Genoa Cricket and Football Club 1916-1917
Template:Voce principale Template:Stagione squadra di calcio
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nel primo periodo bellico dal 1916 al 1917, durante il quale partecipò alla Coppa Liguria.[1]
Stagione
La Grande Guerra continuava ad infuriare in Europa ed a causa delle difficoltà di spostamento ed il depauperamento delle rose dei club, la FIGC rinunciò ad organizzare la seconda edizione della Coppa Federale. Solo i comitati regionali organizzarono dei campionati: per la Liguria venne creata la Coppa Liguria che raccoglie i maggiori club liguri, torneo in cui il Genoa si piazzerà al primo posto.[1]
Alla guida del sodalizio rossoblu non c'è più Thomas Coggins, arruolatosi, come il suo predecessore Garbutt, come volontario nell'esercito britannico, ma Enrico Pasteur, una delle vecchie glorie della squadra.
Piazzamenti nelle competizioni
- Coppa Liguria: 1º classificato
Maglie
La maglia per le partite casalinghe presentava i colori attuali (anche se la dicitura ufficiale era rosso granato e blu) ma a differenza di oggi il blu era posizionato a destra.
Organigramma societario
Rosa[2]
|
|
Risultati[1]
Il Genoa partecipò solamente alla Coppa Liguria, chiusa al primo posto.
Note
- ^ a b c Italy - Championship History 1898-1923 Rsssf.com
- ^ Solo i giocatori di cui è certa la presenza in rosa.
- ^ a b c GENOA 1893 - TORINO 3-1 (2-0) Archiviotoro.it