Template:Infobox wrestler Stephen Farrelly (Dublino, 28 gennaio 1978) è un wrestler irlandese. Attualmente combatte nella World Wrestling Entertainment nel Roster di SmackDown con il ring name Sheamus.

Federazioni irlandesi e britanniche (2002-2007)

Farrelly fa il suo esordio nella Irish Whip Wrestling nel 2002 con il ringname di Sheamus O'Shaunessy, ma viene subito fermato per un serio infortunio al collo che lo terrà lontano dal ring per due anni. Torna nel 2004 sempre nella IWW e dopo poco tempo riesce a conquistare il suo primo titolo, l'Irish Whip Wrestling International Heavyweight Championship, appena creato. Iniziò poi un feud con Darren Burridge, che gli costò il titolo in un match contro D-Lo Brown. Farrelly sconfisse Burridge e vinse il feud. Conquistò il titolo per una seconda volta difendendolo contro wrestlers come D-Lo Brown e Vampiro nel giorno di San Patrizio. Lotta poi anche per la All Star Wrestling dove però non riesce a vincere nessun alloro. Passa alla Real Quality Wrestling nel 2007 battendo Stu Sanders nel suo primo match. Ingaggia poi un feud divenuto molto popolare contro Drew Galloway, che si concluse con la vittoria di quest'ultimo in un No Holds Barred Match. Farrelly lasciò la RQW perché chiamato dalla WWE.

World Wrestling Entertainment (2006)

Farrelly viene messo sotto contratto dalla World Wrestling Entertainment dopo aver lottato alcuni Dark Match tra cui uno contro Jimmy Wang Yang a Milano nell'Aprile 2007.

Florida Championship Wrestling (2007–2009)

Viene poi mandato alla Florida Championship Wrestling per migliorare le sue abilità. Nella federazione di Tampa combatte sempre con il nome di Sheamus O'Shaunessy. Riesce a vincere l'FCW Florida Heavyweight Championship il 18 settembre 2008 battendo Jake Hager. Perse il titolo dopo quasi tre mesi a favore di Eric Escobar in un Fatal Four Way Match. Inizia poi ad apparire in diversi House Show della WWE nel Maggio 2009 battendo il più delle volte Jamie Noble.

ECW (2009)

Debutta nella ECW il 30 giugno 2009 con il ringname Sheamus e nel suo primo match sconfigge il Jobber Oliver John. Nel suo primo incontro con una superstar WWE batte Goldust. Lo stesso Goldust infligge all'irlandese la prima sconfitta in WWE nello show WWE Superstars. Due settimane dopo Sheamus si aggiudica il feud battendo Goldust in un No Disqualification Match. Dopodiché inizia un feud con Shelton Benjamin attaccandolo in più occasioni. Passa poi a Raw ma nel suo ultimo match in ECW riesce a battere Shelton Benjamin.

Primo regno da WWE Champion, faida con John Cena e Slammy Awards (2009-2010)

 
Sheamus col titolo WWE

Il 26 ottobre 2009 Sheamus debutta a sorpresa a Raw sconfiggendo velocemente Jamie Noble. La settimana seguente mette ancora KO Noble, che per questo sarà costretto a ritirarsi. Alle Survivor Series viene inserito nel team di The Miz dove è uno dei sopravvissuti e riesce ad eliminare proprio il capitano del team avversario John Morrison oltre a Finlay. La sera successiva a Raw vincendo una Breakthrough Battle Royal diviene il nuovo numero 1 Contender per il WWE Championship di John Cena e la sera stessa nella firma del contratto Sheamus scaraventa Cena su di un tavolo. Nel PPV WWE TLC Sheamus sconfigge John Cena in un Tables Match conquistando il WWE Championship e diventando il primo irlandese a vincere un titolo mondiale nella WWE. Nell'edizione di Raw del 14 dicembre 2009, Sheamus vince anche lo Slammy Award come Breakout Star of The Year. Alla Royal Rumble sconfigge Randy Orton per squalifica e conserva il WWE Championship.

Faida con Triple H (2010)

Al PPV Elimination Chamber perde il titolo dopo essere stato schienato da Triple H nel corso di un Elimination Chamber. Durante la puntata di Raw del 1 marzo attacca Triple H. A Wrestlemania XXVI ha affrontato Triple H dove ad avere la meglio è proprio quest'ultimo. A Extreme Rules Sheamus sconfigge Triple H in uno Street Fight match, e dopo il match attacca triple H infortunandolo, contando inoltre che lo aveva già attaccato a sorpresa all'inizio della serata. Successivamente il lottatore irlandese punta di nuovo al WWE Championship ma nella puntata di Raw speciale Draft non riesce a vincere il triple threat match contro Randy Orton e Batista valido per determinare il primo sfidante al titolo, vinto invece da Batista schienando Orton dopo che questi era stato colpito da Edge tramite una spear.

Secondo regno da WWE Champion e faida con Randy Orton (2010-2011)

 
Sheamus in un match contro Randy Orton

Nella puntata di Raw del 24 maggio, sconfigge Mark Henry qualificandosi per il Fatal 4 Way valido per il WWE Championship al nuovo PPV Fatal 4-Way dove conquisterà il suo secondo WWE Championship. A WWE Money in the Bank difende con successo il titolo contro John Cena in uno Steel Cage match dopo l'intervento del Nexus. La Stable impedisce sia a John Cena che a Sheamus di uscire, ma il Celtic Warrior è più scaltro e, scacciando David Otunga riesce ad evader dalla gabbia. A WWE Summerslam 2010, affronterà Randy Orton con in palio il WWE Championship. Nelle successive due puntate di Raw, The Miz cerca di incassare la valigetta del Money in the Bank ai suoi danni, ma senza successo a causa degli interventi di R-Truth e di Randy Orton. A SummerSlam Sheamus viene sconfitto da Randy Orton ma solo per squalifica. Nella puntata del 23 agosto viene comunicato che Sheamus sceglierà il suo prossimo sfidante in vista di WWE Night of Champions. Lui annuncia il nome di Zack Ryder, si affrontano e dopo 3 secondi Sheamus lo schiena. Interviene Wade Barret e il GM di Raw annuncia che a WWE Night of Champions, Sheamus difendera il WWE Championship contro Barret, Chris Jericho, Randy Orton, Edge e John Cena. Nella Puntata della Raw Roulette Sheamus affronta John Morrison e in caso di vittoria di quest'ultimo egli prenderà il posto di Jericho nel Six Pack Challenge, ma ciò non avviene perché Sheamus riesce a schienare Morrison ma grazie all'interferenza di Jericho che lo colpisce con una sediata dietro alla schiena. Nel Six Pack Challenge perde il Titolo WWE per mano di Randy Orton. È l'ultimo eliminato della contesa. A Hell in a Cell viene sconfitto di nuovo da Randy Orton e non riesce a conquistare il suo terzo WWE Championship. Sheamus entra a far parte del team di Raw per quanto riguarda il PPV WWE Bragging Rights 2010 dopo aver battuto Daniel Bryan. Al PPV, il Team Raw perde per il secondo anno di fila, e Sheamus viene eliminato assieme a Big Show per count out.

King of the Ring e United States Champion (2010-2011)

 
Sheamus a Tribute of The Troops 2010 come King Sheamus

Nella Edizione di Raw del 25 ottobre viene sconfitto da Santino Marella grazie alla inteferenza di John Morrison. Nella puntata di Raw del 1 novembre, Sheamus chiede la rivincita a Santino Marella, ma questi sceglie un sostituto e manda contro Sheamus Vladimir Kozlov. Sheamus lo batte facilmente e attacca Marella. Quando sta per eseguire la sua Pale Justice su Marella sulla rampa, interviene ancora John Morrison che fa cadere giù dalla rampa Sheamus e salva Marella. A Survivor Series viene sconfitto da John Morrison. Sheamus sconfigge Kofi Kingston nel primo turno di King of the Ring e accede direttamente alla finale in quanto il match tra Drew McIntyre ed Ezekiel Jackson è finito in No-Contest. Sheamus sconfigge John Morrison in finale e diventa King of the Ring. A WWE TLC affronterà di nuovo John Morrison con in palio la possibilita di diventare il N 1 Contender per il WWE Championship. A TLC Sheamus viene sconfitto da John Morrison. Nella puntata del 27 dicembre perde un match contro Randy Orton. Nella puntata di Raw del 3 gennaio perde contro Wade Barrett e Randy Orton in un Steel Cage e la vittoria è di Randy Orton che diventa "1 contender per il WWE Championship di The Miz Alla Royal Rumble 2011. Nella puntata di Raw del 10 gennaio, Sheamus viene sconfitto da John Morrison. Nella puntata di Raw del 24 gennaio, Sheamus in coppia con Alberto Del Rio sconfigge la squadra formata da Mark Henry e John Morrison. Partecipa alla Royal Rumble 2011, ma viene eliminato nonostante la buona prestazione. Nella puntata di Raw del 1 febbraio, Sheamus partecipa al primo Raw Royal Rumble match della storia. Il match che vedeva coninvolti 7 partecipanti, avrebbe decretato il primo sfidante per il WWE Championship a WWE Elimination Chamber. Sheamus entra per secondo e viene eliminato per ultimo da Jerry Lawler che vince il match. Nella puntata di Raw del 7 febbraio, Sheamus avrebbe dovuto affrontare David Otunga ma viene attaccato da Mark Henry prima dell'inizio del match ma si vendica una settimana dopo, attaccando lo stesso Henry. Tuttavia, nel main event, viene sconfitto da Randy Orton. In occasione della puntata numero 600 di SmackDown! viene organizzato un 12-man tag team match dove Sheamus, insieme a Kane, Wade Barrett, Drew McIntyre, CM Punk e Dolph Ziggler viene sconfitto da John Cena, R-Truth, John Morrison, Rey Mysterio, Edge e Randy Orton. A Elimination Chamber 2011 John Cena sconfigge Randy Orton, CM Punk, John Morrison, King Sheamus e R-Truth in un Elimination Chamber diventando primo sfidante al WWE Championship. Nella puntata di Raw del 21 febbraio viene sconfitto da Mark Henry. In quella del 28 febbraio, viene prima attaccato da Triple H e successivamente viene sconfitto velocemente dal rientrante Evan Bourne. Nella puntata di Raw del 7 marzo, Sheamus viene sconfitto per count-out da Daniel Bryan. A fine match, Sheamus annuncia che la settimana prossima andrà all'assalto del WWE United States Championship e, se non riuscirà a vincerlo, lascerà la WWE. Nella puntata di Raw del 14 marzo batte Daniel Bryan e conquista il WWE United States Championship. La stessa settimana, a SmackDown!, affronta il detentore del WWE Intercontinental Championship, Kofi Kingston dove a vincere è il celtico. Il giorno 21 marzo, sconfigge Evan Bourne a RAW in seguito alla Air Bourne sbagliata da Evan e Sheamus lo sconfigge con il Brogue Kick. La settimana dopo, in coppia con Dolph Ziggler, sconfigge in un tag team match Daniel Bryan & John Morrison. A Wrestlemania 27 difenderà il WWE United States Championship dall'assalto di Daniel Bryan. Il match viene disputato poco prima l'evento terminando in No Contest e Sheamus mantiene la cintura di campione degli Stati Uniti. Tuttavia, il match (che era un Lumberjack Match) viene trasformato in una 22-man battle royal che Sheamus non riesce a vincere, venendo eliminato per ultimo da The Great Khali. Nella puntata di Raw del 4 aprile difende con successo il titolo statunitense contro Daniel Bryan. A fine match infierisce su Daniel Bryan, ma viene fermato dal debuttante Sin Cara, che lo attacca buttandolo fuori dal ring. Nella puntata di Raw dedicata al Draft 2011, Sheamus partecipa alla battle royal SmackDown vs Raw dove però viene eliminato da Drew McIntyre. La stessa sera, combatte contro Kofi Kingston, rappresentante del roster di SmackDown, perdendo.

Smackdown e caccia al World Heavyweight Championship (2011)

Nella supplemental Draft del 2011 Sheamus passa da Raw a SmackDown portando con sé il titolo US. Ad Extreme Rules 2011, perde il titolo a favore di Kofi Kingston in un Tables Match. Nella puntata di SmackDown del 6 maggio, Sheamus sconfigge Daniel Bryan. La settimana dopo, combatte nel main event di SmackDown in coppia con Mark Henry perdendo contro Christian & Randy Orton. La settimana dopo perde un altro match con Christian. Nella puntata di SmackDown del 27 maggio, vince un triple treath match sconfiggendo Mark Henry e Christian, diventando primo sfidante al World Heavyweight Championship detenuto da Randy Orton. Nell'edizione di Smackdown del 3 giugno affronta proprio Randy Orton con in palio il World Title ma non riesce a conquistarlo anche per colpa di Christian che, mentre contava lo schienamento si fermò prima del conteggio del 3 appositamente. Nella puntata di SmackDown del 10 giugno riesce a sconfiggere Randy Orton grazie all'interferenza di Christian. Nella puntata di Raw All Star Night, Sheamus sconfigge Santino Marella con la sua nuova presa di sottomissione, la Texas Cloverleaf. Nella puntata di Smackdown del 17 giugno, Sheamus perde l'opportunità di entrare a far parte del match valido per il World Heavyweight Championship a WWE Capitol Punishment poiché perde un match contro Christian e, subito dopo, viene fatto oggetto del Punt Kick di Randy Orton. Ritorna due settimane dopo a Smackdown e interferisce durante la firma del contratto tra Christian e Randy Orton attaccando entrambi e strappando il contratto sancito tra i due che si sarebbero dovuti affrontare al PPV WWE Money in the Bank. A WWE Money in the Bank, Sheamus parteciperà allo Smackdown Money in the Bank Ladder Match con Sin Cara, Kane, Wade Barrett, Daniel Bryan, Cody Rhodes, Heath Slater e Justin Gabriel ma non riuscirà a vincerlo. Nella puntata di Smackdown dell'8 luglio, Sheamus perde un match per squalifica contro Randy Orton dopo l'interferenza di Christian, che aggredisce Randy Orton, ma viene poi steso da Sheamus con un Brogue Kick, ma l'irlandese viene poi messo al tappeto da una RKO. Nella puntata di SmackDown del 15 luglio, perde contro Sin Cara. A fine match viene attaccato da Wade Barrett. La settimana successiva, quindi, si è svolto un match fra i due finito in un no-contest anche se, a match finito, Sheamus attacca l'inglese con il Brogue Kick, effettuando così un Turn Face.

Turn Face e Faida con Mark Henry (2011)

Nella puntata successiva di Smackdown interrompe Mark Henry dicendogli che se cerca un avversario lo ha trovato subito dopo gli tira uno schiaffo e lo fa finire fuori. Nella puntata del 5 agosto di Smackdown sconfigge The Great Khali, nella stessa serata fa fuggire dal ring il suo nemico Mark Henry dopo che l'uomo più forte del mondo aveva applicato sullo sconfitto Vladimir Kozlov una Vander Bomb la stessa mossa usata per infortunare Big Show e Kane, inoltre viene ufficializzato un match per WWE SummerSlam 2011 fra Sheamus e Mark Henry. Nella puntata del 12 agosto di SmackDown sconfigge per via Count Out il World Heavyweight Champion Christian, nella stessa sera salva il debuttante Johnny Curtis da Mark Henry che stava rompendo la gamba con la sua Henry Bomb al giovane vincitore di NXT. A SummerSlam, perde per count-out contro il suo rivale Mark Henry. Nella puntata di SmackDown del 19 agosto perde un 20-Man Battle Royal valido per diventare primo contendente al World Title venendo eliminato da Mark Henry per terzultimo. Durante la puntata di Superstars del 25 agosto sconfigge Heath Slater via Pale Justice. Il giorno dopo, combatte a SmackDown nel main event un match contro il suo rivale Mark Henry che finisce in vittoria per count-out per l'irlandese. Nella puntata di Raw del 29 agosto collabora con John Cena e vince nel main event contro Christian e Mark Henry. Nella puntata del Super Smackdown del 30 agosto sconfigge Great Khali per squalifica e poi colpisce con una Pale Justice Jinder Mahal, il quale lo aveva attaccato.

Faida con Christian (2011-presente)

Nella puntata di Raw del 5 settembre partecipa ad un 8-man tag team elimination match e Sheamus, durante il match, riceve una provocazione da Christian. Quest'ultimo fugge dall'ira del Guerriero Celtico ed infine lo prende e lo assale facendo nascere così un feud tra i due. Nel match, comunque, i due vengono eliminati per count-out. Nella puntata del 9 settembre Sheamus nel match contro Wade Barrett vince per squalifica perché è stato attaccato da Christian. Nella puntata di Raw del 12 settembre sconfigge, insieme a Jerry "The King" Lawler, David Otunga e Michael McGillicutty. La stessa settimana, a SmackDown, combatte un altro match di coppia insieme a Justin Gabriel contro Wade Barrett e Christian, aggiudicandosi l'incontro. Nella puntata di Raw successiva a Night of Champions, Sheamus vince un 8-man tag team match insieme a Evan Bourne, Kofi Kingston e Justin Gabriel contro David Otunga, Michael McGillicutty, Wade Barrett e Christian. Nella puntata di Smackdown del 23 settembre sconfigge Heath Slater con un Brogue Kick e, nel Main Event della serata (Lumberjack match fra Mark Henry e Christian), interviene rispedendo il canadese sul ring che se ne stava tornando verso gli spogliatoi. Nella puntata di Raw del 26 Settembre partecipa a una 10 Men Battle Royal con in palio l' Intercontinental Championship e viene eliminato per ultimo da Cody Rhodes grazie all'intervento di Christian. Nella puntata di SmackDown del 30 settembre affronta Cody Rhodes per il Titolo Intercontinentale, ma il Guerriero Celtico vince soltanto per squalifica a causa dell'intervento di Christian. A Hell in a Cell affronterà Christian in un Single Match.

Nel Wrestling

Mosse
 
Sheamus con il WWE Championship
File:Celticmorriosn.jpg
Sheamus effettua la Pale Justice su John Morrison

.

Soprannomi
  • The Irish Emerald
  • The Celtic Warrior
  • The Big White Shark
  • "King Sheamus"
  • "The Celtic King"
Faction
  • Giugno 2009 - Luglio 2011: Heel
  • Luglio 2011 - Presente: Face
Musica d'ingresso
  • Written in My Face, Sean Jenness (2009-oggi)

Titoli e Riconoscimenti

Irish Whip Wrestling

  • Irish Whip Heavyweight Championship (2)

Pro Wrestling Illustrated

  • 12° tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2011)

Florida Championship Wrestling

World Wrestling Entertainment

Altri Riconoscimenti

Curiosità

Ha fatto da guardia del corpo a Bono degli U2 e ha recitato in alcuni film e spettacoli sia in Irlanda che negli Stati Uniti.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:ProgettoWrestling

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport