Lorik Cana
Lorik Cana | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() AFRICANA | ||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 85 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista, difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Lazio | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
S.S. Lazio
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2011 | |||||||||||||||||||
Lorik Cana (IPA: ˈlorik ˈtsana) (Gjakova, 27 luglio 1983) è un calciatore albanese, centrocampista o all'occorrenza difensore della Lazio. Vanta anche numerose presenze con la Nazionale albanese, di cui è capitano.
È soprannominato Il Guerriero[1].
Caratteristiche tecniche
Ricopre il ruolo di centrocampista centrale ma all'occorrenza si adatta anche come difensore centrale.
Carriera
Club
Gli inizi
Nato a Gjakova, in terra kosovara, a causa della guerra, da giovanissimo Cana fu costretto a fuggire con la sua famiglia in Svizzera, dove ottenne la cittadinanza ed iniziò la carriera di calciatore tra le file delle giovanili del Losanna.
Paris Saint-Germain
All'età di sedici anni fu invitato per sostenere un provino con l'Arsenal ma non riuscì a parteciparvi per problemi burocratici relativi al visto[2]. Approdò così nelle giovanili del Paris Saint-Germain, dove rimase per tre anni. Il giovane centrocampista albanese riuscì ad esordire in prima squadra nel 2003 e da quel momento in poi ne diventò uno dei punti di forza. Durante la stagione 2003-04 giocò 32 partite segnando un gol, vincendo con la formazione parigina la Coppa di Francia e sfiorando la vittoria in campionato. Nell'annata successiva Cana e la squadra terminarono il campionato al nono posto.
Olympique Marsiglia
All'inizio della stagione 2005-2006, dopo alcune incompresioni con il neo-tecnico del PSG, il francese Laurent Fournier, decise di cambiar squadra ed approdò all'Olympique Marsiglia. Divenne subito titolare nella formazione biancazzurra e il primo gol siglato con la maglia marsigliese lo segnò proprio alla sua ex squadra, il PSG, regalando la vittoria alla squadra all'epoca allenata da Jean Fernandez. Divenne anche capitano della squadra dopo la partenza di Habib Beye al Newcastle United durante l'estate del 2007.
Sunderland
Nel 2009 Cana si trasferisce in Inghilterra, firmando il 24 luglio un contratto quadriennale con il Sunderland, con il manager Steve Bruce che lo nomina subito capitano della squadra.
Galatasaray
Nella stagione 2010-2011 il centrocampista albanese approda nella compagine turca del Galatasaray, che lo acquista per 4,5 milioni di euro[3]. Colleziona durante l'annata 24 presenze ed un gol.
Lazio
Il 3 luglio 2011 passa alla società italiana della Lazio nell'ambito dello scambio con il portiere uruguaiano Fernando Muslera più un conguaglio a favore del club romano vicino ai 3 milioni di euro.
Nazionale
Cana, pur avendo la possibilità di giocare con la Nazionale svizzera o francese, essendo in possesso di entrambe i passaporti, decide di scendere in campo per la Nazionale albanese, con la quale esordisce a 19 anni l'11 giugno 2003 contro la Svizzera.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2011.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppa nazionale | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2002-2003 | Paris Saint-Germain | L1 | 3 | 0 | CF+CdL | 0+0 | 0+0 | CU | 0 | 0 | - | - | 3 | 0 | |
2003-2004 | L1 | 32 | 1 | CF+CdL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | 32 | 1 | |||
2004-2005 | L1 | 32 | 1 | CF+CdL | 0+0 | 0+0 | UCL | 6 | 0 | - | - | 38 | 1 | ||
2005 | L1 | 2 | 0 | CF+CdL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | 2 | 0 | |||
Totale Paris Saint-Germain | 69 | 2 | 0 | 0 | 6 | 0 | 75 | 2 | |||||||
2005-2006 | Olympique Marsiglia | L1 | 28 | 1 | CF+CdL | 7+0 | 0+0 | CU | 8 | 0 | - | - | 43 | 1 | |
2006-2007 | L1 | 33 | 2 | CF+CdL | 6+1 | 0+0 | I+CU | 2+1 | 0+0 | - | - | 43 | 2 | ||
2007-2008 | L1 | 34 | 2 | CF+CdL | 5+0 | 1+0 | UCL+CU | 6+3 | 0+0 | - | - | 48 | 3 | ||
2008-2009 | L1 | 27 | 1 | CF+CdL | 0+0 | 0+0 | UCL+CU | 8+4 | 0+1 | - | - | 39 | 2 | ||
Totale Olympique Marsiglia | 122 | 6 | 19 | 1 | 32 | 1 | 173 | 8 | |||||||
2009-2010 | Sunderland | PL | 31 | 0 | FA+FLC | 2+2 | 0+0 | - | - | - | - | 35 | 0 | ||
2010-2011 | Galatasaray | SL | 24 | 1 | CT | 4 | 0 | UEL | 3 | 0 | - | - | 31 | 1 | |
2011-2012 | Lazio | A | 4 | 0 | CI | 0 | 0 | UEL | 4 | 0 | - | - | 8 | 0 | |
Totale carriera | 250 | 7 | 27 | 1 | 45 | 1 | 322 | 11 |
Curiosità
Palmarès
Club
- Paris Saint-Germain: 2003-2004
Note
- ^ a b Cana, annuncio in arrivo Zarate verso la Spagna, su repubblica.it, 27-05-2011. URL consultato il 04-08-2011.
- ^ (SQ) Cana: Arsenali më ka kërkuar si 16-vjeçar, su telegrafi.com, 18-02-2010. URL consultato il 04-08-2011.
- ^ (EN) Lorik Cana leaves Sunderland for Galatasaray in £5m deal, su guardian.co.uk, 08-07-2010. URL consultato il 04-08-2011.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lorik Cana
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Lorik Cana, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.