Stadio Olimpico (Berlino)
L'Olympiastadion (it., Stadio Olimpico di Berlino) è il principale stadio di Berlino. Sul luogo dove sorge sono esistiti due stadi, quello attuale ed uno precedente che avrebbe dovuto ospitare i mai disputati Giochi della VI Olimpiade. Entrambi vennero progettati da membri della stessa famiglia, Otto March e il figlio Werner March. Il progetto di March fu rivisto in seguito dall'architetto Albert Speer per ordine di Adolf Hitler.
Deutsches Stadion
Lo "Stadio Tedesco" venne costruito tra il 1912 e il 1913 all'interno dell'area dell'ippodromo di Charlottenburg, vicino alla Foresta di Grunewald. All'epoca, la capacità di 40.000 posti lo rendeva il più grande stadio sportivo del mondo, concepito per essere lo stadio principale delle olimpiadi estive del 1916 (poi annullate per lo scoppio della Grande guerra), che erano state assegnate a Berlino. Dopo la I guerra mondiale, lo stadio divenne sede del "Collegio di Educazione Fisica".
Olympiastadion
Quando i Giochi della XI Olimpiade vennero assegnati a Berlino, inizialmente fu progettata una ristrutturazione del Deutsches Stadion. Comunque, con l'ascesa al potere del partito nazista, che riconobbe il prestigio dei Giochi olimpici, fu ordinata la costruzione di uno stadio nuovo sullo stesso sito. L'Olympiastadion venne costruito tra il 1934 e il 1936, come parte della nuova Olympischer Platz, e aveva spazio per 110.000 spettatori.
In seguito alla ristrutturazione effettuata in occasione del Campionato mondiale di calcio 2006 - di cui nell'impianto si disputò anche la finale - lo stadio presenta oggi una capienza di 74.400 posti.
Attualmente ospita le partite dell'Hertha Berlino, squadra della Zweite Bundesliga, retrocessa al termine del campionato 2009-2010 e attualmente prima in classifica per la promozione.
Olimpiadi 1936
Ai giochi olimpici del 1936 fu il teatro delle leggendarie imprese dell'atleta americano Jesse Owens vincitore di quattro medaglie d'oro vinte nelle specialità del salto in lungo, dei 100 e 200 metri e la staffetta 4x100. Lo stadio ha anche ospitato le semifinali e le due finali del torneo calcistico vinto dall'Italia allenata da Vittorio Pozzo. Di seguito sono presenti le gare disputate durante il torneo:
Semifinali
10 agosto 1936 | Italia | 2 – 1 (d.t.s.) referto | Norvegia |
| ||||||
|
11 agosto 1936 | Polonia | 1 – 3 referto | Austria |
| ||||||
|
Finale per il 3º posto
13 agosto 1936 | Norvegia | 3 – 2 referto | Polonia |
| ||||||
|
Finale per il 1º posto
15 agosto 1936 | Italia | 2 – 1 (d.t.s.) referto | Austria |
| ||||||
|
Campionato mondiale di calcio 1974
Lo stadio è stato uno degli impianti che hanno ospitato il Campionato mondiale di calcio 1974. Di seguito sono presenti le gare disputate durante la rassegna iridata 1974:
Data | Ora (CET) | Squadra #1 | Ris. | Squadra #2 | Fase del torneo | Spettatori |
---|---|---|---|---|---|---|
14 giugno 1974 | 16.00 | Germania Ovest | 1-0 | Cile | Gruppo 1 | 83.168 |
17 giugno 1974 | 19.30 | Germania Est | 1-1 | Cile | Gruppo 1 | 20.000 |
22 giugno 1974 | 16.00 | Australia | 0-0 | Cile | Gruppo 1 | 14.681 |
Campionato mondiale di calcio 2006
Lo stadio è stato uno degli impianti che hanno ospitato il Campionato mondiale di calcio 2006.
Berlino 13 giugno 2006, ore 21:00 CET | Brasile | 1 – 0 referto | Croazia | Stadio Olimpico di Berlino (72.000 spett.)
| ||||||
|
Berlino 15 giugno 2006, ore 21:00 CET | Svezia | 1 – 0 referto | Paraguay | Stadio Olimpico di Berlino (72.000 spett.)
| ||||||
|
Berlino 20 giugno 2006, ore 16:00 CET | Germania | 3 – 0 referto | Ecuador | Stadio Olimpico di Berlino (72.000 spett.)
| ||||||
|
Berlino 23 giugno 2006, ore 16:00 CET | Tunisia | 0 – 1 referto | Ucraina | Stadio Olimpico di Berlino (72.000 spett.)
| ||||||
|
Berlino 30 giugno 2006, ore 17:00 CET | Germania | 1 – 1 referto | Argentina | Stadio Olimpico di Berlino (72.000 spett.)
| |||||||||
|
Berlino 9 luglio 2006, ore 20:00 CET | Italia | 1 – 1 referto | Francia | Stadio Olimpico di Berlino (74.000 spett.)
| |||||||||
|
Immagini
-
Immagine del 1936, anno delle Olimpiadi berlinesi
-
Vista esterna dello stadio con panorama di Berlino
-
Immagine prima della ristrutturazione
-
Le torri d'ingresso prima della ristrutturazione
-
La galleria di distribuzione prima della ristrutturazione
-
Vista aerea
-
Prospettiva dalla Olympischer Platz
-
L'Olympiastadion prima della ristrutturazione...
-
...e dopo i lavori conclusi nel 2004
-
Vista esterna
-
Vista esterna
-
Vista panoramica interna
-
Vista interna
-
Vista interna
-
Vista interna
-
Vista della tribuna stampa
-
Svezia - Paraguay dei Campionati del Mondo 2006
-
Brasile - Croazia dei Campionati del Mondo 2006
-
Hertha Berlino - Borussia Dortmund del 2007
-
Hertha Berlino - Borussia Dortmund del 2007
-
Particolare della copertura
-
Interno del museo annesso allo stadio
-
Stampa filatelica commemorativa del 2006
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stadio Olimpico