)
- In linea generale sono d'accordo con Nipas; tuttavia faccio presente che il caso del Brindisi a cui mi riferisco non è il Football Brindisi 1912, nato nel 2004 con il Lodo Petrucci, la cui cronistoria quindi aveva continuità con la vecchia società, ma la SS Città di Brindisi, nata quest'estate e ripartita dalla serie D grazie all'art. 52 (credo) nelle NOIF (caso uguale, in sostanza, a Salerno Calcio, Nuova Cosenza ecc.). Che facciamo in questi casi? Quanto all'Avellino, come ha scritto Juanm la vecchia società è fallita ed è stata radiata, che succede in quest'altro caso? Infine, rispondendo all'ip, se leggo bene ciò che ha scritto Nipas ha indicato come segni di continuità non solo il passaggio del titolo sportivo, ma anche altro come la "tradizione sportiva" che forse andrebbe definita per bene proprio per chiarirci meglio il concetto. Mau ha ragione, il buon senso e l'aderenza alla realtà sono importanti, altrimenti la soluzione finale diventa più pasticciata della precedente... --Mateola (msg) 14:02, 23 set 2011 (CEST)
- Nipas si riferiva, credo, ai massicci passaggi di dirigenze in voga nell'anteguerra. Non credo sia oggettivamente individuabile una vaga "tradizione sportiva" che faccia da contraltare all'oggettiva mancanza di punti di contatto tra società diverse. @Mau86: Se una squadra professionistica fallisce e la "successora" si barcamena in prima categoria per 6 anni, i tifosi che andranno a scrivere delle prodezze del terzino di quella squadra verranno rollbackati a vista perché inseriscono informazioni non enciclopediche. --78.15.10.243 (msg) 14:06, 23 set 2011 (CEST)
- a parte che si parla di Serie D, comunque non intendo le gesta dei giocatori singoli (ovviamente da rollbackare), ma del fatto almeno a fine stagione che "la squadra è arrivata 3a in Serie D girone y" e es. la Rosa della stagione in corso (che peraltro in Serie D spesso ha pure giocatori enciclopedici, vedi la Pistoiese di quest'anno che ne ha 3). Torno a dire non si parla dll'IP che passa ma proprio anche dell'utente che a fine anno dovrà scrivere qualcosa... inoltre c'è il discorso del Template di cui sopra.mau986 (msg) 14:14, 23 set 2011 (CEST)
- Nipas si riferiva, credo, ai massicci passaggi di dirigenze in voga nell'anteguerra. Non credo sia oggettivamente individuabile una vaga "tradizione sportiva" che faccia da contraltare all'oggettiva mancanza di punti di contatto tra società diverse. @Mau86: Se una squadra professionistica fallisce e la "successora" si barcamena in prima categoria per 6 anni, i tifosi che andranno a scrivere delle prodezze del terzino di quella squadra verranno rollbackati a vista perché inseriscono informazioni non enciclopediche. --78.15.10.243 (msg) 14:06, 23 set 2011 (CEST)
- @Mau986: Iscriviti alla sezione sotto per cambiare i criteri per le squadre "grosse". --78.15.10.243 (msg) 14:19, 23 set 2011 (CEST)
- Bene, visto che più o meno sullo stesso argomento ci sono al momento tre discussioni aperte in questa Tribuna e quindi ci stiamo disperdendo abbastanza, e che nel frattempo ci siamo dimenticati il problema iniziale cioè quello delle modifiche fatte alla voce del Messina, onde evitare di discutere all'infinito senza arrivare puntualmente ad alcuna conclusione, CHIEDO: c'è qualcuno, magari gli utenti più esperti in materia, che può elaborare una proposta che abbia un filo conduttore logico e che ci dica anche come trattare i casi concreti? Mi vengono in mente, ma chissà quanti altri ce ne sono: Messina - Avellino - Salernitana - Brindisi - Cosenza - Pisa - Lucchese - Perugia - Ancona - Pro Vercelli - Atletico Roma... Ringrazio chi di buona volontà vorrà fare una proposta organica e completa, in modo che questo progetto possa discuterne per bene e una volta per tutte. --Mateola (msg) 16:53, 23 set 2011 (CEST)
Proposta criteri
- Le società a cui è stato applicato l'art 52 NOIF sono in continuità storica con le società moribonde già detentrici del titolo sportivo in precedenza e quindi hanno diritto ad almeno un paragrafo nella stessa voce e alle opportune voci in cronologia. Questo vale sia per il Lodo Petrucci (commi da 6 a 9), sia per altre attribuzioni (comma 10), sia per la riattribuzione a seguito di fallimento e successiva acquisizione titolo nei tempi previsti dalle norme federali (comma 3). Il comunicato ufficiale di ammissione ai campionati o quello di radiazione e riassegnazione titolo (in caso di comma 3) va obbligatoriamente riportato come fonte.
- Il nome di tali società deve essere spostato all'ultima denominazione depositata in FIGC (fa fede il comunicato ufficiale in cui sono riportati i calendari). In caso di omonimie con altre voci va aggiunto tra parentesi il termine calcio ed eventualmente l'anno di rifondazione (esempio: la squadra di Salerno diventa Salerno (calcio) , in altri casi potrebbe essere Città (calcio 2011)).
- l'incipit deve riassumere in poche parole tali vicissitudini
- le vecchie denominazioni vanno trasformate in redirect all'ultima voce
- Va creato un template per ciascun nome societario, con link alla voce. Questo soprattutto se c'è stato un cambio di colori sociali.
- Il nome delle categorie non deve riferirsi alla società ma alla squadra (esempio: non giocatori del Torino FC ma giocatori del Torino) a meno che negli anni non abbia mantenuto la stessa denominazione. Per esempio Junior, Cravero e Borsano non hanno mai avuto niente a che fare con il Torino FC di Cairo.
- Per le squadre di città ripartite da categorie inferiori alla Promozione si valuterà caso per caso nelle rispettive discussioni o nelle procedure di cancellazione.
---juanm- 08:57, 24 set 2011 (CEST)
Riferimenti: NOIF [2] artt. da 47 a 70 [3] ---juanm- 09:07, 24 set 2011 (CEST)
Favorevole: in ogni caso, qualsiasi sia l'orientamento, sono molto favorevole alla proposta al punto 6 che ritengo vada applicata COMUNQUE. Sono d'accordo su tutti gli altri punti, ho solo qualche dubbio riguardo al punto 2, cioè forse sarebbe preferibile lasciare come titolo delle voci la denominazione storica (come avviene attualmente per Salernitana e Cosenza ad esempio), cambiandolo solo dopo che la nuova società diventi enciclopedica di suo (sale nei professionisti o fa 10 anni in serie D). --Mateola (msg) 11:16, 24 set 2011 (CEST)
- La proposta dell'utente Juanm è assolutamente corretta sotto ogni punto di vista normativo e va certamente accolta. Non ho nulla da aggiungere semplicemente perchè ha già scritto tutto lui.--95.237.152.130 (msg) 14:48, 24 set 2011 (CEST)
- E che ho detto:
Estic**** (cit.)Aspettiamo. Invece... --Aleksander Sestak 18:42, 24 set 2011 (CEST)
- E che ho detto:
Calcio lettone
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Virsliga storico#Modifiche nel template.
– Il cambusiere --Erik91scrivimi
Salerno Calcio: enciclopedicità
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Salernitana Calcio 1919#Salerno Calcio: enciclopedicità.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Dimitris Saravakos#Marcature in Coppa UEFA 1987-1988.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak 19:38, 23 set 2011 (CEST)
Archivio partite UEFA
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Competizioni UEFA per club#Archivio partite.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Silvester Takač#Luogo di nascita.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak 22:20, 23 set 2011 (CEST)
Nola Calcio
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Nola Calcio#Discussione.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Viktar Sokal (1954)#Discussione.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak
Galleria vincitori del Pallone d'oro
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Pallone d'oro#Galleria vincitori e Pallone d'oro FIFA.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak
Proposta generale per cambiare criteri di Calcio
Salve, apro una volta per tutte una discussione generale (senza andare nello specifico) per cambiare, o meglio aggiornare, alcuni criteri di Calcio...
