Ocean Racing Technology
Ocean Racing Technology è un team portoghese della GP2 Series. Il team è di proprietà di Tiago Monteiro, ed è gestito dagli ingegneri Enrique Scalabroni e Jaime Pintanel. La squadra è stata fondata col nome di BCN Competición nel 2002, ed è stata rinominata quando Monteiro ha acquistato la squadra nel novembre 2008.
Ocean Racing Technology | |
---|---|
Sede | ![]() Algarve |
Categorie | |
GP2 Series | |
GP2 Asia Series | |
Dati generali | |
Anni di attività | dal 2002 |
Fondatore | Tiago Monteiro |
Direttore | Tiago Monteiro Josè Guedes |
GP2 Series | |
Anni partecipazione | dal 2005 |
Piloti nel 2010 | |
![]() | |
![]() | |
GP2 Asia Series | |
Anni partecipazione | dal 2008 |
Piloti nel 2011 | |
![]() | |
![]() |
Storia
Il team è stato creato nel 2002 e la loro stagione di debutto è stata nella Formula Nissan 2000, con i piloti Andrea Belicchi e Carlos Martin.
Nella stagione 2005-06 della A1 Grand Prix, il team aiuta nella gestione il Team Sud Africa.
Formula 3000 e GP2 Series
Per il 2003, militano anche nell'International Formula 3000, il team però accusa gravi problemi finanziari.
Nel 2004, la situazione migliora e il team che schiera Enrico Toccacelo accanto alla giovane argentina Esteban Guerrieri ha ottenuto un ottimo 2º posto nel Campionato team, con 84 punti (56 Toccacelo, 28 Guerrieri) appena dietro il team Arden International.
Nel 2005, il team è passato alla nuova categoria della GP2 Series ingaggiando il pilota venezuelano Ernesto Viso e il giapponese Hiroki Yoshimoto. BCN non poteva insidiare le squadre come Arden e ART Grand Prix e il team ha concluso l'anno con 35 punti e il 9 ° posto nel campionato costruttori.
Nel 2006, il team non è andato molto bene, segnando punti occasionalmente. Yoshimoto ha continuato con la squadra, prima dell'arrivo di Timo Glock ma il pilota tedesco non è stato a proprio agio con la squadra e si trasferisce alla iSport International a metà stagione. Il posto di Glock è stato preso da Luca Filippi. La squadra ha di nuovo finito in 9ª posizione nel costruttori, con 22 punti.
Per il 2007, BCN assume una coppia di giovani talenti asiatici: il test driver Sakon Yamamoto e il campione della F3 Cup tedesca Ho-Pin Tung. Quando Yamamoto se ne va in F1, il suo posto è preso dal finlandese Markus Niemelä. Alla fine dell'anno totalizza però solo 4 punti.
La stagione 2008 è andata un po' meglio, tra segnalati problemi finanziari; un quarto posto per Adrian Valles a Monaco è stato il massimo piazzamento.
BCN Competición è stato poi acquistato dal portoghese Tiago Monteiro nel novembre 2008. La base del nuovo team è l'Algarve, ed è stato rinominato "Ocean Racing Technology"
Risultati GP2 Series[1] | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Vettura | Piloti | Vittorie | Poles | Giri veloci | Punti | D.C. | T.C. |
2005 | Dallara-Mecachrome | Ernesto Viso | 0 | 0 | 1 | 21 | 12° | 9° |
Hiroki Yoshimoto | 0 | 0 | 1 | 24 | 16° | |||
2006 | Dallara-Mecachrome | Timo Glock | 0 | 0 | 0 | 5 | 4° † | 9° |
Hiroki Yoshimoto | 0 | 0 | 0 | 12 | 15° | |||
Luca Filippi | 0 | 0 | 0 | 7 | 19t° | |||
2007 | Dallara-Mecachrome | Ho-Pin Tung | 0 | 0 | 0 | 4 | 23° | 13° |
Sakon Yamamoto | 0 | 0 | 0 | 0 | 30° | |||
Markus Niemelä | 0 | 0 | 0 | 0 | 31° | |||
Henri Karjalainen | 0 | 0 | 0 | 0 | NC | |||
2008 | Dallara-Mecachrome | Paolo Maria Nocera | 0 | 0 | 0 | 0 | 34° | 12° |
Adrián Vallés† | 0 | 0 | 0 | 5 | 21° | |||
Miloš Pavlović | 0 | 0 | 0 | 0 | 32° | |||
Carlos Iaconelli | 0 | 0 | 0 | 0 | 29° | |||
2009 | Dallara-Mecachrome | Karun Chandhok | 0 | 0 | 0 | 10 | 18° | 9° |
Alvaro Parente | 1 | 1 | 1 | 30 | 8° | |||
2010 | Dallara-Mecachrome | Fabio Leimer | 1 | 0 | 1 | 8 | 19° | 12° |
Max Chilton | 0 | 0 | 0 | 3 | 24° |
Risultati della International Formula 3000 Championship[1] | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Anno | Vettura | Piloti | Vittorie | Poles | Giri veloci | Punti | D.C. | T.C. |
2003 | Lola B02/50-Zytek Judd KV | Rob Nguyen | 0 | 0 | 0 | 5 | 15° | 9° |
Valerio Scassellati | 0 | 0 | 0 | 0 | NC | |||
Alessandro Piccolo | 0 | 0 | 0 | 0 | NC | |||
Will Langhorne | 0 | 0 | 0 | 0 | NC | |||
Marc Hynes | 0 | 0 | 0 | 0 | NC | |||
Giovanni Berton | 0 | 0 | 0 | 0 | NC | |||
Ferdinando Monfardini | 0 | 0 | 0 | 0 | NC | |||
2004 | Lola B2/50-Zytek | Enrico Toccacelo | 1 | 1 | 0 | 56 | 2° | 2° |
Esteban Guerrieri | 0 | 0 | 0 | 28 | 6° |
- † Questi piloti hanno corso per diversi team durante la stagione, la posizione finale li comprende tutti.
- D.C. = Posizione nel campionato piloti, T.C. = Posizione nel campionato team.