Luisa Corna
Template:Infobox caratteristiche personali Luisa Corna (Palazzolo sull'Oglio, 2 dicembre 1965) è una cantante, conduttrice televisiva, attrice e modella italiana.
Luisa Corna | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop Blues Rock |
Periodo di attività musicale | 1992 – in attività |
Etichetta | Joe&Joe |
[luisacorna.it/ Sito ufficiale] | |
Come cantante ha partecipato al Festival di Sanremo 2002 in coppia con Fausto Leali e ha pubblicato due dischi; come conduttrice televisiva ha condotto tra l'altro i programmi Tira e molla, Notti Mondiali, Sì sì è proprio lui, Sognando Las Vegas e Domenica in; come attrice ha recitato nel film Al momento giusto di Giorgio Panariello e nella fiction Ho sposato uno sbirro.
Biografia
Gli esordi
Luisa Corna ha iniziato la sua carriera sfilando per Dolce & Gabbana, Mariella Burani e Missoni[1], e posando per fotografi come Fabrizio Ferri e Helmut Newton[2][1], comparendo anche in alcuni spotErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato..
Ha poi studiato recitazione e dizione al Centro Teatro Attivo e al Centro Professione Musica del chitarrista della Premiata Forneria Marconi Franco Mussida, entrambi a MilanoErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato..
Ha iniziato a cantare a 18 anni con la Tequila Band e nel 1992 ha partecipato al Festival di Castrocaro per i giovani talenti, arrivando seconda con il brano Dove vanno a finire gli amori, scritto da DepsaErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato.[1].
Nel 1997 ha interpretato il ruolo della dea Kalì nel film Nirvana di Gabriele Salvatores[3].
Il successo
Nel biennio 1997/98 è stata cantante fissa di Domenica inErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato.[1] e nel 1998 ha affiancato Giampiero Ingrassia nella conduzione di Tira e molla, programma che l'ha vista anche nella veste di cantanteErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato.[1]. Dal 1999 al 2002 è stata la presenza femminile fissa in Controcampo, accanto a Sandro PiccininiErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato.[1].
Nello stesso periodo ha recitato nel film Al momento giusto, di e con Giorgio Panariello (2000), nel ruolo della fotoreporter LaraErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato.[1] e nel 2001 ha condotto dal Teatro Ariston Sanremo si nasce, insieme a Michele Cucuzza e Massimo LopezErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato.[1].
Nel 2002 ha partecipato, come cantante in gara in coppia con Fausto Leali, al Festival di Sanremo 2002 con la canzone Ora che ho bisogno di te, classificandosi al quarto postoErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato.[1], e ha condotto dapprima Notti Mondiali, con Marco Mazzocchi e Giampiero Galeazzi, poi Sì sì è proprio lui, varietà per la regia di Pier Francesco Pingitore dedicato alla scoperta di nuovi comici e imitatori[4].
Sono state ancora sue le conduzioni delle edizioni dal 2002 al 2006 di Napoli prima e dopo, programma musicale dedicato alla musica napoletanaErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato.[1]; di Sognando Las Vegas nel 2003, varietà televisivo del sabato sera in 10 puntate[5]Errore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato.[1]; e del premio Le Grolle d'Oro in onda su Rai Uno da Saint-Vincent.
Giorgio Albertazzi nel 2004 l'ha voluta nel ruolo della maga Circe in una versione teatrale dell'Odissea, in cui ha dato la voce anche ai canti delle sireneErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato.[1]. Nello stesso anno ha prestato la sua voce anche al personaggio di Lola in Shark Tale, che nella versione originale è doppiato da Angelina Jolie [6]Errore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato.[1].
Ha condotto: nel 2004, 2005 e 2007 su Rai 1 il Premio Barocco, riconoscimento all'eccellenza italianaErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato.[1]; nel 2005, dal teatro di Taormina, La Kore, kermesse dedicata ai maggiori stilisti italiani, in coppia con Valeria MariniErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato.[1]; e ancora nel 2005 il David di Donatello, insieme a Mike Bongiorno.
Il 31 marzo 2006 è uscito il suo primo disco, intitolato Acqua futura, contenente undici canzoni, tra cui la title track scritta con Gatto Panceri, L'ultima luna scritta da Renato Zero e Santa vita cover di St Teresa di Joan Osborne.
Nell'edizione 2006/07 di Domenica in... L'arena ha duettato con cantanti di diversi generi musicali nella sua sezione canora all'interno del programma. Nelle successive edizioni 2007/08 e 2008/09 la sua sezione canora è stata spostata in Domenica in... Rosa[7].
Ha recitato con Flavio Insinna nella fiction Ho sposato uno sbirro (2008) e nel sequel Ho sposato uno sbirro 2 (2010), nel ruolo del pubblico ministero Lorenza AlfieriErrore nelle note: L'apertura dell'etichetta <ref>
non è corretta o ha un nome errato..
Nel novembre 2010 è uscito Non si vive in silenzio, suo secondo disco, contenente 2 Sillabe, brano suonato da Alex Britti, e diverse cover tra cui la title track di Gino Paoli e Corri e vai, versione italiana di Run Baby Run di Sheryl Crow. Il disco è pubblicato dall'etichetta discografica Joe&Joe[8].
Discografia
Album
Singoli
- 1992 - Dove vanno a finire gli amori scritta da Depsa
- 2002 - Ora che ho bisogno di te (con Fausto Leali)
- 2005 - Colpa mia scritta da Luisa Corna e Gatto Panceri
- 2005 - Soli (Sentimenti Fragili) scritta da Luisa Corna e Gatto Panceri
- 2010 - Due Sillabe scritta da Luisa Corna, featuring Alex Britti
- 2011 - Non si vive in silenzio scritta da Gino Paoli
Televisione
- Domenica in (Rai 1, 1997-1998)
- Tira e molla (Canale 5, 1998)
- Controcampo (Italia 1, 1999-2002)
- Al momento giusto (Rai 1, 2000)
- Sanremo si nasce (Rai 1, 2001)
- Notti Mondiali (Rai 1, 2002)
- Sì sì è proprio lui (Rai 1, 2002)
- Napoli prima e dopo (Rai 1, 2002-2006)
- Sognando Las Vegas (Rai 1, 2003)
- Le Grolle d'Oro (Rai 1, 2005)
- Premio Barocco (Rai 1, 2004-2005-2007)
- David di Donatello (Rai 1, 2005)
- Domenica in... L'arena (Rai 1, 2006-2007)
- Domenica in... Rosa (Rai 1, 2007-2009)
Filmografia
- Nirvana, regia di Gabriele Salvatores (1997) nel ruolo della deal Kali Scheda film Nivana su IMDB, su imdb.com. URL consultato il 27 ottobre 20101.
- Al momento giusto, regia di Giorgio Panariello e Gaia Gorrini (2000)
- Ho sposato uno sbirro - miniserie TV (2008)
- Ho Sposato uno sbirro 2 - miniserie TV (2010)
Teatro
- Teatro Antico di Pompei - Nell' Odissea di Giorgio Albertazzi, (2004) - Ruolo: Maga Circe e voce dei canti delle Sirene
Note
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o Biografia di Luisa Corna su newstep.it, su newstep.it. URL consultato il 6 ottobre 2010.
- ^ Biografia di Luisa Corna dal suo sito ufficiale, su luisacorna.it. URL consultato il 6 ottobre 2010.
- ^ sito Scheda del film Nirvana sul sito del Corriere della Sera , su cinema-tv.corriere.it. URL consultato il 6 ottobre 2010.
- ^ Articolo su Si si è proprio lui su drammaturgia.it, su drammaturgia.it.
- ^ Scheda di Sognando Las Vegas su international.rai.it, su international.rai.it. URL consultato il 6 ottobre 2010.
- ^ Massimo Borriello, L'esperienza acquatica dei doppiatori di Shark Tale, in movieplayer.it, 22 febbraio 2005. URL consultato il 6 ottobre 2010.
- ^ Pagina su Domenica In su encanta.it, su encanta.it. URL consultato il 6 ottobre 2010.
- ^ Luisa Corna - Non si vive in silenzio, il nuovo album della sexy showgirl, in direttanews.it, 6 ottobre 2010. URL consultato il 6 ottobre 2010.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Luisa Corna
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luisa Corna