Barbara Steele (Birkenhead, 29 dicembre 1937) è un'attrice britannica.

(1963) di Federico Fellini

Biografia

I suoi studi furono orientati verso la carriera di pittrice ma, nella seconda metà degli anni cinquanta iniziò a frequentare una piccola compagnia teatrale per esordire poi sul grande schermo nel 1958 con il film Uno straniero a Cambridge. La fama arriva poco dopo quando Mario Bava la sceglie per interpretare un doppio ruolo nel film La maschera del demonio. Una performance che non passa inosservata, infatti Roger Corman la vuole per un ruolo rilevante nel film Il pozzo e il pendolo (1961) in cui recita di fianco a Vincent Price.

Dopo questa breve parentesi statunitense, la Steele torna in Italia dove viene diretta anche da Federico Fellini in . Ma si tratta solo di una breve parentesi; la sua carriera infatti prosegue soprattutto nel cinema horror italiano dove, diretta dai principali registi di questo genere cinematografico, interpreta una serie di film che ne hanno fatto un'icona per gli appassionati dell'horror movie. Tra le interpretazioni di questo periodo, L'orribile segreto del dr. Hichcock (1962) e Lo spettro (1963) di Riccardo Freda, Danza macabra e I lunghi capelli della morte, entrambi del 1964 ed entrambi diretti da Antonio Margheriti.

Nel 1969, abbandona il cinema e sposa lo sceneggiatore statunitense James Poe da cui nell'agosto 1971 ha un figlio. Nel 1974 torna sul set in Femmine in gabbia di Jonathan Demme. Seguono Il demone sotto la pelle (1975) di David Cronenberg e Piranha (1978) di Joe Dante.

Nel 1980, dopo la morte del marito, dal quale aveva divorziato nel 1978, si ritira nuovamente dagli schermi per dedicarsi alla produzione (soprattutto televisiva) non senza concedersi di tanto in tanto qualche apparizione in una fiction televisiva o in qualche pellicola cinematografica fino a The Prophet (1999).

Filmografia

Doppiatrici italiane

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema