La locomotiva 32c della Südbahn era una locomotiva a vapore con tender, alimentata a carbone, progettata per la trazione di treni merci.

Locomotiva SB 32c
poi BBÖ 58 / FS 292 / MÁV 333
Locomotiva a vapore
Locomotiva SB 32c
Anni di costruzione 18841900
Anni di esercizio 18841966
Quantità prodotta 73
Costruttore StEG
Wiener Neustadt
Floridsdorf
MÁVAG
Dimensioni 14.921 mm (lunghezza)
Massa in servizio 42 t
Rodiggio 0-3-0
Diametro ruote motrici 1.259
Potenza continuativa 305 kW
Sforzo trazione massimo 65 kN
Velocità massima omologata 45 km/h
Alimentazione carbone

Storia

Le locomotive del gruppo 32c furono costruite dal 1884 al 1900 per la Südbahn, per complessive 73 unità. Furono impiegate sulle linee del Semmering, del Tirolo, della Val Pusteria, del Carso e dell'Ungheria.

In seguito alla sconfitta dell'Austria nella prima guerra mondiale, e alla conseguente spartizione del parco Südbahn, le 32c furono divise fra le FS italiane (gruppo 292, con numeri 292.001-029), le BBÖ austriache (gruppo 58, con numeri 58.01-20) e le MÁV ungheresi (gruppo 333, con numeri 333,001-018).

In Italia, le 292 restarono in servizio fino al 1930, in Austria fino alla metà degli anni trenta[1], e in Ungheria fino al 1966.

Note

  1. ^ Una sola unità entrò a far parte del parco DR in seguito all'annessione dell'Austria da parte della Germania nazista nel 1938.

Bibliografia

  • Herbert Dietrich, Die Südbahn und ihre Vorläufer, Vienna, Bohmann, 1994. ISBN 3-7002-0871-5
  • Karl Gölsdorf, Lokomotivbau in Alt-Österreich 1837–1918, Vienna, Slezak, 1978. ISBN 3-900134-40-5
  • Helmut Griebl, Josef-Otto Slezak, Hans Sternhart, BBÖ Lokomotiv-Chronik 1923–1938, Vienna, Slezak, 1985. ISBN 3-85416-026-7
  • Heribert Schröpfer, Triebfahrzeuge österreichischer Eisenbahnen - Dampflokomotiven BBÖ und ÖBB, Düsseldorf, alba, 1989. ISBN 3-87094-110-3
  • Dieter Zoubek, Erhaltene Dampflokomotiven in und aus Österreich, Eigenverlag, 2004. ISBN 3-200-00174-7

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Ferrovia

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti