SC 2000

bomba
Versione del 2 nov 2011 alle 16:35 di GnuBotmarcoo (discussione | contributi) (Bot: Fix {{W}} {{S}} {{F}} {{NN}} {[Portale}} args)

La SC 2000 era una bomba aeronautica da caduta progettata per essere impiegata da parte della Luftwaffe nella seconda guerra mondiale.

SC 2000
La bomba SC 2000 in sezione
Descrizione
Tipobomba aeronautica da caduta
ImpiegoMultiuso
Utilizzatore principaleGermania (bandiera) Luftwaffe
Peso e dimensioni
Peso2.000 kg
warbirdsresourcegroup.org [1]
voci di bombe presenti su Wikipedia

Realizzata con il corpo principale forgiato in unico pezzo, gli veniva avvitata una superficie circolare di coda per stabilizzarne la caduta e un anello frontale (kopfring) per diminuirne la penetrazione nel terreno. Erano disponibili dei perni supplementari utilizzabili con i dispositivi di sgancio per il bombardamento in picchiata.

Apparteneva alla famiglia di bombe d'aereo "SC", dal tedesco Sprengbombe Cylindrisch - (bomba detonante cilindrica).

Lista di bombe tipo SC

Nome[2] peso(kg) diametro (mm) lunghezza (mm) lunghezza del corpo bomba (mm) esplosivo (kg)
SC 50 50
(+/- 4)
200 1100 766 25
SC 100 it 100 47–50
SC 250 250
(+/- 12)
368 1640 1173 125
SC 500 500
(+/- 20)
470 2010 1432 260
SC 500 J 500 470 1975 245
SC 1000
"Herrmann"
1027
(+/- 34)
654 2580 1678 530–590
SC 1200 1117 650 2781 1905 631
SC 1800
"Satan"
1832
(+/- 65)
660 3500 2674 1000–1100
SC 2000 2000 660 3500 1200
SC 2500
"Max"
2450 829 3895 1700

Note

Collegamenti esterni