Benvenuti! Fate pure click qui per scrivermi un nuovo messaggio. Grazie!
Per cortesia, ricordate di firmarvi sempre! Non risponderò a messaggi non firmati.

 

 

Discussioni al Bar

Oggi:
Nessuna discussione.

Ieri:
Nessuna discussione.
segui sempre o non seguire l'inserimento di nuove discussioni



Siamo tutti sulla stessa barca! Non serve ringraziare, dobbiamo remare :-) ary29 (msg) 12:35, 4 ott 2011 (CEST)Rispondi

Almeno l'incipit bisogna tradurlo, altrimenti si perde il senso di tutta l'operazione di oscuramento. ary29 (msg) 12:39, 4 ott 2011 (CEST)Rispondi
Purtroppo non e' facile per nessuno, sopratutto in carenza di tempo. Ciao --Bramfab Discorriamo 12:54, 4 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re: Perdindirindina

Uff, dammi un po' di tempo e sistemo anche quello. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 13:10, 4 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re:Fortunata

Si mi sono fatto prendere la mano non si ripeterà più.-- SERB1914 parliamone 21:38, 9 ott 2011 (CEST)Rispondi

Hai un impegno con me :)

Te lo ricordi? Quando sarebbe giunto il momento avresti spento la luce tu. Ecco... il momento l'è giunto! :o) cancellami le pagine utente. Senza chiedermi nulla per favore. Io se tu me lo chiedessi lo farei senza indugio. Grazie! e non dimenticare mai i vecchi film... sono i migliori! :) --Xinstalker (msg) 00:01, 14 ott 2011 (CEST)Rispondi

RE:

Non vedo perché non risponderti, anzi mi sembra una buona abitudine. Vedi Piero, io credo che avere un pov non sia peccato, sia semplicemente inevitabile. Scriviamo su queste pagine da qualche anno oramai e ci conosciamo abbastanza da poter intravedere il pov di ciascuno di noi. Nella mia non molto remota storia wikipediana sono stato accusato spesso e volentieri di diversi pov, e in molti casi al solo scopo di sminuire il mio contributo, sottrargli credibilità. Certamente questo mi ha nuociuto e mi ha dato fastidio. Ma è cosa diversa che parlare del pov di un collega facendone una critica costruttiva, come io ho fatto con Stonewall sia in talk che in chan. Se poi questo può essere frainteso, bé, eccomi qui pronto a spiegarne il senso.
Che ognuno di noi abbia un bias è un dato di fatto, dicevo: tutto sta a non dissimularlo e ad essere pronti a confrontarlo con le fonti e con gli altri utenti. Non amo pensare che ci siano utenti che "falsificano", selezionando o estrapolando le fonti in malafede. Credo che ci siano utenti che, spesso in buonafede, sottovalutano il loro pov. Non vedo nulla di problematico in questo fin quando non si soffoca la discussione e si rimane collaborativi. Stone finora è collaborativo e questo è ampiamente sufficiente a fa sparire ogni problema.
A tal proposito, Piero, ritengo sia da apprezzare l'intervento di controllo di Presbite, nonostante tu ne abbia voluto stigmatizzare i toni. I rilievi che ha fatto sono importanti al di là della rigidezza delle osservazioni. Pensa se avesse definito la sezione grottesca! Forse a me e te sarebbe scappato un sorriso, o magari una risata, e la cosa avrebbe preso un piega anche simpatica.
Credo che con il processo di collaborazione i problemi scompaiano. Un saluto, ---- Theirrules yourrules 06:10, 18 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re:De Felice

Scusa, ma a cosa ti riferisci? Io ho detto la mia su due cose: il blocco della voce (che a me sembra spropositato quantomeno in lunghezza) e sul template POV. Non ho avuto nessuna intenzione di esprimermi su Presbite o sull'opportunita' o meno che sia lui a fare alla voce le modifiche necessarie. Io vedo una voce che a me pare sbilanciata e di conseguenza a me pare giusto che questo problema sia evidenziato dal template {{P}}. Chi l'ha messo o perche' non mi interessa o perlomeno non mi interessa finche' edito nella pagina di discussione della voce: voce POV => template {{P}}. Questo e' tutto quello che mi sono limitato ad esprimere.--Sandro_bt (scrivimi) 20:34, 18 ott 2011 (CEST)Rispondi

Guarda, in quella sede non ho alcuna intenzione di esprimermi su cose diverse dal merito. La mia opinione se la voce sia POV o meno e' indipendentemente da chi l'ha scritta e lo stesso per il template:P con quella motivazione: la mia opinione non dipende da chi ce l'ha messo o da chi l'ha tolto. Poi ovviamente il mio giudizio sulle utenze si forma anche con quello che dicono e fanno, ma questo non deve avere effetti sulla valutazione della voce. Infine, io non ho registrato un consenso a favore del template o detto che il tuo rollback fosse sbagliato, ho solo espresso la mia opinione sulla neutralita' della voce e sull'opportunita' di mettere o meno il template {{P}}. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 21:37, 18 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re:

No, non rilevo alcun attacco personale nel messaggio di Demiurgo, solo uno che si irrita a vedere tirar in ballo un personaggio come Irving nella discussione su de Felice, e credo che non ti sarebbe stato difficile capire che facendo in quel nome (a qualsiasi titolo e al di là delle interpretazioni del tuo pensiero) questo sarebbe stato un effetto più che probabile. Allo stesso modo non vedo particolari attacchi nei messaggi di Pequod di ieri l'altro lamentati da altro utente chez M/ e a dirla tutto mi pare eccessivo, perlomeno nella durata, anche il blocco che si è preso Presbite. Quando vedo cose che un blocco lo meritano lo do, vedi il caso Pigr8 qualche giorno fa. Lì invece vedo un gruppo di utenti, te incluso, che da mesi e mesi si confrontano con animosità passando da una voce all'altra, facendo visita a Via Rasella, per poi passare da un Ospedale di Vercelli e così via. Molte delle precedenti discussioni vertevano su questioni e sfumature piuttosto complesse, ragion per cui, sapendo di non essere in grado di districarle, non mi ci sono immischiato. Ora non posso certo rileggermi centinaia di Kb per stabilire dove ci si sia iniziati a scaldare e chi ha iniziato per primo, perché è evidente che si tratta di pregressi e il problema non parte da De Felice. Qui però la questione mi pare molto più semplice: la voce è molto corta e chiunque si intenda un po' di Wikipedia vede il suo evidente squilibrio nella trattazione. Lo vedo io, per fare un esempio e lo vede Sandro che è un matematico per farne un altro. Pertanto per me l'iniziativa di rimuovere il tag P, che non è lì perché gli utenti si mandino messaggi più o meno corretti l'un l'altro, ma perché il lettore sappia che la voce ha qualcosa che non va (tutti i tag hanno questa funzione ma il P insieme all'F più di tutti) è stata sbagliata. Di conseguenza non posso che ripetere l'esortazione che ho fatto in discussione. Cominciate, tu incluso a scrivere le parti che palesemente mancano. Ciao --Cotton Segnali di fumo 15:25, 20 ott 2011 (CEST)Rispondi

Battaglia di Gorizia (1943)

Vedi se così può andare. Cordiali saluti. --Justinianus da Perugia (msg) 12:16, 21 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re

"prima di rimuovere un avviso tra quelli citati in questa pagina è bene accertarsi che sia stata raggiunta una posizione condivisa e che non si rischi di dare luogo a una edit war.". E ho preso il tuo intervento perché, oltre a rollbackare un template P tutt'altro che campato in aria senza nessuna spiegazione, lo hai fatto anche dopo che la motivazione era stata corretta da Presbite, facendo cadere la motivazione dell'annullamento di Pequod. Che era già una motivazione "particolare".--Eustace Bagge (msg) 21:01, 21 ott 2011 (CEST)Rispondi

Marina Berlusconi

Ancora?? Ma devo discutere con tutti gli amministratori uno per uno per poter fare una modifica? E poi devo essere sempre io a chiedere spiegazioni? C'è qualche amministratore in Wikipedia capace ad usare l'oggetto? --Micione (msg) 00:51, 22 ott 2011 (CEST)Rispondi

Se hai condiviso le rimozioni di Gac, allora rispondi tu alle mie obiezioni, visto che lui mi sta ignorando. --Micione (msg) 01:00, 22 ott 2011 (CEST)Rispondi
Oltre a ciò che ho detto a Gac (che un'intervista è un ottimo modo per approfondire la conoscenza di un personaggio, oltretutto nel modo più NPOV possibile - il POV se lo creerà il lettore), sono dell'opinione che un'intervista come questa rientri pienamente in "Approvati e consigliati", in particolare al punto 4. E, sempre come ho detto a Gac, Wikipedia è piena di interviste o articoli di giornale come collegamenti esterni, molto giustamente secondo me. --Micione (msg) 04:59, 22 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re:Ancora attacchi personali

