al-Qasim al-Ma'mun
al-Qasim al-Ma'mum, in arabo المأمون القاسم بن حمود (... – Malaga, 1025), fu l'ottavo califfo del Califfato di Cordova, secondo appartenente alla dinastía hammudita, per due volte, la prima dal 1018 al 1021 e la seconda nel 1023.
Origine
Di famiglia di etnia berbera, fratello del califfo ʿAlī ibn Ḥammūd al-Nasir.
Biografia
Governatore di Siviglia, nel 1018, poco dopo la morte del fratello, i suoi seguaci lo nominarono califfo in contrapposizione all'omayyade ʿAbd al-Raḥmān IV ibn Muḥammad che era stato nominato califfo nell'aprile dello stesso anno, e stava avanzando su Cordova, con un possente esercito; però all'assedio della città di Guadix fu tradito, sconfitto ed assassinato.
Primo califfato
Per cui Al-Qasim divenne califfo, sempre nel 1018, e governò per circa tre anni, in un periodo di relativa calma. Essendo in età già avanzata e poco incline ad assumersi dei rischi, proclamò un'amnistia, per la morte di suo fratello e poi alleggerì le imposte.
Ma, nel 1021, suo nipote, Yaḥyā ibn ʿAlī, figlio di ʿAlī ibn Ḥammūd al-Nasir, reclamò il trono, sostenendo di essere lui il legittimo erede di suo padre, ʿAlī al-Nasir, e non suo zio. Per cui messo insieme un esercito, si diresse su Cordova.
Al-Qasim, senza l'appoggio dei Berberi, che fino ad ora lo avevano sostenuto, abbandonò la capitale e si rifugiò a Siviglia, mentre Yahya si proclamò califfo il 13 agosto 1021).
Per poco più di un anno coesistettero due califfi, uno a Cordova ed uno a Siviglia.
L'incapacità di Yahya di soffocare le continue ribellioni che si verificavano nella sua corte, lo obbligò ad abbandonare la sua capitale, lasciando via libera allo zio, nel febbraio del 1023.
Secondo califfato
Rientrato a Cordova, Al-Qasim riuscì a mantenere il controllo del califfato solo sino all'agosto del 1023, quando fu costretto a rifugiarsi a Jerez de la Frontera, prima che ci fosse una sollevazione a causa del suo malgoverno; lasciò così per la seconda volta il califfato al nipote Yahya, che questa volta riyuscì a catturare lo zio e metterlo in carcere a Malaga.
Al-Qasim morì circa un anno dopo.
Voci correlate
- al-Andalus
- Alfonso II delle Asturie
- Lista degli Emiri di al-Andalus
- Lista dei monarchi delle Asturie
- Omayyadi
- Abbasidi
- Berberi
- Carlo Magno
- Storia dell'Islam
- Muḥammad
- Mecca
- Lista dei Wali di al-Andalus
- Tabella cronologica dei regni della Penisola iberica
- ʿAlī ibn Abī Ṭālib
- Califfo
- Fatimidi
- Cupola della roccia architettura