Il professor Layton e il richiamo dello spettro
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Nintendo DS |
Data di pubblicazione | ![]() |
Genere | Avventura grafica |
Sviluppo | Level-5 |
Pubblicazione | Nintendo |
Fascia di età | CERO: A PEGI: 7+ (provvisorio) |
Serie | Il professor Layton |
Il professor Layton e il richiamo dello spettro (レイトン教授と魔神の笛?, Reiton Kyōju to majin no fue), conosciuto con tale titolo in Europa e Australia e come Professor Layton e l'ultimo spettro (Professor Layton and the Last Specter) negli Stati Uniti, è un videogioco di rompicapi prodotto dalla Level-5 per il Nintendo DS. È il quarto episodio della serie di Layton. Il gioco è un prequel della serie, che è ambientato tre anni prima degli eventi de Il professor Layton e il paese dei misteri, racconta la storia di come Luke e Layton si incontrarono e di come Luke diventò il suo apprendista.
Il gioco include, solo nella versione americana e giapponese, anche un RPG conosciuto come "Vita di Londra" che può essere sbloccato dopo la conclusione dei puzzle.
Trama
La storia inizia con uno strano uomo che narra il mito di un flauto potente. Al suono di esso, un misterioso villaggio viene protetto, diventando così uno strumento di difesa del paese da ogni male, diventando il tesoro del villaggio. Alla fine della storia, l'uomo si alza e chiede: "Il gioco è pronto?". E il maggiordomo: "Sissignore!" Layton, Luke ed Emmy aspettano all'hotel di Mist Haley, città natale di Luke, per scoprire se la leggenda fosse vera.
Dopo un po', Layton è sul punto di rinunciare, quando sentono all'improvviso il suono di un flauto. Affacciandosi fuori, vedono uno spettro che emerge dalla nebbia che distrugge la città. Emmy tira fuori la fotocamera per fare una foto, ma appena lo fa, lo spettro distrugge l'hotel distruggendo anche la macchina fotografica. Lo spettro svanisce, ed Emmy ripensa su come questa intera avventura abbia avuto inizio. Dean Delmona della Gressenheller University assunse Emmy come assistente del Professor Layton. Il suo primo giorno di lavoro, mentre si reca dal professore, nota che egli se n'è già andato: egli ha ricevuto un'urgente richiesta da un suo grande amico Clark Triton. Così si mette alla ricerca dell'apprendista salendo sulla sua bicicletta. A causa della rottura dei freni, si scontra contro la Laytonmobile, dove là vi era Layton. Emmy spiega ad egli che sarà la sua nuova apprendista, e Layton, non molto contento di ciò, da una lettera ad Emmy e le chiede di trovare il messaggio nascosto. Emmy lo trova, infatti il messaggio dice "Per favore, aiutatemi".
Così si recano a Mist Haley per osservare le distruzioni causate dallo spettro leggendario. I due si diricono a casa di Clark, per realizzare il desiderio di quest'ultimo di vederli. Layton spiega a Clark la lettera, che ritiene falsa, anche se Layton cerca di spiegare la validità di questa. Clark spiega a Layton che Mist Haley è in cima ad antiche rovine, e che esse possono aver risvegliato lo spettro. Layton chiede poi del figlio di Clark, Luke, e lui li conduce al piano di sopra facendogli continuare le indagini. Inoltre, dopo esplorano la città per verificare la distruzione, e dopo aver fatto alcune indagini, si recano in hotel per collegare la leggenda a ciò che dicevano gli abitanti. Dopo di ciò succede quanto accaduto prima, cioè che lo spettro distrugge la città, così la mattina seguente inizia di nuovo la ricerca sullo spettro.
Personaggi
Professor Layton: Un professore di Archeologia presso la Gressenheller University. Egli diventò professore all'età di 27 anni.
Luke Triton: Figlio di Clark Triton. Egli ha un'abilità spettacolare di comprensione verso gli animali. Ha anche un'infatuazione per la "strega" Yula. Diventerà anche l'apprendista del professor Layton.
Emmy Altava: Assisente del professor Layton, nominata dal presidente della Gressenheller University. Si considera un'eroina, e ama fare foto, portando la sua macchina fotografica sempre con lei.
Rosa Grims: Segretaria, amica e cameriera di Layton. Pulisce sempre la sua stanza ed è nota per i suoi buoni consigli.
Jean Descole: Il nuovo cattivo della serie (sostituisce Don Pablo). È responsabile del male che accade in città. Egli è consapevole che Layton riesce a risolvere ogni mistero, per questo vuole porre fine alla sua carriera da professore.
Ispettore Clamp Grosky: È un ispettore di polizia dello Scotland Yard (sostituisce l'Ispettore Chelmey), ha una passione ardente per i misteri che richiedono la sua esperienza. È anche molto atletico ed energico.
Oscar: È un gatto che raccoglie tutti gli enigmi irrisolti per aiutare Layton a risolverli.
Rettore Stone: Preside della Gressenheller University, e quindi è il capo di Layton. Contrariamente ai desideri di Layton, ha assunto Emmy come sua assistente.
Nonna Enigmina: Con Emmy ha avuto una conversazione veloce, infatti Luke e Layton non hanno ancora potuto incontrarla. Dice che il suo gatto è la mascotte della città.
Clark Triton: Sindaco di Mist Haley e padre di Luke. È anche un vecchio amico di Layton. È stato lui a richiedere l'aiuto del Professor Layton per risolvere il mistero.
Brenda Triton: Moglie di Clark e madre di Luke. Quest'ultimo ha un rapporto molto stretto con lei.
Yula Alanbard: Gli abitanti la reputano una strega, dicendo che vuole portare la distruzione del villaggio. Ha una malattia che la costringe a restare a casa e raramente esce fuori. Ha un debole per Luke.
Tony Alanbard: Fratello minore di Yula.
Doland Noble: Maggiordomo di casa Triton. Tiene un forte legame con Luke.
Deems: Misterioso giardiniere della famiglia Alanbard. A causa della sua faccia terrificante, gli abitante lo temono. È molto protettivo nei confronti di Yula ed odia i visitatori.
Levin Jakes: Capo della polizia di Mist Haley. È stimato dagli abitanti.
Toppy: Un piccolo topolino amico di Luke. Gira per Mist Haley per trovare indizi e raccontarle al suo amico.
Dark Crows: Il demone che attacca Layton, Luke ed Emmy, inseguendoli. Ha l'abilità di teletrasportarsi dove vuole. Vive nel mercato nero.
La vita di Londra
La vita di Londra del professor Layton (レイトン教授のロンドンライフ?, in ing. "Professor Layton's London Life") è un RPG di 100 ore sviluppato da Brownie Brown. Il gioco presenta molti dei personaggi della serie del Professor Layton, a partire da tutti e quattro i giochi rilasciati dal 2009 e tre personaggi scaricabili da Il professor Layton e l'eterna Diva. Il gioco permette al giocatore di creare il suo avatar, facendolo vivere a Londra. Dagli abitanti vengono affidate alcune missioni, e se risolte possono far sbloccare nuovi luoghi. La grafica del gioco è molto simile a quella di Mother 3, ed è stato detto che "La vita di Londra" sia una "sbirciata" per un nuovo gioco sviluppato dalla Level-5, Fantasy Life, un videogioco prima in sviluppo per Nintendo DS, poi riconvertito per Nintendo 3DS.
Musica
Tutte le musiche presenti nel gioco sono state rilasciate su una colonna sonora esclusiva giapponese intitolata Layton Kyoju to Majin no Fue Original Soundtrack. La sigla finale è stata omessa dal CD.
Tracce
- The Melody of the Specter's Flute 0:22
- Professor Layton and the Specter's Flute Theme 3:50
- The Specter Appears 1:01
- Town of Water ~ Day in Mist Haley 3:26
- Puzzles 5 2:28
- Mysterious Tale 2:22
- Town of Wind ~ Highyard Hill 2:33
- Residence in the Shadows 2:34
- Regular Afternoon 1:42
- Chase! 1:52
- Puzzles 6 ~ Reasoning 2:33
- Black Market 2:00
- Time for Reflections 1:19
- Nights in Mist Haley 3:29
- The Professor's Trunk ~ Miracle Fish 2:20
- The Professor's Trunk ~ Puppet Show 2:13
- The Professor's Trunk ~ Model Trains 1:51
- Ghost Factory 2:09
- Descole's Theme 2:44
- Last Battle Theme 4:03
- The Legendary Paradise 4:09
- The Guardian Angel of Paradise ~ Theme of Lagushi 2:55
- Puzzles 5 (Live Version) 4:18
- Theme of the Last Battle (Live Version) 3:32
- Descole's Theme (Live Version) 2:43
Durata disco 64:28