Scusa il ritardo, l'altra sera mi si è piantato internet mentre stavo valutando la situazione e poi sono stato decisamente impegnato fuori da wiki. In ogni caso, l'intervento rispondeva al tuo sicuramente in modo un po' troppo polemico, ma comunque non mi sembra un "intervento sull'uomo". Ora gli lascio due righe in talk, comunque imho anche la tua successiva risposta era un po' sopra le righe. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 03:21, 22 ott 2011 (CEST)Rispondi

Battaglia di Gorizia (1943) 2

Ho effettuato altre modifiche nel paragrafo. L'avviso di chiarimento che hai apposto nel corpo del testo, relativo al carattere spontaneo dell'azione, non ha a questo punto più ragione di essere e va tolto (per correttezza lascio a te il compito di farlo). Anche il TAG sulla neutralità dell'intero paragrafo, andrebbe, a mio avviso, eliminato, a meno che non si voglia mettere in discussione il carattere patriotico ed eroico che ha contraddistinto l'evento e che, giustamente, è stato messo in evidenza dagli autori della voce. Grazie anche a te per la collaborazione. Cordialità.--Justinianus da Perugia (msg) 12:42, 22 ott 2011 (CEST)Rispondi

Se il problema è solo di termini e toni un ulteriore sforzo è stato compiuto in tale senso. Non condivido però queste tue considerazioni Mah, a parte il tono celebrativo, Revelli ha detto giustamente che "era difficile capire l'otto settembre!". A Gorizia invece era chiarissimo e, per di più, lo era contemporaneamente a gruppi etnici in attrito. Scusa, ma è tanto difficile da capire l'odio che le classi lavoratrici italiane e slovene nutrivano nei confronti del nazismo e del fascismo nel 1943? Pensi altrimenti gli operai monfaconesi sarebbero andati a farsi scannare nelle campagne di Gorizia? E pensi veramente che se non ci fosse stata la vicendevole consapevolezza che il nemico comune da abbattere era il nazifascismo, gruppi etnici in attrito (sono parole tue), avrebbero collaborato e combattuto fianco a fianco? Non credo proprio. Oltretutto in Venezia Giulia la resistenza al fascismo era, almeno da parte slovena, pienamente operante fin dal 1942 e la coscienza di classe degli operai monfalconesi era ben più solida di quella delle masse rurali italiane del tempo. L'avviso di chiarimento all'interno del testo del paragrafo va comunque senz'altro tolto, come già ti ho segnalato, anche perché non c'è più niente da chiarire (la parte da delucidare è stata espunta dal sottoscritto). Sul TAG relativo al paragrafo vedi un pò tu...Ti ringrazio per la collaborazione. A presto.--Justinianus da Perugia (msg) 11:54, 23 ott 2011 (CEST)Rispondi

elmetti e pelo sullo stomaco

hai ragione pure tu sul fatto dell'elmetto che dici a cotton... e non credere che, nel farti notare l'errore di forma, non abbia anche pensato al pelo sullo stomaco che non ho e che a te invece (per fortuna delle tante voci che segui) non manca; buon lavoro anche a te --Squittinatore (msg) 22:40, 22 ott 2011 (CEST)Rispondi

Mario Titone

Perchè invece di cancellare quella pagina non la crei, prendendo spunto da qui! http://en.wikipedia.org/wiki/Mario_Titone

Pietro

Traduzione di "Chaussée de Sein"

Grazie del consiglio! Ne terrò conto.--Enzo Mangiarotti (msg) 10:25, 23 ott 2011 (CEST)Rispondi

Grazie mille, Piero!--Enzo Mangiarotti (msg) 00:39, 24 ott 2011 (CEST)Rispondi

Isola di Iannuzzo

Ciao, ho visto che hai "espresso un dubbio di enciclopedicità" per la voce. In effetti ho poche info sul faraglione e dopo due giorni di cercare in rete non riesco ad aggiungere altro alla voce. Mi rendo conto che la voce da sola non ha ragione di esistere e mi chiedevo se non fosse meglio cambiare il tutto ad un semplice "Redirect" su Santa Maria del Focallo dove si possono trasferire le due righe che compongono la voce? Grazie.--Sal73x (msg) 23:54, 24 ott 2011 (CEST)Rispondi

Ma...

Sei sicuro?? :D ---- Theirrules yourrules 14:58, 25 ott 2011 (CEST)Rispondi