Wikipedia:Pagine da cancellare/Angelo Arpa/2

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 18,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Angelo Arpa|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

Sparute pubblicazioni con piccole case editrici. Tag E da mesi. non si evince enciclopedicità --Sailko 00:26, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 25 settembre 2011

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di domenica 2 ottobre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di domenica 9 ottobre 2011. Per amministratori: proroga, avvia la votazione.
  •   Mantenere Padre Arpa era molto noto, soprattutto fra gli appassionati di cinema e la sua figura è stata relativamente importante come mediatore fra la Chiesa e la società civile in Italia tra la fine degli anni '50 e i primi anni '60. C'è un ricordo di Gian Luigi Rondi che ne delinea brevemente la figura (qui). Sull'OPAC SNB si trovano 18 opere di Arpa (vedi); ma Arpa interveniva direttamente soprattutto con articoli su riviste o interveniva indirettamente attraverso interviste. Con Google libri la ricerca di "Angelo Arpa" (con le virgolette) produce (230 occorrenze). Un giudizio indiretto è stata la concessione della legge Bacchelli.
    La voce è poco più di uno stub, ma l'essenziale viene detto. Ultimo, ma non meno importante: c'era già stata una discussione sulla cancellazione di questa voce quattro anni fa e i contrari alla cancellazione avevano prevalso per 17 a 15 : non molto, ma insomma avevano prevalso in modo evidente in base ai criteri di wikipedia (Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2007_giugno_27#Angelo_Arpa_.5Bmodifica.5D). Quale fatto nuovo sarebbe intervenuto per ritenere che il parere espresso allora dalla comunità fosse errato o artefatto? Vogliamo sottoporre nuovamente a votazione le voci su cui si è già discusso in passato? E se sì, perché? --F.chiodo (msg) 17:08, 25 set 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Non si è distinto nel suo settore.--francolucio (msg) 17:50, 25 set 2011 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Se si fa l'ampliamento proposto da F.Chiodo, potremmo valutare meglio l'effettiva enciclopedicità.-- AVEMVNDI  18:02, 25 set 2011 (CEST)[rispondi]
  •   La voce è stata aggiornata . Fra le novità:

--F.chiodo (msg) 19:32, 25 set 2011 (CEST)[rispondi]

--Sannita - L'admin (a piede) libero 19:45, 27 set 2011 (CEST)[rispondi]