Inedito

album di Laura Pausini del 2011

Inedito è il quattordicesimo album ufficiale della cantante italiana Laura Pausini che verrà pubblicato l'11 novembre 2011. È il suo undicesimo album di studio, decimo disco di inediti. L'album verrà pubblicato anche in lingua spagnola con il nome Inédito il 15 novembre 2011.[1][2]

Inedito
album in studio
ArtistaLaura Pausini
Pubblicazione11 novembre 2011
(Italia)
15 novembre 2011
(Spagna, Sudamerica)
Durata51 min : 29 s
Dischi1
Tracce14
GenerePop
EtichettaAtlantic
ProduttoreLaura Pausini, Dado Parisini, Paolo Carta
Registrazione2011
FormatiCD, 2 CD, 33 giri
Laura Pausini - cronologia
Album successivo

Il disco

Dop aver annunciato alla fine del 2009 una pausa che sarebbe durata 2 anni,[3] Laura Pausini ha rotto il silenzio i primi giorni di gennaio 2011 quando il sito web ufficiale ha riferito che sarebbe stato pubblicato alla fine del 2011 un nuovo album.[4]

A partire dall'11 gennaio 2011 il sito web ufficiale è stato rinnovato mensilmente. La data di uscita ufficiale dell'album è stata comunicata il 10 febbraio e il primo singolo e la tracklist il 10 settembre. Il giorno seguente i primi trenta secondi del singolo Benvenuto sono stati resi disponibili in streaming attraverso il sito web ufficiale. La canzone è stata poi pubblicata ufficialmente in rotazione radiofonica il 12 settembre.[5][6][7][8]

Nel mese di ottobre 2011, durante la promozione dell'abum in Messico, Laura Pausini ha spiegato che il titolo Inedito si riferisce al processo creativo dell'album, descritto come molto diverso dagli altri. L'album è stato infatti scritto e realizzato per la prima volta senza nessuna pressione, nella privacy della sua casa, invece che lavorare negli aeroporti e nelle camere d'albergo.[9][10]

Descrivendo lo stile musicale del disco, Laura Pausini ha dichiarato:[11]

«È un album completo dal punto di vista musicale, perché ci sono molte differenze tra ogni canzone. È influenzato dal rock, ma anche da ballate e melodie con la musica di orchestre italiane e inglesi»

L'album, formato da 14 brani inediti, contiene 3 collaborazioni: con Gianna Nannini con la quale duetta nel brano Inedito; con la sorella Silvia Pausini, con la quale duetta nel brano Nel primo sguardo; con Ivano Fossati, che esegue un assolo di chitarra in Troppo tempo. Il brano Tutto non fa te è dedicato alla madre Gianna, Nel primo sguardo alla sorella minore, Silvia, con la quale duetta nella versione italiana.[12] Nell'edizione deluxe sono presenti inoltre versioni soliste di Inedito/Inédito (Lo exacto opuesto de ti), Nel primo sguardo e l'adattamenti del brano Nel primo sguardo in lingua portoghese No primeiro olhar e in lingua francese Dans le premier regarde.

L'album verrà presentato in anteprima l'11 novembre 2011, nella prima puntata del programma televisivo Chiambretti Muzik Show condotto da Piero Chiambretti in onda in prima serata su Italia 1.[13] Per la promozione dell'album, Laura Pausini rimarrà impegnata per un anno da dicembre 2011 a dicembre 2012 in un tour mondiale, intitolato Inedito World Tour 2011-2012, che toccherà molte città in Italia ed Europa, ma anche Nordamerica, Sudamerica e Australia.[14]

Edizioni

Inedito

L'edizione del disco pubblicata in Italia contiene 14 tracce inedite.[15]

L'edizione in formato 33 giri non contiene i brani Ognuno ha la sua matita e Come vivi senza me per motivi di spazio.

  • CD: 5052498870721
  • 33 giri: 5052498870714


  1. Benvenuto – 3:56 (testo: Testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi – musica: Musica: Laura Pausini, Paolo Carta)
  2. Non ho mai smesso – 3:23 (testo: Testo: – musica: Musica:)
  3. Bastava – 3:32 (testo: Testo:)
  4. Le cose che non mi aspetto – 3:44 (testo: Testo: – musica: Musica:)
  5. Troppo tempo - con Ivano Fossati – 4:04 (testo: Testo: – musica: Musica:)
  6. Mi tengo – 3:38 (testo: Testo: – musica: Musica:)
  7. Ognuno ha la sua matita – 3:44 (testo: Testo: – musica: Musica:)
  8. Inedito - con Gianna Nannini – 3:11 (testo: Testo: – musica: Musica:)
  9. Come vivi senza me – 3:22 (testo: Testo: – musica: Musica:)
  10. Nel primo sguardo - con Silvia Pausini – 4:33 (testo: Testo: – musica: Musica:)
  11. Nessuno sa – 3:06 (testo: Testo: – musica: Musica:)
  12. Celeste – 4:01 (testo: Testo: – musica: Musica:)
  13. Tutto non fa te – 4:00 (testo: Testo: – musica: Musica:)
  14. Ti dico ciao – 3:15 (testo: Testo: – musica: Musica:)

Durata totale: 51:29

Inedito (Brasile)

L'edizione pubblicata in Brasile contiene, in aggiunta rispetto alla versione in lingua italiana, 1 Bonus Track: No primeiro olhar

  • CD: 825646643394


  1. No primeiro olhar – 4:33 (testo: Testo: - Adatt. portoghese: – musica: Musica:)Versione in lingua portoghese di Nel primo sguardo

Durata totale: 56:02

Inédito

L'edizione del disco in lingua spagnola pubblicata in Spagna e in America Latina contiene 14 tracce inedite.

  • CD: 5052498870929


  1. Bienvenido – 3:56 (testo: Testo: Laura Pausini, Niccolò Agliardi - Adatt. spagnolo: – musica: Musica: Laura Pausini, Paolo Carta)
  2. Jamás abandoné – 3:23 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo: – musica: Musica:)
  3. Bastaba – 3:32 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo:)
  4. Las cosas que no me espero – 3:44 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo: – musica: Musica:)
  5. Hace tiempo - con Ivano Fossati – 4:04 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo: – musica: Musica:)
  6. Me quedo – 3:38 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo: – musica: Musica:)
  7. Cada uno juega su partida – 3:44 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo: – musica: Musica:)
  8. Inédito (Lo exacto opuesto de ti) - con Gianna Nannini – 3:11 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo: – musica: Musica:)
  9. Como vives tú sin mí – 3:22 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo: – musica: Musica:)
  10. A simple vista – 4:33 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo: – musica: Musica:)
  11. Quién lo sabrá – 3:06 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo: – musica: Musica:)
  12. Asì celeste – 4:01 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo: – musica: Musica:)
  13. Lo que tú me das – 4:00 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo: – musica: Musica:)
  14. Te digo adiós – 3:15 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo: – musica: Musica:)

Durata totale: 51:29

Deluxe edition

L'edizione deluxe è un confanetto cartonato che include oltre all'album in italiano e quello in spagnolo cinque tracce bonus.

  • 2 CD: 05052498870820
Tracce bonus di Inedito
  1. Inedito (Versione solista) – 3:11 (testo: Testo: – musica: Musica:)
  2. Nel primo sguardo (Versione solista) – 0:33 (testo: Testo: – musica: Musica:)
  3. Dans le premier regarde – 4:33 (testo: Testo: - Adatt. francese: – musica: Musica:)Versione in lingua francese di Nel primo sguardo

Durata totale: 59:46

Tracce bonus di Inédito
  1. Inédito (Lo exacto opuesto de ti) (Versione solista) – 3:11 (testo: Testo: - Adatt. spagnolo: – musica: Musica:)
  2. No primeiro olhar – 4:33 (testo: Testo: - Adatt. portoghese: – musica: Musica:)Versione in lingua portoghese di Nel primo sguardo

Durata totale: 55:13

Promozione

Il primo singolo estratto dall'album è Benvenuto,[6][7][8][5] che debutta subito alla vetta della classifica italiana.[16]

Singolo e videoclip Regista Data di uscita
Lingua italiana Lingua spagnola
Benvenuto Bienvenido Gaetano Morbioli[6][7][8][5] 12 settembre 2011[6][7][8][5]

Note

  1. ^ Un Benvenuto al nuovo album Inedito di Laura Pausini, su musicalnews.com, 11 settembre 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  2. ^ Laura Pausini torna con Inedito dopo due anni, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 11 settembre 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  3. ^ Laura Pausini, Grammy e pausa di riflessione, su voceditalia.it, 6 novembre 2009. URL consultato il 2 novembre 2011.
  4. ^ Laura, la regina del pop è tornata, su tgcom.mediaset.it, TGcom, 10 febbraio 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  5. ^ a b c d Laura Pausini non è incinta, su tgcom.mediaset.it, TGcom, 23 agosto 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  6. ^ a b c d Benvenuto, il nuovo singolo di Laura Pausini, su vanityfair.it, Vanity Fair, 11 settembre 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  7. ^ a b c d Laura Pausini: martedì 27 esce il videoclip di Benvenuto, su italia-news.it, 23 settembre 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  8. ^ a b c d Laura Pausini, il ritorno: le foto in esclusiva, su vanityfair.it, Vanity Fair, 23 settembre 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  9. ^ Natalia Cano, Laura Pausini vuelve al mundo de la música luego de dos años, su entretenimiento.terra.com.co, 21 ottobre 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  10. ^ Laura Pausini tiene regreso, su elnuevodiario.com.ni, 22 ottobre 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  11. ^ (ES) Dalia De Paz, Pausini plasma su optimismo, su eluniversal.mx, 22 settembre 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  12. ^ (ES) Laura Pausini vuelve con Inédito, su nuevo trabajo, su dosisdiaria.es, 24 ottobre 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  13. ^ Laura Pausini mi ha preferito a Fiorello, su tgcom.mediaset.it, TGcom, 31 ottobre 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  14. ^ Inedito World Tour 2011-2012, su warnermusic.it, Warner Music, 11 ottobre 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  15. ^ Tracklist Inedito, su warnermusic.ch, ottobre 2011. URL consultato il 2 novembre 2011.
  16. ^ (EN) Andamento del singolo Benvenuto nella classifica in Italia, su italiancharts.com. URL consultato il 2 novembre 2011.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica