George Eastman (imprenditore)

imprenditore statunitense

George Eastman (Waterville, 12 luglio 185414 marzo 1932) è stato un imprenditore statunitense, pioniere della fotografia.

File:George eastman stamp.jpg
George Eastman

Se la fotografia è diventata un passatempo diffuso, gran parte del merito va attribuito ad Eastman che, iniziando da dilettante, giunse ad essere, a cavallo tra il XIX ed il XX secolo, uno dei maggiori industriali al mondo in campo di materiale fotografico ed apparecchi di ripresa.
Il suo hobby iniziale lo portò infatti ad esperimenti nuovi e rivoluzionari della tecnica fotografica.

Nel 1878 mise a punto la preparazione di lastre secche alla gelatina-bromuro e nel 1884 diede inizio alla produzione di pellicole trasparenti, fondando la Eastman Dry Plate Co. e la Film Co.

I suoi primi apparecchi, battezzati Kodak, entrarono in commercio nel 1888 e conquistarono in breve tempo il mercato della fotografia e della cinematografia.

Nel 1889 Eastman fabbricò, con la collaborazione di H. M. Reichenbach, la pellicola trasparente di nitrocellulosa della larghezza di 35 mm, base, fino all'avvento del digitale, dell'industria cinematografica (anche Thomas Alva Edison la usò per i suoi esperimenti di cinematografia).

Nel 1892 sorgeva la Eastman Kodak Co., la prima società che produsse apparecchi fotografici pieghevoli ed apparecchi cinematografici a passo ridotto (16 mm) su larga scala e a prezzi popolari.

Eastman seppe fare buon uso della sua ricchezza perché la destinò in parte a istituzioni culturali, educative e scientifiche.

Nel 1920 creò un particolare apparecchio fotografico destinato alla medicina odontoiatrica. Da li a pochi anni fece costruire diverse cliniche odontoiatriche per bambini bisognosi a Rochester, Londra, Parigi, Bruxelles, Stoccolma e Roma.

Prima di morire suicida, Eastman dettò questo breve messaggio: Ai miei amici: il mio lavoro è compiuto. Perché attendere?

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie