Resident Evil 4
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Nintendo GameCube |
Data di pubblicazione | 2005 |
Genere | Azione |
Tema | Survival horror |
Sviluppo | Capcom |
Pubblicazione | Capcom |
Serie | Resident Evil |
Preceduto da | Resident Evil Code: Veronica |
Seguito da | Resident Evil 5 |
Resident Evil 4 (バイオハザード4?, Biohazard 4) è un videogioco survival horror d'azione, pubblicato e sviluppato da Capcom. Come detto anche dagli autori è uno dei migliori titoli della serie e il primo ad aver rivoluzionato il genere Survival Horror con funzioni più coinvolgenti, mai viste prima. È il sesto capitolo della serie di Resident Evil. È stato rilasciato per Nintendo GameCube l’11 gennaio 2005 nel Nord America, il 27 gennaio 2005 in Giappone e il 18 marzo 2005 in Europa. La versione per Sony PlayStation 2 del gioco è stata distribuita il 25 ottobre nel Nord America, il 4 novembre 2005 in Europa, l’11 novembre 2005 in Australia, e il 1º dicembre 2005 in Giappone. La versione per PC è stata rilasciata nel febbraio del 2007, mentre il 29 giugno dello stesso anno è stata rilasciata la versione del videogioco per Nintendo Wii. Il 21 Settembre del 2011 è stato rilasciato in modo digitale su PlayStation Network e Xbox Live.
Resident Evil 4 rappresenta una svolta definitiva nella serie, sia nell'ambito della trama che in quello del gameplay. Leon Scott Kennedy è il protagonista di questo capitolo, incaricato di salvare la figlia del presidente, Ashley Graham. Resident Evil 4 è il primo capitolo della serie nel quale le vicende legate al T-Virus e quindi agli "zombie" vengono leggermente accantonate, infatti i nemici saranno Ganados, ovvero esseri umani che sono controllati dal parassita di nome Las Plagas e che quindi sono più intelligenti e veloci dei non-morti. Tuttavia ci sono parecchi riferimenti a Raccoon City ed al Virus che ha scatenato il contagio 6 anni prima. Inoltre, Saddler dopo essere stato colpito ripetutamente con la mitraglietta da Ada Wong sembra usare il T-Virus per tornare in forze, tuttavia riesce a controllare il Virus grazie alle Plagas che possiede in corpo. Anche Luis Sera afferma di aver visto un campione del Virus in laboratorio. Sebbene il gioco sia considerato come uno dei migliori capitoli della serie (a livello di grafica, trama, giocabilità, azione), si nota che l'effetto "paura" è leggermente diminuito a differenza degli altri capitoli della serie. Resident Evil 4 infatti è incentrato molto sull'azione e sullo "sparatutto" che diventa quasi un gioco di guerra negli scenari delle postazioni militari dei ganados (complice anche l'aiuto dell'elicottero, e le mitragliatrici da postazioni). Resident Evil 4 pur essendo legato alla trama principale e alla linea temporale degli eventi della saga di Resident Evil, non ha niente a che fare con le vicende legate al B.O.W. e quindi agli zombie e ai vari virus, bensì Resident Evil 4 narra una nuova avvincente vicenda legata ad una nuova minaccia di un parassita e di una setta religiosa intenta a dominare il mondo che ha rapito la figlia del presidente. La trama avvincente, dove come protagonista c'è proprio uno dei personaggi principali della saga, ovvero: Leon Kennedy, rende il gioco ugualmente e anche più divertente degli altri che lo hanno preceduto. Il gioco infatti è considerato sotto ogni aspetto il migliore della serie dalla critica per aver rivoluzionato il genere Survival Horror.[senza fonte]
In Resident Evil the Darkside Chronicles vengono colmati alcuni vuoti nella trama in modo da rendere Resident Evil 4 ancora più longevo.
È prevista a breve l'uscita di Resident Evil Revival selection che vedrà la ricomparsa di Resident Evil 4 e Code Veronica con una grafica molto migliorata e nuove funzioni.
Trama
La trama del gioco è divisa in cinque lunghi capitoli che a loro volta si dividono ognuno in cinque parti.
Capitolo uno
Dopo l'incidente avvenuto a Raccoon City nel 1998, l'Umbrella Corporation viene dichiarata responsabile del disastro. Agli inizi del XXI secolo, il governo degli Stati Uniti, dopo aver approvato il lancio della testata nucleare su Raccoon City ormai infestata dagli zombie, sospende definitivamente ogni attività della compagnia, distruggendo ogni suo laboratorio conosciuto. Nonostante siano stati eliminati i prodotti di tali laboratori, in varie zone del globo continuano a svilupparsi numerosi focolai di T-Virus. Leon Scott Kennedy, uno dei pochi sopravvissuti all'incidente di Raccoon City, è stato costretto ad entrare a far parte dell'entourage del governo con il compito di eliminare virus simili a quelli che scatenarono il disastro. In seguito ad alcune missioni portate a termine con successo quando faceva parte dello US SOCOM [1], Leon è avanzato di grado diventando uno dei migliori agenti governativi di un'agenzia segreta che ha l'ordine di proteggere il presidente, la sua famiglia e la Casa Bianca. La figlia del presidente, Ashley Graham, viene però rapita da un componente dell'entourage presidenziale prima che Leon possa effettivamente prendere servizio come sua guardia del corpo. A Leon spetta quindi il compito di rintracciare e salvare la ragazza. Ashley è stata consegnata ad alcuni fanatici appartenenti ad una misteriosa setta religiosa ed i servizi segreti sono riusciti a capire che è stata portata in Europa.
Leon parte subito per El Pueblo, un piccolo villaggio rurale situato tra la Spagna ed il Portogallo, e viene accompagnato da due poliziotti spagnoli, che gli dovrebbero fare da scorta, in caso di necessità. In realtà, questi poliziotti non amano particolarmente gli americani e sono quindi diffidenti nei confronti di Leon. Gli abitanti di El Pueblo hanno la particolarità di essere riusciti ad isolarsi completamente dal mondo moderno, tanto da aver creato una civiltà ed una cultura tutta loro, ed a rendere il loro villaggio quasi introvabile. Alla vista del paesaggio spettrale, i poliziotti lasciano proseguire Leon da solo, arrangiando scuse non credibili pur di rimanere in macchina al sicuro. Leon entra in una casa vicina e trova un abitante del villaggio. Leon, porgendogli una foto di Ashley, gli domanda se l'ha vista, ma per tutta risposta il contadino lo insulta e tenta di colpirlo con un'accetta. Leon si scansa in tempo ed è costretto ad uccidere il furioso contadino usando la sua pistola 9mm unica arma che possiede per la missione. Udendo gli spari, i poliziotti scendono dalla macchina, ma la loro auto viene travolta da un camion che la spinge in un dirupo. Entrambi i poliziotti si salvano dall'impatto, ma vengono catturati dagli abitanti del villaggio.
Leon giunge al villaggio ma, invece di trovare dei pacifici contadini, incontra degli spietati assassini furiosi che, inspiegabilmente, cercano di ucciderlo. Leon vede al centro della piazza di El Pueblo una pira nella quale sta bruciando il corpo di uno dei due poliziotti che lo avevano accompagnato al villaggio. Leon quindi capisce che gli abitanti di El Pueblo aggrediscono ed uccidono tutti gli stranieri, che non appartengono al loro villaggio. Queste persone agiscono in questo modo perché sono i componenti della setta religiosa nota come "Los Illuminados" ("Gli Illuminati" in spagnolo) e sono coinvolti nel rapimento di Ashley. Leon apprende dell'esistenza della setta degli Illuminados grazie ad Ingrid Hunnigan, una collaboratrice della sua stessa agenzia governativa che gli fornisce informazioni dalla sede principale tramite un telefono cellulare con collegamento wireless che Leon porta con sé. In una delle abitazioni del villaggio, Leon trova un fucile a pompa e lo utilizza per farsi strada tra gli Illuminados furiosi.
Durante il corso della missione, Leon scopre che a tutti gli abitanti di El Pueblo è stato iniettato un parassita chiamato Plaga che ha la capacità di trasformare le persone in violenti assassini. Questo parassita è stato iniettato con la forza a tutti gli abitanti di El Pueblo ed anche ad alcuni militari intervenuti per fermare questi parassiti. Molti monaci invece si sono fatti contagiare dai parassiti di proposito visto che aderivano di già al culto dei Los Illuminados. Le Plagas rendono gli individui contagiati più resistenti ed aggressivi. Lord Osmund Saddler, leader indiscusso del culto dei Los Illuminados, vuole dominare il mondo sfruttando sia le Plagas, sia il riscatto di 20 milioni di dollari richiesto al presidente Graham in seguito al rapimento della figlia Ashley. Saddler si è fatto iniettare una "Plaga Regina" e, per questo motivo, può controllare gli altri esseri umani o animali posseduti dalle Plagas. L'uomo utilizza anche un bastone, che produce onde sonore udibili solo dai parassiti con il quale riesce a fare in modo che la sua Plaga obbedisca alla sua volontà e non si impossessi del tutto del suo corpo.
Nel prosieguo della missione, Leon conosce Luis Sera, il quale afferma di essere un ex poliziotto di Madrid. Successivamente, Leon si ritrova a fronteggiare Bitores Mendez, l'altissimo e fortissimo capo del villaggio di El Pueblo, che però lo mette fuori combattimento. Mentre è privo di sensi, Lord Saddler ed i suoi uomini decidono di non eliminare Leon ma di iniettargli un uovo di Plagas. Leon si accorge di essere stato punto, ma non riesce a reagire perché è stato sedato. Al suo risveglio l'uomo si accorge di essere stato legato a Luis. Leon approfitta della situazione per chiedergli se ha visto Ashley e Luis rivela di aver sentito dire da uno degli abitanti del villaggio che la ragazza è stata rinchiusa in una chiesa. L'abitante del villaggio che Leon credeva di aver ucciso nella casa in cui era entrato al suo arrivo, ricompare davanti a loro brandendo un'ascia. Tuttavia i due si scansano in tempo ed il contadino colpisce con l'ascia le catene che tenevano legati Leon e Luis. I due vengono così involontariamente liberati dal furibondo contadino. Il contadino si avventa nuovamente su Leon, ma l'agente governativo lo mette fuori gioco. Luis fugge e Leon non ha il tempo di chiedergli altro.
Leon riparte alla ricerca di Ashley e della chiesa dove molto probabilmente è tenuta prigioniera ma, durante il cammino, viene raggiunto da un misterioso uomo incappucciato che indossa un impermeabile scuro e una bandana viola che gli copre naso e bocca. L'uomo dice di essere un mercante che vende armi da fuoco. Dopo aver acquistato altre armi, Leon prosegue la missione. Prima di arrivare all'edificio, Leon incontra nuovamente Mendez. Questi rivela a Leon che vuole evitare di ucciderlo perché ora anche lui possiede lo stesso sangue degli Illuminados. Leon teme di essere stato contagiato dal parassita e segue Mendez per avere altre informazioni. Il capo villaggio però lo colpisce con un pugno disarmandolo. Leon tuttavia viene salvato da una donna vestita di rosso che spara alle spalle di Mendez, proprio quando il capo villaggio stava per avere la meglio su di lui. Mendez si lancia all'inseguimento del suo aggressore mentre Leon continua la sua missione.
Leon raggiunge quindi un lago e nota due abitanti del villaggio che lo stanno attraversano su un motoscafo. Essi gettano in acqua l'altro poliziotto che aveva accompagnato Leon ad El Pueblo che viene inghiottito da un gigantesco mostro chiamato Del Lago. Questo mostro è stato risvegliato da Lord Saddler per impedire a Leon di attraversare il lago. Tuttavia Leon è costretto comunque a tentare di attraversare il lago con un altro motoscafo perché deve raggiungere la chiesa dove è prigioniera Ashley. Del Lago attacca l'intruso. Leon si difende utilizzando gli arpioni presenti sull'imbarcazione sino ad eliminare il mostro. Leon inizia a non sentirsi bene e sviene in una casupola.
Capitolo due
Leon si risveglia abbastanza confuso ore dopo, quando è già calata la notte. Ora che è più riposato Leon cerca di raggiungere la chiesa ma, di sera gli abitanti di El Pueblo sono soggetti a crisi dovute ai loro parassiti che essendo vulnerabili alla luce, di notte invece sono liberi se abbastanza adulti di fuoriuscire dal collo degli abitanti del villaggio facendo esplodere la loro testa, e di attaccare con lame taglienti Leon. Leon gli respinge uccidendo i parassiti. Arrivato nei pressi della chiesa, gli abitanti del villaggio però pur di non fargli raggiungere vivo l'edificio decidono di sprigionare El Gigante, un mostro gigantesco, per l'appunto, dalle sembianze umanoidi. Esso ha una forza devastante ed è in grado di stritolare una persona con una mano. Leon verrà aiutato da un cane lupo che aveva liberato da una tagliola: il cane distrae il mostro e Leon lo attacca con armi da fuoco alle spalle, ferendolo e facendogli sprigionare la gigantesca Plagas rinchiusa nel corpo di El Gigante. Attaccando questa Plagas con le armi, essa morirà provocando la morte del mostro, che non può vivere senza la Plagas che lo ha generato. Leon, sconfitto El Gigante, è quasi arrivato alla chiesa che è protetta da dei cani affetti da Plagas che tentano di sbranarlo: i Colmillos. Leon gli uccide e finalmente raggiunge la chiesa dei Los Illuminados. Nell'edificio Leon ritrova Ashley, la figlia del presidente e riesce finalmente a liberarla, ma nella chiesa i due incontrano anche Lord Saddler che si presenta come il decano della religione dei Los Illuminados. Egli rivela di volere una donazione in denaro dal presidente USA per portare avanti la chiesa del culto dei Los Illuminados. Dopo questa donazione Saddler farà tornare a casa Ashley, ma solo dopo che essa si sarà trasformata in un mostro a causa dei parassiti: le Plagas che le sono state iniettate dagli uomini di Saddler. Saddler infatti informa i due giovani che prima a Ashley e poi a Leon gli sono state iniettate le uove di Plagas, che una volta schiuse renderanno i due incapaci di disubbidire al Lord e dopo alcune ore trasformeranno Leon ed Ashley in mostri controllati da Saddler contro la loro stessa volontà. Così Leon si rende conto di non aver sognato quando si era accorto che gli avevano iniettato qualcosa con una siringa. Leon fugge dalla chiesa saltando da una vetrata insieme ad Ashley, e subito dopo i due giovani si apprestano a cercare un modo per eliminare i parassiti che possiedono, tentando nel frattempo di fuggire dal villaggio. Tuttavia molti villici gli ostacolano la via. Leon, con l'aiuto di Luis, respinge i vari attacchi degli aggressivi villici e riesce ad avanzare ed arrivare all'uscita del villaggio. Separatosi da Luis, Leon tenta di fuggire da El Pueblo per portare Ashley al sicuro, ma non può usicre dal villaggio, perché il cancello che porta fuori da El Pueblo è dotato di uno scanner con controllo della retina. Leon ed Ashley cercano un altro modo per uscire dal villaggio arrivando ad un capanno abbandonato. Intuendo che in esso ci poteva essere un imboscata Leon dice ad Ashley di rimanere fuori dal capanno al sicuro e di nascondersi, mentre lui entra nel capanno a controllare. Nel capanno Leon non trova nessuno, ma viene raggiunto poco dopo alle sue spalle ancora una volta dall'imponente capo villaggio Bitores Mendez che gli ostacola la via di fuga e tenta nuovamente di ucciderlo. Leon giocando d'astuzia fa cadere un barile di benzina ai piedi del capo villaggio e sparando alla benzina farà scoppiare il barile vicino a Mendez che esploderà. Nel frattempo l'esplosione ha fatto propagare l'incendio in tutto il capanno, ma purtroppo Mendez è ancora vivo poiché anche lui possiede le Plagas in corpo e così avendo il corpo danneggiato e bruciato dall'esplosione, Mendez inizierà una mostruosa trasformazione per diventare più forte trasformandosi in un mostro altissimo con una lunghissima colonna vertebrale, dotato di artigli e una forza incredibile. Dopo una lunga battaglia Leon riesce ad uccidere il nemico spezzandogli la spina dorsale con i colpi delle armi da fuoco comperate dal mercante. Leon nota cadere dall'orbita del cadavere di Bitores Mendez il suo occhio finto, e intuisce che può sfruttare quest'occhio finto per ingannare lo scanner con controllo della retina ed aprire il cancello che porta fuori dal villaggio per poter scappare insieme ad Ashley. Recuperata Ashley infatti Leon torna al cancello e sfruttando l'occhio finto del capo villaggio apre il cancello ed insieme ad Ashley ora i due possono scappare dal villaggio infestato da contadini furiosi. Nel tentativo di seminare questi contadini ganados (nome usato per denominare i mostri selvaggi in cui si trasformano coloro che possiedono Plagas adulte), Leon ed Ashley scappati dal villaggio si vedono costretti a rifugiarsi in un vicino castello.
Capitolo tre
Anche il castello però è pieno di monaci ganados che fanno parte dei Los Illuminados. All'interno di questa roccaforte, Leon incontra il castellano Ramon Salazar, braccio destro di Saddler nonché proprietario del castello. Ramon Salazar è un bizzarro uomo che sembra essere affetto da una rara malattia: una brutta variante del nanismo che oltre a farlo essere molto basso di statura, prevede l'invecchiamento della pelle che fa sembrare Salazar un vecchio, nonostante egli abbia solo venti anni all'incirca. L'aspetto di Salazar non è quindi di certo minaccioso, ma tuttavia anch'esso ha scoperto come controllare le Plagas ed utilizza questo suo poter per dominare le sue guardie del corpo: i Verdughi. Questi sono mostri al contrario del loro padrone altissimi e minacciosi evoluti grazie alle Plagas: il primo indossa una tonaca nera, mentre il secondo una tonaca rossa. E' stato Salazar a liberare i parassiti tenuti sottochiave dai suoi antenati nei meandri del suo castello. In questo modo Saddler fece diventare Salazar un Illuminados e con le plagas vennero contagiati tutti gli Illuminados e non solo. Nel castello, Salazar chiude la comunicazione wireless che Leon aveva al suo telefono con Ingrid Hunnigan, impedendogli di ricevere o dare altre informazioni alla sua squadra. Al posto di Hunnigan Leon verrà contattato da Salazar o da Saddler che cercano di distrarlo e di impedirgli di contattare Hunnigan.
Ashley si sente male a causa della Plaga iniettata nel suo corpo e sputa qualche goccia di sangue, si lascia prendere dal panico e cade in una trappola e viene tenuta prigioniera in una stanza del castello. Nell'attraversare il castello per cercare nuovamente Ashley, Leon incontra Ada Wong, la donna vestita di rosso che aveva già intravisto durante il primo scontro con Mendez. Ada tenta di sorprenderlo alle spalle con una pistola, ma Leon con una contromossa riesce a levarle la pistola dalle mani e a metterla in difficoltà usando il suo coltello per immobilizzarla. Leon decide di non farle del male quando riconosce che quella donna è Ada, poiché i due già si conoscevano dai tempi di Raccoon City. Leon crede che ora Ada lavori per Albert Wesker e quindi per la Umbrella Corporation, ma non si riesce a spiegare il motivo della presenza della donna in Spagna. Ada Wong in realtà ha un solo obbiettivo: ingannare Wesker e la Umbrella Corporation e recuperare il campione di Plagas per una organizzazione avversaria. Ada ha aiutato Leon perché le capacità di sopravvivenza dell'agente le servono per eliminare i nemici più fastidiosi. Ada usa un dispositivo degli occhiali da sole che portava per abbagliare Leon, e dileguarsi senza dare spiegazioni, riprendendosi la pistola. Poco dopo aver incontrato Ada, Leon viene raggiunto da Luis che lo aiuta consegnandogli dei medicinali che ritardano l'evoluzione del parassita di cui Leon ed Ashley sono portatori. Luis gli dona un campione di Plagas che doveva consegnare ad Ada perché si fida maggiormente di lui. Tuttavia Lord Saddler lo raggiunge e recupera il campione di Plagas che Leon stava per ricevere da Luis e ferisce mortalmente quest'ultimo. In punto di morte Luis chiede a Leon di recuperare il campione poiché senza di esso Saddler non può impiantare la Plaga Regina ad Ashley. Leon trova Ashley e la libera dalla trappola. I due continuano ad avanzare nel castello, tentando di uscirne per mettersi in salvo.
Capitolo quattro
Ucciso Luis e recuperato il campione di Plagas l'obbiettivo di Salazar e degli Illuminados, nonché ordine diretto di Lord Saddler è ricatturare al più presto Ashley farla diventare una Illuminados e consegnarla a Saddler in persona. La ragazza infatti viene rapita ancora dagli Illuminados che sfruttano dei "Novistadores", insetti volanti con DNA umano ai quali sono state somministrate le Plagas, per recuperare Ashley al volo. Leon si trova a doverli eliminare per poter raggiungere nuovamente Ashley. Leon supera vari monaci ganados e raggiunge la stanza dove è stata portata Ashley. Essa è tenuta prigioniera dai Verdughi di Salazar il quale nel frattempo, sfrutta una trappola delle sue, per far precipitare Leon nelle fognature del castello, Leon sarebbe dovuto cadere su delle rocce appuntite, che avrebbero dovuto impalare Leon e ucciderlo. Ma Salazar non ha fatto i conti con le abilità dell'agente del governo. Leon infatti sfrutta una corda metallica con all'estremità un rampino, per non cadere sulle rocce e per rimanere appeso ad una delle pareti della trappola, salvandosi da una morte certa, proprio grazie a questo marchingegno consegliatogli dall'agenzia del governo. Salazar ascolta da un dispositivo Leon mentre cade nella trappola, ma non udendo il suono dell'impalamento dell'agente si insospettisce, pensando che evidentemente si sarà salvato. Infatti Leon rimanendo appeso alla corda, si è salvato, e per farlo capire anche a Salazar spara con la sua pistola al dispositivo con il quale Salazar lo sta ascoltando, in questo modo assorda il castellano scatenando l'ira di quest'ultimo, che inizia ad essere stanco di vedere Leon che riesce sempre a sfuggire alla morte. Salazar non si riesce a spiegare come una trappola così non abbia avuto effetto. Intanto Leon scende nelle fognature del castello, non potendo risalire. Salazar decide di giocarsi una delle sue guardie del corpo pur di eliminare l'agente governativo. Il castellano infatti ordina ad uno dei suoi Verdughi di raggiungere le fognature dove si trova l'agente e di affrontare Leon, mentre Salazar fa portare Ashley dall'altro Verdugo rimastogli e dagli Illuminados in una torre del castello dove la figlia del presidente verrà sottoposta ad un rituale sacro. Nel frattempo il Verdugo incaricato di sbarazzarsi di Leon, si spoglia della sua tonaca rossa e combatte. Leon gli tiene testa evitando i duri colpi del mostro ed indebolendolo con delle bombole di azoto, per poterlo attaccare duramente con le armi. Dopo una spettacolare battaglia Leon riesce a sconfiggere e ad uccidere finalmente il Verdugo. Leon dovrà superare gli ostacoli rimasti che incontrerà nei meandri del castello, tra cui i minatori ganados che lavorano nei sotterranei del castello, due El Giganti, una caverna infestata da Novistadores e una statua enorme di Salazar che essendo compiuterizzata insegue Leon, per non fargli raggiungere la torre dove è stata portata Ashley. La statua tuttavia precipita in un dirupo e Leon raggiunge la torre dove avverrà il rituale sacro degli Illuminados per far diventare Ashley una di loro. Nella torre lo attendono Salazar e il suo Verdugo in tonaca nera, rimasto da solo dopo che l'altro suo simile è stato ucciso nelle fogne da Leon. Leon stanco delle trappole del castellano, lancia un coltello contro una mano di Salazar perforandogli il palmo della mano e ferendolo facendolo sanguinare. Il Verdugo libera la mano del castellano dall'arma e rispedisce il coltello indietro a Leon sperando di colpirlo al livello della gola. Leon si scansa fortunatamente. Mentre il Verdugo accompagna ad un ascensore Salazar che piagnucola ancora dal dolore, dopo essere stato ferito dal coltello di Leon alla mano. I due con questo ascensore salgono velocemente la torre recandosi da Ashley per svolgere il rituale. Leon è costretto a salire la torre anche lui ma con un più lento montacarichi. Inoltre l'agente viene rallentato da vari monaci ganados che tentano di impedirgli di disturbare il rituale che sta ricevendo Ashley. Leon raggiunge la stanza dove si svolge il rituale, ma in essa non trova Ashley ma ancora una volta il Verdugo e Salazar. Egli gli rivela che Leon ci ha messo troppo a salire sulla torre, dicendogli che il rito si è concluso e che Ashley è stata portata su un'isola vicina per poterla consegnare a Lord Saddler. Leon vorrebbe raggiungerla, ma Salazar glielo impedisce. Leon dunque è costretto a confrontarsi direttamente con Salazar. Il castellano infatti si fonde con l'altro suo Verdugo e con una pianta carnivora gigante formata da Plagas. Questa azione genera un mostro simile ad un serpente gigante, controllato da un nucleo che ha le sembianze di Salazar. Questo mostro tenta di mangiare Leon e di attaccarlo con i suoi tentacoli giganti, ma scoperto il punto debole del mostro, che sarebbe un nucleo dalle sembianze di Salazar, Leon lo attacca con le sue armi più potenti. Così facendo uccide il mostro e Salazar, per poi tentare in qualche modo di raggiungere l'isola dove è stata portata Ashley. Leon incontra nuovamente Ada e grazie all'aiuto della donna, ottiene un motoscafo che consente loro di raggiungere l'isola insieme.
Capitolo cinque
Sull'isola i due si dividono, avendo scopi ben diversi, e Leon è costretto ad affrontare dei militari ganados più forti dei precedenti proprio grazie alla formazione militare ricevuta. Dopo aver sconfitto anche questi nemici, Leon libera Ashely. Lord Saddler, che ha il potere di controllare le Plagas nei loro corpi, costringe Ashley a consegnarsi contro la sua volontà. Leon, immobilizzato dalla sua Plaga che deve obbedire alla volontà della Plaga regina che possiede nel suo corpo il Lord, non può far altro che restare a guardare. Dopo essersi liberato dall'influenza del parassita e dopo aver sconfitto i Regenerados (mostri formati da diverse Plagas capaci di rigenerare più volte le parti del corpo colpite), Leon incontra Jack Krauser, un suo vecchio amico e collega che credeva morto. Qui però Krauser sembra essere dalla parte di Saddler e infatti senza nessuno scrupolo attacca Leon alle spalle. Leon capisce che la talpa del governo che ha rapito Ashley, è proprio Jack Krauser. Ne deriva un violento duello con dei coltelli da combattimento. Tra una mossa e l'altra Leon scopre che Krauser ha rapito Ashley per guadagnarsi la fiducia degli Illuminados, perché in realtà Jack vuole il campione di Saddler per far rinascere la Umbrella, perciò finge di essere al servizio del Lord. Nel momento culminante del combattimento con i coltelli tra Leon e Krauser, interviene Ada, che fa capire di essere dalla parte di Leon. Krauser trovandosi in difficoltà, fugge.
Leon elimina un altro mostro molto forte: U3 (chiamato "Lui" da Saddler) che ha in sé il DNA di un uomo, di una salamandra e di uno scorpione fusi con le Plagas. Successivamente Leon ritrova Jack Krauser e, in questa occasione, i due si sfidano con armi da fuoco. Trovandosi in difficoltà, Krauser è costretto ad utilizzare la sua arma segreta: le Plagas impiantate nel suo braccio sinistro. Jack si è lasciato contagiare dalle Plagas per poter recuperare le funzionalità del braccio, perse quando, insieme a Leon era ancora un agente del governo statunitense[2]. Krauser trasforma il suo braccio in un tentacolo in grado di sferrare colpi anche mortali e di proteggerlo allo stesso tempo. Inoltre Krauser ha posizionato alcuni ordigni con timer pronti ad esplodere sulla torretta sulla quale stanno combattendo. Leon riesce ad avere ancora la meglio colpendo con armi da fuoco il corpo di Krauser quando non è protetto dal suo braccio di Plagas. Leon in seguito scappa dalla torretta pochi secondi prima dell'esplosione. Krauser invece a causa dei colpi che Leon gli infligge viene tramortito ed esplode insieme alla torretta. Krauser tuttavia è sopravvissuto alla detonazione ma trovandosi in condizioni fisiche più che pessime viene eliminato abbastanza facilmente da Ada Wong.
Leon viene raggiunto da un elicottero americano da guerra, in seguito ad una sua richiesta d'aiuto lanciata da lui stesso non molto tempo prima. L'elicottero lo aiuta a superare diversi accampamenti militari ganados. Tuttavia l'elicottero viene abbattuto da un missile lanciato da un militare ganados, sotto ordine diretto di Lord Saddler. Leon prosegue la sua missione, nonostante sia debilitato dal parassita che tenta di impadronirsi del suo corpo. Insidiatosi all'interno di un laboratorio di ricerca, Leon ritrova Ashley imprigionata. Saddler gli impedisce di liberarla colpendo Leon duramente al petto e cerca di contrastare le azioni dell'agente governativo sfruttando il suo dominio sulle Plagas, ma Ada lo distrae sparandogli contro con una mitraglietta. Ciò da il tempo a Leon di liberare Ashley e di portarla via con lui prima che il Lord si riprenda. Leon ed Ada notano anche che Saddler si serve del Virus T per tornare in forze. Nel laboratorio, Leon ed Ashley trovano un macchinario, che tramite radiazioni laser, riesce a rimuovere le Plagas all'interno dei loro corpi. Nel frattempo Ada cerca di eliminare Saddler. Quest'ultimo si finge morto e lascia prendere il campione di Plaga alla donna per poi attaccarla alle spalle e catturarla. Leon ed Ashley escono dall'edificio e si apprestano a lasciare l'isola. Leon però si accorge che la loro fuga si sta svolgendo in modo troppo tranquillo e si insospettisce. L'uomo lascia Ashley in un posto sicuro e torna indietro a dare un'occhiata. Leon trova Ada imprigionata e la libera prima che Saddler possa iniettargli le Plagas. Qui Saddler, cercando di sfruttare il suo dominio sulle Plagas, apprende che Leon ed Ashely hanno rimosso il parassita dai loro corpi, in quanto Saddler non riesce più a controllarli. Saddler allora, notando che le cose si stanno per mettere male per lui, decide di liberare la Plagas regina rinchiusa nel suo corpo e si trasforma in un mostro simile ad un ragno gigante. Dopo un lungo scontro, Leon sconfigge Saddler colpendolo con un lanciarazzi speciale donatogli da Ada. Il missile del lanciarazzi carbonizzerà il mostro uccidendo il Lord e la Plagas regina. Leon vede cadere il campione di Plaga che Luis prima di morire gli aveva detto di recuperare, ma purtroppo non fa in tempo a prenderlo: Ada ruba il campione di Plaga, dà le chiavi di un'acqua scooter a Leon, attiva delle bombe presenti sull'isola e fugge in elicottero. Dopo tre minuti l'intera isola viene distrutta e con essa tutte le tracce del culto dei Los Illuminados. Leon ed Ashley riescono a fuggire in acqua scooter e sopravvivono.
A questo punto Leon ha tratto in salvo la figlia del presidente, ora si tratta solo di ritornare in America. La missione di Leon dunque è completata con successo. Durante la missione si è creata una certa complicità tra Leon ed Ashley e lei si è innamorata di Leon. Essendo un amore non corrisposto (in quanto Leon nonostante tutto è ancora innamorato di Ada Wong), Ashley rinuncerà. Non essendoci più nemici che interferiscono con il segnale del telefono cellulare di Leon, il segnale wireless del suo telefono riprenderà, e a questo punto Leon comunicherà ad Hunnigan di aver completato la missione, e trovandola carina una volta che Hunnigan si è tolta gli occhiali, Leon cercherà anche di ottenere il numero telefonico della donna per un appuntamento, senza però riuscirci.
Separate Ways
Nel minigioco parallelo alla trama principale, si gioca nei panni di Ada Wong, la spia incaricata da un'organizzazione segreta di recuperare un campione di plagas. Prima della missione Ada viene contattata da Albert Wesker che, venuto a conoscenza dell'esistenza delle Plagas, vuole utilizzarle come arma per sostituire il T-Virus ed il G-Virus ormai scomparsi sei anni prima insieme alla Umbrella che wesker vuole far rinascere. Ada accetta l'incarico venendo quindi retribuita da due organizzazioni diverse. Tuttavia la Wong inganna Wesker e finge di lavorare con lui nel tentativo di recuperare il campione per l'altra organizzazione di cui fa parte.
Ada si reca nel villaggio di El Pueblo poco prima dell'arrivo di Leon il quale deve liberare la figlia del presidente USA tenuta in ostaggio dai Los Illuminados. Leon ignora in un primo momento la presenza di Ada nel villaggio e lei lo aiuta senza farsi vedere, poiché le capacità di sopravvivenza e le abilità formidabili di Leon, servono ad Ada per rimuovere i nemici più fastidiosi, in modo che la sua missione risulti più facile. In realtà, viste le sue esperienze passate con Leon, Ada non intende farlo morire poiché per lui prova ancora qualcosa.
Nel villaggio, Wesker (che la tiene sotto controllo con il satellite della Umbrella Corporation) le ordina di cercare il campione di Plagas, dicendole di incontrare Luis Sera, un ricercatore di Saddler e di costringerlo a consegnarle il campione. Wesker si mette in contatto con Ada sfruttando un dispositivo con collegamento visivo di un cellulare all'avanguardia, che Ada porta con se. Nel cercare Luis, Ada incontra Leon e vede che il capo villaggio Bitores Mendez, lo sta mettendo in difficoltà. Ada nonostante non fosse il suo compito quello di aiutare Leon, spara alle spalle del capo villaggio che non batte ciglio, ma si distrae lasciando libero Leon ed avventandosi su Ada. Ada fugge via ma gli abitanti di El Pueblo messi in guardia dal capo villaggio, le bloccano la via di fuga. Uno degli abitanti del villaggio sotto ordine diretto di Bitores Mendez, ne approfitta per spararle con un fucile una freccetta avvelenata con un potente sonnifero che la farà svenire all'istante. Ada viene offerta in sacrificio durante un rituale degli Illuminados, ma fortunatamente si risveglia prima che possano ucciderla e si da alla fuga per trovare Luis. Nel frattempo è calata la notte. Ada ritrova Luis nel villaggio, Luis aveva appena finito di aiutare Leon a respingere gli attacchi degli abitanti del villaggio che tentano di impedire all'agente di portare in salvo la figlia del presidente. Ada ordina a Luis di trovare e consegnarle il campione di Plagas, se vuole che Ada lo riporti a casa sano e salvo. Luis è diffidente ma non può far altro che accettare. Dopo vari contrattempi Ada deve raggiungere il castello di Ramon Salazar dove Luis è andato per poter consegnare dei medicinali per il ritardo dell'evoluzione del parassita a Leon ed alla figlia del presidente. Nel cercare Luis, Ada incontra invece Leon ed è costretta a farsi vedere dall'agente governativo. Ada tenta di sorprenderlo alle spalle per disarmarlo con la pistola. Ada non intende ucciderlo ma vuole comunque farlo ritirare dalla missione poiché Wesker non lo vede di buon occhio in quanto Leon è un sopravvissuto di Raccoon City. Leon si dimostra più abile del previsto e con una contromossa è lui ad avere la meglio e a disarmare Ada. Ada è costretta a farsi scoprire da Leon, ma riesce a dileguarsi senza dargli troppe spiegazioni. Wesker le continua ad ordinare di ucciderlo, ma Ada continua a non volerlo fare. Luis porta i medicinali a Leon e tenta anche di consegnarli il campione poiché aveva fatto capire di non fidarsi di Ada, poiché il campione se fosse finito nelle mani sbagliate avrebbe potuto generare un mondo di ganados. Ada si nasconde ma è pronta ad intervenire, ma Luis non fa in tempo a consegnare il campione a Leon, infatti Luis viene raggiunto e ucciso da Lord Saddler ed il campione viene recuperato da Saddler in persona.
Ada è costretta a seguirlo su un'isola, insieme a Leon che invece deve raggiungere l'isola per liberare Ashely. In questa occasione Ada aiuta Leon fornendogli un motoscafo con il quale raggiungeranno l'isola insieme, separandosi all'arrivo. Ada viene informata da Wesker che Leon ha fatto fuori numerosi uomini di Saddler aiutandola involontariamente. Tuttavia Wesker le dice che affiderà a Jack Krauser il compito di eliminare Leon. Krauser è un mercenario che lavora per Wesker, per poter far risorgere la Umbrella. Ada lo aveva conosciuto sull'isola, e Krauser l'aveva avvertita che se si fosse dimostrata una traditrice l'avrebbe uccisa. Ada non accetta che Krauser elimini Leon e perciò arriva in tempo sul luogo di combattimento di Leon e Krauser che duellano con i coltelli, ed aiuta Leon sparando al coltello di Krauser e disarmandolo nel momento culminante del combattimento. Krauser viene affrontato e sconfitto nuovamente da Leon che ferisce Krauser in maniera molto grave, nonostante questi avesse sfoderato il braccio sinistro potenziato dalle Plagas. Ada informa Wesker della morte di Krauser per mano di Leon e così Wesker, impressionato le dice che può sfruttare le abilità di Leon per farlo combattere contro Saddler, ed il compito di Ada sarà di eliminare il sopravvissuto della battaglia. Ada non accetta, ma non può neanche rifiutare. Krauser intanto riesce a sopravvivere seppure in pessime condizioni e tenta un nuovo agguato a Leon ma invece si ritroverà ad affrontare Ada, che approfittando del fisico già danneggiato di Krauser dopo lo scontro con Leon, ucciderà definitivamente Jack Krauser.
Ada poi tenta di recuperare il campione senza seguire il piano di Wesker, aiutando Leon a recuperare la figlia del presidente per farlo levare di mezzo ed affrontando direttamente lei Lord Saddler. Saddler durante lo scontro si serve più volte del T-Virus per tornare in forze, con lo stupore di Ada. Ada riesce a ferire l'occhio gigante della Plagas regina che ha dentro la bocca Saddler e così gli pare di averlo sconfitto. Saddler invece ha usato solo la metà della sua vera forza ed infatti finge di venire sconfitto e gli fa prendere il campione di plagas, per poi catturala alle spalle e legarla con una corda riprendendosi il campione. Fortunatamente Leon salva Ada dopo essere riuscito a rimuovere le Plagas che Saddler ed i suoi uomini gli avevano iniettato al suo corpo e a quello di Ashley, la figlia del presidente. Saddler per affrontare Leon sfodera tutta la sua potenza e si trasforma in un mostro gigante somigliante ad un ragno con l'occhio gigante come unico punto debole. Ada assiste dall'alto al combattimento quando si accorge di un lanciarazzi dal missile incendiario su un'impalcatura poco distante. I ganados sulle impalcature notando che il Lord è in difficoltà attiveranno delle bombe che faranno esplodere il luogo sul quale stanno combattendo Leon e Saddler, Ada tuttavia grazie al suo Spara-rampino riesce a recuperare il lanciarazzi prima dell'esplosione delle bombe. Ada lancia il lanciarazzi speciale a Leon dicendogli di usarlo per eliminare definitivamente Saddler. Poco dopo Leon lo recupera e, mirando all'occhio di Saddler, spara il missile incendiario che carbonizza il mostruoso Lord trasformato. Così facendo Saddler e la Plagas regina che possedeva muoiono. Con la morte della Plagas regina i ganados rimasti sono privi del dominio imposto dalla Plagas regina e dal Lord, e perciò i ganados vedendo il Lord sconfitto disattivano le bombe e cercano di scappare.
Leon vede il campione di Plagas cadere ma, prima che possa impossessarsene, Ada lo costringe a farsi consegnare il campione mirandolo ancora alle spalle con la pistola. Leon esausto le consegna il campione, dopotutto il suo compito e di salvare la figlia del presidente, non il campione. Ada invece prende il campione e fugge in elicottero, non prima di aver attivato delle cariche esplosive che aveva piazzato sull'isola. Queste cariche faranno esplodere l'isola in meno di tre minuti distruggendo ogni traccia del culto dei Los illuminados ed eliminando i pochi ganados e mostri sopravvissuti. Ada consegna le chiavi di un'acqua scooter a Leon con il quale lui ed Ashley possono scappare dall'isola prima che salti per aria. In seguito Ada prende il campione di Plagas recuperato e si prepara a consegnarlo alla sua organizzazione, spedendo a Wesker un altro campione vuoto. Così ha completato la missione.
Personaggi
Leon Scott Kennedy Già apparso in Resident Evil 2 come poliziotto novello, in questo episodio Leon veste i panni di un agente governativo, che lavora per il presidente degli Stati Uniti. La sua missione consiste nel trovare la figlia del Presidente, Ashley, rapita da alcuni fanatici appartenenti ad una numerosa setta religiosa. Nonostante qualche riferimento alla fine di Resident Evil 2, viene lasciato all'immaginazione del giocatore, come Leon sia riuscito a "trasformarsi" da poliziotto novello dinamico ad agente segreto. È abbastanza certo comunque che Leon, visto che lo dice anche lui all'inizio del gioco, abbia seguito allenamenti specifici, quasi estremi, che hanno migliorato le sue capacità di combattimento e autodifesa, e allo stesso tempo anche le sue abilità di riflettere in situazioni pericolose e mantenersi calmo e lucido in ogni circostanza. Questi allenamenti lo hanno reso imbattibile, con o senza armi e capace di trovare sempre un modo per uscirne vivo da ogni situazione. Nei vari capitoli del gioco Resident Evil The Darkside Chronicles, viene spiegato il perché, ed il modo in cui Leon entra a far parte dell'entourage della casa bianca. Inoltre nello stesso gioco viene raccontata la prima missione che Leon ha svolto come agente del governo insieme a Jack Krauser, quando questi era ancora dalla parte del governo statunitense.
Leon appare pieno di risorse e con alle spalle una buona dose di esperienze, infatti non mostra assolutamente alcuna paura o sorpresa di fronte ai mostri abominevoli che gli ostacolano la missione complice anche i suoi allenamenti da agente segreto(ciò è un vantaggio per lui che mantenendo il sangue freddo in ogni circostanza riesce sempre a sconfiggere i nemici), inoltre Leon sembra addestrato perfettamente e conosce molte mosse di auto difesa e sa manovrare perfettamente ogni tipo di arma specialmente il suo coltello che usa nei casi estremi di difesa o per disarmare i nemici. Tuttavia non ha mai detto ad Ada di amarla(anche se i due si sono baciati in Resident Evil 2) e fa battute in momenti decisamente non opportuni. Comunque non perde occasioni per provarci perfino con la sua informatrice della missione Ingrid Hunnigan.
Ashley Graham La giovane figlia del Presidente, rapita dagli Illuminados. La prosperosa Ashley Graham (come fa notare in una simpatica battuta Luis Sera) seguirà Leon in continuazione ed obbedirà ai suoi comandi.
È facile però che, durante il gioco, venga portata via dai nemici, portando al fallimento la missione di Leon (decretando così il Game over). In una porzione di un capitolo del gioco principale, si impersona anche Ashley.
Ada Wong L'altrettanto bellissima Ada Wong, il fantasma che torna dal passato, torna con un ruolo un po' più chiaro di quello che aveva nel secondo episodio, anche se resta sempre un certo alone di mistero sulla sua figura. A quanto pare lavora per Albert Wesker con lo scopo di recuperare un campione di Plaga per permettere all'Umbrella Corp. di rinascere.
In teoria lavora con un ex agente compagno di Leon, noto come Jack Krauser, ma in pratica le loro missioni non combaciano perfettamente ed esiste una sorta di rivalità tra i due.
Ada è inoltre la protagonista di due minigiochi/avventure sbloccabili nelle versioni del gioco per Nintendo Wii e Playstation 2: "Assignement Ada" e "Separate Ways". Nel primo, un minigioco, Ada deve recuperare cinque campioni della plaga, e non segue la storia principale (indossa anche un diverso costume); nel secondo, una vera e propria seconda avventura, si vede cosa accadeva ad Ada mentre Leon affrontava le diverse battaglie, e in che modo la Wong salvava Leon da morti certe. Alla fine di quest'ultima si scoprirà che Ada faceva il doppiogioco con Wesker, e che in realtà lei lavora per un'agenzia segreta che ostacola i piani della Umbrella.
Ingrid Hunnigan Non si sa molto di lei, solamente che lavora per la stessa agenzia governativa di Leon, e che Leon ogni tanto ci prova con lei facendo delle battute in momenti non proprio ideali. Fornirà informazioni utili a Leon durante la prima parte del gioco e la parte centrale, tramite un video-cellulare. La loro comunicazione si interromperà però nella seconda parte del gioco, a causa di Salazar e Saddler, e riprenderà a gioco completato.
Luis Sera Un personaggio alquanto furtivo e misterioso. Ironico quando si rivolge a Leon, Luis afferma di essere un ex-poliziotto pentitosi di aver lavorato come tale, e, tramite degli appunti che si trovano nel gioco, si scopre che lui in un primo momento aderì alla ricerca sulle Plagas, riuscendo a scoprirne alcune caratteristiche importanti.
Uno dei pupilli di Lord Saddler, una volta scoperte le terrificanti caratteristiche dei parassiti e i piani del Lord, Sera preferisce allontanarsi dalla setta degli Illuminados per continuare le ricerca e trovare una cura (dolorosa ma, a quanto pare, efficace). Incontrando Leon e Ashley nel corso dell'avventura decide di aiutarli. A metà del gioco circa (più precisamente alla fine del capitolo 3-3) farà una brutta fine per "mano" dello stesso Saddler.
Nemici
Si può definire il Dio degli Illuminados, il più potente e il mandante del rapimento di Ashley, non è raro vedere in giro, durante il gioco, molti suoi ritratti. La sua religione si basa sul controllo delle Plagas, che usa per controllare i corpi infettati dai terribili parassiti, controllo di cui lui non è vittima, poiché si è fatto impiantare nella schiena la Plaga Regina, a cui le altre Plagas (e quindi i loro ospiti) non possono disobbedire. Saddler ha intenzione di iniettare le Plagas a tutti gli umani per conquistare il mondo e "privarlo" dei peccati. È il nemico più forte del gioco e sembra essere immune agli effetti della Plaga Regina; in realtà riesce a controllare il terribile essere, molto probabilmente (come fa notare Ada nel suo Ada's Report) grazie ad un bastone fatto con una Plaga gigantesca, in grado di emettere speciali ultrasuoni che ammansiscono la Plaga Regina, impedendole di impossessarsi del tutto di Osmund. Alla fine del gioco, la Plaga Regina muterà orribilmente il suo corpo, trasformandolo in un enorme essere somigliante ad un ragno, ma con sole quattro zampe e con tre occhi, di cui uno, quello centrale, risulterà essere il suo punto debole. Viene ucciso definitivamente da Leon.
Il Castellano, uno dei servi più potenti di Lord Osmund Saddler, ha molto potere grazie anche ai suoi Verdughi (esseri dalle sembianze di insetti ma con un corpo più o meno umano, sono particolarmente potenti e alti di statura) che gli fanno da guardie del corpo. In un primo momento i suoi poteri sembrano superare quelli di Saddler (poiché Salazar ha trovato il modo di controllarle con la sua volontà), ma in realtà Saddler possiede in corpo una Plaga più forte di quella di Salazar, e lo sta ingannando facendo leva nella sua fede negli Illuminados per i suoi scopi. Ridicola la sua figura bassa e minuta ma molto potente la sua trasformazione: egli, infatti, si fonderà con uno dei suoi Verdughi, entrando con esso nella bocca di una gigantesca Plaga rinchiusa in una stanza del castello, per poi uscirne con le sembianze di un gigantesco serpente gigante con un occhio verde, due grandi zanne e due tentacoli che spuntano dalle pareti della stanza. Sulla schiena si nota una protezione appuntita che protegge Salazar, collegato al mostro tramite dei collegamenti biologici.
Amico di Leon in passato, con il quale però sembrava avere una specie di rivalità, ha le stesse abilità del protagonista ma è riuscito a potenziarle con le Plagas, trasformandosi anche lui in un mostro. Il suo scopo è quello di far rinascere la Umbrella Corporation per imporre al mondo equilibrio e stabilità, come lui stesso dice nel gioco, ma sembra avere piani ancora più complessi e perciò Wesker lo tiene sotto controllo, vista anche la pericolosità del suo braccio potenziato con le Plagas, che ha ormai l'aspetto di un lungo tentacolo rosso, cosparso di lunghe lame affilate. Tenta di ingannare Saddler, per mettere le mani sul campione di Plagas e perciò ha prima rapito la figlia del presidente degli USA, Ashley Graham, e poi ha l'intenzione di uccidere sia Ada che Leon per dimostrare la sua fedeltà al Lord. Non sa che Saddler ha già capito i suoi piani. Leon riuscirà a fermare le sue losche trame dimostrando che le sue abilità sono superiori a quelle di Jack e riuscendo apparentemente ad ucciderlo, anche se, in Separate Ways, si scopre che Krauser in realtà sopravvive al duello con Leon. Dopo lo scontro con il protagonista, Krauser è ormai ridotto molto male e pur sopravvivendo perde gran parte della sua potenza e viene ucciso da Ada. Tuttavia il fatto di essere sopravvissuto al violento scontro con Leon e allo scoppio della torretta che gli è scoppiata addosso, fa capire quanto fosse resistente Krauser, grazie a vari esperimenti svolti su di lui da varie organizzazioni e dal braccio di Plagas. Tuttavia le pessime condizioni in cui si trova dopo lo scontro con Leon, fanno rimanere Jack sfigurato e molto vulnerabile e incapace di usare a pieno la sua potenza per eliminare Ada che colpendolo alle ferite che gli aveva procurato Leon, ucciderà senza troppi problemi Krauser.
Definito anche il Capo Villaggio o "il Capoccia" (nomignolo assegnatogli da Luis), è un imponente uomo con Plagas abbastanza potenti impiantate nella schiena che controlla il primo villaggio in cui Leon mette piede e per fuggire da esso il protagonista dovrà ucciderlo e prendere il suo occhio di vetro per poter uscire dal villaggio, di cui la porta d'uscita si apre solo con il controllo della retina dell'occhio finto del Capo villaggio. La sua altezza sembra essere molto superiore ai due metri arrivando a sfiorare i tre metri. A causa di un barile di benzina che Leon gli farà scoppiare contro, il corpo di Bitores verrà sfigurato, ma in realtà si potenzierà ulteriormente a causa delle Plagas, mutando aspetto e divenendo un mostruoso essere con lunghi artigli, la spina dorsale allungata e lunghi tentacoli che escono dalla schiena.
Parassiti di forme e dimensioni diverse a seconda della specie. Queste creature vengono impiantate nella schiena di umani o animali, e da li infettano tutto il sistema nervoso del corpo ospite, cervello compreso, prendendo il totale controllo (sia vocale, che mentale, che fisico) della sventurata vittima, anche se essa mantiene il suo aspetto naturale. La Plaga è il parassita di cui Saddler vuole servirsi per dominare il mondo e con cui ha creato la sua orda di servi. La Plaga Regina, unica e mostruosa, è impiantata nella schiena di Saddler, e, grazie ad essa, il malvagio può controllare ogni singolo corpo affetto da Plagas. Il campione di plagas che Saddler protegge a costo della vita, è l'unico che può generare una seconda Plagas regina, e Saddler la vuole impiantare ad Ashley. Inoltre questo campione può generare altre Plagas e ganados. Da notare è il fatto che la presenza di un'eccessiva quantità di Plagas (o anche la presenza di un'unica Plaga enorme) porta ad orribili mutazioni genetiche e/o a terribili raptus omicidi. Spesso le Plagas fuoriescono dalla schiena dei nemici, attaccando insieme ad essi.
Il nemico base del gioco, sostituiscono gli zombie dei precedenti capitoli della saga. Trattasi di umani nella cui schiena sono state impiantate delle Plagas. Assumono atteggiamenti simili a quelli degli zombie, ma riescono ancora a parlare ed a pensare. Attaccano sia fisicamente che con oggetti di varia natura. I Ganados si dividono in:
Contadini
Gli agricoltori di El Pueblo a cui sono state impiantate Plagas nella schiena e comandati da Bitorez Mendez. Infestano El Pueblo ed i suoi dintorni. Attaccano con oggetti rurali vari o fisicamente, e tra di loro si nota anche qualche donna. Ne esiste una variante di sesso maschile con il volto coperto da un sacco di farina vuoto (a cui sono stati applicati due fori per gli occhi) e sono armata di motosega, chiamata Dr. Salvador. Un'altra variante è invece di sesso femminile, con il volto bendato e armata di una motosega dalla lama molto lunga, chiamata Sorella Bella. Nella versione "Mercenaries" del gioco, è presente anche una versione del Dr. Salvador, molto più grande: Ha due motoseghe, il suo movimento è incessante, ma è dotato di una resistenza molto debole.
Zealots
Indossano tuniche simili a quelle dei frati, ma di vari colori, diversi a seconda del rango. Attaccano con armi medievali, ma anche con esplosivi o armi da fuoco e sono difesi con scudi di legno o elmetti di ferro. Alcuni indossano come maschera dei teschi di mucca, altri hanno dei tatuaggi o delle lesioni sulla faccia. La loro pelle è incredibilmente pallida. Gli Zealots infestano il castello di Ramon Salazar. Anche a loro sono state impiantate delle Plagas nella schiena.
Soldati
Soldati mercenari col compito di proteggere l'isola in cui è ambientata la parte finale del gioco. Anche a loro sono state impiantate delle Plagas nella schiena. Ne esistono molte tipologie diverse, distinguibili dalle armi militari o medievali con cui sono armati.
Uomini dalle palpebre cucite e con molte ferite sul corpo. Indossano armature da gladiatore romano e dei bracciali da cui partono quattro lunghi artigli acuminati che possono essere estesi a piacimento. Sono ciechi ed in preda ad una pura follia omicida, per questo attaccano senza distinzione qualunque cosa o persona provochi forti rumori. Anche i Garrador sono controllati da molteplici Plagas impiantate nella schiena. Possono essere incontrati nel castello di Salazar.
Umani nella cui schiena sono state impiantate molte Plagas, le quali gli danno un potere rigenerativo, ovvero di ricreare le parti del corpo danneggiate o perse. Il modo migliore per ucciderli è continuargli a sparare senza mai bloccarsi, o, più semplicemente, individuare le loro Plagas con il fucile a precisione (o semi-automatico) a infrarossi e ucciderle tutte: così facendo, moriranno in breve tempo. Si possono incontrare nei laboratori dell'isola e sono di colore bianco pallido, con denti notevolmente affilati e braccia allungabili. Dopo un po' di tempo, se ne incontra una variante: gli Iron Maiden. Essi sono molto più pericolosi dei normali Regeneradores, in quanto coperti di aculei che possono essere estesi per attaccare i nemici, anche se sono molto più lenti nel rigenerare il proprio corpo, e privi della capacità di mordere.
Trattasi di enormi esseri creati impiantando nella schiena di alcuni uomini delle gigantesche Plagas. Gli El Gigante sono estremamente forti a causa delle loro eccessive dimensioni, e spesso sradicano alberi da impiegare come mazza. Appaiono come enormi orchi nudi, anche se delle loro varianti (rintracciabili presso una fornace) hanno il volto coperto da una maschera di cuoio (oltre a delle catene sul corpo) ed un velo che copre metà del viso del mostro. Se fatti svenire, la loro Plaga fuoriesce loro dalla schiena, combattendo al posto di essi.
Trattasi di feroci lupi a cui sono state impiantate nella schiena delle Plagas. Ciò li rende estremamente aggressivi e forti. Può capitare che la loro Plaga fuoriesca loro dalla schiena, aiutandoli nel combattimento. Uno di essi è rintracciabile in un bosco nei pressi del primo villaggio in cui Leon mette piede, mentre altri due appaiono nel cortile del castello di Salazar.
Sono in sostanza esseri insettoidi molto grandi, creati dagli Illuminados impiantando nella schiena di alcuni scarabei delle Plagas. In uno dei rapporti di Luis Sera si legge che è stata estratta dal corpo di un uomo una Plagas che aveva assorbito il DNA umano. Questa Plagas è stata poi iniettata ad insetti che sono stati trasformati in Novistadores. I Novistadores possono diventare invisibili cambiando il colore dell'esoscheletro, sferrare artigliate e sputare getti di acido. Una loro variante è bianca e con gli occhi neri, mentre una terza versione sembra non essere in grado di rendersi invisibile, ma può invece volare. Se uccisi, i Novistador rilasciano gioielli verdi, rossi o blu a seconda del colore della creatura uccisa.
Sono due mostruosi esseri creati impiantando nella schiena di un umano una grande Plaga a cui è stato somministrato il DNA di uno scarabeo. Hanno un esoscheletro incredibilmente resistente ed una lunga coda che termina in una mostruosa lama. Sono incredibilmente agili e possono aderire a pareti e soffitti. Sono inoltre dotati di uno speciale potere psichico che li rende capaci di respingere qualsiasi cosa venga lanciato contro di loro o contro una qualsiasi altra cosa o persona. Inizialmente sono vestiti con delle tuniche da boia (una rossa ed una nera, con tanto di cappuccio), di cui si spogliano per combattere. Sono le guardie del corpo di Salazar. Uno verrà mandato da Salazar in un patetico tentativo di uccidere Leon, l'altro si "unirà" a Salazar.
Trattasi di antiche armature medievali al cui interno si annidano enormi Plagas che le controllano come fossero il proprio corpo. Se l'elmo viene rimosso, dal collo dell'armatura fuoriuscirà la Plaga, che vi attaccherà direttamente. Possono sembrare normali armature da esposizione, ma se ti avvicini scattano contro di te.
Un antico e enorme mostro acquatico che abita il lago di El Pueblo. Venne risvegliato da Saddler impiantando una gigantesca Plaga in bocca al fossile del mostro lacustre, facendolo diventare più sanguinario e desideroso di cibarsi di carne. Leon lo ucciderà a bordo di un motoscafo grazie a delle lance.
Viene chiamato "Lui" da Lord Saddler. Trattasi di un enorme essere creato impiantando nella schiena di un uomo 2 Plagas, una a cui è stato somministrato il DNA di una salamandra ed una a cui è stato somministrato il DNA di uno scorpione. Appare dotato di un tentacolo al posto del braccio destro e di un'enorme Plaga fuoriuscente dalla propria bocca, a sua volta dotata di due enormi tenaglie attorno alla bocca. Molto forte e furbo, seppure allo stesso tempo sembra essere privo di ragione o controllo. Tenterà di impedire a Leon di arrivare a salvare Ashley nell'ultima parte del gioco. In un primo momento, la sua vita sarà infinita.
Armi
In Resident Evil 4 è presente un vasto arsenale di armi. In questo gioco è possibile acquistare la maggior parte delle armi dal Mercante, anche se alcune di queste possono essere raccolte durante il gioco. Novità introdotta in questo gioco è la possibilità di potenziare le armi, pagando una somma in denaro al Mercante. La moneta usata per acquistare oggetti dal mercante è la Peseta. L'Euro non viene mai nominato, anche se la storia si svolge nel 2004, questo vuol dire che il villaggio di El Pueblo è completamente estraniato da mondo moderno. Ci sono diverse tipologie di armi pistola, doppietta, lanciarazzi, poi ci sono le armi non convenzionali come la P.R.L. 412 ecc.
Gameplay
Le meccaniche di gioco sono state completamente rivoluzionate rispetto ai precedenti capitoli, per favorire scene con sparatorie intense e una regia di telecamere in terza persona. È stato inoltre aumentato il numero delle munizioni e degli oggetti curativi ottenibili durante l'avventura. Questi cambiamenti furono sostanziali rispetto alla meccanica classica della serie di Resident Evil, la quale è sempre stata incentrata su fasi d’esplorazione e risoluzione di enigmi e la scarsa disponibilità di munizioni e di cure mediche. A causa di queste radicali differenze, il gioco presenta molte caratteristiche del genere d'azione. Anche a causa della scomparsa degli zombie, questo capitolo è considerato come una svolta definitiva della serie. I nemici principali, chiamati Ganados, sono decisamente più veloci e intelligenti degli zombie presenti nei titoli precedenti. Inoltre hanno una strategia comune e ripetitiva: avvicinarsi al nemico, attaccarlo e neutralizzarlo. Per questo risulta più intuitivo batterli, una volta capiti i loro movimenti. Questi nuovi nemici corrono, schivano attacchi fisici e proiettili. Oltre ai Ganados, questo gioco introduce una serie di mostruose creature, tutte con strategie d'attacco differenti.
Resident Evil 4 contiene anche cambiamenti nell’inventario, nella telecamera, e nel sistema del controllo dei movimenti. La prospettiva di visuale è al di sopra della spalla del protagonista, molto simile a quella di Tom Clancy's Splinter Cell. Normalmente, la telecamera rimane dietro al personaggio, che rimane visibile. Anche se i controlli sono più o meno gli stessi dei capitoli precedenti, in Resident evil 4 non c'è più il puntamento automatico, e si mira manualmente. Il coltello da combattimento non occupa più un posto nell’inventario del giocatore, ma può essere estratto in qualunque momento, con l'apposito tasto. Il coltello ora funziona sia come strumento e sia come arma, ed è molto più potente che nei giochi precedenti: Può rompere vetri ed oggetti specifici, come casse e barili. Un altro nuovo aspetto di Resident Evil 4 è l'inclusione dei controlli context-sensitive. Il giocatore può, in base alla situazione, interagire con specifici aspetti dell’ambiente, come scendere una scala, saltare fuori da una finestra, o schivare un attacco nemico. Il giocatore può compiere un attacco fisico contro un Ganado (come con altri nemici) quando quest'ultimo è abbassato o stordito. Ci sono pure intermezzi dinamici simili ai Quick Time Events di Shenmue, nei quali il giocatore deve premere ripetutamente un tasto indicato su schermo per eseguire azioni come schivare un masso in caduta o colpire il nemico. Questa tecnica è a volte impiegata nei combattimenti coi boss per dare al giocatore la possibilità di dare il colpo di grazia. I tempi di caricamento sono ridotti al minimo, diversamente dai Resident Evil precedenti, dove gli spostamenti tra un'area e un'altra richiamano una schermata di caricamento. Tutti questi rinnovamenti hanno contribuito a rendere insieme alla più che ottima grafica, Resident Evil 4 uno dei migliori giochi della serie. Molte delle cose presenti in Resident Evil 5 (nemici, modalità di gioco ecc.) sono state riprese da Resident Evil 4
In Resident Evil 4 ci sono molti filmati, per vederne alcuni bisogna fare determinate azioni: per esempio all'inizio del gioco se si ritorna indietro o si va vicino alla macchina dei poliziotti, i due agenti parleranno a Leon. Oppure se si entra nella porta che usa il capo villaggio dopo aver incontrato Leon, ci sarà un filmato in cui Leon viene attaccato dal capo villaggio nuovamente e salvato da Ada Wong. Inoltre ogni volta non si premono i tasti giusti per evitare le mosse dei nemici durante i filmati, ci saranno altri brevi filmati che introducono il game over.
Versioni alternative
Versione PlayStation 2
La versione di Resident Evil 4 per PlayStation 2 fu rilasciata nell'autunno del 2005. Questa versione introduce nuovi contenuti e modalità aggiuntive, come la modalità Separate Ways, che permette di ripercorrere la storia del gioco dal punto di vista di Ada Wong. In questa versione è stato introdotto un nuovo costume alternativo per i due personaggi principali, una nuova, devastante arma laser chiamata P.R.L.412, una risoluzione grafica di 16:9 ed infine un browser per visualizzare tutti i filmati del gioco. Questi nuovi contenuti aggiuntivi contribuiscono ad aumentare la già elevata longevità del gioco, andando a compensare in un certo modo le mancanze tecniche di questa conversione. Generalmente, l'intelligenza artificiale degli avversari è meno raffinata, riducendo così il livello di difficoltà. La versione per PlayStation 2 è stata inoltre rilasciata anche come limited edition, contenente la mappa del gioco ed un disco bonus che mostra lo sviluppo e i retroscena del gioco. Recentemente si trova il gioco in versione platinum.
Comparto grafico e sonoro
Per quanto riguarda il comparto grafico, presa singolarmente la versione PS2 non sembra essere molto differente dall'originale per GameCube. Ma a causa della potenza hardware inferiore della console Sony, sono stati necessari diversi downgrade grafici che hanno portato alla riduzione di effetti particellari come la polvere sollevata dal vento visibile nel villaggio o quelli che riproducevano esplosioni ecc, alla scomparsa degli shader per la resa grafica dell'acqua e delle superfici liquide, l'attenuazione o la scomparsa degli effetti e delle fonti di luce e di ombre. È stato ridotto anche il numero di poligoni, sia per gli scenari che per i vari personaggi del gioco(per quest'ultimi di circa la metà rispetto alle controparti originali) portando l'engine a visualizzare un numero quasi dimezzato di avversari presenti contemporaneamente sullo schermo. Complessivamente risulta esteticamente meno realistico a causa della inferiore qualità delle texture e della varietà di colori drasticamente ridotta. Il gioco gira ad una velocità lievemente inferiore a quella dell'originale, con alcuni rallentamenti sporadici che in ogni caso non influiscono negativamente sull'esperienza di gioco. Altre differenze riscontrabili sono la presenza del gioco in un unico DVD mentre la versione per GameCube è divisa in 2 dischi da 1,5 GB ed in considerazione di ciò, laddove la console Nintendo adoperava una compressione di tipo hardware garantendo una qualità ottimale, sulla console Sony si è invece adoperata una compressione via software a causa della differente architettura. Ciò ha portato ad una evidente perdita di qualità del sonoro riscontrabile soprattutto negli effetti sonori. Sempre a causa delle inferiori capacità hardware i filmati di questa versione non sono più in tempo reale ma precaricati e compressi. A causa di ciò, il protagonista non indossa i costumi alternativi nei filmati a differenza di quanto accadeva nell'originale e soprattutto tali scene appaiono leggermente più sbiadite e meno definite.
Nonostante queste considerazioni, la conversione per PlayStation 2 risulta tecnicamente comunque di alto livello rispetto alla vasta linea di giochi disponibili per la console, grazie ad un processo di ottimizzazione molto efficace che maschera le molte mancanze rispetto alla versione originale.
Versione PC
La versione PC di Resident Evil 4 è la seconda conversione del titolo Capcom, realizzata da SourceNext e distribuita da Ubisoft. È stata ripresa la realizzazione tecnica e i contenuti aggiuntivi della versione per PlayStation 2 ritenuta probabilmente più adatta ad essere scalata sulle varie fasce di PC dato l'engine più leggero. Relativamente ai controlli, la versione PC è priva del basilare utilizzo del mouse in combinazione con la tastiera, anche se è possibile abilitarla avviando il gioco con MouseAim. La cattiva ottimizzazione tecnica del titolo, oltre che per i controlli, si è fatta percepire anche nell'ambito grafico in particolare con filmati estremamente sbiaditi, con una grafica di gioco assolutamente non all'altezza delle versioni per console la quale è stata privata di effetti di luce e di ombre che risultano in questa versione totalmente assenti. Quest'ultimo problema viene risolto tramite una patch ufficiale.
Wii edition
Ribattezzata per l'occasione col sottotitolo Wii edition, questa versione per Wii è la più completa in quanto unisce la realizzazione tecnica della versione originale per GameCube con i contenuti aggiuntivi esclusivi della versione per PlayStation 2. Nonostante ciò, in questa versione sono presenti alcune differenze. L'arma laser P.R.L.412 in questa versione risulta più devastante, in quanto i tempi di caricamento del colpo caricato sono decisamente più rapidi, mentre il raggio laser principale si divide in più raggi che vanno a colpire automaticamente ogni nemico e ostacolo presente sullo schermo. La modalità Separate Ways è stata rielaborata col motore grafico originale, risultando più fluida ed omogenea come l'avventura principale, mentre sia i filmati di questa modalità che quelli presenti nel browser filmati non sono in tempo reale, ma ripresi dalla versione PlayStation 2, anche se con una qualità video superiore. Infine, il secondo costume alternativo inspiegabilmente non compare nei filmati in tempo reale, se non in una delle primissime sequenze. I tempi di caricamento sono stati inoltre ridotti, e alcuni glitch presenti nella versione originale sono stati corretti. In questa versione è inoltre disponibile la risoluzione a 16:9.
Controlli
La caratteristica principale di questa versione è l'utilizzo dell'accoppiata Wii Remote e Nunchuk: mentre la gestione della telecamera è affidata ai classici tasti direzionali. Il movimento del protagonista è affidato alla levetta analogica del Nunchuk, i sensori di movimento del controller vengono utilizzati per mirare direttamente a schermo e sparare, raggiungendo livelli di precisione impossibili con l'utilizzo di controller tradizionali. Quando viene utilizzato il Wii Remote, viene mostrato costantemente sullo schermo un reticolo circolare, che sostituisce il puntatore laser e cambia colore nel caso si punti i nemici o oggetti con i quali interagire passando dal verde al rosso. Oltre alla gestione della mira, i sensori di movimento vengono sfruttati anche per simulare il fendente del coltello, che in questa versione consente di effettuare coltellate multiple puntando automaticamente verso nemici, oggetti ed ostacoli vicini velocizzando ancor di più il gameplay. Anche le azioni Quick Time Event richiedono l'utilizzo dei movimenti. Alternativamente, è possibile utilizzare il Classic Controller o il controller del GameCube con la configurazione dei controlli che diviene identica a quelli tradizionali perdendo dunque tutti i vantaggi dei controlli a sensori. Inoltre la modalità facile è decisamente più difficoltosa in confronto alla normale per versione Play Station, questo quindi rende più difficile la modalità normale e difficile.
Mobile edition
La versione per cellulare di questo gioco, chiamata Biohazard 4 Mobile edition, è stata rilascia in Giappone il 1º febbraio 2008. Questo gioco venne annunciato inizialmente da Capcom al TGS del 2007.[3] A differenza dell'originale, la storia principale di questa versione del gioco è divisa in sezioni anziché essere lineare. I filmati di gioco sono stati sostituiti da schermate fisse mentre la durata del gioco è stata notevolmente ridimensionata portando come Boss finale il "servo di Salazar". Graficamente seppur con le dovute proporzioni è incredibilmente fedele all'originale seppur l'interazione sia drasticamente ridimensionata ed i nemici siano colorati in azzurro. È inoltre presente una modalità Mercenary più complessa. Questa versione è stata poi riadattata per Ipod Touch e IPhone che dispongono di controlli senza tasti fisici emulati con il touch screen. A causa della mancanza di tasti le azioni risultano più macchinose e lente da eseguire. È stata inoltre annunciata recentemente la versione IPad Edition che non dovrebbe discostarsi dalla Mobile edition per IPhone.[4][5]
Revival Selection HD
Il 23 marzo 2011 Capcom ha annunciato che uscirà una versione di Resident Evil Code: Veronica e di Resident Evil 4 completamente rimasterizzata in HD. Il rilascio è previsto per la fine del 2011 e sarà disponibile esclusivamente per il download tramite i servizi online di PlayStation 3 e Xbox 360.
Confronti territoriali
La versione Giapponese del gioco sia che si tratti della versione GC piuttosto che PS2/PC/Wii ha subito notevoli tagli per quanto riguarda le scene violente come le varie scene di morte come decapitazioni con la motosega oppure la scena in cui il boss "el gigante" uccide i ganados eliminando le parti più cruente e quant'altro mentre nelle fasi ingame si nota l'incapacità di far esplodere la testa degli avversari con un headshot ben piazzato sentendo di fatto solo il rumore della testa esplosa ed è presente una minore dose di sangue a schermo.
Inoltre il livello di difficoltà è stato drasticamente ridotto per far fronte alle esigenze degli utenti giapponesi che sono poco avvezzi a giocare titoli frenetici e d'azione (un po' come avviene negli FPS in Giappone) la versione Wii edition giapponese contiene due livelli di difficoltà più bassi ovvero Easy ed Amateur.
Le versioni USA e PAL sono praticamente identiche a livello di contenuti che sono integrali in queste versioni cambiando solo la possibilità di scegliere nella versione europea anche la difficoltà Easy (la quale non permette di accedere ad alcune ___location difficili del gioco) oltre che Normal ed il mancato supporto per i 480 progressivi rispetto alla versione NTSC-USA, presenti in versione PAL solo nella versione Ps2 e Wii edition.
In occidente, unicamente la versione PAL tedesca è stata censurata prevedendo tutte le censure presenti nell'edizione giapponese ed in più l'eliminazione delle modalità extra come The Mercenaries e Assingment Ada mentre solo per l'Australia la versione GameCube presenta una versione collector edition contenente il DVD bonus presente nel bundle del gioco con la console griffata.
Awards & Riconoscimenti
- 2004 IGN Miglior gioco all'E3: Miglior Gioco per Gamecube, migliore grafica, miglior sonoro. Eccellenza tecnologica, Gioco della Mostra.
- 2005 premio gioco CESA - premio di eccellenza
- 2005 premio videogioco di Spike Tv - miglior grafica, gioco dell'anno.
- 2005 il meglio del 2005: miglior gioco d'azione per Gamecube, migliore tecnologia grafica, migliore progettazione artistica, migliore punteggio in originalità, migliore uso del sonoro e gioco dell'anno.
- 2005 IGN. il meglio della scelta dei lettori: miglior gioco d'azione per Gamecube, migliore tecniche grafiche complessive, gioco dell'anno.
- 2005 Golden Joystick - gioco dell'anno per Gamecube e gioco dell'anno degli editori.
- 2005 il meglio da Gamespot: miglior gioco di azione/avventura, miglior sequel, gioco dell'anno per Gamecube e gioco dell'anno 2005.
- 2005 scelta dei lettori Gamespot: miglior gioco d'azione/avventura, gioco dell'anno per Gamecube e gioco dell'anno 2005.
- GameSpy Best of 2005: Best GameCube Action Title of 2005 and GameCube Game of the Year
- 2005 Edge magazine Awards: Best Game Of 2005
- Telewest Shiny Awards Games Digest: Game Of The Year 2005
- G4TV "X-Play"'s: Best Action Adventure Game of 2005 and Game of the Year 2005
- GameFAQs 2005'Best: Best GameCube Game and Game of the Year
- GameFAQs Tenth Anniversary Contest - Ranked numero 14 on "Best Games Ever"
- 2005 Game Informer Game of the Year
- Leon è stato classificato al terzo posto da GameInformer nella classifica "I 10 migliori Eroi del 2005".
- 2005 Metacritic: PlayStation 2 Game of the Year and GameCube Game of the Year
- 2005 Play Magazine: Editor's Choice Game of the Year and Best Graphics
- 2005 EGM Magazine: Game of the Year
- 2005 GamePro Magazine Editor's Choice: Game of the Year and Best Action-Adventure
- UGO.com: 2005 Game of the Year
- 2005 Game Revolution: Game of the Year
- Blender Magazine's Reader's Poll: 2005 Game of the Year
- NGC Magazine's Game of the Year 2005
- 2005 1UP Awards: Game of the Year and Best Action Game
- 2005 GAME: Game of the Year and People's Choice
- 2005 Gamefly Q Awards Favorite: Game of the Year and Gamecube Game of the Year
- 2005 Game Central's (UK) Game of the Year and viewers' Game of the Year(both PS2 and Gamecube)
- 2005 "Nintendo Power Awards": - Game of the Year - GCN, Best Graphics - GCN, Best Sound / Voice Acting, Best Adventure Game and Game of the Year (Overall).
- 2005 Nintendo Power - Ranked numero 2 on "NP top 200"
- Gaming Target's 52 Games From 2005 We'd Still Be Playing
- 2006 IGN - Ranked numero 1 on "Reader's Top 99 Games"
- 2006 Famitsu - 2005 Game of the Year (tied with Kingdom Hearts II)
- 2006 GameSpy - Ranked numero 1 on "Top 25 GameCube Games of All Time"
- 2006 X-Play - Ranked numero 1 on "Top 10 GameCube Games"
Doppiatori
- Paul Mercier: Leon Scott Kennedy
- Carolyn Lawrence: Ashley Graham
- Rino Romano: Luis Sera
- Salli Saffioti: Ingrid Hunnigan
- Michael Gough: Osmund Saddler
- Sally Cahill: Ada Wong
- Rene Mujica: Ramon Salazar
- Jesse Corti: Bitores Mendez
- Jim Ward: Jack Krauser
- Michael Gough: Osmund Saddler
- Richard Waugh: Albert Wesker
- Carlos Carrasco: Contadini/Zealots
- Alex Mendoza: Contadini/Zealots
- Carol Bach y Rita: Contadini/Zealots
- Ward E. Sexton: Title Call
Musiche
Il CD della Soundtrack originale di Resident Evil 4, composto da Misao Senbongi & Shasaku Uchiyama, è uscito in Giappone il 22 dicembre 2005.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Resident Evil 4
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Resident Evil 4
Collegamenti esterni
Note
- ^ Resident Evil the Darkside Chronicles: Operation Javier
- ^ Resident Evil The Darkside Chronicles: Operation Javier
- ^ Charles Onyett, Resident Evil 4 Mobile, su wireless.ign.com, IGN, 22 settembre 2007. URL consultato il 22 settembre 2007.
- ^ (JA) 水口真, 『バイオハザード4』auの携帯電話版の配信スタート, su inside-games.jp, Inside.
- ^ Mobile Capcom, su capcom.co.jp.
Il portale PlayStation non esiste