Ricatto d'amore
Ricatto d'amore (The Proposal) è una commedia romantica del 2009 diretta da Anne Fletcher ed interpretata da Sandra Bullock e Ryan Reynolds.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Paese di produzione | USA |
| Durata | 108 min |
| Rapporto | 2,35:1 |
| Genere | commedia romantica |
| Regia | Anne Fletcher |
| Sceneggiatura | Pete Chiarelli |
| Produttore | David Hoberman Todd Lieberman |
| Fotografia | Oliver Stapleton |
| Montaggio | Priscilla Nedd-Friendly |
| Musiche | Aaron Zigman |
| Scenografia | Nelson Coates |
| Interpreti e personaggi | |
| |
Il film ha debuttato nelle sale statunitensi il 12 giugno 2009, mentre in Italia è uscito nelle sale cinematografiche il 3 settembre 2009.
Nomination ai Golden Globe 2010 per la Miglior attrice in un film commedia o musicale a Sandra Bullock.
Trama
Margaret Tate è una cinica editrice di New York. Lavora insieme al suo assistente Andrew, che sfrutta in ogni modo umanamente possibile. Tutte le mattine Andrew le porta il caffè e risponde alle sue chiamate, mentre lei viene sopportata dai suoi impiegati, che si scambiano per posta interna gli avvistamenti della donna per prepararsi al peggio. Un giorno però Margaret viene informata dal suo capo che dovrà lasciare gli Stati Uniti, per tornare in Canada, perché non ha il visto: per non essere licenziata, la donna allora afferma che sposerà Andrew, anche se non è vero. Poco dopo questa dichiarazione e dopo che i colleghi di Andrew hanno riso di lui, i due vanno all'ufficio immigrazione, per confermare le nozze. A causa di Bob Spolding, un ex-dipendente licenziato da Margaret, i due vengono interrogati e minacciano Andrew di una multa di 200 mila dollari e cinque anni di prigione federale se il fidanzamento fosse fatto solo per far avere la Green Card a Margaret. Dopo l'interrogatorio e l'annuncio di un test di conoscenza reciproco, Margaret e Andrew partono per l'Alaska, dove abitano i genitori di lui, per la festa dei novant'anni della nonna paterna.
Arrivati, Margaret conosce la madre di Andrew, Grace, e la nonna Annie. Margaret viene poi portata alla casa dei genitori di Andrew: una volta lì i due futuri sposi trovano ad accoglierli una festa: sono stati invitati tutti gli amici e i vicini. Dopo uno scontro tra Andrew e il padre durante la festa, Margaret e Andrew, dopo aver inventato il modo in lui l'aveva chiesta in sposa, si baciano, per fare contenti tutti i presenti. Quella sera, Margaret e Andrew sono costretti a dormire insieme, anche se lui dorme a terra, mentre lei nel letto. La mattina dopo, Annie e Grace organizzano una piccola sorpresa per Margaret, la portano in un locale dove si esibisce in uno spogliarello Ramone (personaggio che ricorrerà più volte nel corso del film) e la fanno stare sul palco insieme a lui. Dopo essere tornata e aver visto Andrew nervoso per una discussione col padre, Margaret viene sorpresa da Kevin, il cane di famiglia, e scappa frettolosa dal bagno, finendo contro Andrew, entrambi nudi. Quella sera, i due si scambiano i rispettivi segreti, poi tornano a dormire.
Il giorno seguente, Margaret comincia ad affezionarsi alla famiglia di Andrew. Nel pomeriggio, Annie fa indossare l'abito da sposa a Margaret e le propone di celebrare il matrimonio con un giorno di anticipo, nel loro granaio; Margaret accetta. Dopo essere tornata da Andrew, Margaret dirotta la barca, e gli spiega che lei è così, perché è sola dall'età di 16 anni (cioè da quando i suoi genitori sono morti) e per sbaglio cade dalla barca. Non sapendo nuotare, viene salvata da Andrew. Dopo essere tornati, i due vengono chiamati dal padre di lui che nel frattempo ha chiamato l'uomo che li aveva interrogati all'ufficio immigrazione. Questo offre una scappatoia perché sospetta qualcosa, ma Andrew rifiuta. Dopo questa rocambolesca giornata, i due dormono ma Margaret pensa per tutto il tempo che mentire sia sbagliato.
Il giorno dopo, durante il matrimonio, Margaret dice la verità a tutte le persone invitate e parte, con l'intenzione di tornare di propria iniziativa in Canada. Andrew cerca di raggiungerla all'aeroporto aiutato da un finto infarto della nonna che fa arrivare un idrovolante dall'ospedale, ma non ci riesce quindi torna a New York, alla ditta. Quì scopre cha la donna sta raccogliendo tutti i propri oggetti personali e le rivela di essersi innamorato di lei ed anche Margaret rivela di ricambiarlo, così i due si baciano di fronte a tutti i dipendenti, stavolta di propria volontà. Poco tempo dopo, i due tornano all'ufficio immigrazione, dicendo di essere pronti per i test di conoscenza e per sposarsi, stavolta per davvero.
Produzione
Anche se la maggior parte del film è ambientato a Sitka, in Alaska, le riprese in realtà hanno avuto luogo nel Massachusetts. Le scene girate nella casa editrice sono state girate a New York.
Colonna sonora
La colonna sonora di Ricatto d'amore è stata composta da Aaron Zigman, che ha registrato con la Hollywood Studio Symphony al Sony Scoring Stage.
Accoglienza
Incassi
Nel suo giorno di apertura, il film ha incassato $ 12,7 milioni in 3056 cinema. In seguito ha continuato a essere il numero uno per il weekend con 33,6 milioni dollari, battendo le altre nuove release del weekend. Ricatto d'amore inoltre ha guadagnato $ 10 milioni da 10 mercati esteri, con un n ° 1 in Australia ($ 3,3 milioni) e Russia ($ 2,8 milioni). In Sudafrica, il film ha debuttato al numero 2, perdendo contro la nuova release L'Era Glaciale 3: L'Alba dei Dinosauri, ma in tre settimane il film è riuscito a portarsi a casa un totale di 1.299,853 mila dollari. Il film ha incassato 317.375.031 $ in tutto il mondo che lo rende uno dei più grandi successi al botteghino nella carriera di Sandra Bullock.
Critica
Il film ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica. Rotten Tomatoes ha riportato che il 44% dei critici ha dato giudizi positivi sulla base di 169 recensioni con un voto medio di 5.3/10 e il 75% da parte della comunità RT. Lisa Schwarzbaum di Entertainment Weekly ha dato al film un B + lodando l'energia chimica tra Sandra Bullock e Ryan Reynolds. Roger Ebert del Chicago Sun-Times ha dato al film 3 stelle su 4, nonostante lamentando che il film "ricicla una trama che era già vecchia ai tempi di Spencer Tracy e Katharine Hepburn". Peter Travers di Rolling Stone ha dato al film 1 stella di 4, notando positivamente "l'unica stella che ho dato a Ricatto d'amore è tutta per Betty White".
Riconoscimenti
- Golden Globes
- 2010: Nomination - Miglior attrice in un film commedia o musicale a Sandra Bullock
- MTV Movie Awards
- 2010: Nomination - Miglior performance comica a Sandra Bullock
- 2010: Nomination - Miglior performance comica a Ryan Reynolds
- 2010: Nomination - Miglior bacio a Sandra Bullock e Ryan Reynolds
- 2010: Nomination - Miglior momento "Ma che ca...!" a Betty White
- People's Choice Awards
- 2010: Nomination - Miglior coppia a Sandra Bullock e Ryan Reynolds
- 2010: Nomination - Miglior film
- 2010: Vinto - Miglior Film Commedia
- 2010: Vinto - Attrice dell'anno a Sandra Bullock
- Teen Choice Awards
- 2010: Nomination - Miglior commedia romantica
- 2010: Vinto - Miglior scena di ballo a Sandra Bullock.
- 2010: Vinto - Miglior attrice in una commedia romantica a Sandra Bullock
- Satellite Award
- 2009: Nomination - Miglior attrice in un film commedia o musicale a Sandra Bullock
- Broadcast Film Critics Association (Critics Choice Awards)
- 2010: Nomination - Miglior film commedia
- ALMA Awards
- 2009: Nomination - Miglior attore in un film a Oscar Nuñez
Curiosità
La sensazione di estranietà in Alaska di Margareth viene mostrata in vari modi: le scarpe con i tacchi portate anche a sproposito, la luce di notte dell'Alaska, l'unità familiare di Andrew in confronto alla sua vita vuota, le leggende locali portate avanti dalla nonna e narrate a lei che non ha famiglia ne storia. Nel film non si nomina mai la Green Card necessaria per avere la cittadinanza americana, anche se il film, oltre a narrare un ennesima storia d'amore tra opposti che nasce in pochi giorni, ricalca parzialmente i temi di Green Card - Matrimonio di convenienza, test dell'ufficio di immigrazione compresi. Il titolo originale The Proposal si riferisce alla classica proposta d'amore americana, tema di altri film commedia, che quì viene fatta due volte, la prima da Margareth ad Andrew con lei in ginocchio ricattata da lui (da quì il titolo italiano), la seconda solo accennata mentre si baciano alla fine del film e senza scambio d'anello o fidanzato in ginocchio.
Edizioni home video
Ricatto d'amore è uscito in DVD e Blu-ray il 13 ottobre 2009 negli Stati Uniti. Dopo due settimane, aveva venduto 3.314.840 copie di DVD, guadagnando 54.744,965 mila dollari in vendite. In Italia il DVD è stato rilasciato con Panorama il 7 gennaio 2010.