Aggiungerei come criterio il fatto che, dopo la mancata iscrizione o fallimento della principale società sportiva di una città, e nel caso della nascita di una nuova società (non legata alla precedente società) ma che viene riconosciuta dalla FIGC come massima e principale squadra cittadina ereditando di fatto anche la storia della precedente società non iscritta o fallita, e per questo fatta partire non dalla Terza Categoria (come si dovrebbe) ma direttamente dalla D o Eccellenza, possa avere eccezionalmente una voce a sè, anche se non sono trascorsi 10 anni di D. Che ne pensate? --Lucus (msg) 14:50, 24 set 2011 (CEST)
- non bisogna parlarne qui, altrimenti dicono che per quanto riguarda i criteri vogliamo fare un golpe :).. 93.56.52.84 (msg) 14:58, 24 set 2011 (CEST)
- Non bastava chiedere in due discussioni diverse, bisognava aprire un topic. Vabbè altro non posso fare... --Aleksander Sestak 15:02, 24 set 2011 (CEST)
- vabbuo', al limite se cuciono le discussioni.. 93.56.52.84 (msg) 15:03, 24 set 2011 (CEST)
- Aleksander ho letto quello che avevi scritto...ma comunque non è chiaro, nel senso che si usano 2 pesi e 2 misure...per alcune società va bene ma per altre no e quindi non capisco. Io vorrei chiedere a tutti e magari proporre questo topic a tutti gli admin, perchè per me è giunta l'ora di aggiornare i criteri con i tempi che corrono...senò ci sarà sempre confusione. --Lucus (msg) 15:06, 24 set 2011 (CEST)
- La cosa un pò negativa è che stiamo cercando di cambiare già quelli per i calciatori quindi non so in quanti seguiranno ed interverranno in questa discussione. --Aleksander Sestak 15:10, 24 set 2011 (CEST)
- quanti? Zero. 93.56.52.84 (msg) 15:12, 24 set 2011 (CEST)
- Ma no siamo già in... forse hai ragione. Ma spero di no. --Aleksander Sestak 15:15, 24 set 2011 (CEST)
Commento: Io è la prima volta che propongo una cosa del genere, quindi non so come fare per inoltrarla agli admin o a chi di competenza...vorrei che tutti intervenissero qui perchè è una questione importante... --Lucus (msg) 15:16, 24 set 2011 (CEST)
- beh, insomma, possiamo aspettare qualche settimana per proporre questa discussione, dai.. che poi rinviando avrebbe maggiore risalto anzichè perdersi tra mille discussioni del progetto.. 93.56.52.84 (msg) 15:21, 24 set 2011 (CEST)
- che poi perchè i criteri cambino ci vorrebbero diverse decine di utenti pronti ad esprimere pareri.. 93.56.52.84 (msg) 15:22, 24 set 2011 (CEST)
- Lucus aspetta che sia finita la discussione per i calciatori sia finita dopo che finalmente avremo finito di scann... discutere poi apriremo la tua senno diventa una confusione immensa devi aspettare poi valuteremo tutti la tua proposta =) --Erik91scrivimi 15:23, 24 set 2011 (CEST)
- tanto più che intanto
scorre il sanguesi discute lì si potrebbero amliare le voci degli ex calciatori della Salernitana, che poveretti magari non hanno voci degne dei sacrifici che hanno fatto per la maglia.. 93.56.52.84 (msg) 15:30, 24 set 2011 (CEST) Ps: sì, sono così malamente che faccio pure ricatti morali!!
- tanto più che intanto
- Lucus aspetta che sia finita la discussione per i calciatori sia finita dopo che finalmente avremo finito di scann... discutere poi apriremo la tua senno diventa una confusione immensa devi aspettare poi valuteremo tutti la tua proposta =) --Erik91scrivimi 15:23, 24 set 2011 (CEST)
- Ma no siamo già in... forse hai ragione. Ma spero di no. --Aleksander Sestak 15:15, 24 set 2011 (CEST)
- quanti? Zero. 93.56.52.84 (msg) 15:12, 24 set 2011 (CEST)
- La cosa un pò negativa è che stiamo cercando di cambiare già quelli per i calciatori quindi non so in quanti seguiranno ed interverranno in questa discussione. --Aleksander Sestak 15:10, 24 set 2011 (CEST)
- Non bastava chiedere in due discussioni diverse, bisognava aprire un topic. Vabbè altro non posso fare... --Aleksander Sestak 15:02, 24 set 2011 (CEST)
Mah ... lì a Salerno dovreste saperne qualcosa ... due non iscrizioni in sei anni vorrebbero dire tre voci distinte, se ci aggiungiamo vecchie denominazioni e altro arriviamo tranquillamente a cinque voci diverse. Non sono troppe? ---juanm- 15:36, 24 set 2011 (CEST)
- beh, cinque voci diverse non so' troppe, so' solo un palo in faccia.. 93.56.52.84 (msg) 15:39, 24 set 2011 (CEST)
- Juanm io non parlo dei cambi di denominazione, perchè alla fine c'è continuità storica e societaria...io parlo di due società differenti (ad esempio Salerno Calcio e Salernitana) che però in questo momento il Salerno Calcio rappresenta l'unica principale squadra cittadina e erede della vecchia Salernitana... --Lucus (msg) 16:53, 24 set 2011 (CEST)
- se controlli meglio la voce non ho contato i cambi di nome. Ho proprio guardato quando ci sono state delle interruzioni per cause di forza maggiore. La salernitana sport di Aliberti è stata prima cacciata, poi dichiarata fallita, la salernitana calcio di lombardi non è stata iscritta (e difficilmente lo farà a campionati di terza categoria), il salerno (e non salerno calcio) è appena partito (e dovreste chiamarlo con il nome di quella là :P). Sono tre società diverse in cinque anni e in nessuno di questi casi si può parlare di cambio di denominazione. Per i dettagli della proposta criteri (che assorbe questa discussione) vedi più su. Se poi fai parte di quel 5% della tifoseria granata affezionata ai numeri di matricola, ricordo che siete in minoranza anche nella vostra città ;) ---juanm- 18:15, 24 set 2011 (CEST)
- Esatto Juanm, lo so che Salernitana Sport (fallita nel 2005), Salernitana Calcio 1919 (che grazie al Lodo Petrucci prese il posto della Salernitana Sport partendo dalla C1) e Salerno Calcio (nuova società fondata da Lotito e che per ragioni storiche prende il posto della non iscritta Salernitana Calcio 1919) sono 3 società differenti...lo so benissimo...io parlavo della Salernitanaudax del 1922 (lì ci fu una fusione tra Salernitana e Audax e quindi il cambio nome) e della U.S. SAlernitana che nel 1977 cambiò denominazione in Salernitana Sport. Comunque se esiste una pagina sul Nuvla, squadra di Nola, al primo anno di D...non vedo perchè non possa esistere lavoce sul Salerno Calcio al primo anno (e si spera ultimo :D) di D... --Lucus (msg) 18:37, 24 set 2011 (CEST)
- Tranquillo: la voce sulla nuova squadra di Nola cercheremo di cancellarla il prima possibile (scherzo). --Aleksander Sestak 18:39, 24 set 2011 (CEST)
- Esatto Juanm, lo so che Salernitana Sport (fallita nel 2005), Salernitana Calcio 1919 (che grazie al Lodo Petrucci prese il posto della Salernitana Sport partendo dalla C1) e Salerno Calcio (nuova società fondata da Lotito e che per ragioni storiche prende il posto della non iscritta Salernitana Calcio 1919) sono 3 società differenti...lo so benissimo...io parlavo della Salernitanaudax del 1922 (lì ci fu una fusione tra Salernitana e Audax e quindi il cambio nome) e della U.S. SAlernitana che nel 1977 cambiò denominazione in Salernitana Sport. Comunque se esiste una pagina sul Nuvla, squadra di Nola, al primo anno di D...non vedo perchè non possa esistere lavoce sul Salerno Calcio al primo anno (e si spera ultimo :D) di D... --Lucus (msg) 18:37, 24 set 2011 (CEST)
La Salernitana 1919 acquisì i diritti sportivi della Salernitana Sport, donde il collegamento. Il Salerno Calcio è nuova società iscritta a seguito di trattamento di favore in serie D. Quando acquisirà i titoli della vecchia società, e se mai ciò avverrà, la considereremo un tutt'uno. --78.15.6.165 (msg) 01:23, 25 set 2011 (CEST)
- Il "trattamento di favore" di cui parla il malinformato utente qui sopra, si chiama invece "applicazione regolamentare dell'articolo 52 comma 10 delle NOIF". --87.5.146.46 (msg) 02:26, 26 set 2011 (CEST)
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Squadra_di_club#Speciale:Contributi.2F87.11.169.251.
– Il cambusiere --Salvo da Palermo dimmelo qui
Famiglia Sentimenti nome dei genitori
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Arnaldo_Sentimenti#Nome_dei_genitori.
– Il cambusiere --Erik91scrivimi
Presenze di Jim Baxter
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Jim Baxter#Presenze.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak
creazione voce Silvia Neid
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Silvia Neid#Discussione.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak
Volevo far notare che la pagina richiederebbe un bel restauro,specie nella parte relativa alle ultime due stagioni,dove viene fatta una cronaca su ogni singola gara senza il supporto di nessuna fonte. --Jekke rm (msg) 21:19, 24 set 2011 (CEST)
- Stavo per segnalarlo io. Inoltre non capisco che senso abbia la citazione all'inizio della pagina. Mi piacerebbe molto migliorare la voce ma non ho materiale. --Mhiv (msg) 21:51, 24 set 2011 (CEST)
- Ovvio,per mettere ben bene una voce a posto ci vuole competenza,tempo e passione.Allo stato attuale basterebbe trovare una soluzione all'anarchia in cui si trova la pagina eliminando i riferimenti cavillari e inutili alle ultime due stagioni,poi a tempo debito si mette a posto la pagina.P.s. la citazione all'inizio della voce è da eliminare quanto prima perchè non è assolutamente enciclopedica. --Jekke rm (msg) 22:11, 24 set 2011 (CEST)
- Ho tolto quasi tutto nella stagione 2010-11: POV assurdo. Faccio fatica a tenere quelle tre righe. --Aleksander Sestak 22:18, 24 set 2011 (CEST)
- Quella cronistoria è fatta molto male (preferisco non utilizzare altri termini denigratori), più del 50% dei link sono inesistenti e sbagliati, che faccio mi metto una mano sul cuore e la correggo ?. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nipas (discussioni · contributi) 23:00, 24 set 2011 (CEST).
- Secondo me dovremmo cancellare tutto e rifarla da capo. Mah forse è meglio di no. Per quanto riguarda la cronologia forse ti conviene correggere. --Aleksander Sestak 23:11, 24 set 2011 (CEST)
- Quella cronistoria è fatta molto male (preferisco non utilizzare altri termini denigratori), più del 50% dei link sono inesistenti e sbagliati, che faccio mi metto una mano sul cuore e la correggo ?. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Nipas (discussioni · contributi) 23:00, 24 set 2011 (CEST).
- Ho tolto quasi tutto nella stagione 2010-11: POV assurdo. Faccio fatica a tenere quelle tre righe. --Aleksander Sestak 22:18, 24 set 2011 (CEST)
- Ovvio,per mettere ben bene una voce a posto ci vuole competenza,tempo e passione.Allo stato attuale basterebbe trovare una soluzione all'anarchia in cui si trova la pagina eliminando i riferimenti cavillari e inutili alle ultime due stagioni,poi a tempo debito si mette a posto la pagina.P.s. la citazione all'inizio della voce è da eliminare quanto prima perchè non è assolutamente enciclopedica. --Jekke rm (msg) 22:11, 24 set 2011 (CEST)
cancellazione posticipata

Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
(è tra quelle posticipate al 30/9) ---juanm- 22:03, 24 set 2011 (CEST)
- Non ho capito bene perché hai segnalato questa voce per la cancellazione. --Aleksander Sestak 22:06, 24 set 2011 (CEST)
- legato a questa discussione (dove vedo un tuo intervento) ---juanm- 22:11, 24 set 2011 (CEST)
- Sì, va bene. --Aleksander Sestak 22:19, 24 set 2011 (CEST)
- legato a questa discussione (dove vedo un tuo intervento) ---juanm- 22:11, 24 set 2011 (CEST)
segnalo discussione --Aleksander Sestak 00:03, 25 set 2011 (CEST)
Rose di società attualmente fra i dilettanti tolte dalla voce da un IP
Come da titolo, stanotte un IP ha effettuato una settantina di edit di questo tipo. Rollback di massa? Sanremofilo (msg) 09:33, 25 set 2011 (CEST)
- aspe', pare che abbia ragione.. visto che è l'esperto di modelli per sicurezza ci sarebbe da chiedere a Salvo, se ci sono caschi blu dell'ONU a disposizione per le trattative.. 93.56.39.22 (msg) 09:37, 25 set 2011 (CEST)
- Non è UN ip, è l'IP di Crisarco che si sta ultimamente occupando di Messina, Nola, e compagnia bella. --DelforT (KvZ) 09:38, 25 set 2011 (CEST)
- Scusate ma dove è scritto che le rose di squadre militanti in Serie D non vanno inserite? Ognuno ha la sua interpretazione, e io non leggo linee guida e disposizioni in merito. --DelforT (KvZ) 09:39, 25 set 2011 (CEST)
- dirò una scemenza ma mi pareva di averlo letto.. in caso contrario opto anch'io per il rollback di massa.. 93.56.39.22 (msg) 09:44, 25 set 2011 (CEST)
- Mah, in pratica era una cosa che aveva imposto Crisarco (e quello dell'IP è decisamente un intervento alla Crisarco). --(Murray) 09:46, 25 set 2011 (CEST)
- Qui siamo intervenuti in 5, e ognuno ha espresso la propria opinione. Non vedo nè consenso, nè linee guida. --DelforT (KvZ) 09:48, 25 set 2011 (CEST)
- beh, c'è solo da leggersi bene il modello relativo e vedere cosa dice.. io stanotte ho avuto l'insonnia e mo' casco dal sonno, quindi passo.. 93.56.39.22 (msg) 09:50, 25 set 2011 (CEST)
- In caso non trovassimo nulla... rollback di massa. --Aleksander Sestak 09:52, 25 set 2011 (CEST)
- personalmente, se il modello non esclude la presenza della rosa in questo tipo di voce, sono anch'io per il rb di massa.. 93.56.39.22 (msg) 09:57, 25 set 2011 (CEST)
- In caso non trovassimo nulla... rollback di massa. --Aleksander Sestak 09:52, 25 set 2011 (CEST)
- beh, c'è solo da leggersi bene il modello relativo e vedere cosa dice.. io stanotte ho avuto l'insonnia e mo' casco dal sonno, quindi passo.. 93.56.39.22 (msg) 09:50, 25 set 2011 (CEST)
- Qui siamo intervenuti in 5, e ognuno ha espresso la propria opinione. Non vedo nè consenso, nè linee guida. --DelforT (KvZ) 09:48, 25 set 2011 (CEST)
- Mah, in pratica era una cosa che aveva imposto Crisarco (e quello dell'IP è decisamente un intervento alla Crisarco). --(Murray) 09:46, 25 set 2011 (CEST)
- dirò una scemenza ma mi pareva di averlo letto.. in caso contrario opto anch'io per il rollback di massa.. 93.56.39.22 (msg) 09:44, 25 set 2011 (CEST)
(rientro) Ancora siamo alla fandonia di un utente che riesce a imporre a 100 le proprie opinioni. La discussione si è svolta qui e nella successiva segnalazione, e alla fine di tutta la procedura le rose dilettantistiche sono state effettivamente tagliate. Ora è spiacevole notare come qualsiasi modifica nelle voci che riguardino il calcio e che allineano queste ai criteri generali di WP vengano ostacolate con la costituzione di un "cartello" all'interno di questo progetto. In breve: WP continua a non essere un giornale sportivo, che il terzino che gioca nell'Union Quinto quest'anno si chiama Pippo Melassa può essere un'informazione rilevante o meno. Se è un'informazione rilevante, proprio perché siamo un'enciclopedia, è destinata a rimanere su WP tendenzialmente per sempre, se non è rilevante non c'è spazio per essa. Quel che allegramente invece viene fatto è inserire informazioni a tempo, e che siano a tempo non lo dico io ma i criteri stessi, dato che le rose dilettantistiche, a differenza di quelle dalla LegaPro in su, non sono archiviabili in una voce di dettaglio stagionale. --94.37.13.198 (msg) 12:27, 25 set 2011 (CEST)
- Dalla discussione che indichi tu non emerge, tanto per cambiare, alcun consenso sul tuo operato. Agisci incurante delle discussioni, e vedo che in due anni nulla è cambiato. Anzi si: adesso hai mano libera di agire da IP, contento tu. --DelforT (KvZ) 12:55, 25 set 2011 (CEST)
