Coppa Intercontinentale 1973 (calcio)
Template:Competizione calcistica internazionale La Coppa Intercontinentale 1973 è stata la tredicesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della Coppa dei Campioni e della Coppa Libertadores.
Avvenimenti
A causa della rinuncia dell'Ajax a partecipare alla manifestazione (motivata ufficialmente da problemi finanziari[1]), fu la [↓↑ fuori crono] vicecampione d'Europa a contendersi il titolo intercontinentale assieme ai vincitori della Coppa Libertadores, gli argentini dell'Independiente. Nonostante l'iniziale rifiuto del club italiano a partecipare nella manifestazione[2], essa si svolse in un inedito formato: La finale fu disputata in gara unica allo stadio Olimpico di Roma il 28 novembre 1973. Durante l'incontro, la Juventus ebbe l'occasione di portarsi in vantaggio con un calcio di rigore che, calciato da Cuccureddu finì alto sulla traversa. A dieci minuti dalla fine un autogoal di Gentile su tiro di Bochini fu decisivo per la vittoria della squadra argentina.
Tabellino
Roma 28 novembre 1973 | [↓↑ fuori crono] | 0 – 1 referto | Independiente | Stadio Olimpico (22.489 spett.)
| ||||||||||||
|
Verdetti
Squadra vincitrice
Coppa Intercontinentale 1973 |
---|
Independiente (1º titolo) |
Note
- ^ (EN) Intercontinental Cup 1973 su fifa.com
- ^ La Juventus ha rinunciato alla finale intercontinentale, in La Stampa, 25-7-1973, p. 14. URL consultato il 20-12-2010.