William Matteuzzi
William Matteuzzi (Bologna, 12 dicembre 1957) è un tenore italiano, particolarmente noto per la grande estensione vocale.
Carriera
Nel 1980 ha vinto il concorso di canto "Enrico Caruso", che lo ha portato ad esibirsi al Teatro alla Scala di Milano. Ha inoltre debuttato al Metropolitan di New York nel 1988, nel ruolo del Conte d'Almaviva ne Il barbiere di Siviglia.
L'ampio repertorio comprende oltre cento ruoli delle epoche più diverse: dal Recitar cantando al Belcanto, dal romantico fino al moderno.
In particolare ha eseguito opere di Claudio Monteverdi, Antonio Vivaldi (Orlando furioso), Wolfgang Amadeus Mozart (Così fan tutte), Vincenzo Bellini (I puritani e La sonnambula), Gaetano Donizetti (La fille du régiment), Giovanni Pacini (L'ultimo giorno di Pompei), Richard Strauss, Nino Rota. È inoltre uno specialista rossiniano: oltre al Barbiere, ha interpretato La scala di seta, L'Italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Il viaggio a Reims e altre opere.
L'estensione eccezionale, che gli permette di raggiungere il Fa sovracuto a voce piena, gli ha consentito di riprendere in modo integrale alcuni ruoli in opere che furono dei puri tenori contraltini, come Giovanni Battista Rubini e Giovanni David: tra le altre, Zelmira e Ricciardo e Zoraide di Rossini e le già citate I puritani e L'ultimo giorno di Pompei.
Ha svolto una vasta attività discografica che comprende, oltre ai titoli elencati più avanti nell'apposita sezione, L'incoronazione di Poppea e L'Orfeo, con un ensemble da lui fondato appositamente per le esecuzioni monteverdiane, e un recital di musica antica intitolato Dolci miei sospiri.
Si dedica attualmente all'insegnamento, tenendo anche "Master Class" di tecnica vocale e interpretazione belcantistica in Germania e Giappone, oltre che in Italia, nella scuola di canto lirico "New Opera Ischia".
Repertorio
- Vincenzo Bellini
- La sonnambula (Elvino)
- I puritani (Arturo)
- Gaetano Donizetti
- Le convenienze ed inconvenienze teatrali (Antolonstoinoloff)
- La figlia del reggimento (Tonio)
- Rita (Beppe)
- Christoph Willibald Gluck
- Orphée et Euridice (Orphée)
- Alceste (Evandro)
- Franz Joseph Haydn
- Lo speziale (Mengone)
- Ruggero Leoncavallo
- Pagliacci (Peppe)
- Claudio Monteverdi
- L'Orfeo (Orfeo)
- Il ritorno di Ulisse in patria (Ulisse)
- L'incoronazione di Poppea (Nerone)
- Wolfgang Amadeus Mozart
- Idomeneo (Idomeneo)
- Così fan tutte (Fernando)
- Don Giovanni (Don Ottavio)
- Giovanni Pacini
- L'ultimo giorno di Pompei (Appio)
- Giovanni Paisiello
- La molinara (Calloandro)
- Giacomo Puccini
- Manon Lescaut (Edmondo)
- La rondine (Prunier)
- Gioachino Rossini
- La scala di seta (Dorvil)
- La pietra del paragone (Giocondo)
- L'occasione fa il ladro (Alberto)
- Tancredi (Argirio)
- L'italiana in Algeri (Lindoro)
- Torvaldo e Dorliska (Torvaldo)
- Il barbiere di Siviglia (Almaviva)
- Otello (Rodrigo)
- La Cenerentola (Ramiro)
- La gazza ladra (Giannetto)
- Armida (Goffredo, Carlo)
- Ricciardo e Zoraide (Ricciardo)
- Ermione (Pilade)
- Maometto secondo (Paolo Erisso)
- Zelmira (Ilo)
- Il viaggio a Reims (Gelsomino, Libenskof)
- Le Comte Ory (Ory)
- Nino Rota
- Il cappello di paglia di Firenze (Fadinard)
- Igor Stravinskij
- Mavra (Vassili)
- Giuseppe Verdi
- Rigoletto (Mattia Borsa)
- Antonio Vivaldi
- Orlando furioso (Medoro)
- Riccardo Zandonai
- Francesca da Rimini (Paolo il bello)
Discografia (studio)
Anno | Titolo | Ruolo | Cast | Direttore | Etichetta |
---|---|---|---|---|---|
1984 | Rigoletto | Borsa | Renato Bruson, Edita Gruberova, Neil Shicoff | Giuseppe Sinopoli | Philips |
1986 | Ermione | Pilade | Cecilia Gasdia, Chris Merritt, Ernesto Palacio | Claudio Scimone | Erato |
1987 | Francesca da Rimini | Paolo il Bello | Raina Kabaivanska, Matteo Manuguerra, Piero De Palma | Maurizio Arena | RCA |
1987 | Manon Lescaut | Edmondo | Kiri Te Kanawa, José Carreras, Paolo Coni | Riccardo Chailly | Decca |
1988 | Il barbiere di Siviglia | Conte d'Almaviva | Leo Nucci, Cecilia Bartoli, Paata Burchuladze | Giuseppe Patanè | Decca |
1989 | Zelmira | Ilo | Cecilia Gasdia, Chris Merritt, Bernarda Fink | Claudio Scimone | Erato |
1991 | Armida | Goffredo Carlo |
Cecilia Gasdia, Chris Merritt, Bruce Ford | Claudio Scimone | Kock |
1991 | Il matrimonio segreto | Paolino | Susan Patterson, Alfonso Antoniozzi, Janet Williams | Gabriele Bellini | Arts |
1992 | La Cenerentola | Don Ramiro | Cecilia Bartoli, Enzo Dara, Alessandro Corbelli | Riccardo Chailly | Decca |
1995 | Ricciardo e Zoraide | Ricciardo | Nelly Miricioiu, Bruce Ford, Della Jones | David Parry | Opera Rara |
1996 | La rondine | Prunier | Angela Gheorghiu, Roberto Alagna, Inva Mula | Antonio Pappano | EMI |
1999 | Otello | Rodrigo | Bruce Ford, Elizabeth Futral, Ildebrando D'Arcangelo | David Parry | Opera Rara |
2004 | L'incoronazione di Poppea | Ottone | Patrizia Bicciré, Liliana Rugiero, Angela Bucci | Sergio Vartolo | Brilliant |
2006 | L'Orfeo | Orfeo | Sylva Pozzer, Sara Mingardo, Angela Bucci | Sergio Vartolo | Brilliant |
Discografia (live)
- Le convenienze ed inconvenienze teatrali, con Daniela Dessì, Franco Sioli, Simone Alaimo, dir. Antonello Allemandi, Ars Nova 1981
- La scala di seta, con Luciana Serra, Natale De Carolis, Roberto Coviello, Cecilia Bartoli, dir. Gabriele Ferro, Ricordi 1988
- I puritani, con Mariella Devia, Christopher Robertson, Paolo Washington, dir. Richard Bonynge, Nuova Era 1989
- La figlia del reggimento, con Luciana Serra, Enzo Dara, dir. Bruno Campanella, Nuova Era 1989
- La gazza ladra, con Katia Ricciarelli, Samuel Ramey, Ferruccio Furlanetto, Luciana D'Intino, dir. Gianluigi Gelmetti, Sony Classical 1989
- La Griselda (DVD), con Marilyn Horne, Susan Patterson, Kathleen Kuhlmann, dir. Randall Behr, Pioneer Artists 1990
- Nina o sia La pazza per amore, con Marie Bima, Natale De Carolis, Gloria Banditelli, dir. Hans Ludwig Hirsch, Arts 1992
- La cenerentola, con Cecilia Bartoli, Enzo Dara, Alessandro Corbelli, Michele Pertusi, dir. Riccardo Chailly, Decca 1992
- Il viaggio a Reims, con Sylvia McNair, Luciana Serra, Cheryl Studer, Lucia Valentini, Raul Gimenez, Samuel Ramey, Ruggero Raimondi, Enzo Dara, dir. Claudio Abbado, dal vivo Berlino 1992, ed. Sony Classical
- La pietra del paragone, con S.Mongardo, P.Spagnoli, J.Fardilha, dir. Bruno Aprea, dal vivo 1993, ed. Bongiovanni
- La molinara, con A.Scarabelli, C.Remigio, B.Lazzaretti, dir. Ivor Bolton, Ricordi 1996