Recessività

Versione del 5 nov 2011 alle 00:17 di Cellistbot (discussione | contributi) (Bot: inserisco tmp navigazione come richiesto)

In genetica si parla di recessività relativamente ad un allele quando, in un individuo eterozigote, il carattere indotto dall'allele in questione non si manifesta fenotipicamente.

Esistono modalità differenti di recessività, a seconda che viga una situazione di dominanza semplice, codominanza o dominanza incompleta.

Voci correlate

  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia