Google Translator Toolkit

Google Translator Toolkit è un servizio web progettato per permettere a chiunque di modificare più facilmente le traduzioni che Google Translate, genera automaticamente ed essere di ausilio a chi traduce.

Con Google Translator Toolkit, i traduttori possono organizzare il loro lavoro e usare traduzioni condivise, glossari e memorie di traduzione come basi di lavoro. Si possono caricare e tradurre documenti di Microsoft Word, OpenOffice, RTF, HTML, testi in formato .txt e articoli di Wikipedia e di Knol.

Google Translator Toolkit fa uso di Google Translate, che è il traduttore automatico sviluppato da Google. Google Translate permette agli utenti di ottenere traduzioni automatiche istantanee del testo che si incolla nella interfaccia web o di pagine di siti web. Google Translate offre traduzioni automatiche prodotte prevalentemente tramite un algoritmo di analisi statistica. Queste traduzioni diventano la traduzione di base che può essere modificata attraverso l'interfaccia web del Translator Toolkit di Google.

Il Google Translator Toolkit è stato lanciato da Google Inc. il 9 giugno 2009. Questo prodotto era stato annunciato nel mese di agosto 2008 con il nome di Google Translation Center, ma è stato poi scelto il nome attuale. Il toolkit di traduzione di Google si è rivelato essere un prodotto meno ambizioso del progetto originario: "basato su singoli documenti piuttosto che su progetti, inteso non come un pacchetto di gestione dei processi, ma semplicemente uno strumento di memoria di traduzione personale come altri".[1]

Google sostiene che Google Translator Toolkit è parte del loro "sforzo per rendere le informazioni universalmente accessibili attraverso la traduzione" (come recita la "mission" dell'azienda) e "aiuta i traduttori a tradurre meglio e più rapidamente attraverso un'innovativa tecnologia di traduzione che permette la condivisione del lavoro con altri utenti".[2]

Il Google Translator Toolkit è stato pensato per utenti interessati a progetti di tipo collaborativo come tradurre voci di Wikipedia o materiale per le ONG, tuttavia è sempre più usato anche in progetti di traduzione commerciale.[1] Quando Google Translator Toolkit è stato lanciato utilizzava una sola lingua di partenza - inglese e 47 lingue di destinazione, ora Google Translator Toolkit supporta ora i 100 000 coppie di lingue, infatti è possibile tradurre da 345 lingue di origine in 345 lingue di destinazione.[3]

Funzionamento

Il workflow di Google Translator Toolkit può essere descritto come segue. Per cominciare gli utenti possono caricare un file dal proprio computer oppure inserire l'URL di una pagina web o una voce di Wikipedia o Knol che si desidera tradurre. Successivamente Google Translator Toolkit genera una versione provvisoria costituita dalla traduzione tramite software del documento. Il documento viene diviso in segmenti costituiti usualmente da singole frasi, titoletti o punti di un elenco, quindi vengono ricercate in tutti i database disponibili al programma le eventuali traduzioni umane di ogni segmento, se disponibili. Se esistono traduzioni "umane" di un segmento, Google Translator Toolkit attinge al risultato più affidabile che trova e lo utilizza come traduzione del segmento. in caso contrario, viene usata una traduzione automatica standard.

Gli utenti possono quindi procedere a correggere e controllare la traduzione automatica. Possono fare clic sulla frase e correggere direttamente una traduzione, o in alternariva si possono utilizzare strumenti di traduzione di Google come aiuto usando il pulsante "Mostra toolkit" presente nell'interfaccia utente.

Si può anche scegliere se condividere il proprio lavoro di traduzione con altre persone che possono a loro volta visualizzare e modificare la traduzione. Il documento finito può essere scaricato sul proprio computer, gli articoli di Wikipedia e di Knol possono essere facilmente pubblicati nelle pagine di destinazione.

Note

  1. ^ a b Garcia, I.; Stevenson, V., Google Translator Toolkit. Free web-based translation memory for the masses, in Multilingual, September 2009, pp. 16–19.
  2. ^ Google Translator Toolkit, su google.com, Google. URL consultato il 19 aprile 2010.
  3. ^ toolkit Google traduttore - Le lingue supportate

Voci correlate

Collegamenti esterni