Lupin III - La strategia psicocinetica
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Giappone |
Durata | 82 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | avventura |
Regia | Takashi Tsuboshima |
Soggetto | Monkey Punch |
Sceneggiatura | Hiroshi Nagano |
Produttore | Toho |
Musiche | Masaru Satou |
Interpreti e personaggi | |
Lupin III - La strategia psicocinetica o Lupin III - La strana strategia psicocinetica (ルパン三世 念力珍作戦?, Rupan Sansei: Nenriki chin sakusen) è un film dal vivo giapponese con protagonista Lupin III, il celebre ladro creato da Monkey Punch. È uscito nei cinema giapponesi il 3 agosto 1974.
Trama
Argomento "1" non riconosciuto. Per vedere le categorie esistenti fai clic su "►":
Attori e doppiatori italiani
Personaggio | Attore | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Lupin III | Yuuki Meguro | Stefano Onofri |
Daisuke Jigen | Kunio Kanaka | Sandro Pellegrini |
Fujiko Mine | Hideko Ezaki | Alessandra Korompay |
Ispettore Koichi Zenigata | Shirou Itou | Rodolfo Bianchi |
Direttore del doppiaggio italiano: Germano Longo
Colonna sonora
- Lupin the Third - Strange Psycho-kinetic Strategy - Music File (VAP 21/09/00 VPCD-81347)
Dvd
L'edizione italiana del Dvd del film è uscita tramite Yamato Video nel 2009 e nel 2010 con il titolo Lupin III - La strana strategia psicocinetica.
Curiosità
In questo film Lupin indossa un'inedita giacca bianca, rivista, in seguito, nello special Il segreto del diamante Penombra, e ha al collo un foulard nero e stampato sul petto un tatuaggio, il simbolo della dinastia di Lupin. Goemon è assente perché la formazione della banda è ancora agli inizi e Zenigata è senza cappello.