AndLinux

Versione del 3 nov 2011 alle 00:51 di Cellistbot (discussione | contributi) (Bot: sistemazione parametro UltimaVersione di {{Software}} come richiesto)

andLinux è basato sul kernel 0.74 di coLinux (abbreviazione di cooperative Linux).
E' un software open source di virtualizzazione per Windows. Permette di eseguire il sistema operativo Linux in una finestra Windows. Per usarlo su MAC OS X occorre compilare il kernel coLinux per MAC OS X.[1]

andLinux
software
Schermata di esempio
Schermata di esempio
Genere
Ultima versioneBeta 2 (final)
Sistema operativo
LicenzaGNU General Public License
(licenza libera)
Sito webwww.andlinux.org

Il programma opera in parallelo col sistema host Windows, e ne condivide l'accesso diretto alle risorse di sistema. Per questa peculiare modalità operativa è stato coniato il termine Cooperative Virtual Machine (CVM). Al contrario alle tradizionali macchine virtuali le macchine virtuali cooperative condividono le risorse esistenti nell'OS ospitante, ed entrambi i sistemi operativi, host e guest, hanno il pieno controllo sulla macchina (mentre nelle VM tradizionali il sistema operativo guest ha un controllo limitato).

AndLinux è un porting del kernel Linux eseguito su ambiente Win32, (solo 32 bit), come processo in modalità privilegiata, lavora cioè assieme a Windows ed il kernel Linux non è emulato. Il processo opera sull'hardware in multitasking cooperativo con il kernel Windows, assumendo quando necessario il controllo dell'MMU e servendosi di periferiche virtuali per la gestione dell'I/O.
Questa tecnica lo differenzia da altri programmi di virtualizzazione (ad esempio VMware Workstation o VirtualBox) che realizzano una emulazione completa e stratificata dell'hardware con conseguente maggiore utilizzo di risorse.[2]

Permette di eseguire senza modifiche la quasi totalità delle applicazioni per Linux.

Confronto con CoLinux

AndLinux, a differenza di coLinux contiene il server grafico X Xming e il server audio PulseAudio.
A detta degli autori, permette una maggiore integrazione col menu di Windows. E' disponibile in due versioni: una da 537 MB con KDE e l'altra da 200 MB con XFCE.

Architettura

Architettura di coLinux e AndLinux
User-space
kernel coLinux
User-space
kernel Windows
Microsoft Windows
Hardware

Kernel in user-space

User Mode Linux è un kernel Linux in esecuzione nello spazio utente di un sistema operativo host (quello che ospita), basato su Linux.
Cooperative Linux/AndLinux è un kernel Linux in esecuzione nello spazio utente di un sistema operativo host Microsoft Windows.

Guide in italiano

Voci correlate

Cooperative Linux

Note

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica