Common Interface
Il DVB-CI[1] (più conosciuto come Common Interface, anche abbreviato in CI) è un'interfaccia elettronica digitale standardizzata dal DVB Project e destinata ad apparecchi televisivi (televisore, set-top box, videoregistratore, ecc.), o anche a dispositivi televisivi come la scheda TV per computer, nei quali implementa la possibilità di espansione delle funzionalità.

Descrizione
Le funzionalità aggiuntive rese disponibili mediante il Common Interface sono implementate con elettronica aggiuntiva risiedente in un modulo removibile che viene connesso elettricamente all'apparecchio televisivo esclusivamente attraverso operazioni di tipo meccanico e senza che vi sia necessità di smontare l'apparecchio televisivo. La connessione elettrica tra il modulo e l'apparecchio televisivo prevista dallo standard Common Interface è realizzata infatti mediante apposito slot situato in fondo ad un vano ricavato all'interno dell'apparecchio televisivo e accessibile dall'esterno. Il vano ha misure standard e spesso è in grado di accogliere completamente il modulo. Ovviamente moduli che occupano solo lo spazio del vano sono esteticamente più graditi in quanto non sporgono dall'apparecchio televisivo.
Da un punto di vista elettrico e meccanico lo standard Common Interface è del tutto uguale allo standard PC Card (ex PCMCIA). La modifica/sostituzione del firmware del modulo descritto sopra, spesso infatti può essere effettuata tramite un notebook dotato di interfaccia PC Card.
È possibile implementare nell'apparecchio televisivo anche più di un vano Common Interface in modo da offrire maggiori possibilità di espansione. Esistono infatti apparecchi televisivi dotati anche di quattro vani Common Interface.
Utilizzo
Nonostante il Common Interface sia stato sviluppato per aggiungere le funzionalità più varie ad un apparecchio televisivo, nella maggior parte dei casi è utilizzato per implementare la gestione di uno o più sistemi di accesso condizionato. Per quanto riguarda esclusivamente tale implementazione, il modulo descritto nel paragrafo precedente è chiamato "CAM", più specificatamente "CAM Common Interface"[2] (o, più brevemente, "CAM CI").
Note
- ^ "DVB-CI" è l'acronimo di "Digital Video Broadcasting - Common Interface", termine inglese che tradotto letteralmente significa "diffusione di video digitale - interfaccia comune".
- ^ Esistono infatti anche CAM non in standard Common Interface. Tali CAM sono già installate all'interno dell'apparecchio televisivo e sono removibili solo smontando l'apparecchio televisivo. Operazione destinata ad essere svolta in un centro di assistenza da tecnici specializzati.