- Ti pregherei inoltre di rivolgerti in modo più consono, perchè darmi del bugiardo ed accusarmi di imporre la mia opinione è scorretto non solo nei miei confronti ma anche verso gli utenti di questo progetto. Oltretutto accusi proprio me, che sono solito chiedere un parere preventivo a questo progetto anche in caso di modifiche minime in ambito calcio, che potrebbero risultare non condivise dalla comunità. --DelforT (KvZ) 13:06, 25 set 2011 (CEST)
- DelforT, il consenso non è una somma numerica. Se non avessi avuto nessun consenso, i miei interventi di ieri, un centinaio e ciascuno con la rimozione di 1.000 byte, sarebbero stati bloccati all'istante. Non basta dire "non hai consenso perché siamo 5 contro 1", ma occorre spiegare perché l'informazione sul terzino Pippo Melassa è rilevante per WP per 365 giorni. P.S. non ho accusato te di alcunché. --94.37.13.198 (msg) 13:07, 25 set 2011 (CEST)
- Guardando recentemente le annate di qualche squadra di serie A, ho potuto apprezzare come sono evolute nel tempo le rose anche a causa della sentenza Bosman: ad esempio l'aumento del numero di giocatori e di stranieri nelle rose. Se probabilmente la singola annata non è significativa, secondo me il dato aggregato su più anni (una sorta di "serie storica" se mi passate il termine), potrebbe far apprezzare l'evoluzione generale anche nelle serie inferiori. La mia proposta è quella di fare una pagina (per squadra, probabilmente) che raccolga le varie formazioni annuali. Secondo me queste informazioni, tutte insieme, possono essere enciclopediche.--88.29.62.169 (msg) 14:18, 25 set 2011 (CEST) Paperoastro (msg) sloggato. Scusate!!
- DelforT, il consenso non è una somma numerica. Se non avessi avuto nessun consenso, i miei interventi di ieri, un centinaio e ciascuno con la rimozione di 1.000 byte, sarebbero stati bloccati all'istante. Non basta dire "non hai consenso perché siamo 5 contro 1", ma occorre spiegare perché l'informazione sul terzino Pippo Melassa è rilevante per WP per 365 giorni. P.S. non ho accusato te di alcunché. --94.37.13.198 (msg) 13:07, 25 set 2011 (CEST)
- l'IP/Crisarco ha perfettamente ragione. se su wikipedia le cose ci stanno perchè sono enciclopediche, logica vuole che lo siano soprattutto nel tempo. siccome le rose dilettantistiche non possono essere archiviate in singole stagioni per squadre di club, va da se che fra un anno queste informazionmi scompariranno perchè saranno rimpiazzate da altre (una rosa diversa). tantovale non metterle proprio, non sono enciclopediche a se stanti --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:25, 25 set 2011 (CEST)
- Vorrei smentire l'informazione data dall'ip secondo la quale alla fine di questa discussione tutte le rose dilettantistiche sono state tagliate, d'altronde anche lì non era emerso alcun consenso. Riguardo al merito, faccio mia l'osservazione di Cotton espressa proprio in quella discussione: ...hai rimosso delle informazioni da un centinaio di pagine con il pretesto piuttosto improbabile che fra un anno avrebbero dovuto per forza essere spostate in una voce a sé, procedura che non mi risulta essere obbligatoria in alcun modo. Amerei inoltre capire in che modo le voci in seguito a tale intervento siano migliorate, dato che la rosa di una squadra in genere è una cosa che a chi cerca informazioni su una data società tende ad interessare. Immagino che allontanare dalle ricerche su wikipedia persone che cercano informazioni sul calcio negando dati di cui disponiamo sia visto come un vantaggio.... --Mateola (msg) 00:05, 26 set 2011 (CEST)
- e su questo quoto con il mio sangue Cotton, non c'era assolutamente bisogno di fare mo' mo' quel lavoro.. 93.56.62.170 (msg) 00:10, 26 set 2011 (CEST)
- Vorrei smentire l'informazione data dall'ip secondo la quale alla fine di questa discussione tutte le rose dilettantistiche sono state tagliate, d'altronde anche lì non era emerso alcun consenso. Riguardo al merito, faccio mia l'osservazione di Cotton espressa proprio in quella discussione: ...hai rimosso delle informazioni da un centinaio di pagine con il pretesto piuttosto improbabile che fra un anno avrebbero dovuto per forza essere spostate in una voce a sé, procedura che non mi risulta essere obbligatoria in alcun modo. Amerei inoltre capire in che modo le voci in seguito a tale intervento siano migliorate, dato che la rosa di una squadra in genere è una cosa che a chi cerca informazioni su una data società tende ad interessare. Immagino che allontanare dalle ricerche su wikipedia persone che cercano informazioni sul calcio negando dati di cui disponiamo sia visto come un vantaggio.... --Mateola (msg) 00:05, 26 set 2011 (CEST)
- Allora qui torniamo a "che cos'è WP". Con buona pace di tanti, WP continua ad essere un'enciclopedia, pertanto in essa si inseriscono informazioni di rilevanza perpetua. Se qualcuno pensa che su WP possano stare info oggi importanti e domani no, perché bisogna soddisfare in questo o in quel campo la curiosità di qualche lettore, allora non c'è consenso che tenga. Ha semplicemente... sbagliato progetto. --78.13.61.33 (msg) 07:29, 26 set 2011 (CEST)
- cos'è wikipedia? Semplicemente un progetto basato sul consenso: si vede dov'è, lo si cerca e da lì s'inizia a lavorare. Non un progetto dove si parte alla garibaldina ignorando il consenso. 93.56.61.144 (msg) 08:16, 26 set 2011 (CEST)
- Allora qui torniamo a "che cos'è WP". Con buona pace di tanti, WP continua ad essere un'enciclopedia, pertanto in essa si inseriscono informazioni di rilevanza perpetua. Se qualcuno pensa che su WP possano stare info oggi importanti e domani no, perché bisogna soddisfare in questo o in quel campo la curiosità di qualche lettore, allora non c'è consenso che tenga. Ha semplicemente... sbagliato progetto. --78.13.61.33 (msg) 07:29, 26 set 2011 (CEST)
(rientro) Secondo me se si tratta di una squadra con almeno 15 anni di professionismo o almeno 5 anni nei due massimi campionati che per una disgrazia (incapacità del presidente, retrocessione d'ufficio, crack e successiva ripartenza) si ritrova tra i dilettanti la rosa può essere enciclopedica anche se la stagione in sé non lo è. Se invece parliamo di una società per cui la regola era starsene nei campionati regionali o in Lega dilettanti e che ha avuto qualche puntata tra i professionisti, allora la rosa deve essere rimossa a vista. Inoltre le società in cui l'elemento principale è la rosa sarebbero da segnalare come stub o come da aiutare.---juanm- 09:47, 26 set 2011 (CEST)
- Ma sì, in fondo che discutiamo a fare? Tanto l'ip è convinto che solo lui possiede la verità e che il progetto (io ad esempio non sono nemmeno un membro attivo del progetto, figuriamoci) si oppone alle sue azioni distruttrici solo per difendere qualche imprecisato interesse di parte. Propongo di fare un'azione massiccia di rollback, con uno che ragiona così è inutile discutere... Dimenticavo, l'ultima proposta di juanm è ovviamente la più logica, intelligente e pratica che ci sia, ma questo è poco rilevante per chi possiede la VERITA' ASSOLUTA... --Mateola (msg) 09:54, 26 set 2011 (CEST)
- Mi associo alla proposta di Mateola, e quoto in pieno quella di juanm che mi pare sensatissima. --DelforT (KvZ) 10:05, 26 set 2011 (CEST)
- non c'è alcun imprecisato interesse di parte da parte dell'IP, egli segue solo la regola generale. se poi si decide il contrario a un certo punto non c'è nula da fare. certo che però torto non ha --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:57, 26 set 2011 (CEST)
- Non sono stato abbastanza chiaro; è l'IP che sostiene che questo progetto, forse per difendere qualche imprecisato interesse di parte (il tifoso del Messina, il tifoso della squadra dilettantistica ecc.), faccia blocco contro di lui e si opponga alle sue azioni... --Mateola (msg) 20:18, 26 set 2011 (CEST)
Gianluca Caprari
Dato che è passato il fatidico 23 settembre,ripropongo la questione:la voce va ricreata o no? --Jekke rm (msg) 13:03, 25 set 2011 (CEST)
Contrario --Aleksander Sestak 13:15, 25 set 2011 (CEST)
- non ricordo quante presenze ha ??? --Erik91scrivimi 14:50, 25 set 2011 (CEST)
Favorevole se non ricordo male ne ha 4 (una in campionato dell'anno scorso, una in Champions dell'anno scorso, due in EL in quest'anno). Per me da ripristinare mau986 (msg) 14:55, 25 set 2011 (CEST)
Contrario Non è possibile, dobbiamo parlarne ancora? Si devono aprire continuamente sezioni, finché gli altri utenti non ne possono più e si accollano di tenere una pagina per tutti quelli dalla Primavera ai Pulcini delle grandi squadre italiane? Sanremofilo (msg) 15:08, 25 set 2011 (CEST)
- non ricordo quante presenze ha ??? --Erik91scrivimi 14:50, 25 set 2011 (CEST)
Favorevole due presenze in Campionato,una in champions,una in coppa italia,due nel preliminare di Europa League da titolare:Quindi le presenze sono 6.Poi ognuno ha la propria personale visione in merito. --Jekke rm (msg) 15:41, 25 set 2011 (CEST)
Commento: Da esterno al progetto, è cambiato qualcosa dalle ultime cancellazioni (agosto)? Ha giocato altri match o la situazione è sempre la stessa? --AsdaLol 18:44, 25 set 2011 (CEST)
Favorevole se ha quelle presenze --Erik91scrivimi 18:51, 25 set 2011 (CEST)
- Da agosto, ovvero dalle due partite di EL? Ehm... No. --Aleksander Sestak 18:53, 25 set 2011 (CEST)
(rientro) Tendenzialmente Favorevole. Le cancellazioni di agosto sono in C7, l'ultima discussione di cancellazione risale a luglio. Magari sarebbe opportuno aspettare a fine ottobre per prendere una decisione, giusto per non doverne parlare con troppa frequenza.
PS: nessuno aprirebbe nuovi topic per le voci cancellate se esistesse una paginetta apposita (tipo deletion review) ---juanm- 19:11, 25 set 2011 (CEST)
- ovviamente
Favorevole, visto che il danno è solo essere esistina prematuramente. adesso infatti non verrebbe messa più in cancellazione, e se lo si facesse sarebbe la prima procedura, senza precedenti, e dunque da prassi dovrebbe salvarsi visto che le presenze sono 6. c'era già consenso la volta precedente, BTW --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:27, 25 set 2011 (CEST)
Contrario. Jekke, io approvo e rispetto il fatto che tu sia tifoso ma aspettiamo che 'sto criaturo faccia 'a terza gara in A, che se no gli altri utenti diventano calciofobi per davvero e a ragion veduta, dai.. che tanto 'o uaglione non è 'na ciofeca, ci so' ancora 'na trantine 'e gare da joca', vuoi che non faccia 'sta cavolo di garetta?? E che cavolo 'e sfiga dovrebbe ave'?? 93.56.51.192 (msg) 22:59, 25 set 2011 (CEST)
- Non centra niente quello che vai vaneggiando.Si parla di elementi oggettivi,ci sono giocatori che sono stati reputati enciclopedici per molto meno Simone Sini per dirne uno.A mio avviso il fatto di aver giocato 3 gare in europa e aver fatto altre 3 presenze tra campionato e coppa italia lo rende enciclopedico.Poi ovvio,si è ai limiti,dato che si parla di un giovane con una posizione precaria,che fino ad un mese fa sembrava destinato ad un posto stabile tra i titolari,ora si ritrova fuori dalla lista dei convocati dalla prima di campionato.Si può ancora aspettare,ma i requisiti minimi,a mio avviso,ci sono tutti. --Jekke rm (msg) 00:15, 26 set 2011 (CEST)
- ed appunto per quei giocatori che il progetto calcio non è ben visto da "un po'" di utenti.. detto in poche parole, meglio aspettare che tanto Caprari la terza gara la fa. Sicuro. 93.56.34.30 (msg) 00:20, 26 set 2011 (CEST)
- Non è che la terza presenza da subentrato cambia il discorso:Io sono più incline a pensare,a questo punto, che si dovrà aspettare gennaio ed una sua cessione in prestito e se giocherà,li diventerà enciclopedico anche per gli scettici.Quindi si aspetteranno altri mesi,almeno tutti sono più contenti. --Jekke rm (msg) 00:42, 26 set 2011 (CEST)
- ed appunto per quei giocatori che il progetto calcio non è ben visto da "un po'" di utenti.. detto in poche parole, meglio aspettare che tanto Caprari la terza gara la fa. Sicuro. 93.56.34.30 (msg) 00:20, 26 set 2011 (CEST)
- Non centra niente quello che vai vaneggiando.Si parla di elementi oggettivi,ci sono giocatori che sono stati reputati enciclopedici per molto meno Simone Sini per dirne uno.A mio avviso il fatto di aver giocato 3 gare in europa e aver fatto altre 3 presenze tra campionato e coppa italia lo rende enciclopedico.Poi ovvio,si è ai limiti,dato che si parla di un giovane con una posizione precaria,che fino ad un mese fa sembrava destinato ad un posto stabile tra i titolari,ora si ritrova fuori dalla lista dei convocati dalla prima di campionato.Si può ancora aspettare,ma i requisiti minimi,a mio avviso,ci sono tutti. --Jekke rm (msg) 00:15, 26 set 2011 (CEST)
Nuovi calciatori
Chi mi dà una mano a creare nuove pagine per i calciatori dell'Oţelul Galaţi, dell'APOEL Nicosia, del Viktoria Plzeň e del BATE Borisov? Sono pur sempre squadre di Champions League e quindi devono essere migliorate al 100%.--<span style="color:black"></span> (msg) 13:14, 25 set 2011 (CEST)
- Devi perfezionare la firma Devil90. --Aleksander Sestak 13:16, 25 set 2011 (CEST)
- Ti posso dare una mano io. --Aleksander Sestak 13:17, 25 set 2011 (CEST)
- Stò lavorando tanto in questi giorni, e quindi la firma è stato l'ultimo dei miei pensieri. Comunque accetto l'invito, spostiamoci sulla mia o sulla tua posta così potrai spiegarmi come cambiare il nickname (ho provato a farlo da solo ma non ho capito una mazza)! :D--<span style="color:black"></span> (msg) 13:19, 25 set 2011 (CEST)
- purtroppo c'è da fare anche il Template:Calcio Trabzonspor rosa perchè sono state create tutte le voci fuori standard --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:00, 25 set 2011 (CEST)
- Ok, grazie Salvo. Ho messo i 10 link nella solita sandbox e io e Devil90 vedremo di fare quelli enciclopedici. (Vista l'accesa discussione faremo solo quelli con abbastanza presenze in massima serie). --Aleksander Sestak 22:17, 25 set 2011 (CEST)
- falso allarme. fortunatamente erano solo 2 e li ho sistemati --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:32, 25 set 2011 (CEST)
Fornitori tecnici
Vado leggermente OT. E' giusto citare le squadre sponsorizzate nella voce delle aziende di abbigliamento sportivo? Per grossi marchi i club sono stati cancellati, per altri sono rimasti. Come è più corretto comportarsi?--Dipralb (scrivimi) 17:44, 25 set 2011 (CEST)
- IMO ok ovviamente con fonti --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:28, 25 set 2011 (CEST)
Giornate rinviate
cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Stagione_di_una_squadra_di_club#Giornate_rinviate.
– Il cambusiere --Salvo da Palermo dimmelo qui
Vandalismi
Bisognerebbe anche dar un'occhiata in più ai vandalismi, che restino per 13 giorni cose del genere mi sembra troppo :-) Forse è il caso di mettere qualche osservato speciale in più nel proprio account e non fare la corsa a creare voci nuove di chi ha 1 presenza in massima serie :-D . --Kirk39 (msg) 21:38, 25 set 2011 (CEST)
- Purtroppo siamo pochi utenti e tante voci =( per il resto hai ragione...--Erik91scrivimi 21:45, 25 set 2011 (CEST)
- Potevo vantarne un 12000 circa pochi mesi fa... comunque purtroppo in Sud America Triple 8 (come si vede anche dalla cronologia) è l'unico ad occuparsi di queste voci, ci dovrebbero essere almeno due/tre utenti, anche del progetto che lo aiutino nei vandalismi quotidiani. --Aleksander Sestak 22:05, 25 set 2011 (CEST)
- Ma ai vandalismi stan dietro soprattutto i patroller, non noi. Certo, possiamo riempirci gli OS di voci, ma questo non ci aiuterà molto in caso di vandalismi casuali: io posso mettermi 3000 voci negli OS ma se viene vandalizzata la 3001esima, che posso farci? Se ai patroller sfugge una modifica vandalica e nessuno ha quella voce negli OS, buonanotte! Ci sono casi di vandalismi durati mesi (qualcuno anche un paio d'anni, credo) perché la voce era di scarso interesso globale (è il caso della AFA) e perché al momento della modifica erano magari le 3 di notte e non c'era nessuno a patrollare. Il punto è: come facciamo a sapere la prossima voce vandalizzata? Non possiamo farlo. È quello il problema principale dei vandalismi, specie di quelli "subdoli". --Triple 8 (sic) 22:21, 25 set 2011 (CEST)
- Ci sono però voci "calde/importanti" come quelle di Cristiano Ronaldo o i vari Zarate/Forlan/Messi/Hamsik (solo per fare pochi nomi) che ai patroller sfuggono e spesso. --Aleksander Sestak 22:27, 25 set 2011 (CEST)
- Per la cronaca, in questo caso sembra un tifoso del River un pò depresso che passa di tanto in tanto sulle varie wiki, ma non troppo subdolo :-). Almeno vedendo le voci in tema su es.wiki o José María Aguilar. --Kirk39 (msg) 22:36, 25 set 2011 (CEST)
- Kirk, qua la triste verità è che il progetto calcio è formato dagli utenti fissi che vedi scrivere ogni giorno più qualche utente saltuario che scrive di tanto in tanto, totale quattro gatti; il numero di utenti che vedi nella colonnina degli utenti iscritti non è più valida: ripeto, siamo quattro gatti, meno dei politici decenti esistenti in Italia. Non ce la facciamo a stare dietro a tutto. Siamo fortunati che i vandalismi non siamo di più, noi wikipediani per ringraziare la sorte dovremmo ballare il can can per tutte le coste d'Italia, da Ventimiglia a Trieste, visto com'è facile vandalizzare le voci sul calcio. 93.56.37.117 (msg) 23:08, 25 set 2011 (CEST)
- Per la cronaca, in questo caso sembra un tifoso del River un pò depresso che passa di tanto in tanto sulle varie wiki, ma non troppo subdolo :-). Almeno vedendo le voci in tema su es.wiki o José María Aguilar. --Kirk39 (msg) 22:36, 25 set 2011 (CEST)
- Ci sono però voci "calde/importanti" come quelle di Cristiano Ronaldo o i vari Zarate/Forlan/Messi/Hamsik (solo per fare pochi nomi) che ai patroller sfuggono e spesso. --Aleksander Sestak 22:27, 25 set 2011 (CEST)
- Ma ai vandalismi stan dietro soprattutto i patroller, non noi. Certo, possiamo riempirci gli OS di voci, ma questo non ci aiuterà molto in caso di vandalismi casuali: io posso mettermi 3000 voci negli OS ma se viene vandalizzata la 3001esima, che posso farci? Se ai patroller sfugge una modifica vandalica e nessuno ha quella voce negli OS, buonanotte! Ci sono casi di vandalismi durati mesi (qualcuno anche un paio d'anni, credo) perché la voce era di scarso interesso globale (è il caso della AFA) e perché al momento della modifica erano magari le 3 di notte e non c'era nessuno a patrollare. Il punto è: come facciamo a sapere la prossima voce vandalizzata? Non possiamo farlo. È quello il problema principale dei vandalismi, specie di quelli "subdoli". --Triple 8 (sic) 22:21, 25 set 2011 (CEST)
- Potevo vantarne un 12000 circa pochi mesi fa... comunque purtroppo in Sud America Triple 8 (come si vede anche dalla cronologia) è l'unico ad occuparsi di queste voci, ci dovrebbero essere almeno due/tre utenti, anche del progetto che lo aiutino nei vandalismi quotidiani. --Aleksander Sestak 22:05, 25 set 2011 (CEST)
Rimandi alla stagione nella Storia
Nella voce relativa alla storia di un club, è preferibile la soluzione adottata per la storia dell'Inter, nella quale ci sono continuamente rimandi alla voce delle varie stagioni (spesso anche dopo due o tre righi) oppure la soluzione adottata p.e. per le storie di Juventus e Milan, nelle quali questi inviti ad approfondire le voci delle stagioni sono assenti?--Dipralb (scrivimi) 22:31, 25 set 2011 (CEST)
- Preferisco la situazione dell'Inter fino al 70 (prima ci sono solo due approfondimenti). Dal 70 in poi è una serie continua di rimandi stagione per stagione che non si può vedere. Io metterei solo le stagioni più importanti (quando ha vinto un trofeo o la stagione dell'ultima Champions). --Aleksander Sestak 22:37, 25 set 2011 (CEST)
la voce è un po' poverella, la segnalo mille miglia lontano qualcuno abitasse in zona.. 93.56.62.170 (msg) 00:05, 26 set 2011 (CEST)
Avellino, Salerno, Messina
Poiché la voce Associazione Calcio Rinascita Messina è bloccata, ritenendosi che vi sia un'edit war in corso, che curiosamente lascia intatti gli oltre 500 edit per strutturare la trattazione dell'argomento su it.wiki, torno a intervenire qui. Lo faccio chiedendo ai fautori dell'unicità della società calcistica messinese per qual motivo questa dovrebbe essere trattata diversamente dai casi recentemente affrontati, segnatamente:
- Avellino: cessa l'attività, nasce una nuova società che non acquisisce i titoli sportivi della vecchia (a differenza ad esempio della rinata Fiorentina) = due voci distinte (Fiorentina = una voce)
- Salernitana: mancata iscrizione della vecchia società, nasce una nuova che si propone di continuare la tradizione sportiva cittadina. Il consenso nega lo spostamento della voce sulla squadra storica, così come la creazione di una voce dedicata alla società dilettantistica neonata
- Nola: diverse società cittadine, il consenso nega un'unica voce che tratti di tutte, ma si intende concentrare la trattazione sulla società enciclopedica
- Messina: non iscritta al campionato professionistico, continua l'attività a livello dilettantistico (a differenza dell'Avellino) con stessa matricola. Intanto nasce una nuova società che cessa l'attività dopo quattro stagioni, dopo una stagione nasce una terza società, che in due anni diventa la principale cittadina. I titoli sportivi permangono in capo alla società storica.
Dove sta la differenza? --78.13.61.33 (msg) 07:50, 26 set 2011 (CEST)
E ancora: La Rinascita Messina è una società di calcio, ok. Sussumiamo tutto ciò che è possibile, dunque anche la società precedente di cui ha ereditato i titoli sportivi, d'accordo. Ma come ha fatto detta società (eh, la voce dice "è una società") a giocare due campionati contemporaneamente con tre squadre diverse con tre nomi diversi, dato che non siamo in Spagna e non ci sono le squadre riserve? In particolare, stagione per stagione:
- 1993-1994: Due "Messina"
- 1994-1995: Tre "Messina", due dei quali giocano tra loro incontrandosi due volte
- 1995-1996: Tre "Messina", due dei quali giocano tra loro incontrandosi due volte
- 1995-1996: Tre "Messina", due dei quali giocano tra loro incontrandosi due volte
- 1995-1996: Tre "Messina", due dei quali giocano tra loro incontrandosi due volte
Praticamente l'incipit della voce dovrebbe essere "Per Messina Calcio si intende la principale squadra della città di Messina", perché è questo che la voce allo stato dice. Racconta la storia della principale squadra del momento, secondo risultati e categoria, fingendo si tratti della stessa società (eh, fingono anche le fonti ad uso tifosi) mentre così non è. Praticamente il Messina sarebbe:
- L'Associazione Calcio Riunite nel periodo 1945-1993 (con esclusione del periodo 1993-1998[senza fonte])
- L'Associazione Sportiva Messina nel periodo 1993-1996 (con esclusione del periodo 1996-1998[senza fonte])
- L'Associazione Calcio Rinascita - già Peloro - nel periodo 1996-attuale (con esclusione del periodo 1994-1996[senza fonte])
L'esclusione dei periodi è dovuto al fatto che altre squadre di Messina in quelle stagioni hanno fatto più punti. --78.13.61.33 (msg) 08:31, 26 set 2011 (CEST)
- Io rimango colpito dal fatto che tu abbia praticamente cancellato il Messina prima del 1946, che tu abbia creato 6 categorie differenti, rendendo praticamente impossibile una ricerca di determinati calciatori a partire dalle categorie, generando una confusione allucinante in barba ad ogni buon senso. --DelforT (KvZ) 08:45, 26 set 2011 (CEST)
Tutte le società calcistiche messinesi dell'anteguerra hanno una loro voce, e sono società diverse non per colpa mia, basta vedere Classifica_perpetua_del_campionato_italiano_di_calcio_dal_1898_al_1929 che già presentava 4 squadre messinesi. Non è stato rimosso alcun contenuto, anzi ne sono stati aggiunti. Dire che rende impossibile la ricerca dei calciatori non corrisponde a verità, sarebbe come dire che Categoria:Calciatori_dell'A.C. Sampierdarenese rende difficile trovare i calciatori della Sampdoria. --78.13.61.33 (msg) 09:10, 26 set 2011 (CEST)
- scusate ma quest'occupazione di pagina di servizio per trattare sempre dello stesso argomento come viene chiamato in gergo wikipediano? 93.56.57.160 (msg) 08:50, 26 set 2011 (CEST)
- Boh, la tua si chiama trollata, questo è sicuro :) --78.13.61.33 (msg) 09:04, 26 set 2011 (CEST)
- Faccio due premesse di fondo. Non è corretto giustificare le proprie modifiche ad una voce prendendo come esempio altre voci, se fosse valido questo ragionamento potrei dimostrare come altre DECINE di voci di squadre di calcio trattano le loro rispettive cronistorie in maniera diametralmente opposta alla visione dell'IP. Ed inoltre anche i 4 esempi fatti sono totalmente diversi tra loro: il caso del Nola non c'entra niente con quello della Salernitana ad esempio, tanto è vero che c'è una proposta (qui) per sancire la continuità nei casi come quello della Salernitana. Quindi questa è la prima premessa errata. La seconda è che non risponde ad alcuna logica la teoria, più volte enunciata dall'ip, in base alla quale dato che nessuno ha toccato gli oltre 500 edit da lui fatti ciò significa automaticamente che questi sono corretti. Se si eliminano queste due premesse completamente sballate allora si può anche iniziare a discutere del merito, altrimenti la discussione non porterà a nulla come al solito. --Mateola (msg) 10:05, 26 set 2011 (CEST)
- Boh, la tua si chiama trollata, questo è sicuro :) --78.13.61.33 (msg) 09:04, 26 set 2011 (CEST)
- scusate ma quest'occupazione di pagina di servizio per trattare sempre dello stesso argomento come viene chiamato in gergo wikipediano? 93.56.57.160 (msg) 08:50, 26 set 2011 (CEST)
- La prima premessa non è errata perché segna l'indirizzo recente della comunità, e di questo si deve tener conto. Donde si può immaginare che lo stesso indirizzo verrebbe seguito se si analizzassero le voci che presentano problemi analoghi e che non sono state attenzionate finora. E' perversa invece la tua posizione, secondo cui mi par di capire, il consenso andrebbe costruito ogni volta ex-novo. Così saremmo in balia delle maggioranze numeriche del momento. --78.13.61.33 (msg) 10:51, 26 set 2011 (CEST)
- Mi pare che hai capito male. Non ho mai detto che il consenso andrebbe costruito di volta in volta ex-novo (semmai ho sempre affermato il contrario), ma invece dico che è sbagliata la tua premessa in quanto NON VI E' da parte della comunità un preciso indirizzo, ed è proprio questo il problema. Per l'Avellino ci si è comportati in un modo, per Pisa e Perugia nel modo diamentralmente opposto, l'esempio della Salernitana non c'entra nulla (quando il Salerno Calcio diventerà enciclopedico e si deciderà se tenere un'unica voce o due diverse allora quell'esempio sarà pertinente), e persino il caso della Lodigiani e dell'Atletico Roma, che tu altrove hai menzionato come tra quelli a tuo favore, dimostra in realtà il contrario. Lodigiani e Atletico Roma infatti, che secondo il tuo modo di vedere dovrebbero avere un'UNICA VOCE perchè sono la stessa società, in realtà hanno due voci diverse perchè sono ovunque considerate due entità distinte. Concludo quindi dicendo che se prendiamo come metro di giudizio l'indirizzo della comunità su altre voci, questo è decisamente contrario alle tue posizioni, o quantomeno è DUBBIO, quindi è fuorviante dire che le tue modifiche sono corrette in quanto si è fatto così per l'Avellino, come ti ho dimostrato potrei sostenere l'esatto contrario prendendo come esempio molte altre voci, tutto qui. --Mateola (msg) 12:06, 26 set 2011 (CEST)
- Non mi pare che sia stata dedicata tutta quest'attenzione a Pisa e Perugia. Comunque non volevo affermare l'esistenza di un indirizzo univoco, ma di un indirizzo che, nella mancanza di paletti certi, si è affermato univocamente negli ultimissimi casi che la comunità ha analizzato. --78.15.14.132 (msg) 17:36, 26 set 2011 (CEST)
- Una nota per i naviganti: l'affermazione dell'ip "Avellino: cessa l'attività, nasce una nuova società che non acquisisce i titoli sportivi della vecchia (a differenza ad esempio della rinata Fiorentina) = due voci distinte (Fiorentina = una voce)" è totalmente falsa e frutto di ignoranza. La Fiorentina dei Della Valle non ha mai acquisito nessun titolo sportivo in maniera da differenziare il caso viola da quello dell'Avellino. --95.236.141.200 (msg) 01:22, 27 set 2011 (CEST)
- Dopo la trollata sopra e quest'ultima uscita inizio a non presumere più la buona fede: La Fiorentina dei Della Valle ha acquisito i titoli sportivi della vecchia società, vedi fonte. L'Avellino no. Perciò quanto dici sopra è totalmente privo di fondamento. --94.37.10.13 (msg) 19:09, 27 set 2011 (CEST)
Corrado Corradini
Segnalo questa discussione. Potremmo essere di fronte a due voce che parlano della stessa persona oppure no. Ogni aiuto è ben accetto.--Dipralb (scrivimi) 12:34, 26 set 2011 (CEST)
- Devo andare al museo della Juve il prima possibile spero e vedrò li se avrò informazioni --Erik91scrivimi 14:13, 26 set 2011 (CEST)
Avviso sopra
Bě dico sinceramente che chi lo ha messo ha fatto - in buona fede ovviamente - un errore. Stanno arrivando in ritardo, pesante ritardo, interventi che minano le basi delle nuove discussioni. Agli utenti che non sono intervenuti prima: non cercate di intervenire in mezzo ad una discussione ancora aperta... Grazie. Chiedo pertanto che l'avviso venga tolto al fine di prevenire altri interventi simili a questo. Se passate di lì cercate di non scrivere cose del genere o peggio cose errate come il fatto che stiamo discutendo da tre giorni. Con domani ne facciamo 7 (una settimana) di giorni di discussione. --Aleksander Sestak 18:28, 26 set 2011 (CEST)
- L'unico errore è stato non metterlo prima, casomai. L'avviso l'ho apposto io e "nascondere" le discussioni non è certo un buon modo per ottenere un consenso che si basi sul piú ampio campione possibile. Magari avreste deciso in 6 e poi tutti gli altri a dire, a posteriori, "ma dove avete discusso? Io non ne sapevo nulla, non è giusto", e avrebbero avuto ragione. Non è corretto ciò che hai scritto perché sarebbe come dire "uffa stavamo concertando dei bei criterucci che ci piacevano tanto e arrivano gli altri a scombinarci i piani". I piani sono di tutti, non di quelli che la pensano allo stesso modo. Ognuno ha la sua opinione ed è giusto che la esprima, perché dici che minano le basi? Dànno il loro contributo: se la pensano cosí, la pensano cosí. Non scrivere mai piú "bhè" perché su tre lettere ne hai sbagliate due! :-))))))) --Triple 8 (sic) 18:35, 26 set 2011 (CEST)
- personalmente interverrò solo quando ci sarà una votazione da fare. --Buzz msg done? 18:37, 26 set 2011 (CEST)
- Non sto dicendo frasi del genere: non c'è - ad ora - nessun criterio che sia stato accettato da tutti gli utenti che sono intervenuti. Comunque l'errore c'ě. Ed aggiungo che ancora oggi alcuni utenti scrivono "ma dove avete discusso? Io non ne sapevo nulla, non è giusto" dell'ultima discussione (ottobre-novembre 2010 mi pare). --Aleksander Sestak 19:03, 26 set 2011 (CEST)
- personalmente interverrò solo quando ci sarà una votazione da fare. --Buzz msg done? 18:37, 26 set 2011 (CEST)
- non importa se uno arriva in ritardo. se arriva in ritardo restando in tema allora sarà ben ascoltato. se arriva in ritardo con invece dimostrazione di non aver letto le cose precedenti e di far tornare la discussione nei binari precedenti e superati allora il suo intervento verrà adeguatamente pesato --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:10, 26 set 2011 (CEST)
- Io per ora non intervengo più tanto più o meno sono dell'idea di Salvo e contrario in genere a ciò che viene detto da alcuni utenti osservo la discussione e interverrò solo in casi necessari o per una votazione --Erik91scrivimi 20:52, 26 set 2011 (CEST)
Firma
Come mai non si può più firmare?, almeno da me!!--Petrik Schleck 19:22, 26 set 2011 (CEST)PS:Lo sto facendo grazie ad un copi-incolla e al fatto che ho cambiato l'orario.
- Dove siamo? Sportello informazioni? No! --Aleksander Sestak 19:32, 26 set 2011 (CEST)
- Per le domande di carattere generale sull'uso di wikipedia devi andare allo sportello informazioni qua si parla solo di calcio comunque ora il problema dovrebbe essere passato --Erik91scrivimi 20:47, 26 set 2011 (CEST)
- Sì almeno for the moment.--Petrik Schleck 21:30, 26 set 2011 (CEST)
- Per le domande di carattere generale sull'uso di wikipedia devi andare allo sportello informazioni qua si parla solo di calcio comunque ora il problema dovrebbe essere passato --Erik91scrivimi 20:47, 26 set 2011 (CEST)
foto Aleandro Rosi
cb La discussione prosegue nella pagina Discussione:Aleandro Rosi#Foto 2.
– Il cambusiere --Aleksander Sestak
In merito a questa voce cosa ne pensate se, in fondo, si inserisse una spacie di "tabella-classifica riepilogativa" con almeno i "primi 10" (o 20) marcatori di tutti i tempi? mau986 (msg) 09:29, 27 set 2011 (CEST)
- Per me va bene --Erik91scrivimi 10:27, 27 set 2011 (CEST)
- ok ma io non sono molto abile con le tabelle. Chi può provvedere? direi una semplice tabella con numero reti, nome giocatore e bandiera. Direi dei primi 20 bomber nella classifica perpetua. mau986 (msg) 16:45, 27 set 2011 (CEST)
- Basta che la copi dalla voce Campionato mondiale di calcio --Erik91scrivimi 18:39, 27 set 2011 (CEST)
- ok ma io non sono molto abile con le tabelle. Chi può provvedere? direi una semplice tabella con numero reti, nome giocatore e bandiera. Direi dei primi 20 bomber nella classifica perpetua. mau986 (msg) 16:45, 27 set 2011 (CEST)
Ho il suo libro che è una sua biografia più alcuni consigli del calcio. Secondo me è utilissimo per la sua voce, e credo che ci lavorerò sopra. --Akyil grande 16:30, 27 set 2011 (CEST)
Rose stagione in corso per società Serie D e incipit su Pistoiese
Salve, noto che l'IP 78.15.6.165 in modo deciso e sistematico sta cancellando tutte le rose della stagione 2011-12 dalle voci delle varie società dilettantistiche. Leggo che sopra ciò è stato discusso, ma non mi sembra ci sia un palese consenso a fare questo lavoro. Anzi neppure nella discussione (Archivio 23) da lui citata in tale circostanza si era arrivati a tale conclusione. Mi pemetto però di scrivere, in particolare, poichè ho ripristinato quella della Pistoiese che, addirittura, con l'ingaggio di Braiati avvenuto oggi, può vantare ben 4 giocatori enciclopedici (5 con l'allenatore) ed addirittura può perfino avere il Template rosa. Scrivo intanto per capire se il lavoro dell'IP ha un senso (cioè se c'è consenso a quello che sta facendo) e poi per avere opinioni sull'opportunità di creare il Template: Calcio Pistoiese rosa per i motivi di cui sopra. mau986 (msg) 17:00, 27 set 2011 (CEST)
- Leggi Salvo da Palermo sopra in merito alle rose di D. --94.37.10.13 (msg) 19:01, 27 set 2011 (CEST)
Mi mostrereste il template dello stemma di questa squadra che io non lo trovo? --MIRKO.G.93 (I am here) 18:02, 27 set 2011 (CEST)
- Sembra non ci sia, quindi va creato. --Narayan89 18:20, 27 set 2011 (CEST)
- Allora spero che qualcuno, in grado di farlo, lo crei al più presto --MIRKO.G.93 (I am here) 18:28, 27 set 2011 (CEST)
- Mi sai dire quali sono i colori ufficiali; bianco-nero o rosso-nero? --Narayan89 18:41, 27 set 2011 (CEST)
- Credo bianco-nero (come riportano anche le altre Wikipedia) --MIRKO.G.93 (I am here) 18:49, 27 set 2011 (CEST)
- Beh, anche le altre wiki non ne sono certe, dato che la divisa non esiste ;). Comunque, da una ricerca sul web, mi pare sia maggiormente usato il bianco-nero (anche se non ho trovato alcuna maglia), dunque ecco il template. Casomai invece si scopre che si utilizza il rosso-nero, basta sostituire l'immagine del template con questa. --Narayan89 18:55, 27 set 2011 (CEST)
- Credo bianco-nero (come riportano anche le altre Wikipedia) --MIRKO.G.93 (I am here) 18:49, 27 set 2011 (CEST)
- Mi sai dire quali sono i colori ufficiali; bianco-nero o rosso-nero? --Narayan89 18:41, 27 set 2011 (CEST)
- Allora spero che qualcuno, in grado di farlo, lo crei al più presto --MIRKO.G.93 (I am here) 18:28, 27 set 2011 (CEST)