Carlo Caione
Carlo Caione (L'Aquila, 18 febbraio 1973) è un ex rugbista a 15 e dirigente sportivo italiano, terza linea flanker di Aquila e Roma Olimpic, e già consigliere federale della Federazione Italiana Rugby fino al 2008.
Carlo Caione | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | |||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||
Peso | 97 kg | ||||||||||||
Rugby XV ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Terza linea flanker | ||||||||||||
Termine carriera | 2005 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 ottobre 2008 | |||||||||||||
Cenni biografici
Caione iniziò a giocare a rugby nel CUS L’Aquila, con cui vinse nel 1987 il campionato italiano U-15; successivamente, nel 1990, fu ingaggiato dall’Aquila Rugby, esordendo in serie A il 27 gennaio 1991 contro il Livorno.
Uno dei momenti più significativi della carriera in neroverde di Caione è la conquista dello scudetto al termine della stagione 1993-94, vinto sconfiggendo nella finale nazionale di Padova il Milan, più quotato e favorito dal pronostico[1].
Già proveniente da tutta la trafila internazionale a livello giovanile e sempre come capitano (Italia U-15 U-17, U-19, U-21, Seven e “A”), nel 1995 arrivò alla Nazionale maggiore per decisione di Georges Coste, l’allora C.T., che lo fece esordire a Buenos Aires in un incontro valido sia per la Coppa Latina che per la Coppa FIRA 1995/97 contro la Romania; prese parte anche alla Coppa del Mondo di rugby 1999 in Galles ed ai primi anni del torneo del Sei Nazioni disputati dall’Italia, dal 2000.
Passato alla Rugby Roma nel 1998, inizialmente solo in prestito per disputarvi la Coppa Italia poi, in seguito a un contenzioso risolto dalla commissione d’arbitrato della F.I.R.,risultando forse il cartellino più costoso mai pagato da una società con un arbitrato, a titolo definitivo, vinse con la squadra della Capitale la Coppa 1998/99 e l'anno successivo divenutone il capitano il campionato 1999-2000 (battendo in finale proprio L'Aquila Rugby[2]).
Tornato all’Aquila nel 2003, terminò la carriera nel 2005 a soli 32 anni, dopo una lunga serie di infortuni che gli provocarono lunghe assenze dal campo e si è dedicato con passione e successo alla sua professione di Odontoiatra
Dal 2004 al 2008 fu consigliere federale della Federazione Italiana Rugby, eletto in quota atleti, come rappresentante degli stessi.
In seguito al terremoto del 2009 che ha colpito la sua città, Caione ha creato, insieme ad altri professionisti e progettisti, un'associazione denominata Forza L'Aquila che ha lo scopo di raccogliere fondi per la ricostruzione dell'impiantistica sportiva aquilana ed in particolare dell'area di Piazza d'Armi per la quale nel 2010 è stato redatto un masterplan.
Palmarès
- Coppa FIRA: 1
- Campionati italiani: 2
- Coppe Italia: 1
- Rugby Roma: 1998-99
Note
- ^ Stefano Edel, L'Aquila vola sul cielo del rugby, in Corriere della Sera, 24 aprile 2004. URL consultato il 9-11-2009.
- ^ Carlo Gobbi, Roma torna capitale, in Gazzetta dello Sport, 18 giugno 2000. URL consultato il 26-1-2010.