Guido Viceconte
Template:Membro delle istituzioni italiane Guido Viceconte (Francavilla in Sinni, 4 aprile 1949) è un politico e medico italiano.
Biografia
È stato eletto deputato europeo alle elezioni del 1994, poi riconfermato nel 1999, per le liste di Forza Italia. È stato vicepresidente dei gruppi parlamentari "Forza Europa" e "Unione per l'Europa"; membro della Commissione per gli affari sociali e l'occupazione, della Commissione per la protezione dell'ambiente, la sanità pubblica e la tutela dei consumatori, della Delegazione per le relazioni con l'Estonia, la Lituania e la Lettonia, della Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America centrale e con il Messico e della Commissione giuridica e per il mercato interno.
Nel 2001 viene eletto alla Camera e per cinque anni riveste l'incarico di sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel Governo Berlusconi II e nel Governo Berlusconi III. Nel 2006 e 2008 viene invece eletto al Senato, dove è anche vicepresidente della Commissione parlamentare per la tutela e la promozione dei diritti umani.
Il 14 ottobre 2011 è stato nominato alla carica di Sottosegretario al Ministero dell'Interno.[1]
Aspetti controversi: Appalti pubblici
Il suo nome è apparso in alcune intercettazioni raccolte a Firenze nel corso di un'inchiesta relativa a un presunto sistema di spartizione illecita degli appalti relativi all'organizzazione dei cosiddetti Grandi eventi[2].
Note
Altri progetti
- Wikinotizie contiene l'articolo Italia: il Senato approva la Finanziaria 2008, 15 novembre 2007