È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Luca Toledano}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa

Entomologo di cui non sono spiegati i motivi di enciclopedicità.--Mauro Tozzi (msg) 14:21, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Ci sono 14 riferimenti su di lui su gughel scolar il che significa che non è l'ultimo arrivato. Non sono esperto di entomologi, e quindi non metto mano alla voce. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:23, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Ho il sospetto che avere classificato una dozzina di bembidion ([1]) lo renda implicitamente enciclopedico. La fonte sembra OK. Questo non significa che la voce non sia molto, ma MOLTO debole --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:33, 25 ott 2011 (CEST)[rispondi]
Chiaramente, avendo creato la voce, la considero enciclopedica. Soprattutto perchè, come potete leggere nelle note che ho allegato, è colui che ha classificato diverse specie animali, ed il suo nome appare nella classificazione scientifica delle relative specie nello stesso posto dove appare il più famoso Linneo (Chi scopre una nuova specie la classifica, la battezza e quella specie rimarrà associata al suo nome). A mio avviso solo questo rientra nei criteri di enciclopedicità anche perchè devi comunque inserire il riferimento all'autore al momento che nasce la voce della specie, e le specie sono tutte enciclopediche. Non per questo voglio imporre la mia visione, e se riterrete che non rientri fra i criteri, cancellatelo tranquillamente. Purtroppo non ho trovato ulteriori dati certi e quindi la voce è rimasta scarna. Scarna ma con dati certi e fonti precise. La mia speranza era che qualcuno più inserito di me nella materia avesse occasione di ampliarla. --Assianir (msg)
  •   Mantenere assolutamente enciclopedico, la voce è breve ma cosa è uno stub se non una voce breve che merita di essere tenuta (magari in prospettiva di un futuro ampliamento)?--etrusko5² (msg) 14:28, 30 ott 2011 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere L'aver dato il proprio nome ad una specie, fosse anche soltanto quello..Gli ampliamenti con il tempo arriveranno, tanto più che trattasi di un vivente. --Superzen (msg) 14:45, 30 ott 2011 (CET)[rispondi]
Qunindi se scopro una specie posso avere la mia voce su wiki???? Corro al microscopio!--etrusko5² (msg) 19:17, 30 ott 2011 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 1 novembre 2011

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di martedì 8 novembre 2011. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di martedì 15 novembre 2011. Proponi una chiusura della procedura! Per amministratori: proroga, avvia la votazione.